Tremila alberi per il Parco dell’Asi di Bari A darne notizia è il sindaco Antonio Decaro
Al via nel parco urbano dell’Asi di Bari il primo grande intervento di forestazione urbana. Ad annunciarlo è il sindaco della città capoluogo, Antonio Decaro. «Fastweb ha donato 3.000 piccoli alberi e arbusti di diverse specie forestali tra cui roverella, orniello, ginestra, lentisco e fillirea, che in qualche anno diventeranno grandi- afferma il primo cittadino-. Fino a sabato saranno piantati i primi 1.000».
Decaro, infine, invita le altre aziende della zona industriale a seguire l’esempio «e piantare alberi nelle aree… Leggi tutto »
Morto l’84enne di Noci che era scomparso Ritrovato il corpo dell'anziano
Dopo sei giorni dalla scomparsa è stato rinvenuto nel pomeriggio il corpo esanime di Vito Fusillo. L’84enne si era allontanato da casa, incessanti ricerche ed appelli. Purtroppo Vito Fusillo è morto. (Giovanni Fumarola)
… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia aumentano attualmente positivi e nuovi contagi. Ricoveri sempre stabili In provincia di Foggia 71 nuove infezioni ogni 100mila residenti
Di Francesco Santoro:
In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (raggiungono quota 104) che, lievemente, i contagi (+3,9 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è sempre stabile. La percentuale dei posti letto occupati in terapia intensiva è del 4 per cento, mentre negli altri reparti ospedalieri è del 5 per cento. La provincia di Foggia è quella con più nuove infezioni ogni 100mila residenti (71) superando così uno dei tre parametri da… Leggi tutto »
Puglia: 280056 positivi a test corona virus, incremento di 305 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 02 dicembre 2021
305
Nuovi casi
22.688
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 36
Provincia di Bat: 14
Provincia di Brindisi: 32
Provincia di Foggia: 107
Provincia di Lecce: 76
Provincia di Taranto: 39
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 0
4.250
Persone attualmente positive
131
Persone ricoverate in area non critica
21
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
280.056
Casi totali… Leggi tutto »
Trenitalia, più collegamenti tra la Puglia e Roma Aumenta il numero delle Frecce per la capitale
14 Frecce per Roma e 18 Frecciarossa per Milano; treni per raggiungere le città che ospitano i mercatini natalizi e il servizio navetta tra la stazione ferroviaria, l’aeroporto e il porto di Brindisi: sono queste le principali novità per la Puglia del nuovo orario invernale di Trenitalia in vigore dal 12 dicembre. L’offerta verso la capitale «si arricchisce di due collegamenti giornalieri Frecciargento». La partenza da Lecce è programmata alle 7.10 (fermate intermedie a Brindisi, Bari centrale, Barletta, Foggia, Benevento… Leggi tutto »
Taranto, controlli al mercato ortofrutticolo all’ingrosso: sanzioni per oltre duecentocinquantamila euro ed un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina la Compagnia Carabinieri di Taranto, su impulso del Comando Provinciale, ha predisposto un servizio straordinario finalizzato al controllo del mercato ortofrutticolo cittadino all’ingrosso, sito sulla 106 ss jonica, conosciuto come “MeTa” che, con i suoi 33 operatori e circa 25.000 mq di estensione, è il principale punto di rifornimento e distribuzione dei prodotti ortofrutticoli locali e d’importazione nelle comunità del Capoluogo e della provincia.
Durante l’odierna attività, i Carabinieri hanno passato… Leggi tutto »
Taranto: un quintale e mezzo di fuochi d’artificio in due case, arrestato 58enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Con l’approssimarsi delle feste natalizie, si fa sempre più stringente l’attività di contrasto della Polizia di Stato alla vendita ed all’uso illegale dei fuochi pirotecnici di genere vietato.
I Falchi della Squadra Mobile, nel continuo monitoraggio nei quartieri dove è più frequente l’illecito commercio, avevano messo sotto osservazione un insospettabile 58enne residente al Quartiere Salinella.
Nella preliminare attività d’indagine i poliziotti avevano anche accertato che l’uomo, oltre alla sua normale residenza, era solito… Leggi tutto »
Duplice tentato omicidio con metodo mafioso ad Altamura sei anni fa: un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di De Girolamo Fabio, 33enne di Cassano delle Murge, accusato di essere l’autore di un duplice tentato omicidio, con l’aggravante del metodo mafioso, avvenuto ad Altamura nel 2015.
L’attività investigativa, condotta dai militari del Nucleo Investigativo e coordinata dalla Procura… Leggi tutto »
Vaccini anti corona virus ai bambini fra 5 ed 11 anni, Lopalco: “pediatri, ora tocca a voi” L'epidemiologo e consigliere regionale della Puglia
Pediatri, ora tocca a voi.
Lo ha scritto Pier Luigi Lopalco, epidemiologo consigliere regionale della Puglia su twitter. Fra l’altro il suo messaggio è caratterizzato anche da chiarimenti a persone che gli chiedono delucidazioni.… Leggi tutto »

La madre 26enne di San Severo, il 24enne di Carapelle, il 19enne di Brindisi: morti per incidenti stradali Ieri pomeriggio il decesso in ospedale del giovanissimo salentino
Ieri il decesso della donna di 26 anni, non lontano dalla vecchia stazione di San Marco in Lamis. La giovane donna originaria di San Severo era in macchina con il compagno e la loro figlia di pochi mesi. L’auto è finita in una scarpata, per cause da dettagliare. La giovane mamma è morta, gli altri due occupanti feriti.
Morto il 24enne Roberto, di Carapelle. In macchina sulla Bradanica, in territorio lucano, aveva chiamato il soccorso per un guasto alla vettura.… Leggi tutto »
Martina Franca | Mai Più! Promuovere cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere Venerdì 3 dicembre presentazione del libro “Ragazze contro. Spaghetti Paradiso” di Nicky Persico presso la Casa del Volontariato
La Casa del Volontariato (via Mottola 1/b) di Martina Franca organizza venerdì 3 dicembre, alle ore 18.30, un convegno per promuovere la cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere.
Sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare chi è in difficoltà a chiedere aiuto, abbattendo limiti e barriere e fornendo un supporto costante che alimenti un circolo di pratiche virtuose e realizzi un vero e proprio cambiamento culturale per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e… Leggi tutto »
Nomisma energia: da gennaio bolletta del gas +50 per cento senza intervento del governo E bolletta della luce su fra il 17 ed il 25 per cento
L’intervento governativo, invocato praticamente da tutti, è in questi giorni alla fase di organizzazione del provvedimento. Bisogna mettere un freno all’aumento delle bollette che da ottobre sono aumentate, rispetto al trimestre precedente, del 28,8 (gas) e 14,4 (elettricità) per cento.
Secondo la stima di Nomisma energia, senza un intervento del governo, si prospetta l’1 gennaio l’aumento del 50 per cento per la bolletta del gas e del 17, se non fino al 25, per cento per la bolletta della luce.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per diciotto ore. Si prevedono “venti: di burrasca, con raffiche di burrasca forte, sud-occidentali, su Puglia meridionale. Possibilità di forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso quota novantasette milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: una scuola parzialmente in dad, altre chiudono a turno un giorno per i vaccini al personale Contrasto al corona virus
Didattica a distanza per varie scolaresche dell’istituto tecnico industriale “Majorana” di Martina Franca. Un solo contagio causa anche la messa in quarantena di altre persone e così, per l’articolarsi dell’orario scolastico, va applicata la dad per numerose classi, secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria.
In questi giorni i quattro istituti Comprensivi della città osservano, a turno, un giorno di chiusura in coincidenza con le vaccinazioni del personale.
… Leggi tutto »
Atlante Qualivita edito da Treccani presentato ieri Undicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso da Qualivita:
Presentato in data 1 dicembre 2021 il nuovo Atlante Qualivita, con i saluti del Ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e la partecipazione del Sottosegretario Gian Marco Centinaio. Giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di OriGIn Italia e AssoDistil, il volume contiene al suo interno oltre 870 schede informative aggiornate che descrivono in maniera… Leggi tutto »
Martina Franca: “Occhi salvia e zafferano” Simona Volpe, domani
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 3 dicembre alle ore 18:30, nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, Simona Volpe presenterà la sua raccolta di poesie edita da Bertoni Editore, collana Aurora Poesiaedizioni a cura del prof. poeta Bruno Mohorovich.
L’evento è organizzato dal Presidio del Libro di Martina Franca con il patrocino del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali.
Occhi salvia e zafferano, il titolo del primo lavoro editoriale di Simona Volpe, è una preziosa perla… Leggi tutto »
Locus festival: Caribou a ferragosto del 2022 Altro annuncio sul cartellone della prossima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Locus festival si aggiudica un altro grande nome dell’elettronica internazionale più raffinata: il canadese Dan Snaith, aka Caribou, si esibirà con la sua band il 15 agosto 2022 per la XVIII edizione del Locus festival, a Locorotondo in Masseria Ferragnano.
I biglietti per Caribou al Locus sono acquistabili dalle ore 10:00 di venerdì 3 dicembre 2021 su DICE.fm e su Ticketone.it
A fine anno inizia quindi già a delinearsi il programma… Leggi tutto »
“Insieme per la Puglia”, il ringraziamento di Lacarra ad Emiliano Il lavoro per rafforzare lo schieramento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Marco Lacarra:
“È stato un piacere partecipare all’iniziativa “Insieme per la Puglia”, primo incontro finalizzato a federare il mondo civico che ha contribuito in modo determinate ai successi della primavera pugliese.” Lo dichiara il Segretario del PD Puglia On. Marco Lacarra.
“È sempre bellissimo rivedere tantissimi volti di persone che hanno scelto questo percorso nel 2004 e che oggi, diciassette anni dopo, continuano a crederci e a esserci per la nostra terra.
Le… Leggi tutto »
“Dante e il melodramma. Francesca da Rimini al Teatro Politeama Greco di Lecce” Oggi conferenza
Di seguito il comunicato:
Opera colossale ma ricca di suggestioni per la bellezza dei versi, certo, ma soprattutto per la plasticità dell’infinita galleria di ritratti dipinti dalla penna del poeta: nella storia della musica la Divina Commedia è stata fonte di ispirazione per generazioni di compositori che hanno ricavato dei capolavori assoluti, soprattutto con riferimento ai celeberrimi sessanta versi del Quinto Canto dell’Inferno che raccontano la vicenda di Paolo e Francesca.
E nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta,… Leggi tutto »