Riduzione della pressione idrica dalle 9 per 24 ore in 65 Comuni pugliesi ELENCO Lavori all'adduttore del Sinni
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese:
Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della … Leggi tutto »
Trova in spiaggia salentina un orologio costosissimo, lo consegna ai carabinieri: da un anno non si trova il proprietario Avviso pubblicato in albo pretorio del Comune di Lecce
Ritrova su una spiaggia salentina un orologio da migliaia di euro e lo consegna ai carabinieri ma nessuno lo reclama. Il prezioso oggetto si trova nelle mani dei carabinieri della stazione di Cicciano, in provincia di Napoli, dove l’uomo, più di un anno fa si è recato a fare denuncia di rinvenimento. L’orologio in questione non è uno qualsiasi, acquistabile in gioielleria per poche centinaia di euro: si tratta, infatti, di un IWC Ingenieur Perpetuel, le cui quotazioni di mercato… Leggi tutto »
Nel brindisino: confezione di wafer con topo morto, donna in stato di choc soccorsa dal 118 Acquistata in un supermercato
La coppia ha comprato in un supermercato di Francavilla Fontana un pacco di wafer. La signora ha aperto la confezione e, dato un primo morso al biscotto, ha notato un sapore strano. Ha controllato la confezione e in fondo, notato un buco, sono stati notati anche frammenti di topo. La donna, in stato di choc, è stata soccorsa dal personale del 118. Indagine dei carabinieri con il nucleo antisofisticazione (Nas).… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente all’incrocio, centauro ferito Sranattina
Scontro fra la moto di grossa cilindrata e l’auto stamattina. Per cause da dettagliare l’incidente all’incrocio in una zona centrale di Martina Franca, con il ferimento del conducente della motocicletta. (Francesco Ruggieri)… Leggi tutto »
Alberobello: Lino Banfi nel comitato per la candidatura di Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027 Con Giuseppe Manfredi presidente della federvolley. Domenico Blasi fra i rappresentanti del Comune di Noci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
La co-progettazione di PIETRAMADRE si è svolta in due fasi negli ultimi mesi. La prima, a luglio, nei 4 Comuni coinvolti nel progetto di candidatura, la seconda si è conclusa domenica ad Alberobello dopo i 3 incontri degli ultimi giorni a Castellana Grotte, Noci e Polignano a mare. La partecipazione delle Comunità è stata numerosa, sono circa 150 complessivi i progetti presentati ed entro il 26 settembre sarà inviato il dossier… Leggi tutto »
Festival della gentilezza, schema di intesa Regione Puglia-Teatro pubblico pugliese Ratificato dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Teatro pubblico pugliese Consorzio per le Arti e la Cultura. Per fare? Promuovere iniziative nell’ambito del Festival della Gentilezza.
Nel 2024 la città di San Severo è stata eletta Capitale italiana della Gentilezza. Riconoscimento che premia il suo impegno a diffondere la conoscenza e pratica di questa virtù, in rete con altri quindici Comuni e Enti del foggiano(denominati Daunia Gentile), con la Provincia di… Leggi tutto »
Noicattaro: riqualificazione della villa comunale, l’idea vincitrice Venerdì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sarà presentata alla cittadinanza, nella villa comunale di Noicàttaro, venerdì 20 settembre alle ore 19:00, l’idea vincitrice del concorso di progettazione dal titolo: “Riscoprire il passato, progettare il futuro. Riqualificazione della Villa Comunale (piazza Vittorio Emanuele III) e valorizzazione dei percorsi di connessione con i luoghi identitari”.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è il risultato di un percorso iniziato con l’indizione di un concorso di progettazione a procedura… Leggi tutto »
“Il bambino che danzava con le farfalle” ha vinto il premio “Valerio Gentile” per la narrativa Scritto da Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
Di seguito il comunicato:
Con «Il bambino che danzava con le farfalle» Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli è il vincitore della ventisettesima edizione del Premio nazionale di narrativa «Valerio Gentile» per la sezione «romanzo 30+», categoria novità riservata agli scrittori over 30 per l’edizione 2024. Nato a Cosenza nel 1985, Amalfitani di Crucoli è stato prescelto tra oltre cinquanta autori da una giuria composta dallo scrittore Cosimo Argentina in rappresentanza del Centro Studi «Valerio Gentile», da Paola Giannoccaro in… Leggi tutto »
“Alma Gypsy”, nuovo impegno discografico per il laertino Pietro Lazazzera I brani
Di seguito il comunicato:
Nuovo impegno discografico per Pietro Lazazzara che, dopo gli album My Art of Gypsy Jazz e Gypsy Jazz Style, prosegue nella sua personale esplorazione del mondo della musica Gypsy pubblicando l’EP Alma Gypsy. Un viaggio musicale in territori sempre in grado di sorprendere, frutto di una complessa, ampia e libera visione musicale che si sviluppa in un fascinoso intreccio di legami e riferimenti, tra i quali l’omaggio al mondo del tango in Tango à la Manouche… Leggi tutto »

Lecce: oggi e domani “Avere tra le braccia tanta felicità” Officine Cantelmo
Di seguito il comunicato:
Dopo il primo appuntamento nel Museo archeologico nazionale e Parco archeologico di Egnazia a Fasano, martedì 17 (ore 20:45 – posti esauriti) e mercoledì 18 settembre (ore 19:00 – ultimi posti disponibili |ore 21:00 – posti esauriti) alle Officine Cantelmo di Lecce, va in scena il nuovo progetto speciale dell’attore, drammaturgo e regista leccese Mario Perrotta affiancato dal teologo Vito Mancuso e dalla giornalista e scrittrice Anna Puricella: in esclusiva per la Puglia, il quattro volte… Leggi tutto »
Tropea film festival: i vincitori Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È calato il sipario sulla seconda edizione del Tropea Film Festival ideato e diretto da Emanuele Bertucci, che ha calamitato l’attenzione, per il secondo anno consecutivo, di numerosi appassionati e curiosi del mondo dello spettacolo.
Sette giorni di cinema e celebrità, con ospiti di rilievo internazionale come l’iconico Matt Dillon, il visionario regista Matteo Garrone e attori di talento come Marcello Fonte e Ascanio Celestini, noto per la sua profonda… Leggi tutto »
Sedicesimo anniversario per Casa Ronald A servizio dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù
Di seguito il comunicato:
Sono quasi 22.000 le famiglie che dal 2008 sono state accolte dalla Casa Ronald McDonald di Palidoro a Fiumicino (RM). La struttura, a servizio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in particolare del plesso di Palidoro, ha celebrato venerdì, 13 settembre, i suoi 16 anni di attività e i 25 anni in Italia di Fondazione Ronald, per la prima volta con un concerto Candlelight organizzato da Fever, azienda leader nel settore dell’intrattenimento dal vivo, patrocinato dal Comune… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Inizia in Puglia l’anno scolastico Oggi apertura ufficiale nella regione, in vari istituti il via nei giorni scorsi. Alcuni sindaci del brindisino: richiesta urgente al ministro per assistenza ad alunni disabili
Comincia ufficialmente oggi, in Puglia ed in altre regioni d’Italia, l’anno scolastico 2024-2025. Si completa così il quadro delle regioni in cui l’attività didattica prende avvio. Buon anno scolastico a tutti.
Peraltro per l’autonomia scolastica, in vari istituti, anche pugliesi, si è già dato inizio alle lezioni nei giorni scorsi.
Molteplici situazioni problematiche: da quella dei docenti precari a quella dell’assistenza agli alunni disabili.
Al riguardo, per esempio, il sindaco di Villa Castelli che presiede il consorzio di ambito territoriale… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per la concessione di immobili nella villa Garibaldi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Gli immobili della Villa Comunale Garibaldi destinati a pubblico esercizio saranno affidati in concessione. Il canone mensile, ritenuto congruo a adeguato al mercato, è di 2600 euro a base di gara sul quale dovranno essere presentate le offerte al rialzo in sede di gara.
Gli uffici hanno proceduto all’approvazione del capitolato tecnico di gara con apposita determina dando il via al procedimento finalizzato all’affidamento. Il termine ultimo per il ricevimento… Leggi tutto »
Dalla Puglia al resto d’Italia: nove misure cautelari, sequestri per circa dieci milioni di euro e perquisizioni Guardia di finanza
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata.
Stralcio del comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Rilevante attività investigativa delegata ai finanzieri dei Comandi Provinciali di Bari e Barletta nei confronti di un’associazione per delinquere dedita alla commissione di reati contro la fede pubblica, il patrimonio e la P.A..
Sono in corso di esecuzione 9 misure cautelari personali, il sequestro di beni per un valore di circa 10 milioni di
euro e decine di perquisizioni in tutta Italia.… Leggi tutto »
Aggressioni ad operatori sanitari: Foggia, stamani protesta dei medici "Per lanciare un messaggio forte e inequivocabile alle Istituzioni tutte: BASTA"
Di seguito il comunicato:
È Foggia la sede scelta da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed per lanciare un messaggio forte e inequivocabile alle Istituzioni tutte: BASTA. Le misure da mettere in campo con urgenza devono essere incisive e decisive.
L’appuntamento è fissato per le 11,30 in via Martiri di via Fani, nei pressi dell’ingresso di viale Pinto del Policlinico di Foggia. Saranno presenti i segretari nazionali di Anaao Assomed, Pierino Di Silverio e di Cimo-Fesmed, Guido Quici. Hanno, inoltre, aderito medici… Leggi tutto »
Puglia, autostrade e complanare di Bari: chiusure notturne da stasera per lavori Il programma degli interventi
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-nelle tre notti di lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la SS7 Appia e Mottola Castellaneta, verso Bari.
In alternativa, immettersi sulla SS100 verso Bari fino allo svincolo di San Basilio, proseguire poi sulla SP23 Castellaneta-San Basilio ed entrare sulla A14… Leggi tutto »