“Senza offendere nessuno. Chi non si schiera è perduto”, presentazione a Peschici del libro di Giovanni Scifoni Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento venerdì 6 agosto con il terzo appuntamento della prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, la manifestazione che porta a Peschici, nella meravigliosa cornice del Gargano, presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo.
Dopo Federico Moccia e Michele Cucuzza, l’appuntamento che vedrà protagonista l’attore, autore e regista Giovanni Scifoni che presenterà, durante la serata condotta da Michele Afferrante, il suo primo libro… Leggi tutto »
Mezzanotte in punto: il primo green pass è di Beppe Convertini Il conduttore tv è a Martina Franca, in un locale del centro storico si è seduto al chiuso ed ha esibito il certificato per entrare. Obbligo da oggi
È in vigore il green pass obbligatorio per accedere ai bar ed ai ristoranti, fra gli altri.
Esattamente a mezzanotte il conduttore tv Beppe Convertini, per prendere un succo di frutta nel bar Cotidiano di piazza XX Settembre a Martina Franca, è stato probabilmente il primo italiano a sottoporsi alla verifica del certificato.
Ne ha approfittato, in una breve conversazione con il cronista, per ribadire l’importanza di mascherina, distanziamento, vaccino ed appunto green pass, per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Scuola in presenza, green pass per il personale scolastico e di ateneo e gli studenti universitari e nei trasporti: il decreto Da settembre
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
COVID-19
Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, del Ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’esercizio in… Leggi tutto »
Foggia, niente elezioni ad ottobre: Comune sciolto per mafia Consiglio dei ministri
Di Michele Vigilante:
Se fosse stato “semplicemente” per le dimissioni del sindaco, Foggia sarebbe in condizioni di elezioni comunali anticipate. Ma oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento degli organi istituzionali foggiani per infiltrazioni mafiose. Dunque c’è un commissariamento specifico che non si esaurirà per il periodo di indizione dei comizi. Niente elezioni comunali a Foggia. Saranno dunque 53 i Comuni pugliesi, nell’ambito 1161 Comuni italiani, ad andare al voto il… Leggi tutto »
Candela: esplode autocisterna Interrotto il traffico sulla strada statale 655
Poche informazioni tuttora sull’accaduto nel primo pomeriggio. Strada statale 655, tratto Candela-Foggia: esplosione di un’autocisterna carica di gpl in conseguenza di un incidente, il mezzo pesante è stato tamponato da un autocarro. Bloccato il traffico, presenti cinque squadre dei vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Due feriti di cui uno grsve, stando alle prime informazioni.
(immagine: tratta da video diffuso in rete)… Leggi tutto »
Ostuni: musica in piena notte sotto casa, un residente rompe l’impianto con una bastonata L'esasperazione di una persona che di lì a qualche ora avrebbe dovuto affrontare una giornata lavorativa
I modi discutibili. Ma la notte, una persona avrà pure il diritto di dormire a casa sua prima di affrontare un’altra giornata di lavoro. Questo avrà certamente pensato il cittadino che, stanco della musica a volume alto sotto casa sua, con decine di persone in strada (magari una parte del rumore sarà stata anche loro) è andato con un bastone lì dov’era la fonte del rumore e, con un colpo, ha fatto cessare la musica: ha distrutto la cassa. Non… Leggi tutto »
Massimo Stano, è di Palo del Colle il campione olimpionico nei 20 chilometri di marcia Tokyo 2020: dalla Puglia altra medaglia d'oro per l'Italia. Nel karate bronzo per Viviana Bottaro
Un altro pugliese ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi. È il 29enne Massimo Stano, poliziotto di Palo del Colle che a Sapooro ha conquistato il titolo olimpico nella 20 chilometri di marcia.
Nel karate medaglia di bronzo per l’Italia grazie a Viviana Bottaro.
Medagliere azzurro a quota 34: sette oro, dieci argento e diciassette bronzo.
… Leggi tutto »
Mattarella: la gratitudine della nazione ai vigili del fuoco Il presidente della Repubblica in un messaggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il seguente messaggio:
«L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di base per la loro delicata missione, offre l’occasione per una rinnovata riflessione sul valore irrinunciabile della formazione per quanti svolgono un pubblico servizio.
Essa ha la funzione non solo di consentire l’acquisizione di professionalità e competenze… Leggi tutto »
Massafra: bimbo di un anno sfugge al controllo della mamma e scende in strada all’alba, lo salvano i carabinieri ed un cittadino Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Massafra sono stati i protagonisti di una storia a lieto fine ma che poteva trasformarsi in un “dramma” per un bambino di poco più di un anno.
Intorno alle ore 06:00 odierne è infatti giunta presso la Centrale Operativa della Compagnia CC Massafrese la telefonata di un cittadino che segnalava la presenza per strada di un bimbo apparentemente abbandonato, senza scarpe e con il solo pannolino mentre gattonava su un… Leggi tutto »

Puglia: 256947 positivi a test corona virus, incremento di 243 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 5 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.492 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 243 casi positivi: 35 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 47 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 19 in… Leggi tutto »
Oltre centomila. Corona virus: Italia, 101146 attualmente positivi a test (+3926 in un giorno) con 128163 decessi (27) e 4147979 guariti (3371). Totale di 4377188 casi (7230) Dati della protezione civile: effettuati 212227 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: auto lasciata in fermata ma non a sufficienza, danneggiato dehor Stamattina
Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto la macchina era in sosta, o più precisamente in fermata, nei pressi dello spazio esterno al bar. Ma deve essersi mossa forse per lo sganciamento del freno a mano, viene ipotizzato, e la macchina è finita contro il dehor danneggiandolo. Si noti una sedia rovesciata, cosa che evidenzia il pericolo corso.… Leggi tutto »
Puglia, nuovi contagi da corona virus ed incidenza di casi in aumento Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Dati epidemiologici ancora in peggioramento in Puglia. È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia. Aumentano gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 65) e schizzano in alto i nuovi contagi (+ 34,7 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma nonostante il numero delle infezioni sia in crescita la situazione negli ospedali resta sotto controllo. La percentuale di occupazione dei posti letto sia in area medica che nelle terapie intensive è del 3 per… Leggi tutto »
Puglia, lockdown e strade: diminuito il numero di morti per incidenti “ma l’incidentalità aumenta” Asset
Di seguito un comunicato diffuso da Asset Puglia:
La diffusione della Covid 19 ha prodotto ripercussioni sia sulla mobilità sostenibile, sia sull’incidentalità stradale. L’anno della pandemia, con l’imposizione dei blocchi alla circolazione, ha da un lato accelerato l’introduzione di veicoli di micro-mobilità, dall’altro ha fatto registrare un decremento dell’incidentalità stradale e della mortalità mai visto prima. Per questa ragione l’analisi dell’incidentalità stradale 2020, in diverse occasioni e in termini di comparazione con l’anno precedente, ha tenuto conto sia dei periodi… Leggi tutto »
Andria: incendio in azienda agricola, oltre mille alberi distrutti Coldiretti Puglia: roghi triplicati nel 2021
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Incendi triplicati in Puglia nell’estate 2021 con danni per milioni di euro all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo, con le fiamme che hanno già mandato in fumo migliaia di ulivi secchi per la Xylella in Salento, boschi e aree naturali nel tarantino, il bosco e la pineta a Gravina, decine di campi di grano nel foggiano, oltre a case rurali e trulli. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, con roghi… Leggi tutto »
Green pass, ci siamo: dalla prossima mezzanotte per sedersi al chiuso nel ristorante e nel bar, per eventi ed altro. Bisceglie: certificato necessario per assistere alla festa patronale Oggi il decreto per trasporti e personale scolastico
Lo ricorda, in un comunicato, Antonio Bufano sindaco di Locorotondo:
Dal prossimo venerdì 6 agosto entrerà in vigore la nuova norma che introduce l’utilizzo del cosiddetto “Green Pass” o “Certificato Verde”. Secondo il decreto varato dal Governo, il pass sarà richiesto in tutti i servizi per la ristorazione e la somministrazione di cibi e bevande, svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso. Le disposizioni prevedono l’utilizzo del certificato anche per spettacoli aperti al pubblico (compresi i concerti),… Leggi tutto »
Italia, vaccini: settanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Latiano-Torre Santa Susanna: incidente, morto 49enne Scontro auto-moto
Un uomo di 49 anni è morto nell’incidente verificatosi sulla strada provinciale Latiano-Torre Santa Susanna. La moto condotta dal 49enne del modenese si è scontrata, per cause da dettagliare, con un’automobile. Per il centauro vani i tentativi di soccorso.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: notte italiana con Rizza argento nella canoa ed il bronzo di Paltrinieri nel nuoto di fondo e Viviani nel ciclismo su pista, la 4×100 in finale con Jacobs Tokyo 2020, il campione olimpionico sarà portabandiera dell'Italia nella cerimonia di chiusura
Gregorio Paltrinieri ha conquistato la medaglia di bronzo nella dieci chilometri di nuoto di fondo.
Manfredi Rizza medaglia d’argento per l’Italia nella canoa K1 sulla distanza dei duecento metri.
Nell’atletica leggera la 4×100 maschile con 37″95 (record italiano) ha conquistato l’accesso alla finale di domani alle 15,50 ora italiana. Quartetto azzurro: Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu.
Marcell Jacobs, campione olimpionico e primatista europeo nei 100 metri, sarà portabandiera dell’Italia nella cerimonia di chiusura di Tokyo 2020,… Leggi tutto »