Martina Franca: eAgenda, presentazione Servizi comunali online
Di Francesco Santoro:
Semaforo verde per eAgenda, il nuovo servizio prenotazioni appuntamenti del comune di Martina. Stamattina nel corso di un incontro, gli assessori all’Innovazione, Valentina Lenoci, e alla Cultura, Antonio Scialpi, lo hanno presentato ufficialmente. La procedura è stata studiata per andare incontro alle esigenze dell’utenza nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e delle misure di contenimento del Covid-19. Un’autentica rivoluzione che scongiurerà lunghe attese, assembramenti e le odiose file agli sportelli per il disbrigo delle pratiche, ovvero… Leggi tutto »
Trinitapoli: carabiniere aggredito, arrestato 26enne Durante un controllo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Si trovava sottoposto agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico e per questo i Carabinieri di Trinitapoli, alcuni giorni fa, si sono recati per un controllo presso la sua abitazione. L’uomo, 26enne con precedenti di polizia, che nei giorni precedenti era stato già segnalato dai Carabinieri del posto all’Autorità Giudiziaria perché durante un analogo controllo di routine era stato trovato, senza autorizzazione, in compagnia di altri due soggetti, ha avviato una animata… Leggi tutto »
Mortalità da corona virus a Martina Franca, presentazione dati Domani
Di Francesco Santoro:
Un report sulla mortalità a Martina Franca. I dati si riferiscono al periodo 1° gennaio-10 maggio e sono stati elaborati dal Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima di Lecce. L’indagine è stata commissionata dal governo locale e verrà presentata ufficialmente domani alle 12 a Palazzo Ducale. «Nei primi giorni di maggio la Giunta comunale ha deciso, sulla scorta delle esperienze maturate durante il pieno periodo dell’emergenza, di dotarsi di uno strumento approfondito di… Leggi tutto »
Lecce: in motorino, investita. Morta quindicenne Ferito un altro giovanissimo
A bordo dello scooter stava percorrendo viale Rapolla per immettersi in via vIale Giovanni Paolo II di Lecce. All’incrocio il motorino si è scontrato con una vettura, per cause e dinamica da dettagliare. La quindicenne Luna Benedetto è morta sul colpo. L’altro giovanissimo che era con lei nella moto è rimasto ferito, è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Taranto: incendio, a fuoco furgone di agenzia funebre Nella notte
Un furgone dell’agenzia funebre “Attolino” è stato incendiato nella notte a Taranto, davanti alla sede dell’esercizio. Sul posto i vigili del fuoco per lo spegnimento e i carabinieri che indagano.… Leggi tutto »
Nardò: prende il sole in terrazzo, morta 32enne Corpo esanime rinvenuto nel pomeriggio domenicale
Ieri mattina la 32enne si è stesa a prendere il.sole, nel terrazzo di casa. La giovane donna romena è morta, cause naturali che non sembrano presentare dubbi, proprio mentre prendeva il sole. Il cadavere è stato rinvenuto nel pomeriggio da un’amica. Accaduto a Nardò.… Leggi tutto »
Maturità: oggi il sorteggio Esami di Stato dal 17 giugno
Alle otto e mezza si riuniscono le commissioni. Si effettua il sorteggio dell’iniziale del cognome in cui si inizierà, in ciascuna sezione, l’esame di Stato. La maturità è in programma da dopodomani.… Leggi tutto »
Locorotondo: xylella, vengono abbattuti 18 ulivi Stamattina il via alle operazioni
In contrada Mavugliola il fondo agricolo in cui si trovano i 18 ulivi da abbattere. Di primo mattino, in quella zona in agro di Locorotondo, il via alle operazioni.
… Leggi tutto »

Puglia, oggi riparte quasi tutto Cinema e teatri, discoteche all'aperto, wedding, aree giochi e altro ancora: con prescrizioni. L'ordinanza
A Manfredonia, nel teatro “Dalla”, si è iniziato a mezzanotte e un minuto. Da oggi in Puglia riapre quasi tutto, secondo le prescrizioni contenute nell’ordinanza del governatore Michele Emiliano, che riproponiamo di seguito.
Ordinanza 259_signed(1)… Leggi tutto »
Quel che resta della riforma fondiaria In Puglia
Di Nino Sangerardi:
Soprattutto le case coloniche agrarie risultano preda dell’abbandono,incuria e malviventi della tarda notte. Ultime testimonianze della Legge n.841 del 21 ottobre 1950 con oggetto le “Norme per la espropriazione,bonifica,trasformazione e assegnazione dei terreni ai contadini”. Ovvero la cosiddetta Riforma Fondiaria che puntava a stemperare le tensioni sociali,la fame di lavoro che dominavano il Sud nell’immediato dopoguerra.
Capolavoro politico della Democrazia Cristiana che diede vita alla piccola borghesia agricola—tramite elargizione di poderi grandi sei o massimo dieci ettari… Leggi tutto »
Taranto: stasera il concerto per gli operatori sanitari Al Bano è il principale interprete
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto a Taranto per il primo concerto live dell’era post-Covid.
La rotonda del Lungomare si veste di romantica bellezza in attesa di riempirsi di musica lunedì 15 a partire dalle 20,30.
Al Bano, che tra le altre proposte si esibirà nell’Ave Maria di Gounod, Renzo Rubino, che porterà sul palco i suoi poetici pezzi lanciati a Sanremo, da Il Postino a Custodire, e il grande tenore Gianluca Terranova, noto nel mondo per la potenza della… Leggi tutto »
Martina Franca nel film Disney: è un collegamento con il regno fatato "Artemis Fowl" tratto dal romanzo di Eoin Colfer
Il film è uscito il 12 giugno. Regia di uno dei più importanti al mondo, Kenneth Branagh. Produzione Disney+, e che produzione: budget di 125 milioni di dollari. È tratto da un libro dello scrittore irlandese Eoin Colfer e proprio nel libro c’è un riferimento a Martina Franca, indicata fra le località di collegamento fra il mondo reale e il regno fatato nel centro della Terra. Il film fantasy che narra la storia di un genietto dodicenne, la sua ricerca… Leggi tutto »
Manfredonia: mezzanotte e un minuto, riapre il teatro Bottega degli Apocrifi al "Dalla"
È stato ribattezzato il capodanno del teatro. A Manfredonia il “Dalla” aperto al pubblico a mezzanotte e un minuto, per iniziativa della Bottega degli Apocrifi. Un’apertura simbolica, oltre che sostanziale per lo spettacolo che è in scena. Simbolica perché dopo 99 giorni il teatro riparte. A Manfredonia e in tutta Italia.
(immagine: tratta da diretta facebook)… Leggi tutto »
L’arcivescovo di Taranto: non sia dimenticata questa città. Riferimento a task force e stati generali Corpus Domini, omelia di Filippo Santoro
Corpus Domini, oggi la ricorrenza religiosa. Omelia dell’arcivescovo di Taranto che si rivolge a task force e stati generali, “non siano solo parole”. E chiede che Taranto non sia dimenticata perché in emergenza è da ben prima del corona virus, con.le morti di bambini e lavoratori.… Leggi tutto »
Tredici ettari di vegetazione, incendio in territorio di Crispiano. A ridosso del parco Pianelle Intervento dei vigili del fuoco con i volontari Sermartina da stamani al pomeriggio
Intorno alle quattro del pomeriggio i vigili del fuoco sono venuti a capo del rogo. Anche i volontari di protezione civile del Sermartina hanno preso parte, sin da stamattina, alle operazioni in territorio di Crispiano. L’area gravata dell’incendio, circa tredici ettari (nella foto, da lontano, il margine dell’area) è oltretutto a ridosso del parco Pianelle, situazione di ulteriore gravissimo rischio.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 26274 positivi a test (-1211 in un giorno) con 34345 decessi (44) e 176370 guariti (1505). Totale di 236989 casi (338) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: zero contagi, zero decessi Dati diffusi dalla Regione: è la prima volta dall'inizio della pandemia di corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.344 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 147.249 test.
Sono 3.565 i pazienti guariti.
418 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei… Leggi tutto »
Cammina a piedi in autostrada, 35enne di origine pugliese travolto: è morto Accaduto nel tratto umbro della A1
Aveva parcheggiato la macchina in un’area di sosta della autostrada A1, tratto Orvieto-Fabro. Stava camminando a piedi lungo la carreggiata, tratto nord. Questa la ricostruzione dell’accaduto la scorsa notte. Il 35enne di origine pugliese è stato travolto da una Fiat Tipo: è morto.
Ne dà notizia tgcom24.
… Leggi tutto »