Corato: tentato omicidio, un fermo Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Militari della Sezione Operativa di Molfetta, unitamente ai colleghi della Stazione di Corato hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato emesso dalla Procura della Repubblica di Trani a carico di un soggetto di origini albanesi e residente a Corato che il 27 ottobre scorso aveva esploso diversi colpi di arma da fuoco nei confronti di altro soggetto, rimasto ferito ad una gamba. I reati contestatigli sono il tentato omicidio e… Leggi tutto »
Puglia: 273799 positivi a test corona virus, incremento di 251 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 05 novembre 2021
251
Nuovi casi
20.339
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 106
Provincia di Bat: -5
Provincia di Brindisi: 23
Provincia di Foggia: 35
Provincia di Lecce: 37
Provincia di Taranto: 48
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 6
3.227
Persone attualmente positive
143
Persone ricoverate in area non critica
20
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
273.799
Casi totali… Leggi tutto »
Ostuni, Guardia di finanza: commemorato il militare che morì trentenne nell’inseguimento a trafficanti Fabio Perissinotto, il decesso diciannove anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, nel rispetto delle misure di sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, presso la Chiesa “Santa Maria Madre della Chiesa”, in Ostuni (BR), è stata celebrata, dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia – Padre Tommaso Chirizzi – una messa in memoria del Finanziere Scelto AT-PI Fabio PERISSINOTTO, insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile”. La funzione religiosa è stata preceduta, dalla deposizione di un cuscino di fiori… Leggi tutto »
Martina Franca: ore 15, piazza centrale Un ratto ha messo in subbuglio gli esercizi della zona
Piazza XX Settembre, Martina Franca. Oggi alle tre del pomeriggio. Fotonotizia.… Leggi tutto »
Latte: “pronti alla mobilitazione” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Al supermercato un litro di latte fresco costa fino a 1,65 euro; lo stesso litro di latte viene pagato all’allevatore, primo anello della filiera, 40 centesimi; il prezzo riconosciuto ai produttori è lo stesso di 24 anni fa, anzi è addirittura leggermente inferiore, poiché nel 1997 un litro di latte munto in stalla aveva una quotazione di 900 lire (che corrispondono agli attuali 45 centesimi). Questo spiega solo in parte la crisi… Leggi tutto »
Nel brindisino 240 denunciati con l’accusa di avere indebitamente percepito il reddito di cittadinanza Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, con la collaborazione del personale del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell’ambito di specifica attività finalizzata al contrasto del fenomeno di illecita percezione del reddito di cittadinanza disposta dal Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli e a conclusione dei relativi accertamenti eseguiti negli ultimi 6 mesi del c.a., sul conto di 2.417 nuclei familiari, hanno denunciato 240 persone, metà delle quali straniere, per falsa attestazione… Leggi tutto »

Italia: Rt 1,15. Tutte le regioni a rischio moderato Indice di trasmissibilità corona virus
L’indice nazionale Rt sale a 1,15. Emerge dal rapporto settimanale Istituto superiore di Sanità-ministero della Salute. Tutte le regioni italiane sono considerate a rischio moderato.
L’indice di trasmissibilità rappresenta la potenzialità del contagio di altre persone da parte di un contagiato.
… Leggi tutto »
Corona virus: mappa Ue, la Puglia è in giallo. Quarta ondata: si teme mezzo milione di morti in Europa i prossimi quattro mesi Ecdc, la Basilicata zona verde: quasi un'oasi
La Puglia è area gialla nella mappa Ecdc dell’Unione europea. Il corona virus lascia prefigurare la quarta ondata, con situazione attuale particolarmente difficile nei Paesi dell’est europeo. L’Italia, in cui la Basilicata è fra le poche zone europee in verde, non ha alternative all’estrema attenzione in una fase in cui il timore è quello di altri cinquecentomila morti in Europa entro febbraio 2022 per la pandemia.… Leggi tutto »
Italia, oggi a quota quarantacinque milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Manfredonia, elezioni comunali: finisce la campagna elettorale, domenica il voto Commissione antimafia: un impresentabile
Finisce oggi la campagna elettorale a Manfredonia. Si voterà nella sola giornata di domenica 7 novembre (con eventuale ballottaggio il 21 novembre) per eleggere il sindaco. Gli organi elettivi comunali erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose.
Cinque candidati alla carica di sindaco. Fra i candidati al consiglio comunale, secondo quanto detto in un video dal presidente della commissione parlamentare antimafia, c’è un impresentabile: Matteo Troiano, lista Fratelli d’Italia, per una condanna. Anche se (dice Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare… Leggi tutto »
Puglia, raccolta differenziata: al primo posto Bitritto, otto Comuni rifiuti free CLASSIFICA Legambiente, dodicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Centotredici Premi Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante, ovvero Bitritto (BA), Volturino (FG), Avetrana (TA), Fragagnano (TA), Poggiorsini (BA), Montemesola (TA), Santeramo in Colle (BA), Neviano (LE). E novità di quest’anno ecco le Menzioni Speciali dei Consorzi di Filiera che premiano i Comuni… Leggi tutto »
Taranto: vicino all’ospedale. Sporcaccione sfortunato: ha buttato una bolletta Denuncia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La collaborazione tra Kyma Ambiente e Polizia Locale ha consentito di individuare i presunti responsabili dell’abbandono di un’ingente quantità di rifiuti in via Crispi, nei pressi dell’incrocio con via Bruno e a pochi metri dall’ingresso dell’ospedale “Ss. Annunziata”.
Dopo l’intervento degli operatori della società di igiene urbana, infatti, gli agenti dell’Ambientale hanno svolto approfondimenti su alcune vecchie “bollette” presenti tra i rifiuti abbandonati. Gli intestatari di questi documenti sono stati convocati… Leggi tutto »
Puglia, agrumi: crollo dei prezzi delle clementine nonostante la produzione dimezzata Coldiretti: "svendute"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sopravvissute alle gelate di aprile e alla siccità pesante dell’estate 2021, le clementine tarantine, già dimezzate per il clima pazzo, in campagna non trovano una remunerazione equa, svendute a prezzi stracciati a 30 centesimi al chilogrammo, decisamente al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, alla luce crollo dei prezzi delle clementine, con il rischio deflazione nei campi con arance e clementine che restano invendute sugli alberi.
Mentre… Leggi tutto »
Grotte di Castellana: cinquemila visitatori nel ponte di Ognissanti Continua il periodo positivo
Di seguito il comunicato:
Dopo una stagione estiva più che positiva, continuano a collezionare numeri di successo le Grotte di Castellana (Ba), che anche nel periodo autunnale 2021 stanno continuando ad ospitare numerosi turisti, confermandosi fra le principali mete pugliesi. Più che positivi, in particolare, i numeri registrati per il ponte di Ognissanti, quando sono stati oltre 5000 i visitatori che in tre giorni, dal 30 ottobre al primo novembre, hanno voluto ammirare il sito carsico castellanese.
Ai dati positivi… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: apre il Famila superstore Gruppo Megamark: investimento superiore ai sette milioni di euro, cinquanta assunzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
Apre a Gravina in Puglia il nuovo Famila Superstore, punto vendita del Gruppo Megamark di Trani, realtà leader nella distribuzione moderna con oltre 500 punti vendita nel Mezzogiorno. Il superstore è stato realizzato recuperando il vecchio edificio sede del Consorzio Agrario di Gravina, costruito negli anni ’30 dalla Banca Cooperativa Agraria. L’apertura, per un investimento di oltre sette milioni di euro e oltre 50 assunzioni, rientra nel piano industriale del Gruppo che,… Leggi tutto »