Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo esclusi Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a localmente moderati su Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Cuba eres Mimosa, il nuovo album di Mariblanca Armenteros Rapporto speciale con l'Italia
Di Agostino Convertino:
Cuba eres Mimosa, l’ultimo album di Mariblanca Armenteros, è un autentico atto d’amore verso la canzone d’autore cubana del secolo scorso ma è anche una lucida intuizione per una nuova road-map dello smisurato (e sempre ribollente) quadrante artistico del Caribe, benefica epidemia culturale che, per secoli, ha contaminato il continente sudamericano. Al culmine di una bellissima carriera spesa tra palchi e concerti come raffinata cantante, studi televisivi e radiofonici nelle vesti di conduttrice, tournée in giro per… Leggi tutto »
Taranto: Galeso, parco discarica Denuncia di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Il Galeso è l’unico corso d’acqua che sfocia nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto.
Celebrato da Virgilio – che lo chiamava niger, cioè ombroso – e da Orazio – che ne cantava le “dolci acque”. Una delle “Delizie Tarantine” per Tommaso Niccolò D’Aquino. Doveva diventare il fulcro di un Bioparco Letterario: diversi anni fa ci sono stati interventi, finanziamenti pubblici e progetti volti proprio alla creazione del Parco Letterario del Fiume… Leggi tutto »
Italia, vaccini: Puglia, somministrazioni prossime al totale della fornitura Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Xylella: clima, insetto vettore già rilevato in Salento A Casarano
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il rilevamento già a febbraio dei primi adulti di Philaenus spumarius, l’insetto vettore della Xylella la ‘sputacchina’ a Casarano in provincia di Lecce, impone una stretta sul piano di azione anti Xylella per arrestare la diffusione della malattia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sottolineando l’importanza del monitoraggio per rilevare i potenziali vettori contaminati accelerando sul Piano anti Xylella 2022, visto che negli anni scorsi, nella stessa località l’osservazione del primo adulto è… Leggi tutto »
Servizio civile, proroga del termine per il bando al 9 marzo. Comunicazione dell’ente di formazione di Monopoli Ammissioni con riserva per le istanze successive al 10 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Nomina:
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha ulteriormente prorogato i termini di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale alle ore 14:00 del prossimo 9 marzo 2022.
Tutte le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al nuovo termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
I volontari selezionati verranno impiegati in progetti rivolti al mondo dell’istruzione, della tutela del patrimonio culturale e delle biblioteche, servizi sociali… Leggi tutto »
Foggia: alla scoperta dei musei universali senza esclusioni Tra arte, archeologia, natura
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Vivere i musei come luoghi di apprendimento, educazione, inclusione e sperimentazione, in cui crescere divertendosi, sviluppando conoscenze e competenze. Perché la conoscenza del patrimonio culturale contribuisce anche a sentirsi parte della comunità del territorio in cui si vive e ad assumere atteggiamenti di responsabilità e di cittadinanza attiva. Sono questi alcuni degli obiettivi educativi e formativi di “M.U.S.E. – Musei Universali Senza Esclusioni. Arte, Archeologia, Natura”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale… Leggi tutto »
Martina Franca: giornata della carità Oggi
Di seguito il comunicato:
A Martina Franca la Parrocchia Maria Santissima del Monte Carmelo e l’Arciconfraternita del Carmine organizzano la “Giornata della Carità” che vedrà il suo clou nella Santa Messa, celebrata nella Chiesa del Carmine alle ore 18.30 di martedì 22 febbraio, in occasione della quale tutti i Confratelli e i fedeli sono invitati a donare bottiglie di olio d’oliva per le famiglie bisognose.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Priore dell’Arciconfraternita Pasquale Massafra e dal Parroco Don Francesco Imperiale, è… Leggi tutto »

Statte, malore durante la partita di calcetto: morto 19enne In serata il decesso di Giuseppe Gallina, di Taranto
Campo di calcetto della parrocchia San Girolamo, a Statte. Durante la partita, stasera, un ragazzo di 19 anni ha accusato un malore fatale.
Tempestivi ma vani i soccorsi. Giuseppe Gallina, che risiedeva nel quartiere Paolo VI di Taranto, è morto.
Sul posto il medico legale ed i carabinieri.
… Leggi tutto »
Taranto, tratto di strada statale interrotto per detriti dal siderurgico. “C’è un’ordinaza” Caso sollevato da VeraLeaks, la replica di Acciaierie d'Italia
L’ambientalista Luciano Manna, di VeraLeaks, aveva sollevato il problema. Un tratto di strada statale 100 chiuso, in prossimità del siderurgico, per la presenza di detriti in strada dagli impianti. Una cosa ritenuta molto grave da Manna.
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
In riferimento ai lavori di ordinaria manutenzione e pulizia di un nastro trasportatore in quota, ubicato in prossimità dell’ingresso in città della Strada Statale 7, Acciaierie d’Italia precisa che la deviazione del traffico veicolare è stata… Leggi tutto »
Xylella, Coldiretti Puglia: «A Casarano rilevato insetto vettore adulto» Nota dell'associazione di categoria. Intanto Dta e Unaprol annunciano un progetto per il monitoraggio precoce della malattia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
«Il rilevamento già a febbraio dei primi adulti di Philaenus spumarius, l’insetto vettore della Xylella, la ‘sputacchina’, a Casarano in provincia di Lecce, impone una stretta sul piano di azione anti Xylella per arrestare la diffusione della malattia. La sputacchina percorre in una stagione fino a 400 metri autonomamente con i propri arti posteriori – afferma Coldiretti Puglia – mentre è ancora da accertare la distanza percorsa dagli insetti, spesso anche di… Leggi tutto »
In undici milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 1321971 attualmente positivi a test (-26376 in un giorno) con 153190 decessi (201) e 11019298 guariti (50659). Totale di 12494459 casi (24408) Dati della protezione civile: effettuati 231766 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: trovato morto in casa nel giorno dell’interrogatorio e forse della libertà Polizia
I poliziotti erano andati a prelevato, dagli arresti domiciliari, per condurlo a Taranto, all’interrogatorio da parte del gip. Ma lo hanno trovato morto in casa dove l’uomo era ai domiciliari per un’accusa che l’avvocato Francesco Aquaro era pronto a condurre verso un ridimensionamento fino alla prospettiva di immediata remissione in libertà.
Accaduto a Martina Franca in un quartiere a circa due chilometri dal centro abitato, stamattina. Intervento del reparto scientifico della polizia, verosimile l’ipotesi del suicidio.… Leggi tutto »
Puglia: 710276 positivi a test corona virus, incremento di 1730 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 febbraio 2022
1.730
Nuovi casi
19.508
Test giornalieri
8
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 438
Provincia di Bat: 150
Provincia di Brindisi: 123
Provincia di Foggia: 318
Provincia di Lecce: 554
Provincia di Taranto: 126
Residenti fuori regione: 16
Provincia in definizione: 5
86.590
Persone attualmente positive
733
Persone ricoverate in area non critica
56
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
710.276
Casi totali… Leggi tutto »
Asl Bari: scuola, stabili i contagi da corona virus Report settimanale
«Resta invariata la circolazione del coronavirus in ambito scolastico». A evidenziarlo è il report settimanale (14-20 febbraio) dell’Asl di Bari. Sono «857 i casi registrati» nell’area metropolitana, «sostanzialmente in linea- precisa l’Azienda sanitaria locale- con le 887 positività tracciate nei sette giorni precedenti. Continua a essere puntuale e giornaliera la attività di sorveglianza sanitaria nelle scuole, coordinata dagli operatori dell’Eic».
344 contagi sono stati registrati nelle scuole primarie (315 alunni e 29 personale scolastico); 179 nelle scuole secondarie di secondo… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: imprenditore agli arresti domiciliari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito una misura cautelare di arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore residente a San Giorgio Ionico (TA), titolare di una ditta individuale esercente l’attività di commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, rappresenta l’epilogo di indagini delegate dalla Procura della Repubblica jonica, all’esito delle quali sono state ipotizzate, nei confronti dell’imprenditore e di altre tre persone, due… Leggi tutto »
Dipendenza da internet: come uscirne, mappa Iss dei 99 centri in Italia Istituto superiore di Sanità

Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto superiore di Sanità:
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori possono censirsi.
La guida, aggiornata al mese di dicembre 2021,… Leggi tutto »
Mesagne, accusa: spaccio di droga, chiuso bar per quindici giorni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di oggi 21.2.2022 personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, unitamente a quello del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha dato esecuzione all’ Ordinanza del Questore di Brindisi che ha imposto, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., la chiusura del Bar “Inter” di Mesagne per la durata di gg.15 poiché individuato quale luogo utilizzato per lo spaccio di droga oltre ad essere abituale ritrovo… Leggi tutto »