Latiano-Torre Santa Susanna: incidente, morto 49enne Scontro auto-moto
Un uomo di 49 anni è morto nell’incidente verificatosi sulla strada provinciale Latiano-Torre Santa Susanna. La moto condotta dal 49enne del modenese si è scontrata, per cause da dettagliare, con un’automobile. Per il centauro vani i tentativi di soccorso.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: notte italiana con Rizza argento nella canoa ed il bronzo di Paltrinieri nel nuoto di fondo e Viviani nel ciclismo su pista, la 4×100 in finale con Jacobs Tokyo 2020, il campione olimpionico sarà portabandiera dell'Italia nella cerimonia di chiusura
Gregorio Paltrinieri ha conquistato la medaglia di bronzo nella dieci chilometri di nuoto di fondo.
Manfredi Rizza medaglia d’argento per l’Italia nella canoa K1 sulla distanza dei duecento metri.
Nell’atletica leggera la 4×100 maschile con 37″95 (record italiano) ha conquistato l’accesso alla finale di domani alle 15,50 ora italiana. Quartetto azzurro: Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu.
Marcell Jacobs, campione olimpionico e primatista europeo nei 100 metri, sarà portabandiera dell’Italia nella cerimonia di chiusura di Tokyo 2020,… Leggi tutto »
L’ultima vittoria, ispirato alla storia dell’Atleta di Taranto Oggi
Di seguito il comunicato:
Continuano gli eventi estivi di Terra Magica – Arte e Cultura, nuova realtà fatta da professionisti di arte, cultura e spettacolo guidati da Massimo Cimaglia, attore e regista tarantino.
In questi giorni dei Giochi Olimpici, mito e leggenda si intrecciano in «L’ultima vittoria», ispirato all’Atleta di Taranto, il cui corredo funerario, custodito nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, è tra i tesori archeologici più notevoli al mondo. Ed è proprio il MarTa a ospitare l’evento inserito… Leggi tutto »
Torremaggiore: riqualificazione urbana, nuova storia “attorno al secolare leccio” Lo dice l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Attorno al secolare leccio monumentale di Torremaggiore si avvia oggi una storia di riqualificazione urbana che vuole essere popolare e proiettata al futuro”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, commentando la delibera con cui la Giunta regionale ha approvato, questo pomeriggio, una variazione al bilancio di previsione 2021 che finanzia con 2 milioni e 320 mila euro un programma di riqualificazione urbana a Torremaggiore,… Leggi tutto »
Taranto, emergenza caldo: le iniziative per le persone fragili Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il grande caldo ha un impatto significativo soprattutto su persone fragili, senza fissa dimora e sugli anziani.
L’amministrazione Melucci ha messo in atto interventi preventivi e operativi che possono ridurre considerevolmente l’impatto di questi fenomeni e fornire sostegno.
«L’amministrazione Melucci – fa sapere l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli – ha attivato tramite i Servizi Sociali e la Polizia Locale il servizio di Centrale Operativa Sociale, nato a febbraio per aiutare… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: chiusura stasera con l’omaggio a Caruso e Piazzolla Quarantasettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A causa di un’improvvisa indisposizione di Joseph Calleja, sarà il tenore Luciano Ganci (foto, ndr.) il protagonista del concerto conclusivo del Festival della Valle d’Itria, giovedì 5 agosto alle ore 21, al Palazzo Ducale di Martina Franca. A Ganci, in queste settimane impegnato come Radamès nella produzione dell’Aida di Verdi al Macerata Opera Festival nel centenario della prima opera allo Sferisterio, vanno i ringraziamenti del Festival della Valle d’Itria per aver accolto l’invito… Leggi tutto »
Taranto: escursione in via Petrina Oggi pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Sulle sponde del mar Piccolo imperdibile appuntamento che fonde storia, natura e archeologia.
Non solo uno dei luoghi più belli di Taranto, ma anche una traccia di quello che si ritiene il passaggio di san Pietro nel I sec. d.C. nel suo viaggio verso Roma. È la zona del mar Piccolo che, il prossimo 5 agosto alle ore 17, ospita l’evento “Il cammino dai giardini di Eucadius al Cervaricium”. L’archeologia incontra la narrazione e si fonde… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca Puglia da non perdere
Di Anna Lodeserto:
“Il Salento non lo puoi spiegare. Il Salento lo devi vivere, perché ti entra nell’anima, ti avvolge e non ti lascia più.” Fabrizio Caramagna
La città di Santa Maria di Leuca, la punta più a sud di tutta la Puglia, è una frazione del comune di Castrignano del Capo in provincia di Lecce.
Il termine Leuca deriva dal greco Leukos che vuol dire “bianco”. Ad oggi, il motivo che spinto gli avi ad utilizzare questo aggettivo è… Leggi tutto »

Taranto, vaccini: arsenale, spostamento degli appuntamenti programmati in mattinata Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Spostamento appuntamenti hub Arsenale MM 5 agosto ore 9-11.
A causa di interventi di manutenzione non previsti, questi appuntamenti sono spostati nella fascia oraria 17-19.
A causa di alcuni interventi di manutenzione non prevedibili e non rimandabili, domani giovedì 5 agosto l’hub vaccinale presso l’Arsenale della Marina Militare (Via Di Palma) a Taranto sarà attivo dalle ore 11:00 alle ore 19:00.
Tutti gli appuntamenti previsti all’Arsenale MM giovedì 5 agosto dalle ore … Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 97220 attualmente positivi a test (+3004 in un giorno) con 128136 decessi (21) e 4144608 guariti (3565). Totale di 4369964 casi (6596) Dati della protezione civile: effettuati 215748 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Grottaglie: il sindaco aggredito in municipio Stamattina
“Probabilmente queste persone pensano che venendo in Comune e alzando la voce o le mani possono scavalcare gli iter amministrativi. Mi dispiace ma questo non succederà mai.” Lo afferma Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, aggredito e minacciato stamattina in municipio da un pregiudicato.… Leggi tutto »
Xylella anche ad Alberobello: cinque alberi infetti Il quarto Comune del barese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa in Puglia con 5 ulivi infetti ad Alberobello, il quarto comune della provincia di Bari, con Monopoli, Polignano e Locorotondo, colpito dalla pandemia degli ulivi. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, alla luce dei risultati dei rapporti di prova riportati da InfoXylella che conclamano la presenza di un nuovo focolaio ad Alberobello, città dei Trulli patrimonio UNESCO, con 5 ulivi risultati infetti a ridosso della Strada Provinciale… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: quel che resta del bosco Difesa Grande devastato dagli incendi
Di Nino Sangerardi:
Domato l’incendio—“ma resta situazione pericolo di possibili focolai a causa di temperature elevate e vento”—scoppiato il 28 luglio scorso che ha devastato centinaia di ettari del Bosco comunale Difesa Grande e riconducibili a privati.
Faticosi e senza sosta i lavori di spegnimento messi in opera dai Vigili del Fuoco,Carabinieri Forestali,Protezione Civile,Polizia Locale,Arif(agenzia impianti irrigui e forestali della Regione Puglia),Canadair e Fireboss.
Colpite querce e roverelle e macchia mediterranea e fauna selvatica presenti nelle zone Lama Fredda,ristoro Rifugio,Belmonte,Jazzo… Leggi tutto »
Concorso ministeriale per assumere anche chi dovrà occuparsi di informazione: il bando non specifica che tocca ai giornalisti Un lettore: il sindacato reagisca
Comunicazione ed informazione. Sono messe insieme, nella categoria di concorso del ministero dell’Istruzione. Ma non sono la stessa cosa. L’informazione è un lavoro specifico, con titolo specifico che è l’appartenenza all’Ordine dei giornalisti e la legge in tema di uffici stampa della pubblica amministrazione lo specifica. Insomma, per assumere chi deve occuparsi di informazione devono essere assunti giornalisti. Non comunicatori, che sono altra cosa. Invece nel bando ministeriale, che fa chiaramente riferimento ad informazione, niente è scritto a proposito della… Leggi tutto »
Puglia: 256704 positivi a test corona virus, incremento di 236 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. LDati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 4 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.668 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 236 casi positivi: 98 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 24 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 22 in… Leggi tutto »
Olimpiadi: medaglia d’oro e record del mondo per l’Italia nel ciclismo su pista. Domani all’alba la 4×100 maschile di atletica leggera: ci sarà Jacobs Tokyo 2020: volley femminile e pallanuoto maschile, Italia eliminata dalla Serbia nei quarti di finale. Federica Pellegrini eletta membro Cio in quota atleti
Alle 11,06 ora italiana la finale olimpica Italia-Danimarca nel ciclismo su pista. Inseguimento a squadre maschile. Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Filippo Ganna, il quartetto azzurro campione olimpionico con il primato del mondo: 3’42″032. Battuta la Danimarca per 171 millesimi di secondo.
Serbia-Italia 3-0 nei quarti di finale del torneo di pallavolo femminile. Italia eliminata.
Serbia-Italia 10-6 nei quarti di finale del torneo di pallanuoto maschile. Italia eliminata.
Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu. Questa… Leggi tutto »
Noci: campo scout, 27 positivi a test corona virus Il sindaco ai partecipanti: non uscite da casa
Scrive Domenico Nisi, sindaco di Noci:
Emergenza Covid-19 / COMUNICAZIONE
IMPORTANTE
A seguito della esecuzione dei tamponi tra i partecipanti al campo scout – di cui ho dato notizia l’altro giorno – sono risultate positive 27 persone tra ragazzi e adulti su 50 partecipanti al campo.
La situazione è attenzionata con estremo scrupolo da parte del Dipartimento di Prevenzione che ha già avvertito gli interessati e dato disposizioni circa lo stato di isolamento fiduciario di tutte le famiglie interessate.
Mi… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: bando per il diploma di tecnico superiore Con l'istituto Cuccovillo
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica la pubblicazione in data odierna del Bando di Selezione per la partecipazione al Corso per Diploma di Tecnico Superiore organizzato in collaborazione con l’ITS Cuccovillo di Bari secondo un accordo formalizzato in data 10 giugno 2021.
L’intesa prevede un Accordo Quadro Pluriennale per organizzare a Taranto un nuovo percorso ITS di Istruzione Terziaria Professionalizzante post-diploma che, in modo innovativo e secondo la metodologia Duale, prepari supertecnici specializzati nell’automazione avanzata.… Leggi tutto »