rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia: 264627 positivi a test corona virus, incremento di 228 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 04 settembre 2021 228 Nuovi casi 16.224 Test giornalieri 5 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 70 Provincia di Bat: 4 Provincia di Brindisi: 28 Provincia di Foggia: 54 Provincia di Lecce: 55 Provincia di Taranto: 16 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: 0 4.323 Persone attualmente positive 230 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 264.627 Casi totali… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 137039 attualmente positivi a test (+14 in un giorno) con 129466 decessi (56) e 4299621 guariti (6086). Totale di 4566126 casi (6157) Dati della protezione civile: effettuati 331350 tamponi

Screenshot 20210904 171211
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »



Lecce: incidente stradale, 83enne morta in ospedale Il sinistro ieri, oggi il decesso di Giuseppa Manca

ospedale vito fazzi lecce
È morta nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce l’83enne Giuseppa Manca. Ieri pomeriggio l’anziana originaria di Monteroni era rimasta coinvolta in un incidente stradale, per cause da dettagliare. La donna era nell’auto condotta dal figlio 47enne. Troppo gravi le ferite.… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: a San Pio l’urna con le ceneri di Raffaella Carrà Stamattina l'arrivo

Screenshot 20210705 171206
È giunto a San Giovanni Rotondo in mattinata il veicolo che ha trasportato fino alla basilica di San Pio l’urna con le ceneri di Raffaella Carrà. La presentatrice tv, morta due mesi fa all’età di 78 anni, era devota del frate delle stimmate. Sergio Iapino ha portato in pellegrinaggio l’urna.                                        … Leggi tutto »

taras

Potenza: sfruttamento di badanti moldave, sei arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Decine di viaggi dalla Moldavia a Potenza, negli ultimi mesi. Le lavoratrici, all’arrivo in Basilicata, venivano private dei passaporti ed abbiate a turni massacranti ed altri modi di sfruttamento. Con queste accuse sei arrestati dai carabinieri.… Leggi tutto »




Da Martina Franca a Coverciano, in dono alla nazionale di calcio prodotti dell’agroalimentare Iniziativa di Angelo Gianfrate responsabile dell'associazione "Amici di padre Pio"

Screenshot 20210904 120047
Dal capocollo al bocconotto ad altri prodotti tipici di Martina Franca. Li ha portati in dono alla nazionale italiana di calcio, in ritiro a Coverciano per le partite di qualificazione al campionato del mondo, Angelo Gianfrate responsabile dell’associazione “Amici di padre Pio”. A cena, ieri, per gli azzurri di Roberto Mancini, orecchiette con cacioricotta. Domani il menu sarà un altro: Svizzera-Italia.… Leggi tutto »




Elezioni amministrative: candidature entro mezzogiorno, anche in 54 Comuni pugliesi ELENCO Al voto il 3 ed il 4 ottobre con eventuali ballottaggi il 17 ed il 18

Screenshot 20210826 151946
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate le liste dei candidati alle elezioni. Il 3 ed il 4 ottobre saranno chiamati al voto, fra gli altri, i cittadini di 54 Comuni pugliesi (elenco di seguito tratto da tuttitalia.it). Eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre.
Provincia Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Città metr. BA 5 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente
Leggi tutto »

“Quindici bambini pugliesi su cento obesi o in sovrappeso”, servono cibi a km. 0 nelle mense scolastiche Coldiretti su dati del sistema di sorveglianza nazionale “OKkio alla Salute”

Screenshot 20210904 062701
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Supera di 6 punti la media nazionale la percentuale di bambini obesi e in sovrappeso in Puglia, il 15% rispetto al 9% del valore nazionale, dove i lunghi periodi trascorsi in casa hanno portato ad aumentare il consumo di cibi spazzatura e bevande zuccherate e a ridurre l’attività fisica, con più ore passate davanti alla tv e al pc. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, a poco più di… Leggi tutto »

Italia, vaccini: verso i settantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210904 071200
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Canosa di Puglia: scomparso da fine agosto Non escluso un caso di lupara bianca

Screenshot 20210904 071825
Sabino Selvarolo, 41 anni, scomparso dal 27 agosto. Ricerche in corso a Canosa di Puglia e nel circondario, non viene escluso nulla. Neanche un caso di lupara bianca. (immagine: fonte tgnorba)                                  … Leggi tutto »

Superbonus 110 per cento, guida completa Prontobolletta

Screenshot 20210904 075449
Da prontobolletta.it: Il Superbonus 110 consiste in una detrazione fiscale del 110% su alcuni interventi di riqualificazione ambientale per lavori svolti fino al 31 Dicembre 2021. Questa guida ti aiuta a capire in maniera semplice come accedere al Superbonus per le riqualificazioni edilizie. Puoi effettuare i lavori nella tua abitazione principale, nella seconda casa, o ancora nella tua nuova casa se ti trasferisci, dove potrai effettuare i lavori, accedere al superbonus e farti anche assistere nel cambiare gestore del gas.… Leggi tutto »

Brindisi: festa patronale Santi Teodoro e Lorenzo

IMG 20210829 WA0001
Locandina.… Leggi tutto »

Campobasso-Taranto, Catania-Fidelis Andria Calcio serie C

IMG 20210809 112358
Si giocano stasera, fra le altre, due partite con squadre pugliesi. Campionato di calcio di serie C girone C, anticipi della seconda giornata: Campobasso-Taranto, Catania-Fidelis Andria. Ore 20,30.… Leggi tutto »

Vieste: “Serenata alla tarantella” chiusa con Eugenio Bennato, il Gargano alza la voce Rivendica più spazio nella musica popolare pugliese: non può essere considerata meno importante della pizzica. Che stasera (Notte della Taranta) va in seconda serata su Raiuno

Screenshot 20210904 054301
Di seguito il comunicato: Il Gargano alza la voce e chiede più spazio nell’ambito della musica popolare pugliese. La tarantella non può essere considerata meno importante della pizzica. Anzi, come ha detto Eugenio Bennato a Vieste durante la serata finale di “Serenata alla tarantella”, il Gargano è magia, qui c’è qualcosa di magico che altrove non c’è”. Parole sante, che hanno trovato conferma nel concertone di serenata alla tarantella, la kermesse che Saverio Cota e Carmen de Ronzo organizzano ogni… Leggi tutto »

La partecipazione della Regione Basilicata ad Expo Dubai 2020 Da ottobre

Screenshot 20210904 061456
Di Nino Sangerardi: Manca meno di un mese all’inaugurazione dell’Esposizione universale Dubai fissata dal primo ottobre 2021 al 31 marzo 2022. La Giunta regionale lucana a dicembre 2019 ratifica la partecipazione all’Expo 2020. Iniziativa che verte sul tema “Connecting minds,creating the future”: connettere le menti,creare il futuro. Annunciato l’intervento di 191 nazioni e  ben 25 milioni di visitatori. Lo Stato italiano presente con Padiglione Italia(grande 5 mila metri quadri e 27 metri di altezza) situato nei pressi dei Padiglioni di… Leggi tutto »

Otranto: con la consegna dei premi si conclude il festival dei giornalisti del Mediterraneo Stasera

Screenshot 20210904 060918
Di seguito il comunicato: La tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo si chiude in Largo di Porta Alfonsina sabato 4 settembre (a partire dalle 21), con la consueta consegna dei  premi “Caravella del Mediterraneo”, riconoscimento che rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del Mediterraneo e l’anima stessa di Otranto, crocevia millenario di scambi culturali, religiosi e sociali tra Oriente ed Occidente. Un premio dunque denso di significati che quest’anno verrà assegnato a Francesca Fagnani, conduttrice di “Belve” (Raidue); … Leggi tutto »

Martina Franca: Trullo 227 Da oggi

IMG 20210904 WA0015
Di Agostino Convertino: Damiano Azzizia | Gianfranco Basso | Giovanni Battimiello | Pierluca Cetera | Sabino De Nichilo | Alessia Lastella | Ezia Mitolo | Pantaleo Musarò | Massimo Ruiu | Raffaele Vitto.   Un doppio opening, il 4 e il 5 settembre per la quinta edizione del Trullo 227, arte contemporanea e land art dentro e intorno al Trullo Nicolò a Martina Franca. L’evento di quest’anno si trasforma e si sviluppa per diventare un progetto a lungo termine. Il… Leggi tutto »

Castellaneta: premio Santa Teresa di Calcutta Oggi

Screenshot 20210904 060515
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo quasi due anni di pandemia, disordini, notizie spazzatura, e la situazione afgana che si è venuta a creare la Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta, presente sul territorio da cinquantadue anni, dopo una riflessione, con padre Gregorio Di Lauro, parroco della chiesa Santi Francesco e Chiara, è stata organizzata la santa messa per il giorno di Santa Teresa di Calcutta da celebrare vicino alla statua a Lei dedicata. Nel ricordare la Sua opera,… Leggi tutto »

Mola di Bari: “L’acqua in testa music festival”, quindicesima edizione Stasera e domani

Greta Zuccoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà l’Arena del Castello di Mola di Bari ad ospitare i due concerti in esclusiva regionale della XV edizione de L’Acqua in Testa Music Festival uno dei più interessanti Festival Musicali del Sud Italia.   In scena il 4 settembre, il rapper MECNA con “Mentre nessuno guarda Tour 2021”. Mecna, classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, si caratterizza per produzioni intime e raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210824 133913
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di sabato 4 settembre per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori settentrionali ed occidentali della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »