Siderurgico di Taranto, nel confronto “molte contraddizioni” secondo Usb Acciaierie d'Italia-sindacati, vertice a Roma
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Si è svolto in serata il tavolo di incontro tra organizzazioni sindacali e la dirigenza aziendale di Acciaierie D’Italia in merito alle prospettive industriali del gruppo.
Tale incontro, durato un paio d’ore, ha anticipato una serie di questioni che si sono tradotte immediatamente in preoccupazioni in merito al livello di utilizzo della cassa integrazione per il 2022, rendendo quindi evidente la possibilità che si aprano scenari occupazionali futuri ben diversi dal quadro prospettato… Leggi tutto »
Autostrade: Cerignola ovest e Candela-Grottaminarda, chiusure notturne da stasera Lavori programmati
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Dalla sera del 29 settembre sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire programmati lavori di pavimentazione, previsti in orario notturno, sarà necessario installare una deviazione di carreggiata e, pertanto, la stazione di Cerignola ovest non sarà accessibile in entrata verso Canosa/A14 Bologna-Taranto e in uscita per chi proviene da Napoli.
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
in entrata verso Pescara, Cerignola est, sulla A14 Bologna-Taranto;
in entrata verso Bari, Canosa, sulla stessa… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso gli 84 milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Powerlifting, la campionessa del mondo è di Martina Franca: le congratulazioni dell’assessora Cosmiana Montanaro ha vinto il titolo iridato in Svezia
Di seguito dichiarazione di Tiziana Schiavone, Assessore allo Sport
“Esprimo grande orgoglio per il risultato raggiunto dalla nostra concittadina, Cosmiana Montanaro, diventata campione del mondo in powerlifting.
Una donna, una atleta della nostra città che in Svezia ha fatto suonare l’Inno di Mameli vincendo la medaglia d’oro dopo che, solo lo scorso luglio, aveva conquistato per la seconda volta il titolo nazionale.
Cosmiana sia da esempio ai tanti giovani che, ogni giorno, fanno sacrifici per raggiungere i proprio obiettivi.
A… Leggi tutto »
Luci su Vieste, vince la luminaria dedicata al Cile Cento giorni per cento nazioni nel monumento luminoso allestito nella perla dell'Adriatico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Va alla luminaria dedicata al Cile, disegnata da Maria Paola D’Amato e Claudia Inglese, il Premio Luci su Vieste 2021, decretato da una giuria di esperti. L’opera vincitrice di “Luci su Vieste”, evento promosso dall’Assessore al Turismo Rossella Falcone e diretto da Elio Colasanto, è stata esposta per 100 giorni nella perla d’Adriatico, con altre 99 luminarie che hanno composto un monumento luminoso dedicato alle 100 nazioni nel mondo che hanno subìto perdite… Leggi tutto »
Acr Messina-Bari, Fidelis Andria-Foggia, Monopoli-Az Picerno, Potenza-Virtus Francavilla Fontana, Taranto-Monterosi Calcio serie C girone C
Capolista Bari in Sicilia. La partita di Messina è in programma alle 17,30 come Taranto-Monterosi in cui la vice capolista ha prospettive interessanti. L’altra vice, il Monopoli, ospita l’Az Picerno alle 18, stesso orario del derby regionale Fidelis Andria-Foggia e di Potenza-Virtus Francavilla Fontana. Turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie C girone C.
… Leggi tutto »
Fra le banche italiane a cinque stelle la Bcc di San Marzano di San Giuseppe ed altre pugliesi, indagine Altroconsumo Sono 63 gli istituti considerati più solidi fra i 269 presi in esame
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
La BCC San Marzano è tra le 63 banche più solide in Italia, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo Finanza, che con una nuova metodologia di valutazione ha confermato anche nel 2021 l’assegnazione del massimo punteggio, ossia cinque stelle, all’istituto di credito pugliese. L’associazione italiana che si occupa della tutela e dell’informazione dei consumatori ha analizzato i bilanci 2020 di 269 banche attive sul territorio… Leggi tutto »

Festival di storia tarantina Da oggi al 3 ottobre
Di seguito il comunicato:
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2021 si svolgerà il primo Festival di Storia Tarantina, promosso dall’APS Orizzonte Cultura 2.0 in collaborazione con il Comune di Taranto ed interamente dedicato al tema:
“Il Mar Piccolo. Memoria vivente della storia di Taranto“.
La città di Taranto si fa teatro di una vera FeSTa! incontri e dibattiti, mostre, workshop, laboratori per bambini, videoproiezioni, visite guidate, performance teatrali.
I Luoghi della Cultura, densi di ricchezze,… Leggi tutto »
Chef rock, secondo lavoro da solista per il cantautore di Carlantino "La danza dei demoni"
Di seguito il comunicato:
È uscito oggi in tutti gli store digitali il secondo lavoro da solista del cantante chitarrista dei monti Dauni (Carlantino, Foggia, per la precisione) D.Guerrera, conosciuto sui social anche come Chef Rock.
A distanza di un anno dal suo primo Ep solista “Dentro il confine”, Chef Rock pubblica un nuovo singolo intitolato “La Danza dei demoni”. Il brano, con sonorità decisamente dark, esplora le paure e i demoni interiori di ognuno di noi, con i quali… Leggi tutto »
Martina Franca: Pulcinella Stravinsky e l’Italia, stasera a teatro Fondazione "Paolo Grassi"
Di Anna Lodeserto:
Appuntamento questa sera al Teatro Verdi di Martina Franca, ore 20:30, con il progetto musicale Pulcinella Stravinsky e l’Italia.
L’appuntamento musicale fa parte della rassegna Stravinsky & Friends, ideato dalla Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca per celebrare il cinquantesimo anniversario della morte dell’importante compositore russo.
Il prestigioso ed importante appuntamento di questa sera vanta la collaborazione della Fondazione Lirica Sinfonica Petruzzelli. L’esecuzione musicale è affidata all’Orchestra Barese diretta dal Maestro Daniel Smith. Vi sarà, inoltre, la… Leggi tutto »
Bollette: da ottobre gas +29,8 per cento, elettricità +14,4 per cento Arera
Decisione dell’Agenzia per l’energia e le reti. Bolletta del gas: aumento del 29,8 per cento. Bolletta della luce: aumento del 14,4 per cento. Dall’1 ottobre.
… Leggi tutto »
Diciotto anni fa, quando l’Italia rimase senza luce Black out nazionale, 28 settembre 2003
Alle tre e mezza l’Italia rimase completamente al buio. Un ramo soezzatosi da un albero, in Svizzera, andò a rompere un cavo dell’elettricità e questo provocò l’incredibile black out nazionale, il 28 settembre 2003. Sono passati diciotto anni ma sicuramente ciascuno ricorda nitidamente la sua domenica senza luce. La sua che fu quella, sardi esclusi, di tutti gli altri, fino al pomeriggio quando Brindisi, città seduta su centrali elettriche, fu l’ultima in cui tornò la luce.
… Leggi tutto »
Taranto Il murale che ricorda Giorgio Di Ponzio
Campeggia sulla facciata del palazzo tarantino da alcune settimane, il murales dell’artista Jorit. Il volto è quello di Giorgio Di Ponzio, un bambino morto di cancro.
… Leggi tutto »
Meno di centomila. Corona virus: Italia, 98872 attualmente positivi a test (-2208 in un giorno) con 130807 decessi (65) e 4435370 guariti (5105). Totale di 4465049 casi (2985) Dati della protezione civile: effettuati 338425 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 268369 positivi a test corona virus, incremento di 125 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 settembre 2021
125
Nuovi casi
13.458
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 29
Provincia di Bat: 26
Provincia di Brindisi: 9
Provincia di Foggia: 22
Provincia di Lecce: 25
Provincia di Taranto: 18
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: -4
2.799
Persone attualmente positive
156
Persone ricoverate in area non critica
15
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
268.369
Casi totali… Leggi tutto »
Latiano, accusa: venti anni di maltrattamenti a moglie e figli, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Latiano, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale della custodia in carcere emessa dal Tribunale di Brindisi nei confronti di un 40enne del luogo. L’uomo si è reso responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia, commesso in Latiano dal 2001 fino al mese di settembre 2021 nei confronti della moglie e dei figli. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la… Leggi tutto »
Arsenale militare di Taranto, ispezione Autorità anticorruzione-Guardia di finanza Valutazioni su appalto
Valutazioni su un appalto da circa tre milioni riguardante lavori per la nave San Marco. Ispezione Anac-Gdf all’arsenale militare di Taranto stamattina.
… Leggi tutto »