L’Italia raggiunge oggi quota venticinque milioni di vaccinati e cinquantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Gargano, un incendio che ha ricordato il disastro di quattordici anni fa In territorio di Ischitella: fiamme visibili da ogni dove sulla costiera, rogo proseguito nella notte
L’immagine diffusa da Voce di Foggia è corredata da un testo che fa riferimento ad un “devastante incendio”. Zona garganica a fuoco da ieri mattina tra Ischitella e Vico del Gargano, una stima non c’è ancora ma c’è chi torna la mente al 24 luglio 2007, all’incendio disastroso che devastò il Gargano. Quella fu proprio l’apocalisse, a dire il vero. La devastazione delle scorse ore è stata anche alimentata dal vento.
… Leggi tutto »
La spesa sospesa a Taranto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono gli oltre 210mila pugliesi che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari durante la seconda ondata del Covid la punta dell’iceberg della situazione di poverta’ assoluta in cui si trova una parte importante della popolazione. È quanto emerge dalle elaborazioni di Coldiretti Puglia, in occasione dell’iniziativa la ‘spesa sospesa’ al mercato di Campagna Amica di Viale Virgilio 33 a Taranto, dove sono stati consegnati i prodotti agroalimentari di qualità e a… Leggi tutto »
Strada provinciale Minervino Murge-Spinazzola: “occorre un progetto, meglio se esecutivo” Sopralluogo dell'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo pronti a sostenere un progetto che ha un rilievo molto superiore ai già forti bisogni espressi dalle comunità di Spinazzola e Minervino Murge, ma occorre avere un progetto definitivo, meglio se esecutivo”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, nel corso del sopralluogo svolto, stamattina, sull’ex strada regionale 6 della Murgia Centrale, nei due tratti che, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, collegano l’autostrada A14 ai… Leggi tutto »
Rossorame: la collezione primavera-estate 2022 del brand di Martina Franca presentata a Tokyo Alta moda
Di seguito il comunicato:
Rossorame, brand indipendente di alta moda Made in Italy, ha presentato la collezione Spring/Summer 2022, ispirata all’Antica Grecia, a Tokyo nell’ambito della 58° edizione della mostra autonoma “Moda Italia” e la 68° edizione della mostra autonoma “Shoes from Italy” a Tokyo, dal 6 all’8 luglio 2021, presso il prestigioso centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden, grazie all’importante attività sinergica di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
La collezione è un… Leggi tutto »
Martina Franca: Estensioni Eco Music Festival, al via il 15 luglio e chi vorrà andare in auto la pagherà cara Presentata ufficialmente la rassegna ecosostenibile che inizierà con un concerto a pedali nel parco Ortolini. Per l'occasione ci saranno delle navette a disposizione per raggiungere la venue
Di Angela Maria Centrone:
Inizierà con un concerto a pedali la prima edizione di Estensioni, il primo eco-festival della Valle d’Itria. Giovedì 15 luglio, presso il parco di Ortolini, si esibiranno i Magasin du Café. Il concerto sarà il primo dei tre che vedranno altrettanti artisti in altrettanti significativi spazi verdi di Martina Franca: il 12 agosto Ludovico Einaudi alle Pianelle e il 26 agosto il 40 Fingers presso la masseria Palesi.
La dimensione ecologica del festival è il risultato… Leggi tutto »
Regione Basilicata nel contenzioso Consorzio industriale della provincia di Potenza-Liberio SPV srl Ad adiuvandum
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale delibera di costituirsi in giudizio,ad adiuvandum,nel contenzioso incardinato dentro il Tribunale di Roma,sezione cvile,che vede protagonisti il Consorzio industriale della provincia di Potenza e Liberio SPV srl. Quest’ultima ha ottenuto decreti ingiuntivi—in data 14 luglio 2020 per un importo di 1.933.078,87 oltre interessi e spese—quale concessionaria di crediti orginariamente vantati da Enel spa per mancato pagamento, da parte del Consorzio,di consumi di energia elettrica.
Il Consorzio,nella persona del commissario straordinario dott. Francesco Pagano, si… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 40649 attualmente positivi a test (+223 in un giorno) con 127808 decessi (20) e 4105236 guariti (1287). Totale di 4273693 casi (1534) Dati della protezione civile: effettuati 192543 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Puglia: 253913 positivi a test corona virus, incremento di 97 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.527 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 97 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 39 in provincia di Lecce, 11 in… Leggi tutto »
Gallipoli, due denunciati per ipotesi di violenza sessuale su due ragazze Erano state ricoverate
Di Francesco Santoro:
Due uomini di 35 anni sono stati denunciati in stato di libertà per ipotesi violenza sessuale ai danni di due 19enni di Verona durante una vacanza a Gallipoli. Hanno entrambi 35 anni e sono italiani. Le vittime nei giorni scorsi sono state ricoverate in ospedale.
… Leggi tutto »
Agguato a San Severo: operato il bambino di sei anni, è in coma farmacologico Ucciso lo zio ieri notte in strada durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia
Di seguito il bollettino medico diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
È stato operato nel tardo pomeriggio di ieri il piccolo di 6 anni ferito in un agguato a San Severo durante i festeggiamenti per la vittoria dell’Italia agli Europei di calcio.
Si è trattato di un intervento chirurgico a livello della colonna vertebrale, deciso dopo aver attentamente valutato le condizioni emodinamiche e respiratorie del bambino giudicate stabili, tali da consentire ai neurochirurghi l’esecuzione dell’operazione.
Al momento il bambino è… Leggi tutto »
Yemen, emergenza umanitaria: sedici milioni di persone ridotte alla fame Appello Unhcr
Di seguito un comunicato diffuso da Unhcr:
Non così lontano da casa nostra c’è una emergenza di enormi proporzioni, che mette in ginocchio ad oggi 20,7 milioni di persone bisognose di aiuti umanitari per sopravvivere e riduce allo stremo e alla fame ben 16 milioni di bambini, donne e uomini. A 6 anni dall’inizio del drammatico conflitto nello Yemen, oltre 4 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare la propria casa e sono oggi sfollate all’interno dei confini nazionali,… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria, da sabato. Oggi presentazione Per l'edizione 2021 "Fiat lux" sponsor Edison
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del festival della valle d’Itria:
È stato presentato al Circolo della Vela di Bari il calendario completo della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria dal titolo “Fiat lux”, dal 17 luglio al 5 agosto: a Martina Franca venti serate di spettacolo accenderanno le luci dei palcoscenici di Palazzo Ducale, del Chiostro di San Domenico e delle antiche masserie della Valle – nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid – dove si alterneranno i… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: quattro milioni di somministrazioni. Quattro regioni a rischio zona gialla, ipotesi ritorno mascherine all’aperto in tutta Italia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
I dati dei contagi e dei ricoveri sono in risalita lenta ma continua. La prossima settimana potrebbe segnare il ritorno in zona gialla di Abruzzo, Campania, Marche e Sicilia. Il ministro della Salute non esclude un ritorno all’obbligo di mascherine all’aperto in tutto il Paese.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Gargano e nord brindisino, le zone più calde nella notte in Puglia. Bari: oggi bollino giallo Ondate di calore
Immagine di home page tratta da protezione civile della Puglia. Le località più calde della regione nella notte: Rodi Garganico 28,3 gradi e Fasano 27,1. Immagine di seguito: bollettino ondate di calore del ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Citta’ | 12/07/2021 | 13/07/2021 | 14/07/2021 |
---|---|---|---|
.ANCONA | |||
.BARI | |||
.BOLOGNA | |||
.BOLZANO | |||
.BRESCIA | |||
.CAGLIARI | |||
.CAMPOBASSO | |||
.CATANIA | |||
.CIVITAVECCHIA | |||
.FIRENZE | |||
.FROSINONE | |||
.GENOVA | |||
.LATINA | |||
.MESSINA | |||
.MILANO | |||
.NAPOLI | |||
.PALERMO | |||
.PERUGIA | |||
.PESCARA | |||
.REGGIO |
Statte: bimba di dodici anni mette da parte i soldi per un regalo al fratello malato, derubata. Denunciato 68enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Statte sono stati i protagonisti di una storia a lieto fine ma che poteva trasformarsi in un dramma per una bambina di 12 anni.
La piccola, per circa un anno, aveva risparmiato ogni giorno una monetina, mettendola in un salvadanaio. Il denaro sarebbe servito per fare un regalo al fratello minore, di 6 anni, affetto da una grave patologia.
La bimba ha così deciso di rompere il salvadanaio… Leggi tutto »
Il pugliese presidente della Figc ora ha anche più potere per tentare di evitare il disastro economico del calcio La vittoria nel campionato europeo non deve nascondere i problemi
Non è che prima non ne avesse ma con il successo nella coppa Europa il presidente della federcalcio, il pugliese Gabriele Gravina (è di Castellaneta) di potere, oggi, ne ha davvero tanto. Non in senso di dominanza ma di possibilità. Oltretutto è anche nel direttivo dell’Uefa, cioè nella politica che conta del calcio europeo ed internazionale in generale.
Potere per fare cosa? Per risolvere il problema del calcio di vertice che un po’ovunque (si pensi che il Barcellona ha serissime… Leggi tutto »
Molfetta: due cani randagi nello staff del centro commerciale Rinvenuti affaticati
Di seguito il comunicato:
Si chiamano Luca e Filippo e sono i due cuccioli di cane che da oggi entrano ufficialmente a far parte dello staff del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta.
Trovati da un dipendente della Galleria durante una passeggiata in bicicletta nelle campagne molfettesi, i due meticci, fisicamente provati dal caldo intenso, sono stati ospitati nei locali del centro commerciale, prima di essere microchippati e sottoposti a vaccinazione.
“Siamo felici di aver dato una casa a questi… Leggi tutto »