L’estate inizia con l’eclissi solare anulare È stata visibile anche in Italia
La luna oscura il sole alle 6,41 circa. Si mette in mezzo, il satellite, fra il pianeta e la stella. Eclissi anulare. Abbiamo carpito le immagini pubblicate in un tweet da Patrizia Carrarini, documentano molto bene l’avvicinamento luna-sole nella visuale dell’alba italiana.
Eclissi anulare prende l’appellativo dal fatto che la luna, quando perfettamente allineata fra Terra e sole, è visibile con diametro leggermente inferiore a quello della stella, così rimane illuminato, di fatto, un anello.
… Leggi tutto »
Giornata internazionale dello yoga: manifestazione a Mottola Quarto anno
Di seguito il comunicato:
Anche a Mottola, per il quarto anno consecutivo, il solstizio d’estate diventa occasione per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga, così come proposto il 27 settembre del 2014 durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dall’allora primo ministro indiano Narendra Modi.
Un momento di condivisione, meditazione e pratica, necessaria a ricreare un equilibrio tra la parte più intima e profonda di sé e che quest’anno diventa anche momento culturale. Una serata di yoga sotto le stelle, quella… Leggi tutto »
App Immuni, prima segnalazione in Puglia Donna avvisata con messaggio
Una donna barese, 63 anni, avvisata con messaggio di essere entrata in contatto con una persona positiva al corona virus. Stando a prine informazioni è questo il primo caso di segnalazione tramite l’app Immuni in Puglia. Asl Bari e dipartimento regionale della Salute al lavoro per approfondire la questione.… Leggi tutto »
Incidente, 19enne di Carmiano morto poco dopo il ricovero al “Vito Fazzi” Sinistro nel pomeriggio
Terribile schianto dopo la caduta dallo scooter: l’incidente si trasforma in tragedia per un 19enne, morto in ospedale. Vani si sono rivelati i soccorsi per Alessio Quarta, di Carmiano. Il giovane trasferito al “Fazzi” in codice rosso è deceduto poco dopo il suo arrivo.
Purtroppo un’altra giovane vittima della strada a pochi giorni dalla dolorosa morte della 16enne Luna Benedetto.
L’incidente si è verificato questo pomeriggio, intorno alle 16, sulla litoranea che collega San Cataldo a San Foca. Ancora in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 21212 positivi a test (-331 in un giorno) con 34610 decessi (49) e 182453 guariti (546). Totale di 238275 casi (262) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Weekhero | L’abbattimento dei simboli (e delle statue) genera delle rivoluzioni sociali(?) Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.
di Angela Maria Centrone
Questa settimana non si parlerà di eroi, ma di come eroi – o personaggi di spicco – lo si diventa, spesso senza meriti o tralasciando qualche scheletro nascosto. Insomma, l’eroe può essere un falso storico?
Ne’ Il Cimitero di Praga, Umberto Eco racconta brillantemente, attraverso un romanzo avvincente in forma epistolare, come il falso storico possa modificare gli avvenimenti, cambiare il corso degli eventi, raccontarci una storia differente e renderla, alla fine, l’unica riconosciuta e ricordata.… Leggi tutto »

Puglia: 4525 positivi a test corona virus, incremento di 5 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 20 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.834 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 5 casi:
3 casi residenti in provincia di Foggia,
1 caso residente in provincia di Bari,
1 residente in provincia di Brindisi.
Sono stati registrati due decessi: 1 in… Leggi tutto »
Sabino Scolletta, è di Canosa di Puglia il medico che tenta (con altri) di salvare la vita ad Alex Zanardi Il campione di handbike è in coma farmacologico dopo il complicato intervento chirurgico successivo all'incidente
Di Francesco Santoro:
È nativo di Canosa il medico che ha in cura Alex Zanardi, l’ex pilota di Formula 1 e atleta paraolimpico vittima di un drammatico incidente stradale. Si tratta del professor Sabino Scolletta, responsabile dell’Unità operativa complessa di Rianimazione e Medicina critica dell’Azienda ospedaliera universitaria di Siena. Scolletta, professore ordinario di Anestesiologia e Medicina critica del Dipartimento di Scienze mediche, Chirurgiche e Neuroscienze e direttore della Scuola di Anestesia, Cure intensive e Medicina del dolore, si è trasferito… Leggi tutto »
Salento: complesso turistico sequestrato, 21 indagati Guardia di finanza
Il gip Cinzia Vergine ha disposto il sequestro preventivo di un’intera struttura turistico alberghiera con annesso centro congressi che sorge sulla provinciale che collega Uggiano la Chiesa a Santa Cesarea Terme, in località Porto Badisco.
I sigilli sono stati richiesti dal pm Alessandro Prontera che ha coordinato le indagini: ad eseguire le operazioni i militari della guardia di finanza di Otranto. Nel decreto si contesta l’assenza di permesso a costruire e il nulla osta delle autorità competenti.
Sono 21 in… Leggi tutto »
Karolina e le tre figliolette, morte in incidente in Canada: cordoglio ad Orsara di Puglia Klara, sei anni; Liliana (5); Mila (1). Decedute con la mamma 37enne a Brampton. Famiglia originaria del foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“Esprimiamo la vicinanza e il cordoglio dell’Amministrazione comunale e della Comunità di Orsara alla famiglia Ciasullo, originaria di Orsara ma residente a Toronto, colpita dall’immane tragedia che ha tolto la vita a una mamma e alle sue tre figlie. Ci stringiamo al papà Michele che in queste ore sta affrontando un dolore incommensurabile”.
Karolina, 37 anni, e le sue tre figlie Klara (6 anni), Liliana (5 anni) e Mila… Leggi tutto »
È morto Mario Corso, il sinistro di Dio che allenò anche il Lecce Calcio: all'Inter dal 1957 al 1973. Aveva 79 anni
Nel 1982-1983 allenò il Lecce. Ma era stato sooratt, da calciatore, il numero 11 dell’Inter che vinse tutto, a metà anni Sessanta. Mario Corso in nerazzurro trascorse 16 anni. Fu soprannominato il sinistro di Dio. Nato a Verona, è morto all’età di 79 anni.
(foto: tratta da wikipedia.org)… Leggi tutto »
Lecce: cardiochirurgia del “Vito Fazzi”, ritorno all’attività ordinaria Dopo il blocco dei ricoveri per un caso legato al corona virus
Di Francesco Santoro:
Da ieri alle 21 «è ritornato alla sua ordinaria attività il reparto di Cardiochirurgia del “Vito Fazzi” di Lecce. A evidenziarlo è l’Asl a seguito del caso del paziente risultato positivo al Coronavirus prima delle dimissioni e negativizzatosi al secondo tampone. Per questa ragione mercoledì il direttore sanitario del nosocomio leccese aveva disposto il blocco. «In 48 ore tutti i locali sono stati sanificati e i tamponi, 109 in totale, effettuati su pazienti e operatori in servizio… Leggi tutto »
Mattia e Ludovica riprendono il mare nel Salento Tartarughe salvate nelle scorse settimane
Di Francesco Santoro:
Mattia e Ludovica, due splendidi esemplari di tartaruga Caretta Caretta, sono tornati liberi a largo di Otranto. Ludovica era stata ritrovata sulla spiaggia alcuni mesi fa in condizioni di salute precarie; invece Mattia era stato salvato in mare: tutto grazie alla prontezza degli uomini della Guardia costiera. Poi, di concerto con alcuni volontari e con la collaborazione dei veterinari dell’Azienda sanitaria locale, è stato effettuato il trasporto verso il Centro di recupero tartarughe marine del Museo di… Leggi tutto »
Puglia: lunedì riaperture degli asili nido Regione, protocollo per i servizi della prima infanzia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Al via lunedì 22 giugno le attività e i servizi dedicati alla prima infanzia (3-36 mesi), autorizzati alla riapertura con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 259.
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il protocollo regionale per le riaperture, a valle di una impegnativa fase di concertazione con la associazioni datoriali e di categoria, che hanno presentato una proposta organizzativa unitaria, confluita nel protocollo regionale in esito al confronto con… Leggi tutto »
Martina Franca: il diverbio fra anziano e ragazzini, non aggressione sottolinea una famiglia L'altro ieri l'accaduto terminato con il ricovero dell'uomo
Una famiglia ha sottolineato come i ragazzini non avessero aggredito l’anziano ma che di una discussione si trattasse, l’altro ieri, in una piazzetta nel pieno centro di Martina Franca. Famiglia che ha voluto rimarcarlo per fugare dubbi sui comportamenti dei ragazzi e lo ha fatto anche esibendo un video. La questione, giovedì, si articolò in una lite culminata con il ricovero all’ospedale dell’uomo ed è caratterizzata anchda un’indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia: prossimo anno scolastico, orari differenziati per evitare assembramenti negli scuolabus Regione: evidenziate anche le questioni del personale
Orari di ingresso differenziati per evitare assembramenti negli scuolabus. È quanto chiesto dalla Regione Puglia all’ufficio scolastico regionale limitatamente all’anno scolastico 2020-2021. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini.
L’assessore regionale all’Istruzione si è invece occupato delle questioni riguardanti il personale.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore all’Istruzione, diritto allo Studio, lavoro e formazione, Sebastiano Leo, ha inviato ai ministri all’Istruzione, Lucia Azzolina ed all’Economia, Roberto Gualtieri, la lettera che segue e nella quale si… Leggi tutto »