Lutto per Fabio Basile, olimpionico del judo originario di Pulsano: è morto il fratello Michael aveva 31 anni
È morto improvvisamente, a 31 anni, Michael Basile. La mamma Tiziana ne ha dato notizia. Era fratello di Fabio Basile, judoka, duecentesima medaglia d’oro olimpica nella storia italiana, a Rio de Janeiro 2016. La famiglia, residente in Piemonte, è originaria di Pulsano.
… Leggi tutto »
Foggia, criminalità: tagliati 103 ulivi Coldiretti Puglia: vile atto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il taglio di 103 ulivi in un’azienda olivicola a Foggia è un atto vile che dimostra quanto la criminalità colpisca indisturbata le aree rurali, depredando e danneggiando senza pietà il frutto del lavoro degli agricoltori, alla mercé di bande criminali che saccheggiano e azzerano in pochi minuti campi e produzioni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, con l’ennesimo episodio registrato in provincia di Foggia che si aggiunge ai ripetuti ‘furti’ in piena campagna… Leggi tutto »
Taranto, accusa: la droga arriva per posta, arrestato 19enne Plico spedito dalla Spagna, in giacenza presso un corriere
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Operativa di Taranto hanno arrestato un 19enne incensurato perché trovato in possesso di un plico contenente oltre 300 grammi di hashish. In particolare i militari stavano monitorando da giorni un plico sospetto, spedito dalla Spagna, in giacenza presso un corriere postale e, seguendone tutti i movimenti, sono riusciti ad intervenire nel momento esatto in cui il giovane lo riceveva firmando la relativa ricevuta di consegna. Gli operatori procedevano quindi… Leggi tutto »
Stornarella: tentato assalto con esplosivo a postamat Indagine dei carabinieri
Tentato assalto con l’esplosivo al bancoposte di Stornarella, nel foggiano. Alcuni malviventi, tre secondo una prima ricostruzione, hanno fatto esplodere un ordigno del tipo “marmotta” all’interno dello sportello automatico. Nonostante la forte deflagrazione, i malviventi non sono riusciti ad impossessarsi del contenuto. Dopo il colpo sono fuggiti a bordo di una utilitaria. Indagini in corso da parte dei carabinieri che stanno acquisendo i filmati delle telecamere di sicurezza della zona.… Leggi tutto »
Il Nobel Parisi inaugurerà l’anno accademico dell’Università di Bari La cerimonia si terrà il prossimo 13 dicembre
Il premio Nobel 2021 per la Fisica, Giorgio Parisi, parteciperà alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli studi di Bari in programma il prossimo 13 dicembre al Teatro Niccolò Piccinni. Previsti gli interventi di Camilla e Michele per la Next Generation e Francesco Silecchia per i tecnici amministrativi e gli esperti linguistici; del rettore Stefano Bronzini e della professoressa Elisabetta Todisco, ordinaria di Storia Romana. Il fisico di fama internazionale, che nel corso dell’evento terrà una lezione speciale, riceverà,… Leggi tutto »
Salento, migranti salvati a cinque miglia dalla costa: due fermati L'imbarcazione era stata abbandonata dai presunti scafisti
L’imbarcazione con a bordo 73 persone era stata lasciata alla deriva, a circa cinque miglia da Santa Maria di Leuca. Intercettata dalla motovedetta della Guardia costiera è stata condotta in porto. Fermati dalla motovedetta della Guardia di finanza due presunti scafisti che a bordo di un gommone stavano tentando la fuga dopo avere lasciato i migranti al loro destino.
… Leggi tutto »
Martina Franca, aumenti: caffè al bar verso 1,20 euro Dall'1 dicembre. Materie prime, costi in alto: ritocco anche per il prezzo del pane
Dall’1 dicembre i titolari di tutti o quasi i bar di Martina Franca aumenteranno il prezzo della tazzina di caffè. Da 1 a 1,20 euro. Anche per gli altri prodotti della caffetteria e per quelli di rosticceria (ma non in pasticcerie e rosticcerie) scatteranno dei ritocchi. Inevitabili, dicono gli esercenti. I costi di gestione aumentano, le materie prime pure e bisogna farvi fronte. L’appello alla comprensione rivolto alla clientela è sensato e sarà sensata, appunto, la comprensione. Del resto erano… Leggi tutto »

Italia, vaccini: almeno una somministrazione, superata quota quarantasette milioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taglio delle tasse, le ipotesi Irpef, Irap o altro
Di Martino Abbracciavento:
Taglio delle tasse, il governo deciso ad intervenire su Irpef e Irap.
Su 8 miliardi a disposizione per il taglio del cuneo fiscale, 2 miliardi dovrebbero andare al taglio dell’Irap mentre i restanti 6 miliardi serviranno a ridurre la pressione sui redditi delle persone fisiche, ritoccando le aliquote.
Si ipotizza sia un ritocco dell’aliquota del 38%, sia a quella del 27%. L’idea sarebbe quella di far scendere dal 38 al 37% il prelievo su chi guadagna tra… Leggi tutto »
La Puglia alla fiera della meccatronica Da oggi a Bologna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Eccellenze produttive della meccanica-meccatronica, settore di punta dell’economia pugliese, saranno a Bologna per Mecspe, fiera italiana di primo piano per l’industria manifatturiera e la fabbrica intelligente, in programma a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre 2021. Ad accompagnarle la Regione Puglia, Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, e Puglia Sviluppo in collaborazione con il Distretto della Meccanica Pugliese.
Si tratta della 19a edizione di un evento che riunisce annualmente… Leggi tutto »
Cerignola, contrasto alla povertà educativa: la sfida di Rob.in Creare una comunità educante nel quartiere “Torricelli”
Di seguito il comunicato:
«Noi vinciamo le battaglie non con la logica dell’assistenza, ma quando rendiamo le persone protagoniste. E credo che sia il caso di questo progetto». E’ con questo auspicio che monsignor Luigi Renna, vescovo della Diocesi Cerignola – Ascoli Satriano, ha commentato le finalità del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” – promosso da ESCOOP e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.… Leggi tutto »
Calendario 2022 della polizia, alla presentazione l’attrice foggiana protagonista in tv Chiara Maria Giannetta, "Blanca" con Giuseppe Zeno
Chiara Maria Giannetta, attrice di Foggia, è protagonista da ieri della serie tv “Blanca” su Raiuno. In attesa di tornare capitana dei carabinieri in “Don Matteo” è impegnata con la polizia, in una storia importante, anche di inclusione.
Ieri, con il coprotagonista Giuseppe Zeno, ha partecipato alla presentazione del calendario 2022 della polizia.… Leggi tutto »
“Agricoltori leader della transizione” Cia Puglia, "pressing alle istituzioni: più risorse, tempi certi e progetti concreti"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Per centrare pienamente gli obiettivi della transizione ecologica e digitale, non si può prescindere dagli agricoltori e dalle aree rurali, che costituiscono metà dell’Europa e rappresentano il 20% della popolazione. Perciò garantire a chi fa agricoltura risorse, strumenti e incentivi adeguati alle sfide in atto, vuol dire comprendere il ruolo strategico e insostituibile del settore primario, che non è solo quello di produrre cibo sano e sicuro per tutti, ma anche di… Leggi tutto »
La pornostar che voleva candidarsi a Taranto realizza il calendario 2022 per gli alberi affetti da xylella Amandha Fox
Amandha Fox è immortalata negli scatti per il calendario 2022. La pornostar che anni fa voleva candidarsi a Taranto, stavolta è protagonista di un’iniziativa di sensibilizzazione per il Salento, per salvare gli ulivi dalla xylella. Varie ambientazioni, fra i campi salentini, una masseria di Mesagne, la spiaggia di Pulsano ed il ponte Punta penna. Il calendario è edito dal Wellcum club di Hohenthur, Austria.… Leggi tutto »
Taranto: “l’inclusione non è un’isola” Istituto comprensivo "Galileo Galilei"
Di seguito il comunicato:
L’Istituto comprensivo Galileo Galilei di Taranto sempre più al fianco dei bisogni speciali. La dirigente: “Noi crediamo nelle potenzialità di ogni bambino”
L’inclusione non è un’isola. Di questo ne è fortemente convinto l’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Taranto che ormai da anni abbraccia i giovani del quartiere Tamburi e Città vecchia. Con il 15% degli alunni che necessitano il sostegno, l’Istituto Galilei mette in campo una serie di iniziative atte a migliorare il percorso didattico, scolastico… Leggi tutto »
Martina Franca: vetri di bottiglie di birra nella piazza davanti alla scuola Nei pressi anche un distributore automatico
Non è che ce ne fosse una distesa, ieri all’orario di uscita da scuola. Ma la cosa si verifica non di rado, stando ad alcuni genitori che con un breve video hanno documentato la situazione.
Pezzi di bottiglie di birra rotte, nella piazza davanti alla scuola Marconi di Martina Franca. La più popolosa. L’amministrazione pubblica provvede alla pulizia periodica soprattutto dopo la fine settimana. Ma non si risolve il problema, a breve distanza da un bar e da un distributore… Leggi tutto »
Phishing, tanti episodi anche in Puglia Come difendersi

Phishing, tanti episodi anche in Puglia. Come difendersi?
Quella del phishing è una minaccia da cui è importante guardarsi con tutta l’attenzione del caso: anche in Puglia, infatti, le vittime di queste frodi informatiche stanno divenendo tantissime.
Proprio negli scorsi giorni le principali testate regionali hanno pubblicato la notizia secondo cui il Direttore dei Sistemi Informativi della ASL di Bari ha rivolto una nota interna a tutto il personale finalizzata a rimarcare alcune accortezze necessarie per evitare le minacce… Leggi tutto »