Covid, Gimbe: in Puglia aumentano ricoveri, contagi e attualmente positivi Volano le vaccinazioni
Di Francesco Santoro:
Aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 1.756) che i contagi (+52,9 per cento), ma i dati sui ricoveri, seppure in crescita, restano tra i migliori del Paese e tengono lontana la Puglia dalla zona arancione. In area medica le ospedalizzazioni raggiungono il 17,2 per cento mentre la percentuale di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive passa dal 7,3 per cento al 9,9 per cento. Tumultuosa la crescita dei casi in provincia di Bari:… Leggi tutto »
San Severo: attentato dinamitardo, un arresto Avvenne ad ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata del 10 gennaio 2022, i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG), hanno dato esecuzione ad una ordinanza della misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino sanseverese classe 84. Il reato contestato dalla Procura della Repubblica e per il quale è stato emesso il provvedimento cautelare è quella di detenzione… Leggi tutto »
Surroga in consiglio regionale della Puglia ancora non avvenuta ma per il Consiglio di Stato sì Respinta un'istanza cautelare. Su un presupposto non vero
Questa rischia di essere una topica considerevole. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Mario Pendinelli, basandola sul fatto che la surroga in consiglio regionale della Puglia sia già avvenuta. Questo però non è vero. Perché avviene oggi pomeriggio: Antonio Paolo Scalera al posto, appunto, di Mario Pendinelli.
L’istanza di Pendinelli è legata al ricalcolo per l’attribuzione dei seggi nell’assemblea regionale pugliese, con il risultato delle elezioni 2020 destinato a portare ad una diversa conformazione… Leggi tutto »
Costa Concordia: Giuseppe Girolamo, l’eroe di Alberobello fra le vittime Dieci anni fa il disastro al largo dell'isola del Giglio, 33 morti
A tarda sera del 13 febbraio 2012 la nave da crociera con circa 4500 persone a bordo si inclinò. Aveva fatto naufragio al largo dell’isola del Giglio. Un disastro con pochi se non inesistenti precedenti nella storia. Disastro per cui venne condannato il comandante della nave, Francesco Schettino. Si era allontanato con una scialuppa mentre gli altri morivano, l anche.
Morirono 32 persone, la trentatreesima vittima durante le operazioni di recupero. Fra loro un trentenne di Alberobello, il musicista di… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: il consiglio regionale della Puglia sceglie i tre grandi elettori Oggi
Il consiglio regionale pugliese sceglie oggi i tre che dal 24 gennaio saranno a Montecitorio per l’elezione del presidente della Repubblica. Come ogni regione anche la Puglia nomina tre grandi elettori (fa eccls Valle d’Aosta con uno). Sarà verosimilmente fatta una scelta di tipo istituzionale: presidente della giunta, presidente e vicepresidente del consiglio regionale. Due di maggioranza ed uno di opposizione, dal punto di vista politico.… Leggi tutto »
Italia, verso i venticinque milioni di vaccinati con tre dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: spese turistiche, -600 milioni di euro nel 2021 Rispetto al periodo pre pandemia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ammonta ad oltre 600 milioni di euro il taglio delle spese turistiche in Puglia per l’intero anno 2021 rispetto a prima della pandemia, con 1/3 delle perdite che hanno colpito i consumi 20mila ristoranti, pizzerie, trattorie e i 900 agriturismi, ma anche per l’acquisto di cibo di strada e souvenir agroalimentari delle vacanze. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’analisi elaborata sul movimento turistico nei primi nove mesi del 2021,… Leggi tutto »
Putignano: ospedale, riconversione Covid Dal 15 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Putignano:
Dal 15 gennaio l’ospedale Santa Maria degli Angeli di Putignano sarà riconvertito in ospedale Covid dedicato. Perché e cosa cambierà.
«L’aggravarsi della situazione pandemica, l’aumento dei contagi e l’emergenza di area medica di questi giorni – commenta Luciana Laera, sindaca di Putignano – hanno reso necessaria, nell’ambito della gestione regionale, questa decisione estrema. La scelta di Putignano è dettata dal fatto che il nostro plesso ospedaliero era già predisposto e funzionalizzato… Leggi tutto »

Taranto: gli eletti al consiglio provinciale Il capoluogo e Martina Franca senza rappresentanti
Si sono svolte oggi le elezioni provinciali di Taranto, per il rinnovo del consiglio. I voti di ciascun elettore, consiglieri dei vari Comuni, avevano parametri diversi secondo la popolazione di ciascun Comune ed in tale senso erano caratterizzate da colori diversi. Leggero vantaggio del centrosinistra in termini di voti ponderati (48290 a 46767) con il responso però di parità in termini di seggi assegnati: 6-6. Responso giunto dopo la mezzanotte, mentre le operazioni di voto si erano svolte fra le… Leggi tutto »
Puglia, i no vax paragonano l’ex assessore regionale alla Salute Lopalco a un nazista La foto della scritta è stata postata sui social dall'epidemiologo
«Dobbiamo davvero insistere con il bacino sulla bua a chi continua a fare i capricci e non vuole vaccinarsi? Per favore basta a far passare come povere vittime chi imbratta muri, minaccia, offende e, soprattutto, mette a rischio la salute ed il benessere di tutti». Con queste parole l’ex assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, commenta una scritta apparsa su un muro che lo paragona a un nazista a causa delle sue posizioni pro vaccino. In un… Leggi tutto »
Più di trecento morti in 24 ore. Corona virus: Italia, 2222060 attualmente positivi a test (+87921 in un giorno) con 139872 decessi (313) e 5609136 guariti (108198). Totale di 7971068 casi (196224) Dati della protezione civile: effettuati 1190567 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Perquisizioni ad un addetto al servizio stampa della Regione Puglia Guardia di finanza, indagini su ipotesi di violazione a favore dell'ex responsabile regionale della protezione civile
Perquisizioni a carico di un addetto al servizio stampa della Regione Puglia. La Guardia di finanza indaga sull’ipotesi di una violazione a danno dell’indagine ed in particolare, di avere avvisato Mario Lerario (poi arrestato: era il responsabile regionale della protezione civile) della presenza di dispositivi di indagine.… Leggi tutto »
Puglia: 367476 positivi a test corona virus, incremento di 3993 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 12 gennaio 2022
3.993
Nuovi casi
86.037
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.298
Provincia di Bat: 258
Provincia di Brindisi: 478
Provincia di Foggia: 406
Provincia di Lecce: 1.000
Provincia di Taranto: 500
Residenti fuori regione: 45
Provincia in definizione: 8
65.772
Persone attualmente positive
490
Persone ricoverate in area non critica
51
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
367.476
Casi totali… Leggi tutto »
Foggia: sindacato, no alla chiusura delle otto scuole comunali dell’infanzia funzionanti Cgil: non è vero che la soppressione sia frutto di un'intesa
Di seguito il comunicato:
“Cgil Foggia, FLC Cgil e Fp Cgil Foggia, assieme alla totalità delle organizzazioni sindacali e di categoria, sono contrarie alla chiusura delle otto scuole dell’infanzia comunali attualmente funzionanti a Foggia”. Attraverso una nota stampa, la Cgil Foggia torna a fare chiarezza su una questione ritenuta di primaria importanza da famiglie, insegnanti, mondo scolastico e rappresentanti di lavoratrici e lavoratori.
“Non risponde al vero, ed è motivo di sconcerto, la parte della deliberazione della Commissione Straordinaria del… Leggi tutto »
Martina Franca: studentessa della ragioneria morta per un cancro Deceduta la figlia Elisabetta, lutto per l'ex consigliere regionale Francesco Laddomada
Era maturanda dell’istituto tecnico commerciale, Elisabetta Laddomada. Stamattina è morta a causa di un arresto cardiaco. Nei mesi scorsi le era stato diagnosticato un cancro, era stata operata ed era anche tornata a scuola. Purtroppo non ha superato una crisi. È deceduta. A 19 anni.
Era figlia di un docente, Francesco Laddomada che era stato anche consigliere regionale della Puglia.
Domani alle 10 nella chiesa di Sant’Antonio i funerali. Doveroso rispettare le prescrizioni per il contrasto al corona virus.
A… Leggi tutto »