rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: Naturasì, inaugurato il negozio di prodotti biologici Taglio del nastro stamattina

IMG 20211001 WA0020
Aperto stamattina a Martina Franca il market di Naturasì. Il titolare del negozio, in cui sono in vendita prodotti biologici, è Manolo Cassano. L’esercizio è in via Fanelli.… Leggi tutto »



“Questa è casa tua”. Bif&st: Lino Banfi, premio alla carriera Bari, la consegna da parte di Michele Emiliano

Screenshot 20211001 054744
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Lino, questa è casa tua. E quando dico che è casa tua mi riferisco ad un sentimento intimo. Ogni volta che ti incontriamo, che ti ascoltiamo o rivediamo in un film, sentiamo una tua battuta – anche quelle più contestate come “porca puttena” – noi pensiamo al coraggio che hai avuto, perché la cultura italiana è meravigliosa, ma anche difficilissima e piena di insidie. E tu le hai sfidate tutte, mantenendo la… Leggi tutto »



Martina Franca: sfilata a palazzo ducale Coaturier

IMG 20211001 WA0000
È in corso Coaturier, a Martina Franca. Un’iniziativa finalizzata a valorizzare il settore abbigliamento che ha un grande passato e che va riorganizzandosi per avere un grande futuro, con un presente fatto di eccellenze. Ieri sera a palazzo ducale, tra gli affreschi nella sala dell’Arcadia, sfilata.… Leggi tutto »




Bari, dopo il blackout in sala operatoria e l’intervento chirurgico con la luce del telefono: impegno Asl Ieri tavolo tecnico

Screenshot 20211001 062638
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Bari: In merito all’episodio riportato da alcune testate sulla interruzione della energia elettrica presso la sala operatoria dell’Ospedale San Paolo risalente al 25 agosto scorso, ASL Bari precisa che: l’Area tecnica aziendale e E – Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione in Italia, hanno lavorato in sinergia per testare e migliorare il funzionamento degli apparati elettrici presso l’Ospedale San Paolo.   Si è tenuto… Leggi tutto »

taras

Taranto: domenica concerto all’alba, musiche di Franco Battiato Su una chiatta nel porto

Screenshot 20211001 061856
Di seguito il comunicato: Fondazione Taranto25, l’innovativo network che, nato l’anno scorso, riunisce oltre cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, dona alla città un grande momento di cultura. Domenica 3 ottobre, alle ore 6.30 su una chiatta nel porto di Taranto, nell’ambito dei “Taranto Port Days” si terrà il Concerto gratuito “Tributo a Franco Battiato” in cui si esibiranno l’Orchestra ICO Magna Grecia e il cantautore Fabio Cinti, diretti nell’occasione dal Maestro Marco Battigelli. L’ingresso al concerto è… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 94308 attualmente positivi a test (-1671 in un giorno) con 130921 decessi (51) e 4447126 guariti (5714). Totale di 4669355 casi (3804) Dati della protezione civile: effettuati 308836 tamponi

Screenshot 20210930 202939
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »




Bari: agguato, ucciso 31enne Gli hanno sparato mentre era sul monopattino

carabinieri notte
Era a bordo del monopattino, il giovane barese. Da un veicolo che lo ha affiancato sono stati esplosi colpi di pistola. Il 31enne Ivan Lopez è stato ferito gravemente ed è stato ricoverato al policlinico dove è morto nella notte. Indagine dei carabinieri per l’agguato avvenuto nel quartiere San Girolamo di Bari. Ne dà notizia norbaonline.it                                        … Leggi tutto »

Puglia: 268640 positivi a test corona virus, incremento di 119 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 30 settembre 2021 119 Nuovi casi 13.747 Test giornalieri 5 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 29 Provincia di Bat: 19 Provincia di Brindisi: 19 Provincia di Foggia: 18 Provincia di Lecce: 10 Provincia di Taranto: 24 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 0 2.593 Persone attualmente positive 144 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 268.640 Casi totali… Leggi tutto »

Lino Banfi al Bif&st Bari, stamattina

Screenshot 20210930 154715
Nelle foto diffuse dall’organizzazione,  l’intervista è la masterclass di Lino Banfi al Bif&st. Ai giovani ha detto essenzialmente una cosa: crederci perché i risultati arrivano.… Leggi tutto »

Villa Castelli: concorso vigili urbani, tre misure interdittive Accusa: manipolato

polizia foto dietro
Secondo l’accusa,  il concorso per l’assunzione di vigili urbani a Villa Castelli, risalente a sette anni fa, era manipolato. Eseguite dalla polizia, su disposizione della procura di Brindisi, tre misure interdittive a carico di un avvocato, un commercialista ed un funzionario comunale.                                       00… Leggi tutto »

Covid, Gimbe: in Puglia calano i nuovi contagi e i ricoveri in terapia intensiva Sfiora l'80 per cento la percentuale della popolazione over 12 vaccinata. Tasso copertura terze dosi al 3,2 per cento

20210930 Tabella1
Di Francesco Santoro Parametri in miglioramento in Puglia. Diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 71) che i nuovi contagi (-9,4 per cento rispetto alla scorsa settimana); calano la percentuale di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, che passa dal 5 al 3 per cento, e i ricoveri negli altri reparti ospedalieri (passa dal 7 al 6 per cento). È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19. Vaccinazioni  Stando a Gimbe, è… Leggi tutto »

Incidenti sul lavoro, “i contorni di una strage”: Draghi annuncia pene più severe dai prossimi giorni Due morti in Puglia fra i cinque ieri, 52 nella regione dall'inizio dell'anno

Screenshot 20210930 052904
“I fatti assumono i contorni di una strage”. Il presidente del Consiglio ha annunciato ieri l’adozione, da parte del governo, di nuove norme la prossima settimana. Bisogna porre fine alla strage degli incidenti sul lavoro che solo negli ultimi due giorni hanno fatto undici morti. Fra i cinque di ieri due in Puglia: in autostrada A14 nel foggiano, tratto Poggio Imperiale-San Severo, ed a Mesagne. Fra i circa settecento decessi in Italia dall’inizio per incidenti sul lavoro, 52 in Puglia.… Leggi tutto »

“Preoccupante relazione su Foggia”, procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho intervenuto ad un convegno

Screenshot 20210930 050908
Federico Cafiero De Raho,  procuratore nazionale antimafia, è intervenuto ad un convegno svoltosi a Foggia, organizzato dall’università. Ha parlato di mafia foggiana come emergenza nazionale come emerso alcuni giorni fa dal report semestrale ma non se n’è occupato solo in termini di omicidi quanto di infiltrazioni nel contesto amministrativo pubblico. A questo riguardo Cafiero De Raho ha parlato della situazione di Foggia, Comune commissariato. Nella relazione figurano gli addebiti a quattordici amministratori pubblici buona parte dei quali già in amministrazione… Leggi tutto »

Martina Franca: in pullman si legge Brani per l'infanzia

IMG 20210930 183433 scaled
Festa dei lettori in 51 città italiane fino al termine della settimana. A Martina Franca, organizzata dal locale presidio del libro. Il pomeriggio è stato dedicato ai bambini, con le letture di brani per l’infanzia a bordo del bus di città.… Leggi tutto »

“Accolto con entusiasmo al Bif&st” il film girato tra Martina Franca e Roma "Bentornato papà" di Domenico Fortunato, prodotto dal martinese Cesare Fragnelli, dopo l'anteprima di Bari sarà nelle sale dal 7 ottobre

xdfIm8uw scaled
Da Altrestorie: Una toccante storia familiare, di amore e amicizia. Un legame che unisce per sempre! Accolto con entusiasmo al Bif&st Bari International Film Festival, Bentornato papà di Domenico Fortunato sarà al cinema dal 7 ottobre.… Leggi tutto »

Italia, vaccini: ottantaquattro milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210930 064840
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Da oggi al cinema l’agente 007 in azione a Matera e Gravina in Puglia "No time to die", venticinquesimo film di James Bond: protagonista Daniel Craig

Screenshot 20210930 071045
“No time to die” esce oggi in Italia. Bond 25, è sintetizzato anche così il film che ha per protagonista Daniel Craig. Un film che riguarda da vicino la Murgia: alcune delle scene più spettacolari sono state girate fra Matera e Gravina in Puglia.… Leggi tutto »

Arca Puglia punta sul superbonus per adeguare cinquemila case popolari di Bari e Bat Interventi di ammodernamento

Screenshot 20210930 054953
Di seguito il comunicato: “A giorni pubblicheremo il secondo bando per i lavori di adeguamento sismico ed energetico, che porterà a 5.000 le unità immobiliari complessivamente coinvolte e che potrebbe generare un investimento complessivo di oltre mezzo miliardo di euro”: è l’annuncio fatto da Piero de Nicolo, neo amministratore unico di Arca Puglia Centrale, nel corso di Hey Sud, il ciclo di incontri promossi da EY, su iniziativa del Sales Responsible South Area Consulting Fabio Mazzocca, per approfondire tematiche di… Leggi tutto »

Con la Messa per l’incoronazione di Napoleone si chiude a Taranto il Giovanni Paisiello festival Stasera in duomo il concerto

Screenshot 20210930 064557
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Taranto celebra Napoleone con la Messa del genius loci Paisiello composta per la storica incoronazione del generale francese, del quale quest’anno ricorre il bicentenario della morte. L’evento, in programma giovedì 30 settembre nel Duomo di San Cataldo, alle ore 21, chiude la diciannovesima edizione del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei e organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. Il concerto verrà preceduto alle 20.45 dalla consegna del Premio Giovanni Paisiello Festival… Leggi tutto »

Fridays for future: Università del Salento, piantati dodici alberi Ecotekne

Screenshot 20210930 060448
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione della manifestazione “Fridays for future” dei giorni scorsi, all’Università del Salento sono stati piantati dodici alberi da frutto nell’area del campus Ecotekne, nei pressi del “corpo H”: fichi, gelsi, susini, melograni, melo, pero e giuggiolo. Il Rettore Fabio Pollice e il Delegato alla Sostenibilità Alberto Basset hanno ideato l’iniziativa in collaborazione con le associazioni studentesche. «Un’adesione ‘operosa’ alle manifestazioni per il clima», sottolinea il Rettore Pollice, «con la quale ribadiamo… Leggi tutto »