Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Vendola, “mostruosità giuridica” L'ex presidente della Regione Puglia condannato. Preannunciato ricorso anche dai Riva e da altri
“Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso un soldo, hanno scoperchiato la fabbrica e imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza”.
Lo ha dichiarato Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, condannato a tre anni e mezzo di reclusione in primo grado nel processo di Taranto.
Preannunciato ricorso anche da Fabio e Nicola Riva e da altri condannati.… Leggi tutto »
Quattro cambiali estere false per quaranta miliardi di dollari complessivi: Guardia di finanza, sventata enorme truffa Due arresti
quattro cambiali estere false, denominate “International Bill of Exchange”, del valore ciascuna di 10 miliardi di dollari americani. Secondo lo spagnolo ed il venezuelano arrestati le cambiali erano a garanzia di un finanziamento milionario per sovvenzionare la costruzione di impianti destinati allo sfruttamento di energie rinnovabili. La truffa, secondo la Guardia di finanza di Torino che ha operato gli arresti, sarebbe stata ai danni di una banca di rilievo nazionale.… Leggi tutto »
Lecce: nuovo allenatore Marco Baroni Calcio serie B
Il Lecce ha comunicato l’ingaggio di Marco Baroni quale nuovo tecnico. La squadra giallorossa disputerà anche il prossimo campionato di calcio in serie B.… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Emiliano, “la giustizia ha finalmente fatto il suo corso” Il commento del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“La giustizia ha finalmente fatto il suo corso accertando che i cittadini di Taranto hanno dovuto subire danni gravissimi da parte della gestione Ilva facente capo alla famiglia Riva.
I delitti commessi sono gravissimi e sono assimilabili a reati di omicidio e strage non a caso di competenza della Corte d’Assise al pari di quelli per i quali è intervenuta la pesantissima condanna.
La… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Usb, condanna di un sistema Commento al verdetto di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ambiente Svenduto. Rizzo: “Ad essere condannato è stato un sistema economico-politico che ha barattato la salute e l’ambiente con il profitto”
Pesanti condanne soprattutto per i Riva e per i vertici dello stabilimento siderurgico. La sentenza del Tribunale di Taranto rappresenta un momento di straordinaria importanza perché condanna un metodo tutt’altro che virtuoso utilizzato da chi ha gestito in passato la più grande acciaieria d’Europa e dalla politica che non ha saputo… Leggi tutto »
Lucera: si è dimesso il sindaco Giuseppe Pitta eletto otto mesi fa
Giuseppe Pitta si è dimesso dalla carica di sindaco di Lucera. Il 34enne primo cittadino, eletto otto mesi fa a capo di una coalizione civica, ha verificato di non avere una maggioranza a sostegno. Ha venti giorni di tempo per l’eventuale ripensamento, trascorso tale termine le dimissioni diverrebbe definitive.… Leggi tutto »
Andria, Cerignola e Corato: quindici fermati per furti d’auto, rapine a mano armata ed altri reati Accuse a vario titolo e l'associazione a delinquere. Operazione dei carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri:
Stamattina, circa 150 Carabinieri del Gruppo di Trani e dei Comandi Provinciali di Bari e Foggia hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Trani nei confronti di 15 soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata prevalentemente alla commissione di furti di autovetture ed alla ricettazione e al riciclaggio dei pezzi di ricambio, ma anche di rapine a mano armata… Leggi tutto »
Vaccinato un italiano su cinque: raggiunta quota 20 per cento Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus. Speranza: terza dose e vaccini ai 12-15enni dai pediatri. Da oggi Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna zona bianca
Da oggi Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna sono in zona bianca. Per la Puglia la prospettiva è per metà giugno.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, anticipa che si renderà necessaria, con molta probabilità, la terza dose di vaccino per contrastare le varianti al corona virus. Ha anche detto che per le vaccinazioni ai 12-15enni ci si rivolgerà, verosimilmente, ai pediatri di libera scelta.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, il giorno della sentenza Camera di consiglio dal 19 maggio
Alle 10 viene pronunciata la sentenza di primo grado nel processo per ipotesi di disastro ambientale e vari altri reati. Sono 44 persone e tre società, imputate nel procedimento noto come Ambiente svenduto, con l’inchiesta della procuea tarantina che portò ad arresti nove anni fa, in relazione all’attività del siderurgico allora di proprietà Ilva. Una sentenza, quella odierna, che chiude il primo grado della vicenda giudiziaria più importante nella storia di Taranto e che ha un rilievo nazionale. La camera… Leggi tutto »

Puglia: “si prospetta una estate a tavola da 2,5 miliardi di euro” Domani la ripartenza dei pasti al chiuso per le circa 14mila realtà della ristorazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il via libera ai pasti al coperto a pranzo e cena riaprono circa 14mila realtà della ristorazione in Puglia che non dispongono di spazi all’aperto e si prospetta una estate a tavola da 2,5 miliardi di euro spesi da italiani e stranieri nei 22mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi pugliesi. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, in relazione alla riapertura martedì 1 giugno dell’attività di ristorazione al chiuso anche in Puglia.… Leggi tutto »
Modugno: mille anni Serata di avvio dei festeggiamenti
Con una manifestazione pubblica ieri sera hanno avuto il via i festeggiamenti per Modugno millenaria.
All’iniziativa hanno preso parte, fra gli altri, vari sindaci del territorio assieme al sindaco Nicola Bonasia oltre al sindaco della città metropolitana di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro. Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane altre manifestazioni commemorative.
Nella prima serata, performance musicale e lettura di La mora e la motta, per celebrare Mediunum stando ai primi riferimenti alla località, rinvenuti in uno scritto… Leggi tutto »
Taranto: il raccolto dei carcerati in dono al banco alimentare Progetto "Fuori dall'orto" per quindici detenuti
Di seguito il comunicato:
Coltivare la terra per ritrovare se stessi. La fatica della semina, l’impotenza del tempo dell’attesa e infine la gioia del raccolto. La natura che insegna come vivere a chi ha sbagliato strada e adesso vuole ricominciare. Giunge a conclusione il progetto “Fuori dall’orto”, promosso dall’associazione “Noi e Voi” onlus insieme all’Amministrazione penitenziaria di Taranto. Il percorso, iniziato nell’estate del 2019, ha coinvolto 15 detenuti del carcere Magli in misura alternativa che, per l’articolo 21 dell’ordinamento penitenziario,… Leggi tutto »
Leverano: una bambina che legge, sulla facciata della biblioteca il murale Opera di Chekos'Art
Di Francesco Santoro:
Un murale raffigurante una bambina assorta nella lettura sulla facciata della nuova biblioteca di comunità di Leverano. L’opera è stata realizzata dall’artista salentino Chekos’Art. «Immaginate con quali occhi» la osserveranno gli alunni della scuola di fronte quando torneranno tra i banchi. «Cosa resterà nella loro memoria, con quale stato d’animo s’affacceranno dalle finestre per guardarla e quanto tutto ciò potrà incidere nel loro percorso di “educazione all’immagine” e di formazione del senso estetico e della bellezza?», commenta… Leggi tutto »
“Dipendenti civili della Difesa discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia” Usb: dislocati in molti enti in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Dipendenti civili della Difesa: discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia. Stragrande maggioranza su Taranto. Usb chiede interventi
Stanziati 30 milioni di euro in favore dei lavoratori del Ministero della Difesa, ma di ciò non beneficeranno i 4.000 dipendenti civili (ex militari) dello stesso Ministero. Si tratta del personale transitato negli Enti dislocati in tutta la Puglia: sul totale di 25% del personale, il 20% è su Taranto.
USB chiede al… Leggi tutto »
Martina Franca, circonvallazione: atto di indirizzo, “orgoglio” del movimento Visione comune
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Visione comune:
Orgoglio ed emozione per NOI e soprattutto per i nostri consiglieri comunali nell’aver dato indirizzo nell’ultimo consiglio comunale sul percorso della nuova circonvallazione all’abitato di Martina Franca: un’opera pubblica di importanza strategica non solo per la nostra Città, ma anche per un ambito territoriale di riferimento sovracomunale di area vasta, che vede Martina Franca collocata in una posizione strategica, sull’asse Taranto – Bari, nel contesto della Valle d’Itria. Con una stima… Leggi tutto »
Filtro dell’aria Per evitare infiltrazioni di elementi esterni nel motore
Il filtro dell’aria, solitamente posizionato sulla testata del motore in una scatola di forma rettangolare, fissata in genere con delle viti, serve ad evitare l’infiltrazione di elementi esterni trasportati dall’aria nel motore. Queste particelle esterne potrebbero ad esempio col tempo danneggiare o peggiorare le prestazioni del motore attraverso il loro accumulo. L’aspetto del tipico filtro d’aria è quello di una piastra rettangolare a griglia, fatta di materiale leggero e poroso – quale ad esempio di un composto di carta e… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: somministrazioni ai primi maturandi Oggi alle 18 l'avvio
La foto è diffusa da Asl Taranto. Fa riferimento alla somministrazione del vaccino anti corona virus ad una studentessa. Alle 18 nella città ionica come nel resto della Puglia ha preso il via della parte di campagna vaccinale per gli studenti che devono sostenere, da qui a poche settimane, gli esami di maturità.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si chiama “Notte prima degli esami” la campagna vaccinale della Regione che dà avvio alla somministrazione dei vaccini anti-Covid… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 238296 attualmente positivi a test (-3670 in un giorno) con 126046 decessi (44) e 3851661 guariti (6574). Totale di 4216003 casi (2949) Dati della protezione civile: effettuati 164495 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »