Giornata mondiale contro l’Hiv/Aids Fra le iniziative quella dell'Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Come ogni anno dal 1988, l’1 dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’HIV/AIDS, quale momento per fare il punto sulla situazione internazionale, sensibilizzare e accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione dell’infezione da virus HIV.
In Asl Taranto, a tal proposito, è attivo un ambulatorio specialistico infettivologico dedicato ai pazienti positivi per HIV, che afferisce alla struttura complessa di Malattie Infettive e Tropicali del presidio Moscati, diretta dal dottor… Leggi tutto »
Cisternino: corona virus, morto il padre del titolare del bar Fod. Tampone positivo post mortem Ieri sera stava bene. Il figlio: "si insinua anche quando sei la più diligente delle persone"
Scrive Francesco Pinto:
Tantissimi concittadini hanno incrociato lo sguardo di Mario. Ogni giorno, ogni mattina alla cassa del bar Fod.
Stamattina il suo cuore ha smesso di battere ed è volato via senza un lamento.
Quest’uomo era, anzi, è mio padre!
Mio padre , padre di Fabio, di Antonietta e di Gigi che non c’è più da tanti anni, marito di Maria che sta accanto a lui da più di 50 anni.
Un tampone post mortem ha diagnosticato una posività… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 194270 attualmente positivi a test (+4627 in un giorno) con 133828 decessi (89) e 4700449 guariti (8041). Totale di 5028547 casi (12764) Dati della protezione civile: effettuati 719972 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Il ginecologo Giovanni Miniello ai domiciliari Accusa: proposti come cura contro il papilloma virus rapporti sessuali a due donne
Con l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di due donne, è stato arrestato il ginecologo Giovanni Miniello. Stando alla tesi di chi indaga, il professionista barese avrebbe proposto rapporti sessuali come cura contro il papilloma virus. Il 68enne è agli arresti domiciliari. I fatti risalirebbero a settembre 2019 e a giugno di quest’anno. Ad accendere i riflettori sono state “Le Iene”, che hanno dedicato un servizio alla vicenda.… Leggi tutto »
Incidente stradale in Salento, un uomo perde la vita Fatale l'impatto con un altro mezzo sulla statale 101 tra Lecce e Gallipoli
Incidente stradale dalle conseguenze drammatiche lungo la statale 101 tra Lecce e Gallipoli. Nello scontro tra una Fiat Multipla e un furgone ad avere la peggio è stato Giuseppe Leopizzi, originario di Parabita. L’uomo è rimasto incastrato all’interno della vettura su cui viaggiava ed è deceduto sul colpo. Sul luogo della tragedia si sono precipitati gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi di rito. Tutta ancora da ricostruire la dinamica.… Leggi tutto »
Morto il 50enne di Canosa di Puglia preso a bastonate per difendere una donna da uno stalker Ai domiciliari, l'accusato deve rispondere di omicidio. Lutto cittadino
Dopo due settimane in coma il 50enne Damiano Bologna, di Canosa di Puglia, è morto. Era in ospedale dopo essere stato preso a bastonate, in strada, perché stava difendendo una donna da uno stalker 58enne.
L’aggressore, agli arresti domiciliari, deve ora rispondere di omicidio preterintenzionale.
Il sindaco di Canosa di Puglia ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali.
… Leggi tutto »
Puglia: 279384 positivi a test corona virus, incremento di 283 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 30 novembre 2021
283
Nuovi casi
22.714
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 49
Provincia di Bat: 22
Provincia di Brindisi: 28
Provincia di Foggia: 52
Provincia di Lecce: 64
Provincia di Taranto: 70
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: -4
4.116
Persone attualmente positive
136
Persone ricoverate in area non critica
21
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
279.384
Casi totali… Leggi tutto »

Yvonne Monaco, originaria di Taranto: da Castellana Grotte il parto e la laurea in nove ore, la storia finisce in tv La 28enne neomamma e neodottoressa con 110 e lode
Di Anna Lodeserto:
Compleanmo il 22 novembre, 28 anni. Il giorno dopo, 23 novembre poco prima di mezzanotte, la nascita della primogenita Lavinia. La mattina del 24 novembre, dalla clinica in videoconferenza, la seduta di laurea all’università di Lecce. Laurea con 110 e lode.
La storia incredibile ma vera di Yvonne Monaco, tarantina di origine e residente a Castellana Grotte, venne raccontata qui la scorsa settimana. Inevitabilmente è andata all’attenzione della tv nazionale e stamattina Yvonne Monaco, con il professor… Leggi tutto »
Morte della bracciante Paola Clemente, anche il comitato 12 giugno delle vittime del lavoro di Taranto fra le parti civili Processo in corso a Trani
Di seguito il comunicato:
Nel processo al Tribunale di Trani a carico di Luigi Terrone, titolare dell’azienda Ortofrutta di Corato per la quale lavorava Paola Clemente, la bracciante agricola originaria di San Giorgio Jonico che morì a 49 anni il 13 luglio 2015 in un vigneto di Andria, colta da infarto, sono state ammesse le costituzioni di parte civile del fratello e della sorella della vittima (tramite l’avv. Giovanni Vinci), della Regione Puglia (attraverso l’avv. Viola Messa) e del Comitato… Leggi tutto »
Spal-Lecce 1-3 Calcio serie B
Gargiulo e doppietta di Strefezza per il Lecce, padroni di casa in gol con Colombo. Si è concluso con un importantissimo successo in trasferta per i salentini il confronto del “Mazza”. Ora il Lecce è a quota 28 punti, capolista il Pisa con 29 in attesa del risultato del Brescia (27).… Leggi tutto »
Bitritto, tentato furto di olive. “Fino a trenta chili ad albero in tre minuti” Coldiretti Puglia: "come diamanti"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda mattinata di ieri i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modugno hanno denunciato in stato di libertà tre uomini e una donna per tentato furto di olive.
Nel corso di uno specifico servizio svolto nelle aree rurali del territorio e finalizzato a contrastare i reati in danno di agricoltori, in un fondo agricolo, in Contrada Parco Vecchio di Bitritto, i Carabinieri hanno sorpreso i quattro mentre erano intenti a… Leggi tutto »
Martina Franca: aumento dei casi di corona virus, forte calo di persone in quarantena Dati diffusi dal Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nelle ultime rilevazioni pervenute dalla Prefettura di Taranto continuiamo, purtroppo, a registrare un ulteriore aumento di positivi al Covid a Martina.
Alla data del 29 novembre risultano 67 positivi ai test molecolari e antigenici, 29 persone in quarantena e 2 in isolamento. I numeri evidenziano, ancora una volta, un incremento dei casi di contagio in confronto alla precedente comunicazione del 17 novembre scorso che riportava 50 positivi. Mentre i soggetti… Leggi tutto »
Pomodoro: “ora basta”, giovani produttori del foggiano contro la grande industria "Servono patti chiari sui prezzi"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Sul pomodoro è ora di dire basta: servono patti chiari sui prezzi riconosciuti ai produttori da fissare prima che inizi la campagna; occorre una revisione dell’OI, l’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro Centro-Sud oggi schiacciata totalmente sulla voce e il potere della parte industriale e del Napoletano; serve trasparenza sulle indicazioni dell’OI riguardo alla ormai consueta proposta di ridurre le superfici coltivate del 10%, poiché quella indicazione, di fatto, viene sconfessata sul campo proprio dalla… Leggi tutto »
Puglia, il Pil “cala solo in agricoltura” Coldiretti: a causa del maltempo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca (-2,1%) per effetto del maltempo con danni stimati ad oltre 150 milioni di euro per i raccolti a fronte del balzo nei costi di produzione, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’andamento del Pil nei conti economici trimestrali dell’Istat relativi al… Leggi tutto »
Molfetta: mercato ittico, due venditori sconosciuti al fisco. Sequestro di circa due quintali di pesce Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, congiuntamente al personale della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale di Molfetta, nell’ambito di controlli finalizzati al rispetto della normativa vigente sulla filiera ittica, hanno individuato due soggetti, sconosciuti al Fisco, intenti alla vendita di prodotti ittici in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative. In particolare, nel corso dei controlli esperiti presso il mercato “Minuto pesce” del Comune di Molfetta, il personale operante ha accertato… Leggi tutto »
In auto a Lizzano invece di essere in carcere: arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Manduria hanno arrestato, in flagranza del reato di evasione, un 44enne, del posto, in atto sottoposto al regime di semilibertà.
I militari, impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio volti a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio e la persona, sottoponevano a controllo il predetto che, riconosciuto dagli stessi nel centro abitato di Lizzano (TA) mentre era a bordo come passeggero sull’autovettura della… Leggi tutto »