Aumento dei prezzi dei cereali, CasaImpresa Taranto: “urgente un confronto” Sale anche il costo delle carni: rischio per i consumatori, la scelta di produrre a minore qualità
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa Taranto:
“L’aumento dei prezzi dei cereali, che va dal 30 al 50%, determina ovviamente i suoi effetti sul costo delle carni”. A lanciare l’allarme è Egidio Andriani, presidente di Federmacellai di CasaImpresa Taranto.
“Si tratta di una problematica – prosegue la nota – che si inserisce in un contesto caratterizzato da tutta una serie di rincari. Lievita il costo dell’energia elettrica, delle materie prime, del trasporto: tutto questo di qui a poco, peserà… Leggi tutto »
Nino D’Angelo a Brindisi in concerto a metà marzo, prenotazioni Tour "Il poeta che non sa parlare"
Di seguito il comunicato:
Martedì 15 marzo 2022 (ore 21), al Cinema Teatro Impero di Brindisi, è in programma il concerto di Nino D’Angelo nell’ambito del tour “Il poeta che non sa parlare”. La data brindisina è organizzata da Aurora Eventi. Prezzi dei biglietti: poltronissima 40 € + d.d.p.; poltrona 30 € + d.d.p.. Prevendita sul circuito TicketOne (link https://bit.ly/3k4SSlW) e nei punti vendita autorizzati. Info 328 4492819.
Un periodo ricco di impegni per Nino D’Angelo grazie al… Leggi tutto »
Taranto: oggi presentazione del libro di Oscar Farinetti "Never quiet"
Di seguito il comunicato:
Venerdì 5 novembre Oscar Farinetti presenta il suo ultimo libro edito da Rizzoli, “Never Quiet“, presso il Teatro Orfeo di Taranto.
L’incontro è organizzato dalla BCC San Marzano in collaborazione con il Libro Possibile e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Taranto.
Introduce il presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma, modera la direttrice artistica del Libro Possibile, Rosella Santoro .… Leggi tutto »
Martina Franca: piano urbanistico generale, “una scellerata decisione” l’individuazione dell’area di zona industriale Associazioni ambientaliste
Di seguito il comunicato:
Nel corso dell’incontro sulla bozza di PUG, inerente le opzioni di trasformazione previste per gli insediamenti produttivi, il WWF, il Gruppo Speleologico Martinese e l’Osservatorio sulla Questione Urbanistica hanno chiesto ufficialmente lo stralcio della Zona Industriale ‘Gorgofreddo’ : una scellerata previsione, in palese contraddizione con la vision, gli obiettivi generali prioritari e quelli specifici dello stesso PUG, di una zona industriale in un’area di 63 ettari completamente vergine, di estremo pregio secondo le previsioni del PPTR,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 87376 attualmente positivi a test (+2089 in un giorno) con 132283 decessi (59) e 4569045 guariti (3754). Totale di 4788704 casi (5905) Dati della protezione civile: effettuati 514629 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Emergenza Xylella in Puglia: l’11 novembre un incontro per rimodulare le risorse Lo ha annunciato al Senato il ministro delle Politiche agricole Patuanelli
Di Francesco Santoro:
Si terrà l’11 novembre la riunione del tavolo di coordinamento per emergenza Xylella: l’obiettivo dichiarato è rimodulare le risorse per le misure di sostegno agli olivicoltori danneggiati dal batterio che provoca il disseccamento rapido dell’albero simbolo della Puglia. A darne notizia è il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, nel corso di un question time al Senato. Palazzo dell’Agricoltura ha intenzione di chiedere al premier Mario Draghi il rifinanziamento del piano di emergenza utilizzando le risorse del… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia contagi in aumento e ricoveri stabili Campagna vaccinale a rilento nell'ultima settimana
Di Francesco Santoro:
In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 79) che i contagi (+5,1 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è stabile. Foggia e Taranto sono le province con più nuove infezioni ogni 100mila residenti; seguono, nell’ordine, Lecce, Brindisi, Bari e Barletta-Andria-Trani. È quando emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19. «A livello nazionale – commenta il presidente dell’organismo indipendente, Nino Cartabellotta– si conferma un incremento… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: incidente sul lavoro, morto 57enne Stamattina
È caduto da un’impalcatura che era nell’area esterna ad un’abitazione. L’operaio 57enne è morto sul colpo. Accaduto a San Pancrazio Salentino stamani. È rimasto ferito anche il 68enne proprietario dell’immobile ed è ricoverato al “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »

Puglia: 273548 positivi a test corona virus, incremento di 224 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 04 novembre 2021
224
Nuovi casi
20.992
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 75
Provincia di Bat: 8
Provincia di Brindisi: 30
Provincia di Foggia: 28
Provincia di Lecce: 47
Provincia di Taranto: 32
Residenti fuori regione: -2
Provincia in definizione: 6
3.139
Persone attualmente positive
146
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
273.548
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto e provincia, reddito di cittadinanza: il disoccupato con 17 automobili fra i 231 denunciati Accusati di avere percepito indebitamente, con danno alle casse pubbliche di circa un milione e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
E’ appena terminata la prima campagna, iniziata nel mese di maggio scorso, durante la quale l’Arma dei Carabinieri di Taranto, ha effettuato, nell’ambito di diversi comuni della Provincia Jonica, approfonditi controlli in materia di indebita percezione del reddito di cittadinanza.
Il monitoraggio, svolto da specifiche task force istituite all’interno di ciascuna delle 5 compagnia dipendenti dal Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e la collaborazione della… Leggi tutto »
“Queste presenze minano il tessuto democratico della Puglia” Morga su indagine nei confronti di aderenti a forza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Le indagini dell’autorità giudiziaria sull’assalto fascista alla sede nazionale della Cgil a Roma sono arrivate anche in Puglia, dimostrando così che non si è trattato di un semplice episodio isolato ma di un’azione inquadrata in un’organizzazione su scala nazionale che coinvolge tutti gli aderenti al movimento neofascista di Forza Nuova.
Per questo la sorveglianza sui nostri territori deve essere alta, perché queste presenze minano il tessuto democratico della Puglia e dimostrano come… Leggi tutto »
Martina Franca Vento fino a burrasca, allerta per la Puglia
Martina Franca, piazza Mario Pagano. L’albero andato giù per il vento non era fra quelli destinati alla rimozione per i lavori di realizzazione di un parcheggio.… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, palo penzolante nel vuoto Situazione di pericolo dal terrazzo di una palazzina
Di Agostino Convertino:
Momenti di panico a Martina Franca, in via Leone XIII, per l’abbattimento di un palo utilizzato su un terrazzo per stendere i panni. A causa del fortissimo vento che spira sulla città, il palo si è piegato fin quasi a spezzarsi per abbattersi sul cornicione, penzolando pericolosamente nel vuoto. Immediato l’allerta ai vigili del fuoco di Martina Franca impossibilitati ad intervenire perché tutto il personale era impegnato in operazioni analoghe sul territorio. È intervenuta una squadra dei… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca anche oggi. Taranto: vari interventi dei vigili del fuoco nella notte Protezione civile, previsioni meteo
“Venti: forti meridionali con rinforzi fino a burrasca.” Allerta anche per l’intera giornata odierna in Puglia, secondo il bollettino (con immagine a corredo) del dipartimento regionale della protezione civile.
Taranto:nella notte vari interventi dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza zone gravare dai disagi per il vento forte, fra alberi o recinzioni Caduti ed altri problemi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ultima volta del sindaco, la prima della capitana. Ai saluti il comandante dello stormo Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate, cerimonia al monumento ai Caduti
L’ultimo anno del secondo mandato per il sindaco di Martina Franca non ricandidabile è quello di una serie di commiati. Oggi il commiato di Franco Ancona dalle cerimonie per la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
Invece per la capitana dei carabinieri Silvana Fabbricatore è stato il primo impegno istituzionale di questo genere. È comandante della locale Compagnia dei carabinieri da circa due mesi.
Per Antonio Pellegrino, colonnello comandante del XVI stormo dell’Aeronautica militare, è stata l’ultima volta a… Leggi tutto »
Italia, ad un passo dai quarantacinque milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Pnrr, la Regione Basilicata cerca tre esperti per la struttura di missione Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale della Basilicata ha dato il via libera alle procedure per il conferimento di tre incarichi inerenti la Struttura di missione del PNRR( piano nazionale di ripresa e resilienza : la Regione Basilicata ha candidato azioni per un valore di 9 miliardi di euro) . Quest’ultima istituita su proposta del presidente Vito Bardi è dedicata ad agevolare la messa in opera in terra lucana dei
“ traguardi e obiettivi fissati dal PNRR” .
Eserciterà poteri… Leggi tutto »