San Cesario di Lecce: “Teatri a sud”, tutto pronto Partenza giovedì
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per la programmazione autunnale di Teatri a Sud, la rassegna ideata e proposta da Astràgali Teatro, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce.
Si parte giovedì 3 ottobre, alle 19.30, con “Pietra”, che vede impegnati i montenegrini David Todorovic, regista, e Jovana Brnović, attrice, ospiti di Astràgali Teatro in residenza artistica da settembre. Si tratta della performance di restituzione di questo percorso, nella quale due personaggi, una donna e un uomo,… Leggi tutto »
Successo del liceo di Manduria alla Cycling & data cup Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Grande successo per il Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, rappresentato dagli studenti Michele Pio Lomartire (IVBS) e Vittoria Pignataro (IVCS), guidati dal docente referente Prof. Massimo Stranieri. Felicissima la preside dott. Maria Maddalena Di Maglie.
La gara nazionale “CYCLING & DATA CUP @PIACENZA” ha visto sfidarsi 20 studenti provenienti da tutta Italia (ragazzi che praticano ciclismo o altre discipline sportive), ma non solo a colpi di pedali. Dopo aver completato il percorso su rulli e… Leggi tutto »
Taranto: l’intelligenza artificiale al servizio dei pazienti Nuova tecnologia
Di seguito il comunicato:
L’innovazione tecnologica al servizio della salute. Accade a Taranto dove, con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, i processi diagnostici migliorano e diventano più efficienti. Nella Casa di cura Villa Verde installata una nuova Tac di ultimissima generazione, dotata di IA: esami più veloci e meno radiazioni per i pazienti. Il macchinario, inserito nella rete Cup della Asl, contribuirà attivamente all’abbattimento delle liste di attesa. «Questo apparecchio – commenta il dottor Nicola Danese, responsabile del servizio di Radiologia – … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 29 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati, in particolare sulla Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salento: operazione antimafia, 25 misure cautelari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica di Lecce – Direzione
Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando Provinciale di Lecce con il supporto del
Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata e dei Comandi Provinciali
di Brindisi e Taranto, sono impegnati nell’esecuzione, nelle provincie di Brindisi e Lecce
di un’ordinanza di custodia cautelare con cui il giudice per le indagini preliminari del
Tribunale di Lecce, sulla base delle investigazioni condotte… Leggi tutto »
Sito nucleare di Rotondella, sedici indagati per ipotesi di disastro ambientale Inchiesta antimafia
Sedici indagati, inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Potenza. La Sogim che gestisce l’Itrec di Rotondella respinge le accuse dichiarandosi a disposizione della magistratura per fare chiarezza sulla vicenda, stando a quanto riporta il tg La7.
Fra le accuse a vario titolo nei confronti degli indagati, attività organizzata finalizzata al traffico illecito di rifiuti, disastro ambientale, inquinamento ambientale, falso, in particolare per lo scarico di acque contaminate nel mar Ionio (golfo di Taranto) e nel fiume Sinni, secondo l’accusa. I… Leggi tutto »
“Gemelli autistici senza l’assistenza degli educatori in una scuola di Grottaglie” Scalera: vicenda che non può rimanere inascoltata
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vicenda dei gemelli autistici che frequentano una scuola elementare nel comune di Grottaglie raccontata stamane dalla stampa non può rimanere inascoltata. Ho inoltrato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale Pugliese e all’assessore regionale alla sanità – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – per chiedere, se non ritengano di intervenire presso il Comune di Grottaglie e gli ambiti territoriali di competenza per approfondire… Leggi tutto »
Milan-Lecce Calcio serie A
Anticipo della sesta giornata di campionato.
Il Lecce va in visita al Milan. Inizio a San Siro ore 20,45. I salentini devono dare continuità alle prestazioni recenti, sia pure con la bruciante delusione del pareggio subìto nel recupero della partita con il Parma. Il Milan deve dimostrare che il successo sull’Inter rappresenta la vera partenza dei rossoneri.
… Leggi tutto »
Dalla Valle d’Itria alle profondità delle Alpi albanesi Gruppo speleologico martinese
Di seguito il comunicato:
Dal 10 agosto al 26 agosto il Gruppo Speleologico Martinese è tornato sulle Alpi Albanesi
per proseguire l’esplorazione della Shpella Shtares, individuata nel 2016 nella vallata di
Vrane e Madhe nel Parco Naturale Regionale Nikaj-Mertur. Negli anni successivi, con
costanza, sono stati illuminati nuovi spazi bui fino ad arrivare all’ultima spedizione “Shtares
2024”, che ha permesso di raggiungere la soglia dei 10 km.
“La Shpella Shtares – ha commentato il responsabile scientifico della spedizione Alessandro
Marraffa… Leggi tutto »

Tricase: scuola di educazione civica al via Stamattina
Di seguito il comunicato:
Al via venerdì 27 settembre, con il primo incontro alle ore 11.30 al Liceo Scientifico – Classico “Giuseppe Stampacchia” di Tricase (Le), “Scuola di Educazione Civica”, il progetto promosso dall’associazione “Zona P.I.P. (Progetti, Idee, Progresso)” con cui si “impara” la cittadinanza attiva, attraverso un percorso di sensibilizzazione su temi di attualità e di rilevanza sociale. Si parlerà di “Economia circolare e sostenibilità ambientale: dodicesimo goal dell’Agenda 2030″ con gli esperti della cooperativa sociale InnovAction impegnata nella… Leggi tutto »
Lecce: BTM InterAzioni Oggi
Di seguito il comunicato:
Vi ricordiamo l’appuntamento con BTM InterAzioni – Destinazione Lecce e Salento, obiettivo competitività, tra eredità culturale e Intelligenza Artificiale, venerdì 27 settembre alle 15:30 presso le Officine Cantelmo. Sarà un’importante occasione di confronto sul nuovo volto del turismo, con focus su Cultura, Innovazione e Intelligenza Artificiale.
… Leggi tutto »
Taranto: inizia il festival delle periferie Fino a domenica
Di seguito il comunicato:
C’è fermento per l’edizione pilota del Festival delle Periferie. La manifestazione che
pone al centro di un format unico arti performative e filosofia, organizzata dall’ associazione
Contaminazioni, inizierà venerdì 27 settembre per proseguire fino a domenica 29,
coinvolgendo i quartieri Tamburi e Città Vecchia. Il Festival si articola attorno a due nuclei tematici,
ovvero “TAM TAM – Arti Performative Partecipate di Strada” e “Hello, Socrate! La filosofia
della città”, con un ricco programma che prevede rassegne… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: abolizione, consegnate le firme per il referendum In Cassazione
Di seguito il comunicato:
Oggi sono state consegnate in Cassazione 1.291.488 firme contro la legge Calderoli (86/24), di cui ben il 57,1% sono cartacee, mentre quelle online sono il 42,9%: è la risposta a quanti, come il ministro Calderoli, hanno cercato di delegittimare le firme online dopo il boom dei primi giorni. Sarà che i divani sono comodi per firmare – come il ministro sarcasticamente affermò – ma anche da un divano servono volontà e convinzione. Per le strade e… Leggi tutto »
Gambero rosso, i migliori bar: a chi vanno i tre chicchi in Puglia Conferme e novità
Di seguito il comunicato:
Svela un panorama sempre più variegato e dinamico del mondo dei bar italiani la 25° edizione della Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, realizzata sempre in collaborazione con illycaffè. “La guida che dà i voti al locale più amato dagli italiani“, come recita lo storico claim che la accompagna ormai da diversi anni, fotografa la profonda trasformazione vissuta dal settore per adattarsi ai cambiamenti della società e alle nuove abitudini di consumo, confermando il bar… Leggi tutto »
Incidente nel barese: un morto Scontro auto-trattore
Un’auto ed un trattore si sono scontrati stamattina per cause da dettagliare. L’incidente si è verificato sulla strada provinciale che collega Noicattaro e Torre a Mare. Il conducente dell’auto è morto.
… Leggi tutto »
Foggia: approvato il salario minimo comunale Consiglio
Chi vorrà ottenere un appalto pubblico dal Comune di Foggia dovrà garantire ai suoi dipendenti il pagamento di almeno 9 euro all’ora. Il consiglio comunale del capoluogo daino ha approvato ieri la delibera sul salario minimo comunale.
Bravi.
.… Leggi tutto »
Alberobello: festa patronale Santi Medici
Ad Alberobello arrivano da tutta la valle d’Itria e dal sud barese. È la festa di Cosma e Damiano, i Santi Medici. Festa patronale, con celebrazioni eucaristiche iniziate di primo mattino ed anche con un programma di festeggiamento civile. In particolare domani alle 4 la prima messa per i pellegrini. La festa andrà avanti anche il 28 settembre.
… Leggi tutto »