Copertino: famiglia di ritorno dal Brasile, tutti positivi. In quarantena Corona virus, il Paese sudamericano è ora fra i 13 per cui vige il blocco degli ingressi in Italia
Moglie e figlia rientrati in Italia dal Brasile. Contatti, ovviamente, con il marito, al rientro. Sottoposti a tamponi per il corona virus sono risultati positivi e ora sono in quarantena nell’abitazione di Copertino, in attesa dell’esito del secondo tampone. Lo conferma l’Asl Lecce. Le condizioni delle tre persone non sono gravi.
Il Brasile, con altri 12 Paesi, da ieri è indicato come luogo dal quale non si può entrare in Italia, secondo il provvedimento del nostro ministro della Salute.… Leggi tutto »
Foggia: ecco il mercato del venerdì "Organizzazione perfetta"
Da Voce di Foggia:
Riapre oggi il mercato settimanale del venerdì.
Organizzazione perfetta.
Ecco le novità:
Le “pezze” si sono spostate dal parcheggio di via Natola alla zona mercatale di fianco alla città del Cinema dove, una volta, c’erano le bancarelle delle scarpe.
Adesso esiste un unico ingresso e tutto il perimetro è transennato e presidiato da operatori di Protezione Civile e Polizia Locale.
Intensi i controlli da parte della Polizia Locale sia alla viabilità ed all’abusivismo commerciale che alle… Leggi tutto »
Puglia: duemila euro a professionisti, partite Iva e co co co Misura della Regione attiva dal 15 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sarà attiva sulla piattaforma di Sistema Puglia a partire da mercoledì 15 luglio, la misura START messa in campo dalla Regione Puglia, a sostegno dei lavoratori autonomi, titolari di partita IVA e professionisti a basso reddito.
Finalizzata a contrastare gli effetti negativi innescati dalla crisi epidemiologica Covid19, la misura, già annunciata, si chiama START ed è una sovvenzione una tantum, pari a € 2.000,00, al lordo delle ritenute di legge, da concedere… Leggi tutto »
Assalto a portavalori sulla Brindisi-Lecce, individuati “componenti del commando armato” Avvenne sei mesi fa
Sette arresti. Tweet della polizia di Stato:
Rapine ai furgoni portavalori, squadra mobile Brindisi e Sco Roma individuano componenti del commando armato, autore dell’assalto al furgone blindato sulla superstrada Lecce-Brindisi nel gennaio scorso.… Leggi tutto »
Spinazzola-Minervino Murge: incendio nel bosco, a fuoco cento ettari di vegetazione Decine di lanci di acqua per spegnere le fiamme
Incendio in un bosco fra i territori di Spinazzola e Minervino Murge. Numerose squadre di vigil del fuoco al lavoro per.ore, le fiamme sono state domate quando erano andati in fumo circa cento ettari di vegetazione. Da dettagliare le cause del rogo che potrebbe essersi originato da un terreno impiegato come seminatuvo.… Leggi tutto »

Puglia, turismo: “ottocentomila vacanzieri in meno, arrivi stranieri quasi azzerati” Coldiretti: "tremila aziende chiuse e circa settemila posti di lavoro persi"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La crisi del turismo non risparmia neppure la Puglia con 800mila vacanzieri in meno, 3mila aziende chiuse e circa 7 mila posti di lavoro persi, con una lenta ripresa delle prenotazioni degli italiani verso le alternative più gettonate, il mare e la campagna con gli agriturismi che garantiscono distanze di sicurezza in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto, a tavola e con ampi spazi all’aperto, luoghi dove è più… Leggi tutto »
Mottola, statale 100: stanziati 84 milioni di euro ma “nulla si muove” per la messa in sicurezza Comitato strade sicure: lunedì riunione in prefettura
Di seguito il comunicato:
“I soldi ci sono. Circa 84milioni di euro sono stati stanziati per i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della strada statale 100 dal tratto che va da Gioia del Colle sino a San Basilio ovvero dal Km 44+500 al 53+600. Ma nulla si muove. L’intoppo è nella burocrazia, che frena l’Anas”.
Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, continua a tenere alta l’attenzione su una questione, la sicurezza della statale 100, che lo vede… Leggi tutto »
Giuliano Sangiorgi testimonial di “Donaemozioni” Il frontman dei Negramaro si appella ai cittadini per il sangue
Di Francesco Santoro:
Giuliano Sangiorgi è il testimonial di “Donaemozioni”, la nuova campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue promossa dalla Regione Puglia. Il frontman dei Negramaro compare in un breve video in cui rivolge un accorato appello ai cittadini affinché si rechino nelle strutture sanitarie per un atto di solidarietà nei confronti del prossimo.
Il governatore Michele Emiliano ringrazia il popolarissimo artista salentino per «l’attenzione dimostrata». Il sangue «è vita –prosegue Emiliano-: invito i pugliesi a compiere questo importante… Leggi tutto »
La lirica a scuola di Martina Franca nel programma di Raiuno Katia Ricciarelli ha parlato dell'iniziativa dell'istituto comprensivo "Chiarelli"
Nel programma pomeridiano di Raiuno si è parlato, fra gli altri argomenti, di lirica. Specificamente, del progetto della scuola “Chiarelli”, istituto comprensivo di Martina Franca che ha già allestito per due anni un progetto di studio della lirica e che si appresta a farlo per la terza volta. Katia Ricciarelli è al fianco dell’organizzazione del programma scolastico e proprio la cantante lo ha illustrato in tv.… Leggi tutto »
La prima categoria considerata storia: entusiasmo ad Orsara di Puglia La squadra di calcio disputerà per la prima volta il campionato, nel girone campano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Il prossimo sarà un campionato storico per l’Orsara Calcio. per la prima volta in assoluto, la compagine orsarese disputerà il torneo di Prima Categoria campana. Il salto di categoria è stato conquistato come seconda in classifica, dopo una cavalcata di 19 partite, 41 punti conquistati in virtù di 13 vittorie, 2 pareggi e soltanto 4 sconfitte. L’Orsara Calcio ha avuto la migliore difesa del campionato, avendo incassato soltanto 16… Leggi tutto »
Locorotondo: libri nei vicoli del borgo, da stasera Nona edizione
Di Anna Lodeserto:
Stasera alle ore 20.00 in piazza Rodio a Locorotondo lo scrittore Marcello Veneziani presenterà il libro Dispera Bene, dando così inizio alla rassegna culturale Libri nei Vicoli del Borgo giunto alla IX edizione.
Questa edizione della manifestazione culturale si arricchisce del riconoscimento Città che Legge 2020/2021 ottenuto dal Comune di Locorotondo. Tale premio mira a riconoscere i Comuni e le Amministrazioni che si sono contraddistinti per l’impegno profuso nell’organizzazione e promozione di eventi culturali.
Scopo ultimo della… Leggi tutto »
Essendo umano, inaugurazione mostra a Martina Franca Manoocher Deghati
Di seguito il comunicato:
Venerdì 10 ottobre alle ore 19 .00 presso le sale d’ Avalos Ducale di Palazzo Ducale di Martina Franca sarà inaugurata la mostra di Manoocher Deghati dal titolo ” Essendo Umano. Being Human” .
Saranno esposte quaranta fotografie scattate in diverse parti del mondo del fotoreporter di National Geographic Manoocher Deghati che ha lasciato per motivi politici il suo Iran per trasferirsi in Egitto e poi ancora dopo peregrinare ha scelto di risiedere a Martina Franca… Leggi tutto »
Come terminerà quest’anno il campionato di serie A
Domenica 2 agosto è la data fissata come deadline per quanto riguarda il campionato di serie A 20192-2020. Sarà un turno importante, per quanto riguarda la classifica in primis, ma anche per le sfide che andranno a caratterizzare l’ultima giornata di campionato. Molte le gare che potrebbero avere un’importanza di rilievo per quanto riguarda la classifica: Milan-Cagliari per il discorso Europa League, Spal-Fiorentina per la zona salvezza, mentre Genoa-Verona sarà uno dei primi coda vs testa che andranno a caratterizzare… Leggi tutto »
L’Italia ha bloccato l’ingresso da 13 Paesi Rischio corona virus
L’Italia ha bloccato l’ingresso da 13 Paesi ritenuti a rischio contagio per corona virus.
Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 13459 positivi a test (-136 in un giorno) con 34926 decessi (12) e 193978 guariti (338). Totale di 242363 casi (214) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Savasta condannato a dieci anni di reclusione Lecce, sentenza di primo grado nei confronti dell'ex pm di Trani
Antonio Savasta, ex magistrato (era pm.a Trani) è stato condannato a dieci anni di reclusione.
Sentenza di primo grado pronunciata in corte d’assise a Lecce riguardo alle attività illecite che si ritenevano compiute dal giudice. Savasta fu arrestato un anno e mezzo fa con l’altro giudice Nardi e con un agente.… Leggi tutto »