Salento, sette incendi su dieci sono di ulivi seccati per la xylella Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Salento il 70% degli incendi interessa gli ulivi che si seccano a causa della Xylella fastidiosa. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’incendio divampato in un fondo di 500 ulivi già espiantati in agro di Copertino in provincia di Lecce, dove c’è stato l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco.
“Una strage che si ripete lasciando paesaggi lunari in Salento dove le fiamme si moltiplicano riducendo gli ulivi colpiti dall’infezione in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 328882 attualmente positivi a test (-3948 in un giorno) con 124156 decessi (93) e 3706084 guariti (12134). Totale di 4159122 casi (5753) Dati della protezione civile: effettuati 202573 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 246349 positivi a test corona virus, incremento di 404 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 16 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 404 casi positivi: 95 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 41 nella provincia BAT, 74 in provincia di Foggia, 131 in provincia di Lecce, 23 in… Leggi tutto »
Gallipoli: il 5 giugno in discoteca, duemila ingressi con il green pass Sperimentazione al Praja
La foto, ovviamente di repertorio, è diffusa nella pagina facebook del Praja di Gallipoli. È il passato ma soprattutto la speranza del futuro. La discoteca all’aperto gallipolina sarà, il 5 giugno, una delle due in Italia (l’altra, al chiuso, a Milano) per sperimentare la ripartenza del settore. Duemila persone potranno entrare al Praja ma dovranno essere dotate del green pass. All’uscita, tamponi. Ciò per la verifica delle condizioni di sicurezza.
… Leggi tutto »
Matrimonio ad Ostuni per un calciatore campione d’Italia Stefano Sensi dell'Inter sposerà la modella Giulia Amodio
La Puglia si conferma il luogo dei sogni dei promessi sposi di tutto il pianeta. Ricchi ereditieri, star di Hollywood e campioni dello sport negli ultimi anni hanno scelto le località più suggestive del tacco d’Italia per pronunciare il fatidico “sì”. E dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, sarà la volta di Stefano Sensi, centrocampista della Nazionale e dell’Inter, fresco vincitore dello scudetto, e della modella brindisina Giulia Amodio. Stando a quanto rivelato nelle scorse settimane dalla futura sposa,… Leggi tutto »
Copertino: centinaia di ulivi incendiati Nella notte
Centinaia di ulivi secolari di recente estirpati perchè affetti da Xylella sono stati distrutti dalle fiamme divampate nella notte in una campagna di Copertino. Il rogo ha interessato un appezzamento di terreno in Contrada Cambrò di proprietà di un’imprenditrice agricola di Nardò ma in uso al figlio. I resti vegetali dovevano essere tagliati e prelevati da una ditta specializzata ma le fiamme li hanno ridotti in gran parte in cenere. Il danno quantificato è di migliaia di euro.Sul luogo sono… Leggi tutto »

Il sindaco di Corato guarito dal corona virus, ringrazia medici ed infermieri "Abbiamo vinto insieme"
Di Francesco Santoro:
Il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, vince la battaglia contro il Covid e ringrazia medici e gli infermieri che lo hanno curato. Il primo cittadino, dopo una lunga di lotta, affida il suo pensiero a Facebook. «Carissimo Felice Spaccavento (coordinatore delle Usca baresi ndc) abbiamo vinto insieme. La tua cura è fatta di diagnosi, esami, protocolli e di profonda vicinanza. Una grande esperienza di vita di cui farò tesoro, nella sfera privata e in quella pubblica-… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: madre e zio picchiati, arrestato 29enne. Ex fidanzata violentata, divieto di avvicinamento per 22enne Provvedimenti eseguiti dai carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
In Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito l’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 29enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e atti persecutori. Il provvedimento è scaturito in seguito alle molteplici denunce sporte nell’anno in corso dalla madre e dallo zio materno. L’arrestato, concluse formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale… Leggi tutto »
Cerignola: accusa, spari contro l’auto di un creditore. Arrestato 59enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno arrestato per detenzione e porto abusivo di arma da fuoco un 59enne di Cerignola, con precedenti penali, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica.
L’uomo, la sera del 26 dicembre scorso, era stato raggiunto sotto casa da un suo conoscente, anch’esso di Cerignola e con precedenti penali, che, minacciandolo, era andato… Leggi tutto »
Puglia, prenotazioni vaccini: centoventimila accessi in cinque ore, sistema messo a dura prova. Italia: ventisette milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Il primo ad andare in tilt è stato il sistema dell’Asl Taranto, ieri pomeriggio.
Ma il problema di quella azienda sanitaria locale in tema di accessi web per le prenotazioni è più approfondito rispetto a quanto accaduto ieri quando, fra le due e le sette del pomeriggio, circa centoventimila pugliesi hanno effettuato l’accesso al sistema La Puglia ti vaccina per prenotare la somministrazione.
I rallentamenti hanno riguardato via via l’Asl Bari e l’intera rete regionale. E da domani pomeriggio saranno… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, anche oggi: ecco dove in Puglia L'elenco dei 26 beni visitabili
È stato possibile effettuare la prenotazione della visita entro la scorsa mezzanotte .
Al link di seguito l’elenco riguardante la Puglia:
https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?regione=PUGLIA
… Leggi tutto »
Martina Franca: una commemorazione dei morti per il corona virus, la propone un gruppo di cittadini Installazione di un'iscrizione nella piazza dei Caduti
Il gruppo martinesi.it propone un’installazione. Quella, cioè, di un’iscrizione commemorativa dei cittadini di Martina Franca deceduti per il corona virus. Decine di persone dall’inizio della pandemia.
Stamattina si è svolta una riunione dei partecipanti al gruppo per dettagliare la proposta: l’idea da proporre al Comune è quella di individuare in piazza Vittorio Veneto, dedicata ai Caduti, uno spazio per installare l’iscrizione.
Va ricordato che il 25 gennaio l’associazione Amici di padre Pio aveva chiesto all’amministrazione comunale di prevedere l’insediamento di… Leggi tutto »
Lecce, furto in casa: bottino di circa trecentomila euro Indagano i carabinieri
Gioielli ed altri valori per circa trecentomila euro. Questo il bottino stimato per il furto in una casa di professionisti di Lecce, furto che viene fatto risalire a venerdì mattina. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Corona virus, forse questione genetica: ricerca cofinanziata dalla Regione Puglia Covid human genetic effort
Di Francesco Santoro:
Lo sviluppo del Covid-19 dipenderebbe dal patrimonio genetico. I geni di ciascun individuo potrebbero, quindi, spiegare la differenza tra soggetti “resistenti” e “sensibili” al Coronavirus, ovvero tra coloro i quali non si infettano nonostante un’esposizione ripetuta e le persone che, al contrario, si ammalano. Nell’ambito di un progetto di ricerca cofinanziato della Regione Puglia «che si inserisce nello studio internazionale “Covid human genetic effort”- fa sapere l’Asl di Bari- coordinato dal professor Jean-Laurent Casanova della Rockfeller University… Leggi tutto »
“Abbiamo riso per una cosa seria”: oggi a Lecce l’iniziativa di solidarietà e contro lo sfruttamento Coldiretti Puglia-Focsiv per gli agricoltori a livello familiare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Oltre il 70% di quanti sono vittime della fame nel mondo sono agricoltori a livello familiare, soprattutto piccoli produttori nel Sud del mondo, minacciati dalla distorsione nei sistemi di produzione e distribuzione degli alimenti che favorisce l’accaparramento delle terre e provoca la fuga dalle campagne verso i Paesi più ricchi dove spesso li attendono la sofferenza, l’emarginazione e il rischio del caporalato. È quanto afferma la Coldiretti Puglia che insieme alla FOCSIV… Leggi tutto »
Molfetta-Taranto, con l’attenzione ad Az Picerno-Casarano Calcio serie D girone H: rinviata Sorrento-Brindisi
Si gioca alle 16. Oggi in programma le partite della tredicesima giornata di ritorno nel campionato di calcio di serie D girone H e la gara clou si disputa a Molfetta, ospite il capolista Taranto. La formazione ionica, quando mancano cinque giornate alla fine del torneo, è in testa alla classifica con quattro punti di vantaggio sull’Az Picerno che ha giocato una gara in meno e che oggi ospita il Casarano.
Dall’altra parte della graduatoria è complicata la situazione del… Leggi tutto »