Santa Maria di Leuca: premio Iolanda, sabato premiazione I finalisti
Di seguito un comunicato dagli organizzatori:
Sostenere il mondo della ristorazione italiano, fortemente colpito dalla crisi dovuta al Covid-19, attraverso un premio quest’anno “diverso” ma che raddoppia, anzi triplica i riconoscimenti.Si terrà infatti il 26 settembre alle 18 a Santa Maria di Leuca, sul lungomare all’aperto presso Villa La Meridiana,la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Iolanda, primo concorso letterario dedicato esclusivamente ai libri di cucina e di ricette, che quest’anno si arricchisce di un’apposita sezione dedicata alla… Leggi tutto »
Martina Franca: biblioteca comunale, alcune lamentele Documento inviato al sindaco
Stralcio del documento sottoscritto da vari assegnatari di postazioni di studio nella biblioteca comunale di Martina Franca:
Nella fattispecie, si evidenziano le seguenti criticità:
1. impossibilità a garantire con continuità le condizioni di assoluto silenzio, indispensabili per qualsiasi attività che richieda la massima concentrazione, a causa delle operazioni di prenotazione testi e tesseramento che si svolgono a ridotta distanza dalle postazioni di studio e la cui durata supera anche l’ora per singola utenza. A questo, si aggiunge l’impossibilità a schermare… Leggi tutto »
Cosa rappresenta oggi questa piazza Porta il nome legato alla breccia di Porta Pia, di cui si celebrano oggi i 150 anni
Piazza XX Settembre, Martina Franca. E migliaia di altre strade e piazze intitolate a quella data.
Magari non tutti ricordano il significato. Che è di particolare importanza oggi. Esattamente un secolo e mezzo fa, il 20 settembre 1870, con la breccia di Porta Pia i militari dell’esercito italiano, all’ordine del generale piemontese Raffaele Cadorna, entrarono in Roma. Nulla poté la difesa dei quindicimila zuavi al servizio del pontefice. Fu il giorno in cui finì il millenario potere temporale dei papi,… Leggi tutto »
Castrovilli, è pugliese il primo gol del campionato Calcio: da domani possibili mille spettatori in ciascuno degli stadi di serie A
Non ci sono squadre pugliesi in serie A ma il primo gol del campionato è di un pugliese. Gaetano Castrovilli 23enne di Canosa di Puglia) ha segnato al 33′ del secondo tempo la rete che ha sbloccato Fiorentina-Torino a favore dei viola. Fiorentina-Torino 1-0.
Altra notizia importante per il massimo campionato: da domani possibili mille spettatori in ciascuno stadio della serie A.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 43161 attualmente positivi (+704 in un giorno) con 35692 decessi (24) e 217716 guariti (909). Totale di 296569 casi (1636) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,13 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.13 (sette giorni fa era 1.21) oltrepassando la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 anche in Calabria (1.07), Provincia autonoma di Trento (1.59), Sicilia (1.08), Liguria (1.32) e Friuli Venezia Giulia (1.11). «Sono stati riportati complessivamente 2.397 focolai attivi di cui 698 nuovi (la… Leggi tutto »
Docenti precari di Taranto, la protesta Oggi sit-in
Di seguito il comunicato:
Siamo un gruppo di docenti precari della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, che vorrebbe sottoporre alla Vostra attenzione questa lettera, in cui abbiamo cercato di far chiarezza su quanto sta accadendo nel mondo della scuola circa le graduatorie scolastiche provinciali, altrimenti dette GPS.
Da diverse settimane non mancano nei notiziari le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina circa la ripartenza in sicurezza ed efficienza della… Leggi tutto »
Puglia: 6944 positivi a test corona virus, incremento di 108 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 19 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.717 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 108 casi positivi: 40 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 43 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di… Leggi tutto »

Serie D: il calendario del girone H, gli impegni delle squadre pugliesi Calcio, oggi inizia la serie A
Con Fiorentina-Torino (ore 18) comincia il campionato di calcio di serie A. L’altro anticipo della prima giornata: Verona-Roma alle 20,45.
Oggi stilati i calendari dei nove gironi di serie D.
CU 22 Calendari Campionato Serie D
… Leggi tutto »
Bloccato all’altezza dello svincolo di Francavilla Fontana: in macchina 18 chili di cocaina Arrestato 45enne di Copertino. La droga avrebbe fruttato due milioni di euro
Nascondeva la cocaina negli sportelli dell’auto: è finito in manette Vito Cairo, 45enne di Copertino, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio.
L’uomo è stato fermato nella tarda mattinata di ieri, nel corso di un servizio di polizia svolto nelle province di Lecce e Brindisi all’altezza dello svincolo per Francavilla Fontana: gli agenti sono stati attirati dalle strane manovre sulla Provinciale operate dall’uomo alla guida della sua Lancia Delta.
In particolare hanno notato l’autovettura citata che mentre percorreva la… Leggi tutto »
Alberobello nella collezione Nutella “Ti amo Italia” Anche Roca Vecchia. Iniziativa in collaborazione con Enit. Vasetti in vendita dal 12 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Enit:
L’Italia con Enit griffa la Nutella con un’edizione speciale a sostegno dell’amore per la Penisola. Si chiama “Ti Amo Italia” la nuova confezione in edizione limitata e da collezione che infonde tutta la gioia di vivere e la positività delle immagini più suggestive dell’Italia da gustare con il cucchiaino.
La Special Edition uscirà il 12 ottobre 2020 e sarà un invito a ricordare quanta meraviglia ci circonda, promuovendo un processo di riscoperta dello… Leggi tutto »
Auto di alto valore commerciale sequestrata nel tarantino: accusa, rubata e riciclata stava per essere venduta Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Una segnalazione del Compartimento Polizia Stradale di Palermo e la conseguente attività della Sezione di Polizia Stradale di Taranto hanno consentito di scongiurare la commercializzazione di una vettura, di alto valore commerciale, oggetto di riciclaggio, evitando in tal modo ripercussioni per gli eventuali acquirenti in buona fede.
I colleghi siciliani avevano segnalato la possibile provenienza illecita di alcuni veicoli nazionalizzati in Italia attraverso documentazione danese, alcuni dei quali circolanti nella provincia Jonica.
L’incisiva… Leggi tutto »
Elezioni e referendum: oggi si insediano i seggi, domani e lunedì il voto In Puglia le regionali oltre alle amministrative che riguardano 49 Comuni
Alle 16 si insediano i seggi in tutta Italia per il referendum confermativo del taglio del numero di parlamentari.
In Puglia anche per le elezioni regionali e, in 49 Comuni, anche per scegliere i nuovi sindaci.
Domani dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15 le operazioni di voto.
Di seguito le norme relative al voto in sicurezza:
Elezioni: protocollo per il voto in sicurezza Regione Puglia, prevenzione del corona virus… Leggi tutto »
“Il patrimonio della Puglia” Assocastelli: ecco l’occasione per i giovani
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli:
Assocastelli annuncia una iniziativa con due importanti risvolti. Avvicinare i giovani al patrimonio pugliese come occasione di lavoro e promuovere lo stesso.
Il tutto grazie alla partnership tra Assocastelli e MyCicero, l’applicazione sviluppata da Pluservice e SisalPay, che ha lanciato l’iniziativa per una mappatura dei siti del patrimonio architettonico pugliese aperti alla fruibilità, sia privati che pubblici.
Una mappatura che verrà affidata ai giovani laureati e laureandi nelle discipline dei beni culturali, storia… Leggi tutto »
Happy Casa arriva a quota 103 con le aperture ad Acireale e Novara Stamattina le inaugurazioni in Sicilia e in Piemonte
Il nuovo Happy Casa store di Novara si trova nel centro commerciale di via delle Americhe. Estensione, duemila metri quadrati.
È stato inaugurato stamani cone l’inaugurazione odierna è avvenuta per l’Happy Casa store di Acireale. Con le aperture in Sicilia e in Piemonte sono 103 i centri commerciali in tutta Italia per.il gruppo della grande distribuzione di Martina Franca.… Leggi tutto »
“Bentornato papà”, si gira da oggi a Martina Franca Film di Domenico Fortunato, prodotto da Cesare Fragnelli
Di Francesco Santoro:
Il cuore del centro storico di Martina Franca trasformato in un set a cielo aperto. Nella centralissima piazza Roma si girano le scene di “Bentornato papà”, film di Domenico Fortunato prodotto da Altre Storie, Rai Cinema e Cesare Fragnelli con il supporto della Regione Puglia e Apulia Film Commission. La sceneggiatura è firmata dallo stesso Fragnelli, nato e cresciuto nella città del Festival, Francesca Schirru, Lorenzo Righi, Michele Santeramo, Domenico Fortunato; la fotografia è di Giorgio Giannoccaro,… Leggi tutto »
Rientro a scuola vicino, “molte cattedre ancora vuote” Precari: la nota di Cnps Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cnps Taranto che raggruppa insegnanti precari:
Per molte città italiane le scuole sono iniziate, in altre il 21 settembre e in altre ancora il 24. La costante però per tutte sono le cattedre vuote. Infatti, a dispetto di quanto proclamato dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, anche quest’anno la campanella è suonata con tante falle da colmare. E non è il Covid a spaventare i docenti, quanto il fatto che i precari sono ancora in… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: comparto sanità, firmato il contratto integrativo aziendale Azienda policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Ieri 18 settembre presso la biblioteca dell’Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia è stato firmato il Contratto Integrativo aziendale del triennio 2016/18 relativo al personale del Comparto Sanità. Il predetto Contratto Integrativo disciplina le materie che il CCNL, sottoscritto il 21/05/2018, demanda al secondo livello di contrattazione. In particolare, la sottoscrizione del Contratto Integrativo rende applicative le seguenti materie:
– i criteri di ripartizione delle risorse disponibili per… Leggi tutto »
Martina Franca: gazebo davanti all’ospedale, un aiuto alle persone in coda Fu richiesto da un ex consigliere comunale
Angelo Gianfrate, già consigliere comunale di Martina Franca, nelle scorse settimane avanzò una richiesta all’amministrazione pubblica. Quella di una pensilina davanti all’ingresso dell’ospedale cittadino. Ciò perché dall’inizio della pandemia l’ingresso nel nosocomio avviene con rigorosi controlli e facendo passare uno alla volta, il che origina code di persone. Oltretutto ne risente la riservatezza. Se non altro viene risolto ora un problema: il gazebo allestito grazie all’ausilio della Croce rossa (appunto allertata dal Comune) permette di difendersi dal sole o dalla… Leggi tutto »