Neo imprenditori per un’offerta turistica di qualità, bando del Gal Terre del Primitivo Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Il Gal Terre del Primitivo organizza un webinar di presentazione del bando «Neo imprenditori per un’offerta turistica di qualità». L’incontro in modalità online è in programma per martedì 22 dicembre alle ore 16. Si tratta di un focus legato agli interventi messi in campo dalla struttura e destinati ai territori del tarantino (Manduria, Avetrana, Lizzano, Maruggio, Torricella, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Fragagnano) e del brindisino (Erchie, Oria, Torre Santa Susanna).
Nello specifico: B 2.1… Leggi tutto »
Martina Franca: pazienti oncologici ancora senza risposte Ospedale riadattato per il Covid, terapie problematiche
Stando a fonti indirette risalenti a due settimane fa supera il numero di mille la massa di pazienti oncologici che fanno riferimento all’ospedale di Martina Franca. Pazienti che devono svolgere le loro terapie in modo problematico, ulteriormente problematico, da un paio di mesi in qua perché si è aggiunta la difficoltà di tipo logistico. Ospedale riadattato per l:esigenza di fare fronte al corona virus, sacrificati spazi anche dell’oncologia e necessità di andirivieni con il “Moscati” di Taranto. Nelle ultime settimane… Leggi tutto »
Al presidente della Regione Puglia conferito il Cancer Policy Award 2020 Riconoscimento per Michele Emiliano da 34 sigle di associazioni di malati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un riconoscimento “per la qualità e l’attenzione nel suo impegno a migliorare il processo di presa in carico dei pazienti oncologici”: è questa la motivazione del Cancer Policy Award 2020 conferito al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano da 34 sigle di associazioni di malati nel corso di una cerimonia in videoconferenza.
Cancer Policy Award è un riconoscimento onorario conferito dal progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”… Leggi tutto »
Regione Puglia: approvata la manovra finanziaria Seduta di consiglio, voto nella notte: favorevoli centrosinistra e M5S
La comunicazione è stata diffusa all’1,21. Via libera al bilancio da circa 1,2 miliardi di euro.
Di seguito la nota diffusa dal consiglio regionale della Puglia:
Sì del Consiglio regionale della Puglia, a maggioranza (centrosinistra Movimento 5 Stelle) e contrari (centrodestra), ha approvato la legge per la formazione del bilancio di previsione 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023 della Regione Puglia.
La portavoce del Movimento 5 stelle, Grazia Di Bari, ha motivato il voto favorevole del Movimento con una dettagliata relazione.… Leggi tutto »
Xylella: oggi eradicazione e distruzione delle piante infette nel vivaio di Canosa di Puglia Ne dà notizia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Saranno eradicate e distrutte oggi le piante Dodonaea viscosa purpurea risultate infette da Xylella fastidiosa nel centro produttivo di Canosa nella provincia della BAT, a completamento dell’azione puntuale e tempestiva di sorveglianza e contenimento dell’Osservatorio Fitosanitario regionale, partita proprio da un sistema di analisi e autocontrollo aziendale. A darne notizie è Coldiretti Puglia, che segnala il via all’eradicazione anche di tutte le piante specificate alla Xylella fastidiosa pauca – aggiunge Coldiretti puglia… Leggi tutto »
Martina Franca: orientamento universitario, service organizzato dal Lions club Host Evento interattivo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nei giorni scorsi si è svolto il service “Orientamento Universitario” organizzato dal Lions Club Martina Franca Host.
L’evento interattivo è stato tenuto da Paolo Alberico Laddomada, cofondatore con Piergiorgio Bianchi della giovane start-up Talents Venture, che ha presentato i trend più importanti del mercato del lavoro, con un focus sulle strategie e gli strumenti per compiere una scelta consapevole dei percorsi di istruzione che preparano alle professioni più ricercate dalle imprese, in tutte… Leggi tutto »
Ufficio postale: la pratica di disdetta Sky Recedere, una guida
Il 2021 è alle porte e, come di consueto nelle ultime settimane di dicembre, si tirano le somme in merito all’anno appena trascorso.
Il 2020, lo sappiamo bene, è stato un anno molto particolare. Per qualcuno, inoltre, si è rivelato molto difficile a livello economico. Per questo motivo, molti italiani hanno dovuto rivedere le proprie priorità e stringere un po’ la cinghia.
Con la difficile situazione economica che ne è conseguita, molti si sono ripromessi di risparmiare nel 2021 ed… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,3 con epicentro a 14 chilometri da Foggia Sisma registrato alle 19,31
Terremoto avvertito alle 19,31. Epicentro a 14 chilometri da Foggia, 15 da Carapelle. Magnitudo 3,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: sono arrivati in 1215 dalla Gran Bretagna nelle ultime due settimane, due casi sospetti di variante del corona virus Comunicazione di Lopalco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono 1215 i passeggeri che negli ultimi 14 giorni sono arrivati in Puglia con voli diretti dalla Gran Bretagna e che, secondo le disposizioni nazionali, devono comunicare il loro ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione della Asl e sottoporsi a tampone”. Lo comunica l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.
L’Usmaf, attraverso Aeroporti di Puglia, ha acquisito dalle compagnie aeree gli elenchi passeggeri dei voli diretti in arrivo dalla Gran Bretagna… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 613582 attualmente positivi a test (-8908 in un giorno) con 69214 decessi (415) e 1281258 guariti (19632). Totale di 1964054 casi (10982) Dati della protezione civile: effettuati 87889 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 81387 positivi a test corona virus, incremento di 788 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4377 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 788 casi positivi: 237 in provincia di Bari, 17 in provincia di Brindisi, 62 nella provincia BAT, 422 in provincia di Foggia, 33 in provincia di Lecce, 17 in… Leggi tutto »
Rt: Puglia 0,89 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Leggero aumento dell’indice dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che nel periodo 7-13 dicembre tocca quota 0.89 (in precedenza era 0.87) ma non oltrepassa la soglia di guardia. L’attenzione, però, resta altissima soprattutto in considerazione del numero di positività giornaliere registrate.
L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta e, nel periodo di riferimento, supera l’1 solo in Molise (1.18) e Veneto (1.07).… Leggi tutto »
Vaccino BionTech-Pfizer anti corona virus, via libera dall’Agenzia europea del farmaco Ema
Via libera dell’Ema al vaccino Covid Pfizer a partire dai 16 anni. “Il Comitato tecnico Chmp dell’Agenzia europea del farmaco Ema si è riunito oggi e ha raccomandato un’autorizzazione condizionata alla commercializzazione nell’Ue del vaccino sviluppato da BioNTech e Pfizer”.… Leggi tutto »
Vaccini anti corona virus: circa 45mila operatori sanitari in Puglia hanno aderito Dati comunicati dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono 45mila gli operatori sanitari pugliesi che si sono registrati sul sito regionale per rendersi disponibili alla vaccinazione contro il covid-19, dato aggiornato alle ore 13 di oggi 21 dicembre.
L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ha dichiarato che: “l’adesione può essere considerata ottima. Nelle prossime ore sul modulo di adesione aggiungeremo quelle categorie che in prima battuta non sono state considerate fra quelle incluse nella fase 1. Queste adesioni saranno accolte… Leggi tutto »
Cagnano Varano: ucciso allevatore 55enne Agguato a colpi d'arma da fuoco
Ancora un omicnel territorio del Gargano. Un uomo di 55 anni, Leonardo Marrucchelli, allevatore, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco in un agguato nell’agro di Cagnano Varano. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Record negativo di natalità in Italia, tra i neonati in Puglia spiccano i nomi Francesco e Giulia Rapporto Istat su dati 2019
I nomi prescelti dai genitori pugliesi nel 2019: Francesco per i maschi, Giulia per le femmine.
Di seguito la nota Istat:
Continuano a diminuire i nati: nel 2019 sono 420.084, quasi 20 mila in meno rispetto all’anno precedente e oltre 156 mila in meno nel confronto con il 2008.
A diminuire sono soprattutto i nati da genitori entrambi italiani: 327.724 nel 2019, oltre 152 mila in meno rispetto al 2008.
Il numero medio di figli per donna continua a scendere:… Leggi tutto »
Castro: cavallo in mare Fuori programma nella baia
Si è spaventato per un motivo imprecisato, fino a decidere di gettarsi in mare. Così un cavallo, ha messo a rischio la propria vita, a nuoto tra le onde della baia di Castro. Una scena che questa mattina non è passata inosservata: i soccorsi sono partiti immediatamente. Sul posto volontari, pescatori e vigili del fuoco, che con pazienza e attenzione hanno riportato l’animale a riva, restituendolo al legittimo proprietario. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto, azienda dell’indotto Arcelor Mittal: non arrivano gli stipendi, presidio di lavoratori davanti ai cancelli Stamattina il chiarimento con l'azienda: pagamenti il 23
Sono più di cinquecento i lavoratori dell’azienda Semat, indotto Acrcelor Mittal dello stabilimento siderurgico tarantino. Non hanno ancora ricevuto le retribuzioni e anche volendo procedere oggi agli accrediti si arriverebbe al 23 dicembre per la disponibilità del denaro. Emolumenti che di norma andrebbero versati a metà mese. Il ritardo, abbinato al lockdown, dà poco (o niente) tempo per fare qualcosa in vista di un Natale già molto complicato. Da qui la protesta dei lavoratori, stamani davanti ai cancelli aziendali. Successivamente… Leggi tutto »
Xylella: caso a Canosa di Puglia, “focolaio isolato” Assessore regionale all'Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La comparsa di Xylella in agro di Canosa di Puglia ha preoccupato anche noi ma voglio rassicurare che si tratta di un focolaio isolato. Ne abbiamo certezza dopo tre settimane di indagini accurate e puntuali analisi”. Così l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, commentando la notizia del ritrovamento di piante ornamentali infette in un vivaio di Canosa.
“Il lavoro del Servizio fitosanitario regionale – precisa il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura,… Leggi tutto »