Arcelor Mittal: l’accordo con lo Stato slitta all’11 dicembre Firma inizialmente prevista per oggi pomeriggio
Prevista per oggi pomeriggio a Milano slitta all’11 dicembre la firma dell’accordo fra Stato ed Arcelor Mittal. Con l’intesa Invitalia entrerà nella compagine dell’ex Ilva.… Leggi tutto »
Ergastolo per l’accusato di essere il basista della strage di San Marco in Lamis Sentenza di primo grado
Il presunto basista dell’agguato mafioso della stagione ferroviaria di San Marco in Lamis avvenuto il 9 agosto 2017 è stato condannato all’ergastolo. Nella circostanza oltre al boss Mario Luciano Romito e al cognato di quest’ultimo, Matteo De Palma, furono assassinati due persone innocenti, gli imprenditori Luigi e Aurelio Luciani, eliminati solo perché ritenuti testimoni scomodi dell’omicidio. Proprio qualche giorno addietro, Arcangela Petrucci, la vedova di Luigi Luciani, aveva inviato ai giornali una coraggiosa lettera intitolata “Capitanata (Ri)alza la testa”.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, questo mese ottocentomila casi e quasi tredicimila morti Istituto superiore di sanità
Negli ultimi trenta giorni in Italia sono stati registrati 800.953 casi di infezione da Covid, tra cui 22.712 tra gli operatori sanitari, e nello stesso periodo si sono contati 12.904 deceduti e 304.531 guariti. Sono i numeri comunicati dalla Sorveglianza integrata Covid-19, pubblicati dall’Istituto superiore di sanità e aggiornati al 29 novembre. L’età media dei casi è di 48 anni. Il 48,3% dei contagiati sono uomini e il 51,7% donne.… Leggi tutto »
Lecce: continuando così tutti i reparti di rianimazione della provincia servirebbero per il Covid Agenas: aumenta la pressione sugli ospedali della Puglia
Di Francesco Santoro:
«Se la situazione si dovesse aggravare nei prossimi mesi, tutti i reparti di rianimazione della provincia» di Lecce «saranno dedicati» ai pazienti Covid. Ad affermarlo è l’Asl salentina, che annuncia cambiamenti. Per mettere a disposizione» del Dea dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, «più medici e infermieri specializzati è stato chiesto, su base volontaria, un aiuto al personale medico e infermieristico dell’Unità operativa anestesia e rianimazione del presidio ospedaliero di Scorrano» recita una nota stampa. Nel nosocomio della… Leggi tutto »
Corona virus: 270 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto :
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 30 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 63 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
9 presso il reparto di Rianimazione.
Si sono registrati n. 3 decessi.
Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 56 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
51 presso il reparto di Medicina;… Leggi tutto »
Maltempo, “si aggrava la conta dei danni nel tarantino” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sale il conto dei danni dei nubifragi nelle campagne in provincia di Taranto, dove il grano appena seminato è stato spazzato via dall’onda di acqua e fango, con il lavoro di un intero anno andato perduto nelle aziende agricole. E’ quanto emerge dal primo bilancio effettuato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che ha investito con particolare furia le aree rurali di Ginosa, Castellaneta e Laterza.
“I tecnici di… Leggi tutto »
San Paolo di Civitate: sequestro di droga e soldi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri :
Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, una pattuglia del Comando Stazione
Carabinieri di San Severo (FG) veniva insospettita da un’autovettura che procedeva a velocità
molto elevata. Dopo averla seguita per qualche chilometro, a distanza e in modo discreto, i militari
operanti decidevano quindi di controllarla, prima che la stessa si portasse nel centro abitato di San
Paolo di Civitate (FG).
Fermata l’autovettura in questione, i militari, insospettiti dal… Leggi tutto »

Taranto, denuncia per fraudolento passaggio di proprietà auto origina inchiesta: 19 indagati Devono rispondere a vario titolo di ricettazione, riciclaggio ed estorsione
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Grazie all’articolata attività investigativa, è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per 19 soggetti residenti nelle provincie di Taranto Brindisi e Lecce per i reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione in danno di numerosi cittadini residenti nel capoluogo ionico.
L’attività investigativa, svolta dal personale della Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Taranto e scaturita dalla denuncia/querela presentata da un cittadino… Leggi tutto »
Frigole: è tornata a casa Grisonda L'asina scomparsa alcuni giorni fa
Di Francesco Santoro:
Storia a lieto fine per l’asina Grisonda, che è tornata a casa, a Frigole, dopo un breve rapimento. Il figlio del proprietario ha postato un video contenente le immagini dell’animale che gioca nel prato. «È tornata a casa da noi Grisonda, asinella modella, spaventata stanca e provata- scrive Andrea fina-. Siamo felici per questa lieta notizia».
… Leggi tutto »
Nuova apparecchiatura Tac a bordo della nave Cavour Nuova tecnologia anche per la formazione del personale del centro medico militare di Taranto
Tweet della Marina militare:
Nuova apparecchiatura per TAC a bordo di nave Cavour
Tecnologia all’avanguardia per la nostra portaerei e per la formazione dei tecnici di radiologia del Centro Ospedaliero Militare di Taranto.
… Leggi tutto »
Rinvio di scadenze fiscali, altre misure di sostegno: decreto ristori-quater varato nella notte Consiglio dei ministri: provvedimento da otto miliardi di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19.
Il testo interviene con uno stanziamento aggiuntivo di risorse, pari a 8 miliardi, conseguenti al nuovo scostamento di bilancio, per rafforzare ed estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia, nonché con ulteriori… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: oggi la firma dell’accordo, entra lo Stato Maggioranza dal 2022
Si prospetta per oggi la formalizzazione dell’intesa. Lo Stato, con Invitalia, entra nel capitale con Arcelor Mittal. Non da socio di maggioranza, per ora. Sarà cosa del 2022. Presidente del gruppo nominato dalla parte pubblica, amministratore delegato dal privato. Nelle prospettive l’anbuebtalizzazione del sito tarantino. Ricorso alla cassa integrazione considerando le condizioni del mercato. Queste alcune delle caratteristiche dell’intesa che si va siglando.
A mezzogiorno confronto fra Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, e i sindacati.
Il sindaco di Taranto… Leggi tutto »
Taranto: bimbo deceduto, passaggio del feretro in serata dalla piazza sotto casa. Poi il trasporto al cimitero Vincenzo è morto ieri
Una breve sosta del feretro, alle sette di sera, in piazza Masaccio. Taranto, quartiere Tamburi. Vincenzo, morto ieri, sarà salutato così dai suoi concittadini. Il bambino è morto ieri, è un’altra vittima di malattia legata all’inquinamento.
Si tenga conto delle prescrizioni riguardanti assembramenti e mascherine, per il passaggio da piazza Masaccio.… Leggi tutto »
Altamura, circa 1800 casi di corona virus: dopo l’allarme del sindaco la replica dell’Asl Rosa Melodia: il sistema sanitario non ce la fa. Azienda sanitaria locale di Bari: grande lavoro messo in campo quotidianamente nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Il Dipartimento di prevenzione della ASL Bari ha potenziato in tutti i comuni, compreso quello di Altamura, le attività di sorveglianza e di prevenzione epidemiologica a tutela della comunità e anche in linea con l’attuale curva di contagi. Gli operatori dell’area Nord lavorano senza sosta 12 ore al giorno, sette giorni su sette, per dare riscontro a tutte le richieste. E’ quanto il Dipartimento di prevenzione della ASL intende precisare in risposta… Leggi tutto »
Max e la città della cultura Taranto: il cane di quartiere e due randagi senza nome curati da cittadini nel quartiere Paolo VI
Di Augusto Ressa*:
La storia di Max mi ha ricordato un racconto di Goffredo Parise dei “Sillabari”, a mio avviso uno dei libri più belli del ‘900. Si intitola “Anima” e narra di un cane randagio e del suo rapporto con gli uomini e con la città. L’immagine circolata in questi giorni, per me più evocativa, e che mi ha più colpito e intenerito, è quella di Max composto e a suo modo “sull’attenti” insieme al sindaco e alle massime… Leggi tutto »