rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Italia, situazione vaccini. Oggi vertice su discoteche, dal test di Gallipoli in poi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210608 062141
Oggi il vertice fra autorità sanitarie per la riapertura delle discoteche. Dal test del Praja di Gallipoli in programma il 12 giugno alla prosecuzione dell’estate, con i gestori dei locali che dicono esserci un rischio di assistere a mancate riaperture per una discoteca su tre. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »



Puglia, acqua: persi diciotto milioni di metri cubi in un mese nei soli invasi della Capitanata Coldiretti: siccità, diminuzione esponenziale e disservizi

Diga di occhito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia perde acqua con una diminuzione di 18 milioni di metri cubi nei soli invasi della Capitanata in 1 mese dal 7 maggio al 7 giugno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dell’analisi dei dati del Consorzio di Bonifica della Capitanata, con la siccità che indebolisce un territorio fragile che va salvaguardato utilizzando i fondi del Recovery Plan per la realizzazione delle infrastrutture irrigue e di opere di manutenzione per… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210607 214355
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati, specie nelle ore centrali della giornata; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                    … Leggi tutto »




Tonno, intossicazione alimentare: problemi anche a Bitonto e Terlizzi Partita giunta dalla Spagna. Nei giorni scorsi ricoveri per famiglia del brindisino

nas
Dopo la famiglia di Pezze di Greco con madre, padre e figli finiti all’ospedale, sono stati registrati casi di intossicazione alimentare anche a Bitonto e Terlizzi. Persone che avevano mangiato tonno dopo averlo comprato in pescheria. Si trattava di una partita giunta dalla Spagna, importatore di Bisceglie. Partita che i carabinieri del Nas hanno ritirato dal mercato. Le persone intossicate stanno bene ora. Verosimilmente un eccesso di nitrati utilizzati nel processo di conservazione, all’origine del problema.… Leggi tutto »

taras

San Paolo di Civitate: il cadavere di un anziano in un pozzo Indagine in corso

noinotizie
Di Michele Vigilante: Era senza vita il corpo trovato nel pomeriggio di ieri in un pozzo agricolo nelle campagne di San Paolo Civitate. L’uomo del posto mancava all’appello dal pomeriggio del 7 giugno, da quando i familiari ne hanno denunciato la scomparsa. Dopo ore di ricerche i Carabinieri con la collaborazione dei volontari della Protezione civile e degli uomini del Nucleo Speleo-Alpino dei Vigili del Fuoco sono riusciti a rintracciare l’auto della vittima, abbandonata a 40 metri da un pozzo… Leggi tutto »




Brindisi, sentenza: banca condannata a restituire 18mila euro di interessi ai mutuatari ed a non far pagare interessi per le rate successive Primo grado, indeterminatezza del metodo alla francese

sentenza 1
Di Vincenzo Vitale*: Con la sentenza del  21 maggio 2021 il Tribunale di Brindisi, chiamato a pronunciarsi anche sull’indeterminatezza del criterio di ammortamento dei mutui alla francese oltre che sull’usurarietà del tassi di interesse applicati, ha condannato la Banca convenuta alla restituzione, in favore dei mutuatari, degli interessi già pagati pari ad euro 17.975,81, precisando che le rimanenti rate successive dovranno essere pagate limitatamente alla sorte capitale. La sentenza è particolarmente importante in quanto quasi tutti i mutui concessi dalle… Leggi tutto »




Lecce: no ad intitolazione a Ramelli anche dall’area politologica dell’università Fu vittima a soli diciotto anni ma il suo nome "fa parte di una fuorviante e discutibile mitologia neofascista"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Consiglio Didattico dei Corsi di Laurea di Area Politologica (“Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali” e “Studi Geopolitici e Internazionali”) del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo dell’Università del Salento esprime stupore e rammarico per la decisione del Consiglio Comunale della Città di Lecce di intitolare una piazzetta alla memoria di Sergio Ramelli. Non deve essere dimenticato che Sergio Ramelli, nel marzo del 1975, e a soli diciotto anni, fu… Leggi tutto »

Puglia, turismo: “utilizzare le reti ferroviarie in disuso” Perrini, interrogazione su slow travel

IMG 20200704 080842
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano ed agli assessori al Turismo (Massimo Beay) ed Anita Maurodinoia (Trasporti). Chiede se vi siano prospettive per lo slow travel in Puglia, ovvero il turismo fatto di percorsi in treno con carrozze d’epoca restaurate e con l’utilizzo di reti ferroviarie in disuso. Evidenzia Perrini che proprio l’assessore Bray, nei giorni scorsi, aveva parlato della riapertura del tratto Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle dopo undici anni di disuso, dunque ciò… Leggi tutto »

Molfetta: Mudù e Piero Pelù, a luglio Fra gli spettacoli estivi

Screenshot 20210608 061037
Di seguito la comunicazione: Nell’ambito dell’estate molfettese l’agenzia pdl comunicazione ha organizzato l’Oversound music festival che vedrà l’esibizione di Uccio De Santis e tutto lo staff del Mudù il 16 luglio per una piacevole serata di cabaret e divertimento e il 18 il concerto live di Piero Pelù. Biglietti disponibili su ticketone e ciaoticket, per gli ingressi saranno rispettate le normative vigenti prevenzione Covid.                                … Leggi tutto »

Lecce: statua di Sant’Oronzo colpita da un fulmine Puglia, meteo: maltempo, allerta per domani

Screenshot 20210608 064404
Di Francesco Santoro: Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la statua in pietra di Sant’Oronzo. Pioggia battente e fulmini hanno flagellato il centro storico di Lecce e a pagare il prezzo più alto è stata l’opera raffigurante il patrono della città posizionata sulla sommità di Porta Rudiae. La scarica elettrica ha colpito una mano danneggiando alcune dita. —– Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 8 giugno, per dodici ore.… Leggi tutto »

Vaccinati i maturandi pugliesi. Dal 13 giugno prenotazioni per i 12-15enni Lo comunica l'assessore regionale

Screenshot 20201209 204910
Di Francesco Santoro: «In pochi giorni abbiamo completato la vaccinazione dei maturandi pugliesi in tutte le province, con una adesione altissima da parte degli studenti». A darne notizia è l’assessore alla Salute, Pier Luigi Lopalco. La Regione, inoltre, annuncia che a partire dal 13 giugno sarà possibile prenotare la somministrazione della prima dose di siero anti-Covid per la fascia d’età compresa tra 15 e 12 anni (nati tra il 2006 e il 2009), «attraverso il sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, le farmacie del… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 188453 attualmente positivi a test (-3819 in un giorno) con 126588 decessi (65) e 3918657 guariti (5024). Totale di 4233698 casi (1273) Dati della protezione civile: effettuati 84567 tamponi

IMG 20210607 180149
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

È morto Guglielmo Epifani Leader Cgil poi segretario Pd, aveva 71 anni

Screenshot 20210607 191559
Era stato leader sindacale, fino a diventare il primo socialista segretario della Cgil. Poi l’impegno come parlamentare e di partito: fu anche segretario del Pd, poi aderì alla formazione di sinistra di Liberi e uguali nelle cui fila era deputato dal 2018. Guglielmo Epifani è morto oggi. Aveva 71 anni. (foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »

Grottaminarda-Candela, riprogrammate le chiusure del tratto autostradale. Da stasera A16 Napoli-Canosa

Screenshot 20210607 054625
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa,è stato aggiornato il programma delle chiusure notturne del tratto Grottaminarda-Candela, come di seguito indicato: -dalle 22:00 di lunedì 7 alle 6:00 di martedì 8 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto, con contestuale chiusura dell’area di servizio “Calaggio sud”, per consentire lavori propedeutici alla sostituzione delle barriere di sicurezza del viadotto “Flumeri” e attività di ispezione delle gallerie “Bagno” e “Montevaccaro”; -dalle 22:00 di… Leggi tutto »

Bcc Monopoli, approvata fusione con la banca di Alberobello-Sammichele di Bari Per incorporazione

IMG 20210607 WA0011
Di seguito il comunicato: L’Assemblea dei soci della Bcc di Monopoli ha approvato a larghissima maggioranza – circa il 98% dei votanti – la fusione per incorporazione della Bcc di Monopoli nella Bcc di Alberobello e Sammichele di Bari i cui Soci, nell’Assemblea del 31 maggio scorso, avevano già votato a favore della fusione, anche in questo caso con amplissima maggioranza (un solo astenuto). L’assemblea della Bcc di Monopoli ha registrato una percentuale di partecipazione dei soci senza precedenti nella… Leggi tutto »

Inchiesta tv sul mondo dei procuratori del calcio: anche un’indagine antimafia condotta a Bari descritta nella puntata di Report Raitre, stasera

pallone calcio
Un’inchiesta della procura di Bari, con l’impegno della Guardia di finanza. Risale al 2015 e si riferisce al tentativo di clan della sacra corona unita di entrare nel settore del calcioscommesse attraverso l’acquisto di una società albanese del settore. È una delle parti dell’inchiesta giornalistica di Report, per la puntata in onda stasera alle 21 su Raitre. Una inchiesta il cui fulcro è in un documento delle autorità calcistiche internazionali in cui si fa riferimento ad operazioni illegali per due… Leggi tutto »

Puglia: 251438 positivi a test corona virus, incremento di 56 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 7 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.454 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 56 casi positivi: 4 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 15 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce, 2 in… Leggi tutto »

Corona virus: 46 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, un decesso in un giorno Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 7 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 14 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 7 presso il reparto Malattie Infettive; 6 presso il reparto di Pneumologia 1 presso il reparto di Rianimazione   Lospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 4 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 3 presso il reparto di Medicina; 1 presso il reparto di Rianimazione.  … Leggi tutto »

SailGP: il grazie a Taranto dei britannici Un team fra gli otto partecipanti

Screenshot 20210607 143232
Immagine tratta da tweet.… Leggi tutto »

Volturara Appula: scontro tir-furgoncino, un morto Stamattina l'incidente sulla statale

incidente stradale
Strada statale 17 in territorio di Volturara Appula, provincia di Foggia. Il tir ed il Fiorino si sono scontrati frontalmente, per cause da dettagliare. Sono finiti contro il guard rail. Il conducente del Fiorino è morto sul colpo. Il guidatore dell’autotreno è sotto choc. Accaduto alle 6 circa. Sul posto i vigili del fuoco ed i carabinieri.                                        … Leggi tutto »