rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Italia: Rt 1,15. Tutte le regioni a rischio moderato Indice di trasmissibilità corona virus

IMG 20200424 064745
L’indice nazionale Rt sale a 1,15. Emerge dal rapporto settimanale Istituto superiore di Sanità-ministero della Salute. Tutte le regioni italiane sono considerate a rischio moderato. L’indice di trasmissibilità rappresenta la potenzialità del contagio di altre persone da parte di un contagiato.                                    … Leggi tutto »



Bari: fatta prostituire anche in gravidanza, tra le accuse a vario titolo a cinque arrestati Sequestrato un b&b

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere (per uno agli arresti domiciliari), emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo pugliese, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di cinque soggetti ritenuti responsabili, quattro, di “induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione ai danni di persona tossicodipendente” e il quinto di “detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti”. Le indagini, coordinate da questa… Leggi tutto »



Corona virus: mappa Ue, la Puglia è in giallo. Quarta ondata: si teme mezzo milione di morti in Europa i prossimi quattro mesi Ecdc, la Basilicata zona verde: quasi un'oasi

IMG 20211105 055309
La Puglia è area gialla nella mappa Ecdc dell’Unione europea. Il corona virus lascia prefigurare la quarta ondata, con situazione attuale particolarmente difficile nei Paesi dell’est europeo. L’Italia, in cui la Basilicata è fra le poche zone europee in verde, non ha alternative all’estrema attenzione in una fase in cui il timore è quello di altri cinquecentomila morti in Europa entro febbraio 2022 per la pandemia.… Leggi tutto »




Barletta: omicidio di Claudio Lasala, lesioni compatibili con l’arma usata. Restano in carcere gli indagati Pesantissima contestazione a Michele Dibenedetto e Ilyas Abid

Screenshot 20211031 135324
L’autopsia ha fatto emergere che le le lesioni sono compatibili con l’arma usata. Dunque per il medico legale la coltellata è da ritenersi quella letale per Claudio Lasala, ucciso una settimana fa a Barletta. Rimangono in carcere Ilyas Abid, 18 anni, e Michele Dibenedetto, 20 anni, i due accusati dell’omicidio del 24enne Claudio Lasala. Secondo il giudice per le indagini preliminari, scatenarsi al rifiuto di Lasala di pagare da bere a Dibenedetto ha rappresentato la scusa per fare emergere l’impulso… Leggi tutto »

taras

Italia, oggi a quota quarantacinque milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211105 063548
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Manfredonia, elezioni comunali: finisce la campagna elettorale, domenica il voto Commissione antimafia: un impresentabile

Screenshot 20210826 151946
Finisce oggi la campagna elettorale a Manfredonia. Si voterà nella sola giornata di domenica 7 novembre (con eventuale ballottaggio il 21 novembre) per eleggere il sindaco. Gli organi elettivi comunali erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose. Cinque candidati alla carica di sindaco. Fra i candidati al consiglio comunale, secondo quanto detto in un video dal presidente della commissione parlamentare antimafia, c’è un impresentabile: Matteo Troiano, lista Fratelli d’Italia, per una condanna. Anche se (dice Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare… Leggi tutto »




Puglia, raccolta differenziata: al primo posto Bitritto, otto Comuni rifiuti free CLASSIFICA Legambiente, dodicesima edizione

Comuni Ricicloni 2021
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Centotredici Premi Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante, ovvero Bitritto (BA), Volturino (FG), Avetrana (TA), Fragagnano (TA), Poggiorsini (BA), Montemesola (TA), Santeramo in Colle (BA), Neviano (LE). E novità di quest’anno ecco le Menzioni Speciali dei Consorzi di Filiera che premiano i Comuni… Leggi tutto »

Taranto: vicino all’ospedale. Sporcaccione sfortunato: ha buttato una bolletta Denuncia

Screenshot 20211105 052937
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: La collaborazione tra Kyma Ambiente e Polizia Locale ha consentito di individuare i presunti responsabili dell’abbandono di un’ingente quantità di rifiuti in via Crispi, nei pressi dell’incrocio con via Bruno e a pochi metri dall’ingresso dell’ospedale “Ss. Annunziata”. Dopo l’intervento degli operatori della società di igiene urbana, infatti, gli agenti dell’Ambientale hanno svolto approfondimenti su alcune vecchie “bollette” presenti tra i rifiuti abbandonati. Gli intestatari di questi documenti sono stati convocati… Leggi tutto »

Puglia, agrumi: crollo dei prezzi delle clementine nonostante la produzione dimezzata Coldiretti: "svendute"

Screenshot 20211105 045223
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sopravvissute alle gelate di aprile e alla siccità pesante dell’estate 2021, le clementine tarantine, già dimezzate per il clima pazzo, in campagna non trovano una remunerazione equa, svendute a prezzi stracciati a 30 centesimi al chilogrammo, decisamente al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, alla luce crollo dei prezzi delle clementine, con il rischio deflazione nei campi con arance e clementine che restano invendute sugli alberi. Mentre… Leggi tutto »

Grotte di Castellana: cinquemila visitatori nel ponte di Ognissanti Continua il periodo positivo

Screenshot 20211105 071924
Di seguito il comunicato: Dopo una stagione estiva più che positiva, continuano a collezionare numeri di successo le Grotte di Castellana (Ba), che anche nel periodo autunnale 2021 stanno continuando ad ospitare numerosi turisti, confermandosi fra le principali mete pugliesi. Più che positivi, in particolare, i numeri registrati per il ponte di Ognissanti, quando sono stati oltre 5000 i visitatori che in tre giorni, dal 30 ottobre al primo novembre, hanno voluto ammirare il sito carsico castellanese. Ai dati positivi… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: apre il Famila superstore Gruppo Megamark: investimento superiore ai sette milioni di euro, cinquanta assunzioni

Screenshot 20211105 051052
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: Apre a Gravina in Puglia il nuovo Famila Superstore, punto vendita del Gruppo Megamark di Trani, realtà leader nella distribuzione moderna con oltre 500 punti vendita nel Mezzogiorno. Il superstore è stato realizzato recuperando il vecchio edificio sede del Consorzio Agrario di Gravina, costruito negli anni ’30 dalla Banca Cooperativa Agraria. L’apertura, per un investimento di oltre sette milioni di euro e oltre 50 assunzioni, rientra nel piano industriale del Gruppo che,… Leggi tutto »

Aumento dei prezzi dei cereali, CasaImpresa Taranto: “urgente un confronto” Sale anche il costo delle carni: rischio per i consumatori, la scelta di produrre a minore qualità

Screenshot 20211105 050400
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa Taranto: “L’aumento dei prezzi dei cereali, che va dal 30 al 50%, determina ovviamente i suoi effetti sul costo delle carni”. A lanciare l’allarme è Egidio Andriani, presidente di Federmacellai di CasaImpresa Taranto. “Si tratta di una problematica – prosegue la nota – che si inserisce in un contesto caratterizzato da tutta una serie di rincari. Lievita il costo dell’energia elettrica, delle materie prime, del trasporto: tutto questo di qui a poco, peserà… Leggi tutto »

Nino D’Angelo a Brindisi in concerto a metà marzo, prenotazioni Tour "Il poeta che non sa parlare"

21a226b111af37cd8e65fc4a2d2fd161704d366d20632a5cecb469f890af65c1 scaled
Di seguito il comunicato: Martedì 15 marzo 2022 (ore 21), al Cinema Teatro Impero di Brindisi, è in programma il concerto di Nino D’Angelo nell’ambito del tour “Il poeta che non sa parlare”. La data brindisina è organizzata da Aurora Eventi. Prezzi dei biglietti: poltronissima 40 € + d.d.p.; poltrona 30 € + d.d.p.. Prevendita sul circuito TicketOne (link https://bit.ly/3k4SSlW) e nei punti vendita autorizzati. Info 328 4492819.   Un periodo ricco di impegni per Nino D’Angelo grazie al… Leggi tutto »

Taranto: oggi presentazione del libro di Oscar Farinetti "Never quiet"

IMG 20211103 WA0015
Di seguito il comunicato: Venerdì 5 novembre Oscar Farinetti presenta il suo ultimo libro edito da Rizzoli, “Never Quiet“, presso il Teatro Orfeo di Taranto. L’incontro è organizzato dalla BCC San Marzano in collaborazione con il Libro Possibile e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Taranto. Introduce il presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma, modera la direttrice artistica del Libro Possibile, Rosella Santoro .… Leggi tutto »

Martina Franca: piano urbanistico generale, “una scellerata decisione” l’individuazione dell’area di zona industriale Associazioni ambientaliste

Screenshot 20211105 053529
Di seguito il comunicato: Nel corso dell’incontro sulla bozza di PUG, inerente le opzioni di trasformazione previste per gli insediamenti produttivi, il WWF, il Gruppo Speleologico Martinese e l’Osservatorio sulla Questione Urbanistica hanno chiesto ufficialmente lo stralcio della Zona Industriale ‘Gorgofreddo’ : una scellerata previsione, in palese contraddizione con la vision, gli obiettivi generali prioritari e quelli specifici dello stesso PUG, di una zona industriale in un’area di 63 ettari completamente vergine, di estremo pregio secondo le previsioni del PPTR,… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 87376 attualmente positivi a test (+2089 in un giorno) con 132283 decessi (59) e 4569045 guariti (3754). Totale di 4788704 casi (5905) Dati della protezione civile: effettuati 514629 tamponi

Screenshot 20211104 174054
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                          … Leggi tutto »

Emergenza Xylella in Puglia: l’11 novembre un incontro per rimodulare le risorse Lo ha annunciato al Senato il ministro delle Politiche agricole Patuanelli

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di Francesco Santoro:  Si terrà l’11 novembre la riunione del tavolo di coordinamento per emergenza Xylella: l’obiettivo dichiarato è rimodulare le risorse per le misure di sostegno agli olivicoltori danneggiati dal batterio che provoca il disseccamento rapido dell’albero simbolo della Puglia. A darne notizia è il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, nel corso di un question time al Senato. Palazzo dell’Agricoltura ha intenzione di chiedere al premier Mario Draghi il rifinanziamento del piano di emergenza utilizzando le risorse del… Leggi tutto »

Covid, Gimbe: in Puglia contagi in aumento e ricoveri stabili Campagna vaccinale a rilento nell'ultima settimana

20211104 Tabella1 1
Di Francesco Santoro: In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 79) che i contagi (+5,1 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è stabile. Foggia e Taranto sono le province con più nuove infezioni ogni 100mila residenti; seguono, nell’ordine, Lecce, Brindisi, Bari e Barletta-Andria-Trani. È quando emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19. «A livello nazionale – commenta il presidente dell’organismo indipendente, Nino Cartabellotta–  si conferma un incremento… Leggi tutto »

Intimidazioni ad amministratori locali: Puglia quarta fra le regioni nel decennio, provincia di Foggia tra le prime dieci Rapporto di Avviso pubblico, dati 2011-2020

Screenshot 20211104 141939
Rapporto al link di seguito: Dieci anni di intimidazioni agli amministratori locali: una ogni 20 ore. Presentato il X° Rapporto di Avviso Pubblico “Amministratori sotto tiro”Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: incidente sul lavoro, morto 57enne Stamattina

noinotizie
È caduto da un’impalcatura che era nell’area esterna ad un’abitazione. L’operaio 57enne è morto sul colpo. Accaduto a San Pancrazio Salentino stamani. È rimasto ferito anche il 68enne proprietario dell’immobile ed è ricoverato al “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »