Oggi tre ministri a Brindisi per la nave Vespucci Urso, Locatelli e Lollobrigida
Stralcio della comunicazione diffusa dai responsabili:
L’agenda con le presenze istituzionali di lunedì 14 aprile al Villaggio IN Italia di Brindisi in occasione della tappa del Tour Mediterraneo Vespucci:
il Ministro per le imprese e il Made in Italy Adolfo Urso dentro al Villaggio IN Italia nei pressi della Conference Hall prenderà parte all’incontro sulla Blue Economy “I domini del blu, il dominio del blu”;
il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli alle ore 12.30 interviene in Conference Hall al… Leggi tutto »
Taranto: stasera e domani “The gospel mass” Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 14 alle 20.30, nella chiesa San Nunzio Sulprizio, e martedì 15 aprile, alla stessa ora, nella chiesa Sant’Egidio di Taranto, sarà eseguito “The Gospel Mass” di Jacob De Haan, con il L.A. Chorus e l’Orchestra giovanile – Città di Taranto, diretti dal Maestro Graziano Leserri. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere).
Il Mysterium Festival 2025, rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia,… Leggi tutto »
Locorotondo: Passione vivente Stasera
Di seguito il comunicato:
Giunta alla sua III edizione la Passione Vivente a Locorotondo si svolgerà lunedì 14 aprile 2025,
alle ore 20,00 sul sagrato della Chiesa Madre San Giorgio Martire. Anche in questa occasione
l’evento nasce grazie alla collaborazione fra parrocchia San Giorgio Martire e Pro Loco
Locorotondo ed al gruppo di teatro amatoriale “Metti amore” nato in seno all’associazione I
Briganti.
La terza edizione si svolgerà sul sagrato della Chiesa Madre, il lunedì santo, 14 aprile, riprendendo
gli… Leggi tutto »
Dylan Dog: “Skinwalker” Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dal 12 aprile il bimestrale Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Gianluca Acciarino e copertina di Marco Nizzoli.
La nebbia di Londra, celebre e vituperata in tutto il mondo, questa volta sembra addensarsi nell’abitazione di Dylan, serpeggia, si snoda fino ad avvilupparsi in spire delineando il profilo di una creatura infernale e minacciosa. Dylan scappa e finisce in modo… Leggi tutto »
Taranto: le aste per i riti della Settimana Santa Processioni
notizia in aggiornamento
Addolorata
Addolorata 40100 euro
troccola 27100
croce 11100
pesare 24000
prima croce 9500
seconda croce 5000
terza croce 5000
prima mazza 2000
seconda mazza 2300
terza mazza 2000
bastoncino 6100
Carmine
troccola 43400
Gesù morto 45000
Sindone 40000
Addolorata 40100
croce dei misteri 11000
gonfalone 10000
crocifisso 37600
cascata 30200
Ecce homo 40000
la colonna 33000
Cristo all’orto 33000
forcelle Gesù morto 20100
forcelle sindone 17000
(foto: Carmine La Fratta)… Leggi tutto »
Pasqua e superponte primaverile: “torna il desiderio di viaggiare”, crescita rispetto a un anno fa Assoviaggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Con la buona stagione torna il desiderio di viaggiare e la domanda cresce e si attesta su +3,4% rispetto al 2024 nonostante i problemi geopolitici ed il rincaro dei servizi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze (CST), l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti su un campione di 738 agenzie di viaggi.
L’aumento della domanda, secondo le rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del… Leggi tutto »
Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene "Opportunità per l'intero territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili ed aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario.
Il presidente AEVF, Francesco Ferrari ha consegnato simbolicamente il diploma europeo al presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, come… Leggi tutto »
Rodi Garganico: domani “Clean up beach 2025” Lega navale
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Lega navale italiana, sezione Rodi Garganico-Isole Tremiti:
Pronti a ripetere l’esperienza: la spiaggia di Ponente a Rodi Garganico protagonista del prossimo CLEAN UP BEACH 2025 della locale LEGA NAVALE in programma lunedì 14 aprile 2025. Un modo consapevole per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del mare e dell’ambiente, elementi sempre più preziosi per le nostre comunità. L’iniziativa vedrà ancora una volta protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario Petrarca-Padre Pio… Leggi tutto »

Primavera, “riesplode la Puglia di piante e fiori: ecco come sceglierli” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riportare nelle case dei pugliesi i fiori approfittando della grande offerta di varietà legata alla primavera per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. E’ l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta Florovivaismo della Coldiretti e da Campagna Amica, con iniziative lungo lo Stivale e in Puglia nel mercato contadino a Lecce.
Nella top ten delle regioni italiane del florovivaismo la Puglia si piazza al settimo… Leggi tutto »
Audace Cerignola-Benevento, Avellino-Monopoli, Trapani-Team Altamura, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Fra le gare odierne per il campionato di calcio di serie C girone C figurano Trapani-Team Altamura (ore 17,30) Audace Cerignola-Benevento e Avellino-Monopoli (ore 19,30).
Serie D girone H, le partite in programma oggi (ore 15): Angri-Città di Fasano, Fidelis Andria-Gravina in Puglia, Francavilla in Sinni-Casarano, Manfredonia-Real Acerrana, Matera-Virtus Francavilla Fontana, Nardò-Palmese, Nocerina-Brindisi, Ugento-Martina.… Leggi tutto »
Monopoli: il triangolare del cuore Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Un’ondata di entusiasmo ha travolto ieri mattina lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, gremito per il “Triangolare del Cuore”, evento che ha trasformato un evento sportivo in un potente messaggio di solidarietà. L’intero incasso della manifestazione sarà infatti devoluto ad Amopuglia, l’associazione che ogni giorno offre sostegno concreto ai malati oncologici e alle loro famiglie.
Promossa dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” con il patrocinio del Comune di Monopoli, la manifestazione è stata presentata… Leggi tutto »
Che fine ha fatto la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi? Industria
Di Nino Sangerardi:
“In molti si chiedono dove è stata riallocata la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi smontata da tempo. Altri si chiedono del destino del Centro di Ricerche e formazione finanziato dalla Regione Basilicata nel 2015 con quindici milioni e allocata dentro il Sito di Melfi”.
Interrogativi posti da Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche sociali).
Ci sono altre situazioni simili avvenute nelle aree industriali lucane?
Simonetti risponde così: In effetti è accaduto come in… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Donna madre” Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Il Mysterium Festival entra nel vivo, in vista della Settimana Santa e della Santa Pasqua. Domenica 13 aprile alle 20.30 nella chiesa San Pasquale di Taranto, in programma la prima assoluta di “Donna Madre”, protagonista Carolina Bubbico insieme con l’ensemble vocale Corolla, su commissione della stessa rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura giunta all’undicesima edizione. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto… Leggi tutto »
Lecce: si conclude “Teatro in tasca” Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 13 aprile alle ore 17.30 ultimo appuntamento della stagione per Teatro in Tasca, la rassegna di Koreja dedicata ai più piccoli. In scena una versione speciale di DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO, lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Babilonia Teatri. Speciale perché agli attori, saranno affiancati da Luca Falbo, Bruxhida Malshi e Sara Pranovi traduttori in LIS.
[…] L’arte e la cultura appartengono a tutti, – spiega lo staff di Koreja – ma… Leggi tutto »
Gli scatti a Napoli del fotografo tarantino Carmine La Fratta La ricerca dei vicoli
Di Franco Presicci:
Da tempo Carmine La Fratta, fotografo bravissimo e infaticabile, pensava di andare a cercare a Napoli i vicoli di Totò e di Eduardo De Filippo; e i “bassi” descritti da Matilde Serao nel suo libro “Il ventre di Napoli”, del 1884: “case dove vive e mal vive il popolo, in questi ‘bassi’ che sono già oscuri, oppressi, angusti nelle più grandi e che nei vicoli, in cento vicoli, in mille vicoli diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano… Leggi tutto »
Zagor: “Il passato di Tonka” Recensione
Di Romano Pesavento:
Dal primo aprile è arrivato in edicola lo Zagor mensile n.768, “Il passato di Tonka”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica e copertina Alessandro Piccinelli.
L’albo si apre con una suggestiva scena di caccia nella lussureggiante foresta di Darkwood; un giovanissimo Tonka caccia con i suoi compagni.
La nota peculiare e avvincente della storia è costituita dalla continua sovrapposizione di piani temporali e narrativi in cui… Leggi tutto »
Latiano: rintracciato sui binari ferroviari un bambino che si era allontanato da casa Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Latiano sono intervenuti in seguito ad una chiamata di un uomo al numero di Pronto Intervento 112, che segnalava la presenza di un bambino che camminava da solo lungo i binari della ferrovia tra Latiano e Oria.
I militari intervenuti immediatamente hanno percorso a piedi il tratto indicato dall’uomo e hanno trovato dopo circa 600 metri dalla zona segnalata il bambino che vagava in evidente… Leggi tutto »
Nave Vespucci a Brindisi Fino a martedì, poi a Taranto
La nave più bella del mondo è arrivata oggi a Brindisi. Coda di visitatori per il Vespucci che, nella parte finale del suo giro del mondo, si dedica ai porti italiani.
La nave Amerigo Vespucci sarà a Brindisi fino al 15 aprile poi, dal giorno successivo al 22, nel porto di Taranto.
… Leggi tutto »