Martina Franca: corona virus, morto volontario della Croce Rossa Ieri sera il decesso di Martino Colucci
Il decesso è avvenuto in serata. Condoglianze della Croce Rossa nella cui sezione di Martina Franca il deceduto operava come volontario. Martino Colucci è morto per corona virus nell’ospedale “Moscati” di Taranto dopo cinque settimane di ricovero. Benedizione della salma a mezzogiorno nel cimitero di Martina Franca.… Leggi tutto »
Altamura: per due settimane scuole chiuse e coprifuoco prima di sera Le misure nell'ordinanza del sindaco
Di Francesco Santoro :
Chiusura di tutte le scuole della città e coprifuoco a partire dalle 19 per quindici giorni. Per frenare il contagio ad Altamura (1.800 gli attualmente positivi al Coronavirus stando ai dati diffusi dal capo del governo locale), il sindaco Rosa Melodia ha disposto misure restrittive. Il capo del governo locale, al termine di un incontro con i consiglieri comunali, ha diffuso un video: «Non si può più scherzare- afferma-. Mi è stato chiesto- e non escludo… Leggi tutto »
Manfredonia: 38enne ucciso Omicidio con arma da taglio
Un uomo di 38 anni è stato ucciso in serata con un colpo di arma da taglio. Omicidio in territorio di Manfredonia. L’uomo era pregiudicato, non è escluso un agguato malavitoso ma viene seguita anche la pista dell’ambito familiare.… Leggi tutto »
Ance Taranto per la conferma di Sergio Prete all’Autorità portuale Costruttori
Di seguito il comunicato:
Come ANCE Taranto ci uniamo a quanto emerso dal dibattito che, nel corso delle ultime settimane, ha visto l’unanime convergenza di tutte le forze politiche, economiche e sociali sulla prosecuzione della gestione Prete per l’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio.
Una scelta, auspicabile, che va nella direzione di una continuità amministrativa che è necessaria per proseguire gli interventi di infrastrutturazione e potenziamento del Porto di Taranto sin qui avviati e dai quali dipenderà molto… Leggi tutto »
Report HIV Puglia: 9 su 10 per rapporti sessuali non protetti Giornata mondiale di contrasto all'Aids
Tweet della Regione Puglia :
Proteggi te stesso e chi vuoi bene.
Secondo il Report HIV Puglia 2020, 9 infezioni da HIV su 10 sono causate da rapporti sessuali non protetti, soprattutto nella fascia d’età compresa fra i 20 e i 39 anni.
Approfondisci su: https://t.co/zjx0nIR7Ol
@UNAIDS #WorldAIDSDay2020 https://t.co/zsv9OCqjLU
… Leggi tutto »
Cos’è la proprietà intellettuale E perché dobbiamo proteggerla
Quando si parla di “proprietà intellettuale” si fa riferimento ad un insieme di princìpi giuridici e norme che hanno come scopo quello della tutela di alcune iniziative che nate dell’inventiva umana e dall’ingegno.
La legge, basandosi su questi principi fondamentali, fornisce le garanzie di un diritto esclusivo in riferimento allo sfruttamento delle proprie creazioni o invenzioni a inventori e creatori. Inoltre, la legge supporta gli ideatori con strumenti legali volti a difendere e tutelare queste opere da possibili abusi di… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 788471 attualmente positivi a test (-7300 in un giorno) con 55576 decessi (672) e 757507 guariti (23004). Totale 1601554 di casi (16377) Dati della protezione civile: effettuati 130524 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: donna morta per il corona virus, il figlio deceduto per cancro Vicenda tragica descritta dal sindaco
Di Francesco Santoro:
Tragedia familiare a Gravina in Puglia, dove una donna ha perso la vita a causa delle complicanze dell’infezione da Covid. A raccontare la triste vicenda è il sindaco Alesio Valente: «La signora aveva perso il figlio colpito da un tumore, a sua insaputa, perché contemporaneamente era stata ricoverata in ospedale in quanto presentava sintomi gravi da» Coronavirus, afferma il primo cittadino in un video pubblicato su Facebook. Oggi «niente numeri. Solo un dolore grande, l’ennesimo per la… Leggi tutto »
Puglia: 54320 positivi a test corona virus, incremento di 1101 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 30 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.151 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.101 casi positivi: 515 in provincia di Bari, 69 in provincia di Brindisi, 87 nella provincia BAT, 198 in provincia di Foggia, 65 in provincia di Lecce, 162 in… Leggi tutto »
Foggia, incidente: minorenne investita, morta Il conducente dell'auto si è fermato tentando di prestare soccorso
Il sinistro mortale intorno a mezzogiorno, sulla strada statale 90 delle Puglie in territorio di Foggia. Per cause da dettagliare la ragazzina è stata investita dall’auto il cui conducente si è fermato tentando un soccorso. Purtroppo vano: la minore di origine romena è stata sbalzata per alcuni metri finendo oltre la vignetta al margine stradale. Indagine della polizia sull’accaduto.
… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: l’accordo con lo Stato slitta all’11 dicembre Firma inizialmente prevista per oggi pomeriggio
Prevista per oggi pomeriggio a Milano slitta all’11 dicembre la firma dell’accordo fra Stato ed Arcelor Mittal. Con l’intesa Invitalia entrerà nella compagine dell’ex Ilva.… Leggi tutto »
Ergastolo per l’accusato di essere il basista della strage di San Marco in Lamis Sentenza di primo grado
Il presunto basista dell’agguato mafioso della stagione ferroviaria di San Marco in Lamis avvenuto il 9 agosto 2017 è stato condannato all’ergastolo. Nella circostanza oltre al boss Mario Luciano Romito e al cognato di quest’ultimo, Matteo De Palma, furono assassinati due persone innocenti, gli imprenditori Luigi e Aurelio Luciani, eliminati solo perché ritenuti testimoni scomodi dell’omicidio. Proprio qualche giorno addietro, Arcangela Petrucci, la vedova di Luigi Luciani, aveva inviato ai giornali una coraggiosa lettera intitolata “Capitanata (Ri)alza la testa”.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, questo mese ottocentomila casi e quasi tredicimila morti Istituto superiore di sanità
Negli ultimi trenta giorni in Italia sono stati registrati 800.953 casi di infezione da Covid, tra cui 22.712 tra gli operatori sanitari, e nello stesso periodo si sono contati 12.904 deceduti e 304.531 guariti. Sono i numeri comunicati dalla Sorveglianza integrata Covid-19, pubblicati dall’Istituto superiore di sanità e aggiornati al 29 novembre. L’età media dei casi è di 48 anni. Il 48,3% dei contagiati sono uomini e il 51,7% donne.… Leggi tutto »
Lecce: continuando così tutti i reparti di rianimazione della provincia servirebbero per il Covid Agenas: aumenta la pressione sugli ospedali della Puglia
Di Francesco Santoro:
«Se la situazione si dovesse aggravare nei prossimi mesi, tutti i reparti di rianimazione della provincia» di Lecce «saranno dedicati» ai pazienti Covid. Ad affermarlo è l’Asl salentina, che annuncia cambiamenti. Per mettere a disposizione» del Dea dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, «più medici e infermieri specializzati è stato chiesto, su base volontaria, un aiuto al personale medico e infermieristico dell’Unità operativa anestesia e rianimazione del presidio ospedaliero di Scorrano» recita una nota stampa. Nel nosocomio della… Leggi tutto »
Corona virus: 270 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto :
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 30 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 63 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
9 presso il reparto di Rianimazione.
Si sono registrati n. 3 decessi.
Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 56 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
51 presso il reparto di Medicina;… Leggi tutto »