Puglia: 25701 positivi a test corona virus, incremento di 766 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 8 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.723 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 766 casi positivi: 160 in provincia di Bari, 65 in provincia di Brindisi, 167 nella provincia BAT, 203 in provincia di Foggia, 63 in provincia di Lecce, 106 in… Leggi tutto »
Puglia, scuola: ecco come risponde Emiliano alla richiesta di ritiro dell’ordinanza Preannunciata da Azzolina
Di Francesco Santoro:
Replica immediata da parte del presidente della Regione, Michele Emiliano, dopo la preannunciata richiesta, inoltrata dal ministero dell’Istruzione, di ritiro o correzione dell’ordinanza che ha introdotto l’obbligo temporaneo di organizzare la didattica a distanza sincrona anche nelle scuole del ciclo primario. «Il mio provvedimento è stato reso necessario ed urgente dall’elevato numero di studenti, insegnanti, personale scolastico e loro familiari contagiati e posti in quarantena, che ha determinato una situazione di rischio epidemiologico elevato. Parliamo di migliaia… Leggi tutto »
Ministero dell’Istruzione: Puglia, l’ordinanza va ritirata Il sindaco di Taranto non ha preso bene alcune dichiarazioni di dirigenti scolastici
Di Francesco Santoro:
Il ministero dell’Istruzione contesta ufficialmente l’ordinanza regionale che in Puglia regola l’apertura delle scuole. Un nota proveniente da viale Trastevere fa riferimento a numerose segnalazioni da parte della comunità scolastica locale e delle famiglie che evidenziano «confusione e disorientamento» in relazione ad alcuni contenuti del provvedimento. E annuncia che, «nell’ambito dell’esercizio dei consueti canoni di leale cooperazione tra istituzioni», il dicastero inoltrerà «una richiesta di ritiro o revisione dell’ordinanza regionale che tenga conto di quanto previsto, con… Leggi tutto »
Taranto: corona virus, cento attualmente ricoverati al “Moscati” Ventidue a Mottola, attivati posti letto al "Giannuzzi" di Manduria. Alcuni casi al "San Marco" di Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 17 dell’8 novembre 2020, n. 100 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
18 presso il reparto di Pneumologia;
14 presso il reparto di Medicina Covid;
12 presso il reparto di Rianimazione;
28 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica.
Nella mattinata è stato registrato un… Leggi tutto »
Ex coniuge, niente mantenimento se ha relazione stabile e continua Cassazione
L’assegno di mantenimento all’ex coniuge viene meno nel momento in cui lei inizia una nuova relazione basata sui presupposti della «stabilità» e «continuità». Non necessariamente di convivenza.
Lo ha stabilito la Cassazione intervenendo con la sentenza definitiva in un procedimento che aveva portato alla sentenza in appello a Reggio Calabria. Legge salvamariti, è già stata considerata la sentenza dela suprema corte.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: corona virus, chiuso un asilo Positività di tre insegnanti della scuola dell'infanzia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
A seguito della comunicazione da parte del dirigente scolastico dell’I.C. “Angiulli-De Bellis” di Castellana Grotte della positività al Covid-19 di tre docenti della scuola dell’infanzia di Via Putignano e della positività al test sierologico di una quarta docente, ed in attesa di effettuare il tampone nasofaringeo ad una quinta docente il sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, tramite un’ordinanza, ha disposto la sospensione dell’attività scolastica per i giorni 9… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: corona virus, chiuso il comando della polizia locale. Niente scuola fino a mercoledì Bisceglie: casa di riposo, sedici contagi. Monopoli: sette operatori e due ospiti di Rsa positivi a test Covid
Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, ha disposto con ordinanza la chiusura del comando di polizia locale. Provvedimento in conseguenza di casi di positività a test corona virus. Ordinanza anche per la didattica a distanza fino a mercoledì.
In una casa di riposo di Bisceglie sono 16 i contagiati dal Covid mentre in una residenza sanitaria assistita di Monopoli due ospiti e sette operatori sono risultati positivi a test.… Leggi tutto »
Martina Franca: corona virus, una scuola chiusa due giorni Plesso principale dell'istituto comprensivo "Amedeo d'Aosta", didattica a distanza domani e martedì per gli studenti della scuola media
La comunicazione alla dirigenza di istituto è giunta nel pomeriggio. Fra il personale della scuola “Amedeo d’Aosta” di Martina Franca un caso di corona virus.
Domani e martedì sanificazione nella sede centrale dell’istituto comprensivo. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado della “Amedeo d’Aosta” svolgeranno dunque, per i prossimi due giorni, la didattica a distanza.… Leggi tutto »
Il fondatore di facile.it fermato: accusa, violenza sessuale su una diciottenne Alberto Genovese, 43 anni
Alberto Genovese, 43enne di origine napoletana, è stato fermato a Milano dalla polizia. Secondo l’accusa è responsabile di violenza sessuale nei confronti di una ragazza di 18 anni. Stando a ricostruzioni l’uomo era in procinto della fuga con un jet privato.
Alberto Genovese è il fondatore di facile.it che va per la maggiore.… Leggi tutto »

Fasano: il secondo Covid drive-in pronto per entrare in funzione domani Amati: allestito a tempo di record
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“È stato adeguato in tempi record il Centro manutenzione Anas di Fasano, dove domani sarà installato il secondo Covid drive-in. Gli uomini di Anas hanno terminato le attività lavorando di sabato e domenica. Domani sarà installata la struttura e tra pochissimi giorni si potrebbe avviare l’attività, magari ampliata ai tamponi rapidi e al sevizio anche della Asl Bari e in particolare Monopoli”. Lo comunica il consigliere regionale Fabiano… Leggi tutto »
Taranto: 110 orologi contraffatti di marche prestigiose, denunciato 64enne Varie accuse
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Un insospettabile 64enne in pensione era diventato un punto di riferimento nel capoluogo per la vendita di orologi contraffatti di alta gamma.
Il pensionato nel suo appartamento aveva approntato un vero e proprio showroom, con tanto di riviste specializzate ed un piccolo laboratorio per le eventuali riparazioni.
I Falchi, che da qualche tempo lo tenevano d’occhio, hanno costantemente monitorato la sua abitazione, constatando effettivamente un discreto afflusso di persone dall’aspetto distinto.
All’atto della… Leggi tutto »
Agenti e consulenti “sconcertati” dal decreto ristori La nota di varie associazioni professionali
Di seguito il comunicato:
“Siamo sconcertati dalla cecità con cui il Governo, nel Decreto Ristori, ha trascurato le categorie professionali degli Agenti di Commercio, dei Consulenti finanziari, degli Agenti in Attività Finanziaria, dei Collaboratori di AAF e SMC e delle Aziende Mandanti”, lo rendono noto le associazioni Anasf, Assopam, Federagenti e Fiarc.
“Con il nuovo DPCM le nostre categorie hanno ricevuto il definitivo colpo di grazia per l’esercizio delle loro professioni e questa mancanza di considerazione da parte dell’Esecutivo –… Leggi tutto »
Puglia: +90 per cento di spesa a domicilio dall’inizio dell’emergenza Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dall’inizio dell’emergenza Covid c’è stato un balzo record in Puglia della spesa a domicilio con un aumento del 90% delle consegne nelle case soprattutto di chi come gli anziani hanno maggiore difficoltà ad affrontare le file dei supermercati. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia relativi all’andamento della spesa a domicilio, garantita dalla rete di Campagna Amica da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus, in occasione delle restrizioni imposte dal nuovo… Leggi tutto »
Fasano: nozze d’oro, una cinquantina di invitati. Multa al titolare del ristorante, tutti identificati Polizia locale
Il titolare del locale è stato sanzionato. Gli agenti della polizia locale di Fasano hanno anche identificato tutti i partecipanti, una cinquantina, alla festa per le nozze d’oro di una coppia. L’intervento della polizia locale è stato originato da una segnalazione.… Leggi tutto »
Trani e San Severo: didattica solo a distanza fino all’11 novembre Ordinanze dei sindaci
Di Stefano Inchingolo:
Dato l’incremento considerevole di casi di corona virus in città necessita la sanificazione dei plessi scolastici. Pertanto gli istituti di ogni ordine e grado, a Trani, rimarranno inaccessibili fino a mercoledì 11novembre. Ordinanza del sindaco Amedeo Bottaro. Didattica solo a distanza i prossimi tre giorni a Trani mentre nel resto della Puglia domani sarà giorno di ritorno in aula per studenti delle scuole elementari e medie.
Analogamente, il sindaco di San Severo ha disposto la chiusura delle… Leggi tutto »
Gargano: turisti presenti fino allo stop di inizio mese Prove tecniche di destagionalizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prove tecniche di destagionalizzazione. Nel periodo storico più complicato e difficile, a livello planetario, degli ultimi 60 anni, da giugno e fino ai primi giorni di novembre, il Gargano ha continuato a ospitare turisti. “A Monte Sant’Angelo, Vieste, Peschici, ma anche a Vico, Rodi e in Foresta Umbra”, ha spiegato Bruno Zangardi, presidente degli operatori turistici riuniti nel consorzio Gargano Ok, “fino alle ore immediatamente precedenti all’annuncio delle nuove disposizioni restrittive anti-Covid approvate… Leggi tutto »
Lucera: la riattivazione del pronto soccorso “avverrà quando l’indice di trasmissione scenderà” Dg del policlinico Riuniti di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
La chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Lastaria di Lucera rientra tra le misure contingenti e urgenti legate alla crescente ripresa dell’epidemia da Covid-19 e rivolte a trasformare il setting assistenziale del Presidio Ospedaliero di Lucera e a ridurre il rischio di contagio per pazienti e operatori sanitari.
Il “Lastaria” è Ospedale Covid-free e ha una tipologia di attività assistenziale rivolta a pazienti fragili (oncologici, dializzati) e geriatrici (Lungodegenza, Medicina, Geriatria).… Leggi tutto »
Martina Franca: reparti Covid, le perplessità di Cittadinanzattiva Tribunale dei diritti del malato in linea con quanto espresso dalla giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Lucia Aquaro, responsabile Cittadinanzattiva-tribunale dei diritti del malato di Martina Franca:
Ci è ben chiaro che, nel caso in cui lo scenario della pandemia non dovesse sensibilmente migliorare, dal prossimo 20 novembre il Plesso Ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca sarà riconvertito parzialmente in struttura atta ad accogliere pazienti affetti da Covid.
È prevista dapprima la riconversione dei reparti di Medicina, Cardiologia e Terapia Intensiva e successivamente anche di Pediatria. Questa posizione, illustrata dai… Leggi tutto »