Il 25 aprile online della fondazione “Di Vagno” di Conversano Convegno sulla Resistenza
Di Anna Lodeserto:
La fondazione “Di Vagno” di Conversano ha organizzato una conversazione on line sulla Resistenza. Tema dell’incontro è ” Quanti tipi di Resistenza possono coesistere nel 2020?”
Appuntamento oggi dalle 19 alle 20 sulla pagina Facebook della nuova rivista Pagina’21.
Incontro condotto dal direttore responsabile della rivista Oscar Buonamano: tratterà argomenti quali il cinema, l’ambiente e la cultura.
Interverranno Giorgio Simonelli ( docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Marica Di Pierri ( attivista dell’Associazione A Sud… Leggi tutto »
Festa della Liberazione, le iniziative a Francavilla Fontana Stamani il sindaco depone una corona d'alloro al monumento ai Caduti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Si celebra il 75° Anniversario della Liberazione Nazionale.
Per il nostro Paese questa data simboleggia la fine dell’incubo nazifascista e il raggiungimento della pace, della democrazia e della libertà.
Ricordare i momenti che hanno accompagnato la Liberazione e celebrarne i protagonisti è un dovere di tutti i cittadini. Per questa ragione, anche nel pieno dell’emergenza epidemiologica, sabato 25 aprile alle 9.00 il Sindaco Antonello Denuzzo celebrerà questa ricorrenza deponendo… Leggi tutto »
Il 25 aprile al chiuso: Martina Franca Le iniziative per la festa della Liberazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione dal governo fascista e dall’occupazione nazista, una data storica nella storia dell’Italia, l’Amministrazione intende dedicare il programma relativo alle iniziative a sfondo storico-culturale previste al tema della Unità e della Ricostruzione attraverso la capacità della Comunità di unire la forze in nome della Libertà Comune, ponendosi in radicale alternativa agli egoismi individualistici e alle soffocanti logiche di appartenenza a gruppi. La modalità di… Leggi tutto »
Liberazione, 75 anni Il 25 aprile 1945 con la Resistenza l'Italia chiudeva il ventennio tragico del nazifascismo. Il messaggio del presidente Sergio Mattarella. Le parole di Sandro Pertini entrate nella storia AUDIO
Ci si limita a ricordare che le celebrazioni oggi sono in forma ridotta per le misure di contenimento del corona virus.
Poi, lasciare all’audio in coda a questo articolo tutto il senso di quel 25 aprile 1945 per l’Italia che si metteva alle spalle il nazifascismo: Sandro Pertini, per il comitato di liberazione nazionale, proclama.
E lasciare anche al messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci.… Leggi tutto »
Puglia, residenze assistite: circa seicento contagiati Dato riferito in audizione alla commissione consiliare della Regione
Sono circa seicento i casi di contagio nelle residenze assistite pugliesi, dall’inizio dell’emergenza corona virus. Lo ha detto il responsabile della task force della Puglia, Vito Montanaro, in audizione alla commissione consiliare della Regione, secondo quanto riferito da Quotidiano.… Leggi tutto »
Chieuti: malore, morto bambino di otto anni Salma trasportata a San Severo per l'autopsia
Di Michele Vigilante:
Florin, questo è il nome del bambino di 8 anni morto a causa di un malore improvviso a Chieuti, in provincia di Foggia. Il decesso è avvenuto all’alba di ieri per cause ancora da accertare. Sarà l’autopsia a derimere eventuali dubbi. Il bambino alle prime luci dell’alba aveva avvertito un malore improvviso, a nulla sono serviti gli interventi dei sanitari in quanto dopo poco è avvenuto il decesso. La salma è stata poi trasportata a San Severo… Leggi tutto »
Italia: deficit al 10,4 per cento del Pil e debito al 155,7 per cento Nel documento varato dal governo le gravissime conseguenze dell'emergenza
Il governo italiano ha fissato l’obiettivo di deficit al 10,4% del Pil nel 2020 e vede il debito salire al 155,7% del prodotto interno lordo. Queste, tradotte nei numeri del bilancio statale, le gravissime conseguenze dell’emergenza corona virus. È stato necessario rivedere il Def anche al fine di dare luogo al decreto aprile con cui si proverà a dare sostegno all’economia del Paese.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del… Leggi tutto »
Il patriarca di Mosca dona alla Puglia otto tonnellate di materiale sanitario Il ringraziamento di Emiliano
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ci ha donato 8 tonnellate di materiale sanitario per fronteggiare l’epidemia Covid19. Gli aiuti, arrivati oggi, testimoniano la profonda amicizia che lega il popolo russo al popolo pugliese.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 106527 positivi a test (-321 in un giorno) con 25969 decessi (420) e 60498 guariti (2922). Totale di 192994 casi (3021) Dati della protezione civile. Casi testati: la nuova colonna, Puglia fra le anomalie
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.
In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 24 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 192.994, con un incremento rispetto a ieri di 3.021 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 106.527, con… Leggi tutto »

Puglia: 3881 positivi a test corona virus, incremento di 42 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 24 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.062 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 42 casi, così suddivisi:
21 nella Provincia di Bari;
1 nella Provincia Bat;
5 nella Provincia di Brindisi;
13 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »
Taranto: 53 attualmente ricoverati al “Moscati”, 5 a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 24 aprile 2020, n. 53 pazienti, così distribuiti:
1 presso il reparto di Rianimazione;
21 presso il reparto di Pneumologia;
21 presso il reparto Malattie Infettive;
10 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo tampone per… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: festa di compleanno con sanzioni Carabinieri in azione anche nei confronti di persone intente a bere in un garage
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continuano i controlli dei Carabinieri di San Marco in Lamis per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Le numerose pattuglie impiegate in questo periodo di emergenza sanitaria setacciano il territorio per verificare la regolare mobilità di persone e mezzi ma, come spesso accade, molti continuano ad infrangere le disposizioni governative.
Difatti, nella decorsa serata, la pattuglia impiegata in servizio perlustrativo per le vie cittadine, procedeva al controllo di due garage in zona… Leggi tutto »
Brindisi: terapia intensiva, reparto realizzato in venti giorni Ospedale "Perrino", 28 posti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Realizzato dalla Regione Puglia dispone di 28 posti letto in una struttura di 730 mq composta da moduli prefabbricati. Confluita in questo progetto la donazione della Banca d’Italia.
Solo 20 giorni per realizzare da zero un intero reparto di Terapia intensiva con 28 posti letto distribuiti in 14 stanze di degenza dotate di ventilatori polmonari, monitor multiparametrici con stazione di controllo centralizzata e altre apparecchiature mediche necessarie per l’assistenza di pazienti Covid-19.… Leggi tutto »
Accolto ricorso commissari Ilva-Arcelor Mittal contro il provvedimento del Comune di Taranto: sospeso per sei mesi Tar Lecce
Il sindaco di Taranto aveva emanato un’ordinanza. Permanendo le condizioni produttive del siderurgico, con inesistente miglioramento della condizione ambientale, stop alle fonti inquinanti.
Ricorso di commissari Ilva in amministrazione straordinaria e Arcelor Mittal avverso il provvedimento comunale: ricorso accolto, nella richiesta di sospensiva, dal tribunale amministrativo regionale di Lecce. Ordinanza sospesa fino ad ottobte in attesa di approfondimenti richiesti al ministero.… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, donazione di un ventilatore polmonare e di un umidificatore Al "Moscati"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Nell’ambito delle tante azioni di generosità a supporto della sanità tarantina, stamane il Gruppo Teleperformance Italia ha donato un ventilatore polmonare ad alta prestazione e un umidificatore myAirvo2 ad alti flussi. Si tratta di due preziosi macchinari, del valore complessivo di circa 13.000 euro, immediatamente messi a disposizione del presidio Moscati, com’è noto designato quale Hub covid-19 per la provincia ionica.
Il ventilatore polmonare è adatto sia per il reparto che per… Leggi tutto »
Martina Franca: donate 362 uova di Pasqua Alla casa del volontariato per la distribuzione
La cooperativa “Salvador Allende” ha donato oggi 362 uova di Pasqua alla Casa del volontariato di Martina Franca.
“A partire da lunedì 26 aprile, in collaborazione con i servizi sociali comunali, verranno distribuite alle famiglie che in questo particolare periodo sono in difficoltà a causa del Covid-19.
Si ringrazia il presidente della cooperativa Vittorio Donnici per questo ulteriore gesto di generosità”.… Leggi tutto »
Emiliano preannuncia: tamponi a tutti i turisti che arriveranno in Puglia Misure di contrasto al corona virus
«Stiamo pensando a misure molto rigide a tutela della salute, che consenta a chiunque decida di passare le vacanze in Puglia di effettuare tamponi all’entrata delle strutture turistiche per garantire tutti gli altri ospiti”. Il governatore pugliese Michele Emiliano, in una intervista a Rai Radio1, ha annunciato alcuni provvedimenti che la Regione Puglia intende adottare per salvaguardare i turisti e, allo stesso tempo, permettere che la stagione estiva non vada persa».
«Far saltare tutta la stagione – ha aggiunto Emiliano… Leggi tutto »