Fasano: ritrovamento di un teschio. Forse di una vittima della peste tre secoli fa Rinvenuto da speleologi fra cui un consigliere regionale, a sessanta metri di profondità
Gli speleologi, fra cui il consigliere regionale pugliese Fabiano Amati, hanno compiuto il rinvenimento in una zona di campagna, in territorio di Fasano. Il teschio si fa risalire al diciassettesimo secolo e viene ipotizzato che fosse di una persona morta per la peste del 1690. Il ritrovamento è avvenuto durante le riprese per un documentario su Dante e le cavità della Puglia.
Notizia diffusa dal tgnorba.
… Leggi tutto »
Ravanusa: fuga di gas, esplode palazzo. Morti, feriti e dispersi Il boato udito a cento chilometri di distanza
L’esplosione, avvenuta ieri sera, ha devastato una palazzina. Avvenuto a Ravanusa, provincia di Agrigento. Fuga di gas dalla rete del metano, le palazzine complessivamente coinvolte sono tre. Tre morti, sette dispersi fra cui una donna incinta.… Leggi tutto »
Pisa-Lecce, Foggia-Virtus Francavilla Fontana, Monterosi-Fidelis Andria: tutte 1-0 Calcio serie B e serie C, i risultati delle squadre pugliesi oggi
Pisa-Lecce 1-0 nel confronto di vertice in serie B. Rete dei toscani nel secondo tempo.
Nel campionato di calcio di serie C girone C, fra gli anticipi, Foggia-Virtus Francavilla Fontana 1-0 e Monterosi-Fidelis Andria 1-0.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 273882 attualmente positivi a test (+10734 in un giorno) con 134765 decessi (96) e 4797658 guariti (10205). Totale di 5206305 casi (21042) Dati della protezione civile: effettuati 565077 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia ancora in giallo nella mappa dell’Ecdc È tra le poche regioni in Europa a rischio non elevato di contagio
Di Francesco Santoro:
Una macchia gialla in un mare rosso arancio. È la Puglia nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Le infezioni da Coronavirus sono in crescita ma la regione degli ulivi è tra le poche aree dell’Ue a rischio non elevato di contagio. Stesso discorso vale per Comunità di Madrid, Estremadura, Cantabria, Sardegna, Sicilia, Molise e Umbria. Gran parte della Francia, la maggioranza degli Stati federati tedeschi, Belgio, Olanda e Irlanda,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: cassa integrazione di Natale, anche per impiegati Usb: si sta verificando tutto quello che avevamo previsto
“Dalla prossima settimana si fermano completamente i reparti Pla 2 (Produzione Lamiere) e Laf (Laminatoio a Freddo), e a cascata Staff, Servizi e Officine Generali. Si prevede inoltre anche la fermata del Tubificio Erw. L’elemento di novità, rispetto al passato, è che questa volta il ricorso agli ammortizzatori sociali riguarda, già a partire da lunedì prossimo, anche la fascia di controllo, rappresentata da impiegati e capireparto (figure vicine all’azienda), contattati e informati oggi a fine turno.” È quanto riportato in… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta
Il primo con validità dalle 14 odierne per 24-30 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie su Puglia settentrionale e adriatica; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori del territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema di… Leggi tutto »

L’albero di Natale di Alberobello Donato da Happy Casa store
Accensione oggi pomeriggio nella capitale dei trulli.… Leggi tutto »
Puglia: 283060 positivi a test corona virus, incremento di 463 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 11 dicembre 2021
463
Nuovi casi
21.444
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 147
Provincia di Bat: 43
Provincia di Brindisi: 75
Provincia di Foggia: 85
Provincia di Lecce: 64
Provincia di Taranto: 55
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: -6
5.153
Persone attualmente positive
127
Persone ricoverate in area non critica
18
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
283.060
Casi totali… Leggi tutto »
Babbo Natale a Putignano arriva in monopattino Alto cinque metri e mezzo
Di seguito il comunicato:
Alto 5,5 metri, al passo con i tempi, all’insegna della sostenibilità, interamente realizzato in cartapesta. È il Babbo Natale in sella al monopattino che è giunto a Putignano e ha “trovato casa” in corso Umberto I, nei pressi del Teatro Comunale. Con un sacco pieno dei primi doni sulla spalla e una cassetta postale perché grandi e bambini possano imbucare la loro letterina a lui destinata.
Creato dalla mano dei maestri cartapestai putignanesi Paolo Mastrangelo e… Leggi tutto »
Martina Franca: tornano in azienda ma “non c’è più” Denuncia Filctem Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil:
Tornano in azienda per recuperare i propri effetti personali, ma non li trovano più. E non trovano nemmeno l’azienda. Questo è quanto accaduto ad alcune lavoratrici dell’azienda Tessile 2.0, del settore confezioni di Martina Franca, qualche settimana fa, quando, dopo aver deciso di recuperare i propri effetti personali dai propri armadietti, si recano presso la sede dell’azienda tessile e all’interno trovano alcuni operai edili impegnati in lavori, ma non trovano né i… Leggi tutto »
Puglia, “oltre duecentomila persone si trovano in una situazione di povertà assoluta” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’emergenza Covid ha impoverito più di una famiglia su quattro che ha dichiarato un peggioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente con oltre 200mila persone che in Puglia si trovano in una situazione di povertà assoluta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia diffusa a Foggia, da cui è partita la speciale mobilitazione degli agricoltori di Campagna Amica con l’iniziativa la “Spesa sospesa del contadino”, oltre alla donazione di cibo… Leggi tutto »
Fasano, teschio ritrovato in una cavità: potrebbe appartenere a una persona deceduta a causa della peste nel 1690 La scoperta è stata fatta durante le riprese di un docufilm su Dante
Un teschio di una persona deceduta forse a causa del morbo della peste nel 1690 è stato rinvenuto in agro di Fasano a diversi metri di profondità. La scoperta è stata fatta da un gruppo di cui faceva parte il consigliere regionale del Partito democratico, Fabiano Amati. «Abbiamo ritrovato i resti di un teschio scendendo nella Grave degli appestati- afferma l’esponente dei dem pugliesi-. C’erano uno speleologo e la troupe cinematografica che sta realizzando un docufilm su Dante e le… Leggi tutto »
Era valle d’Itria, giornata ecologica: bonifica dai rifiuti, il ringraziamento delle persone Anche in territorio di Mottola
Di seguito il comunicato di Era valle d’Itria :
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮
ERA non si arrende
Questa mattina era in programma la pulizia di un’area confinate tra Martina Franca e Locorotondo.
Un’area da ormai anni dimenticata.
Ma non bastava.
Terminata questa bonifica siamo andati in un punto che sapevamo era diventato una vera discarica. Territorio di Mottola. Abbiamo bonificato tutto un intero viale raccogliendo ogni tipo di rifiuto.
La gente si fermava con grande apprezzamento.
Una azienda agricola è venuta… Leggi tutto »
Triggiano: aggredito con mazza e pistola mentre era in auto con la fidanzata di uno dei tre, arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Cellamare, Noicattaro e Mola di Bari, i militari della Compagnia di Triggiano (BA) hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone, ritenute, a vario titolo, responsabili di violenza privata, lesioni aggravate dai futili motivi e dalla crudeltà, porto abusivo di arma da fuoco, esplosione di colpi d’arma da fuoco e simulazione di reato.… Leggi tutto »
Lecce: obbligo di mascherine all’aperto da oggi in varie strade cittadine Fino al 31 dicembre
Ordinanza del sindaco Carlo Salvemini. Da oggi a Lecce obbligo di mascherine all’aperto, nelle strade cittadine maggiormente accordate. L’obbligo permarrà fino al 31 dicembre.
Stralcio dell’ordinanza:
Per prevenire ogni ulteriore evoluzione negativa del quadro pandemico ed evitare situazioni di pericolo per la salute pubblica nel periodo delle festività natalizie sarà obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all’aperto in queste vie cittadine:
Piazza Mazzini, Piazzetta Alleanza, Via Trinchese, Piazza Sant’Oronzo, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Duomo,… Leggi tutto »
Stornarella: circolo chiuso per quindici giorni Provvedimento eseguito dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Con provvedimento del Questore di Foggia, richiesto dalla Compagnia Carabinieri di Cerignola, i militari della Stazione di Stornarella hanno provveduto alla chiusura temporanea per 15 giorni di un circolo sportivo sito in via Roma. Ciò è stato possibile grazie all’attività di monitoraggio svolta dai militari della predetta stazione che ha consentito di accertare che il locale è da considerarsi luogo di abituale ritrovo di soggetti gravati da pregiudizi penali, in particolare per reati… Leggi tutto »