Puglia: 253571 positivi a test corona virus, incremento di 60 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 6 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7122 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 60 casi positivi: 18 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 6 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 15 in… Leggi tutto »
Autostrada A2: incidente in galleria, morti due pugliesi Avevano 24 e 33 anni, erano del tarantino
Due persone, un uomo di 33 anni ed una donna di 24, sono morte nell’incidente verificatosi la notte scorsa. Scontro in una galleria dell’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto lucano, non lontano da Nemoli. Le due vittime erano pugliesi, una giovane coppia della provincia di Taranto. La loro Panda, occupata anche da altre due persone poi ricoverate in codice rosso nell’ospedale di Lagonegro, si è scontrata con un tir, poco prima delle 3. Coinvolta anche un’altra vettura, una Cupra, con… Leggi tutto »
Furto notturno di decine di ettari di grano nelle campagne fra Andria, Minervino Murge e Spinazzola Mietiture abusive denunciate da Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Decine e decine di ettari di grano duro sono stati furtivamente trebbiati, nelle ultime notti, tra le campagne di Andria, Minervino e Spinazzola.
“Non era mai accaduto in queste zone”, ha dichiarato Felice Ardito, presidente di CIA Levante, declinazione territoriale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.
“Per mietere occorrono grandi mietitrebbie, sono macchine imponenti e costano migliaia di euro. Questo significa che dietro il furto notturno di decine di ettari di grano… Leggi tutto »
Italia verso il 40 per cento di over 12 vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Fidanzati di Lecce assassinati: l’alter ego Vendetta Antonio De Marco era capace di intendere e di volere, secondo la perizia
Daniele De Santis ed Eleonora Manta furono uccisi da un uomo capace di intendere e di vole. Questo l’esito di una nuova perizia nei confronti di Antonio De, Marco, l’accusato del duplice omicnella casa di Lecce il 21 settembre scorso. Fra le cose emerse l’alter ego Vendetta, nella mente di De Marco, stando alla tesi di chi ha compiuto le valutazioni sulla condizione dell’uomo.
Notizia riportata dal tgnorba.… Leggi tutto »
Reperti archeologici in casa, due denunciati dai carabinieri di Foggia Una cinquantina di pezzi
Di Francesco Santoro:
Una cinquantina di reperti archeologici (vasi e brocche in terracotta risalenti al periodo tra il VI e III secolo a.C.), 15 monete e una medaglia d’oro del IV secolo a.C. ed epoche successive sono stati ritrovati e sequestrati dai carabinieri di Foggia in un’abitazione privata. Due le persone denunciate per impossessamento illecito di beni culturali dello Stato. I reperti sono stati affidati alle cure della Sovraintendenza. Il valore degli oggetti rinvenuti si aggira intorno ai 28mila euro.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: marchio di qualità per i prodotti della riserva L'annuncio a Slow fish
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si è appena concluso Slow Fish, evento internazionale di Slow Food dedicato alla pesca, al quale ha preso parte il Consorzio di Torre Guaceto. Dal confronto sono nate le idee. Ora prenderà avvio un nuovo percorso di promozione con la creazione del marchio di qualità dei prodotti della riserva e l’approdo dell’agroecologia e della sostenibilità alimentare nelle scuole.
Dall’1 al 4 luglio, si è tenuta a… Leggi tutto »

Martina Franca: la panchina dell’Europa, stasera inaugurazione Upward
Di seguito il comunicato:
”La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà” così scriveva Altiero Spinelli nel manifesto di Ventotene nel 1943. Ed è proprio così, costruire la strada per una Unione Europea coesa è sempre stato difficile. Forse solo negli ultimi anni si è riusciti a instillare questo seme soprattutto tra i più giovani che hanno sempre più la consapevolezza che essere cittadini europei possa portare loro solo che opportunità.
Alla… Leggi tutto »
Eipli, l’ente pubblico più commissariato d’Italia Dal 1979
Di Nino Sangerardi:
Il giorno 31 agosto 1979 con decreto del Ministro Agricoltura e Foreste vengono sciolti gli Organi di amministrazione dell’Eipli(ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia) : ultimo presidente è il Dr. Paolo Spoti. Da fine dicembre 1979 il Ministero Politiche Agricole e Forestali designa,con cadenza di due o tre o quattro anni, 13 commissari straordinari dell’Eipli. A metà anno 2011,soppresso e messo in liquidazione con Legge n.214/2011, il medesimo Ministero nomina ulteriori commissari.… Leggi tutto »
Locorotondo: “Libri nei vicoli del borgo”, decima edizione da stasera Apertura con Nicola Lagioia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Sarà Nicola Lagioia, autore tradotto in 15 paesi del mondo e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino con il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” ad aprire Martedì 6 Luglio la X edizione di LIBRI NEI VICOLI NEL BORGO. La Rassegna letteraria, diretta da Nando Cannone, è organizzata dall’associazione Cultura nel borgo, in collaborazione con il Comune di Locorotondo Città che Legge 2021, Regione Puglia, FAI, l’Università degli… Leggi tutto »
“L’ora di futuro”, tablet in premio per la scolaresca di Martina Franca Indetto da ScuolAttiva
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca:
L’I.C. Giovanni 23 di Martina Franca ha partecipato al progetto didattico innovativo
L’ORA DI FUTURO edizione 2021 indetto da ScuolAttiva Onlus.
Un percorso pensato per coinvolgere i bambini con il gioco grazie a una piattaforma digitale che si inserisce nel curricolo di Educazione Civica con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto
dell’ambiente, della salute e del risparmio.
Sono gli… Leggi tutto »
È morta Raffaella Carrà Aveva 78 anni
Di Francesco Santoro:
Raffaella Carrà, regina indiscussa della televisione italiana, si è spenta a Roma all’età di 78 anni. A dare l’annuncio all’Ansa, è stato il regista Sergio Iapino, ex compagno della talentuosa artista emiliana (era nata a Bologna il 18 giugno 1943). Raffaella Maria Roberta Pelloni (all’anagrafe), presentatrice, ballerina e cantante popolarissima e apprezzata, si è spenta nel pomeriggio dopo una malattia.
… Leggi tutto »
Vieste: morta la dodicenne che era scomparsa in mare Rinvenuto il corpo
Di Francesco Santoro:
Il corpo privo di vita della dodicenne scomparsa in mattinata nelle acque dell’isolotto di Sant’Eufemia (Vieste) è stato ritrovato dagli uomini della Capitaneria di porto in località San Francesco. A darne notizia è il sindaco della cittadina foggiana, Giuseppe Nobile.
Tutta ancora da ricostruire la dinamica della tragedia. La ragazzina avrebbe incontrato delle difficoltà durante una nuotata a causa del mare agitato. I cuginetti di 8 e 10 anni, invece, sono riusciti a mettersi in salvo.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 43531 attualmente positivi a test (-1133 in un giorno) con 127680 decessi (31) e 4092586 guariti (1582). Totale di 4263797 casi (480) Dati della protezione civile: effettuati 74649 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto: vasto incendio Dal pomeriggio
Incendio dal pomeriggio a Taranto. A fuoco una vasta area di vegetazione a ridosso di Taranto 2 e Salinella, non lontano dalle case. Varie squadre di vigili del fuoco ed un Canadair per lo spegnimento.… Leggi tutto »
Vieste: dodicenne dispersa in mare, ricerche Guardia costiera e sommozzatori dei vigili del fuoco
Di Francesco Santoro:
Bambina di dodici anni dispersa in mare dopo la caduta da uno scoglio. Le condizioni meteomarine sono state verosimilmente determinanti per il drammatico episodio che si è verificato sull’isolotto di Sant’Eufemia, al largo di Vieste. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco intervenuti su richiesta della Guardia costiera.
(immagine: repertorio, da video Guardia costiera)
Aggiornamento qui:
Vieste: morta la dodicenne che era scomparsa in mare Rinvenuto il corpo… Leggi tutto »
Puglia: 253511 positivi a test corona virus, incremento di 15 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 5 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.782 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 15 casi positivi: 1 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 1 caso di provincia di residenza… Leggi tutto »