Taranto, tentata estorsione ad imprenditore: arrestato 33enne di Benevento Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di una mirata e articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale della Squadra Mobile della Questura di Taranto in collaborazione con la Squadra Mobile di Benevento, nella mattinata odierna, ha dato esecuzione alla misura degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un pregiudicato 33enne di Benevento, , rintracciato nella città di Taranto, gravemente indiziato… Leggi tutto »
Da venerdì niente obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia Non solo in zona bianca
Il sottosegretario Costa lo ha confermato ieri. Non solo in zona bianca ma in tutta Italia, dall’11 febbraio, via l’obbligo di mascherine all’aperto. Andranno comunque portate con sé. Per particolari contesti andranno indossate, come ad esempio in caso di assembramento o per assistere a manifestazioni sportive.… Leggi tutto »
Brindisi, vento a 55 all’ora nella notte. Valle d’Itria, superati i 30 Puglia, maltempo: allerta meteo anche per stamattina
Le raffiche di Gento, da ieri caratterizzano l’allerta della protezione civile per la Puglia. Con il vento, in varie zone della regione, anche la pioggia nelle ore scorse. Allerta con validià fino a mezzogiorno.
Stando ai rilevatori della protezione civile il vento ha raggiunto a Brindisi i 55 chilometri orsti nella notte mentre a Martina Franca ed a Gravina in Puglia si sono superati i 30 all’ora. L’allerta fa riferimento a raffiche fino a burrasca forte con mareggiate lungo le… Leggi tutto »
Martina Franca: amianto accatastato in campagna Denuncia Era
Di seguito un comunicato diffuso da Era settore ambientale-valle d’Itria:
Pochi giorni fa il Nucleo Ambientale della Valle d’Itria capitanato dall’ispettore ambientale Schiavone Michelangelo ha effettuato un ispezione , dopo segnalazione di alcune utenze , di una strada comunale nell’agro di Martina Franca, strada intersezione della sp58.
In tale strada la squadra operativa ha potuto constatare un incredibile scarico di rifiuti vari.
Bustoni stracolmi di abbigliamento, pelli di animali in putrefazione ,latte vuote di prodotti per l’ igiene e tanti… Leggi tutto »
“Nelle carni del cantastorie”, elogio a Matteo Salvatore Carpino folk festival
Di seguito il comunicato:
Lo spettacolo “Nelle carni del cantastorie”, Elogio a Matteo Salvatore, si ispira al nome dal film – documentario, del 1992, con la regia di Annie Alixe.
Un racconto musicale che attraversa tutta la vita del cantastorie del Tavoliere delle Puglie, nato ad Apricena in provincia di Foggia.
Dalla sua infanzia, la povertà, l’arte, il genio e la sregolatezza che “solo un uomo assolutamente fuori dal comune” poteva vivere.
Lo spettacolo, presentato in anteprima nazionale al Terravecchia… Leggi tutto »
Taranto: “La lira di Orfeo” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La «star del barocco» Raffaele Pe, il controtenore osannato dal «Times» di Londra come uno dei più grandi interpreti del Sei-Settecento musicale, arriva a Taranto per rendere ancora più speciali i festeggiamenti dei cento anni degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. L’artista, infaticabile promotore nel mondo del repertorio che ha reso celebri molti castrati, tra cui i pugliesi Carlo Broschi (in arte Farinelli) e Giuseppe Aprile, martedì 8 febbraio (ore 21) terrà un… Leggi tutto »
Martina Franca, teatro Verdi: stasera Paola Minaccioni "Dal vivo sono molto meglio"
Di seguito il comunicato:
𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐞
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 – 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐢
“𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎 𝐌𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎”
𝑈𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑑𝑜𝑠𝑠𝑎𝑙𝑒, 𝑢𝑛 𝑓𝑙𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑒𝑟𝑎, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑎𝑛𝑒𝑑𝑑𝑜𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑡𝑣, 𝑎𝑙 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜. 𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑐𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖, 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒, 𝑠𝑢𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑖 𝑒 𝑙’𝑒𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜… Leggi tutto »

La fanbase di Bidoo per la lotta ai tumori Insieme alla Lilt
Di seguito il comunicato:
Grande successo di partecipazione nella prima fase della campagna di sensibilizzazione promossa in occasione della giornata mondiale contro i tumori del 4 febbraio 2022. Per responsabilizzare tutti su temi che riguardano l’importanza della prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento e per rendere più sensibile la community dei digital addicted, il mondo digitale ha coinvolto volti noti del grande e piccolo schermo e del web, che raggiungono milioni di seguaci, rendendoli protagonisti, sui social, di questa… Leggi tutto »
Rimedi contro l’ansia Come il CBD ha rubato la scena ai fiori di Bach?
L’ansia è una problematica con la quale, al giorno d’oggi, tantissime persone hanno a che fare. Soprattutto negli ultimi due anni, il numero di coloro che ne soffrono è cresciuto notevolmente. Alla luce di ciò, è fervente la ricerca che ruota attorno ai rimedi per sconfiggerla. Come ben sai, ce ne sono diversi. Tra questi, rientrano i fiori di Bach e il CBD. Come mai, fino a qualche anno fa, i primi erano decisamente più popolari del secondo? Vediamo… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: nove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Gelo su Baglioni al Teatro Verdi di Brindisi: si scusa il direttore artistico Grassi L'impianto di riscaldamento della struttura non funzionava correttamente
Gelo su Claudio Baglioni durante la sua prima, storica, esibizione a Brindisi. A scusarsi per l’inconveniente è il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi. «Si sono verificati problemi tecnici nel sistema di riscaldamento della sala con disagi per gli spettatori e l’artista che più volte ha richiamato la problematica dal palcoscenico- racconta l’esponente del Consiglio superiore dello spettacolo-. Con l’ospite e il pubblico intendo scusarmi. Tuttavia, tengo a precisare, a piena smentita delle voci circolate sui social che addossano… Leggi tutto »
Puglia, nominati i direttori generali Asl. Primo provvedimento di Palese Giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale ha nominato Giovanni Migliore, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico” di Bari, Antonio Sanguedolce, Direttore generale dell’ASL BA, Flavio Mario Roseto, Direttore generale dell’ASL BR, Tiziana di Matteo, Direttore generale dell’ASL BT e Vito Gregorio Colacicco, Direttore Generale dell’ASL TA.
^^^
Approvato il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2020 dell’Agenzia per le Attività Irrigue e forestali.
^^^
Approvato il fabbisogno del personale per l’anno 2021 relativo all’Agenzia Regionale Strategica… Leggi tutto »
Porsche investirà in Puglia È emerso nel corso di un incontro tra il gruppo tedesco, la Regione e il responsabile del Technical center di Nardò
Porsche engineering prevede di investire 80 milioni di euro in Puglia potenziando il Technical center di Nardò (Lecce). Le intenzioni del fornitore di servizi ingegneristici sono quelle di trasformare l’infrastruttura salentina in un centro all’avanguardia per testare i sistemi di guida intelligente delle auto. La buona notizia è arrivata al termine di un tavolo di lavoro tra i rappresentanti della società tedesca e il presidente della Regione, Michele Emiliano. Alla riunione hanno partecipato Michael Steiner, direttore ricerca e sviluppo della… Leggi tutto »
Salento, investite due volpi: una si salva Il Centro di recupero della fauna selvatica di Calimera ha recuperato e curato l'animale sopravvissuto
Pedro è salvo e avrà lunga vita. Investito in Salento assieme alla sua compagna, che purtroppo è deceduta, un tenerissimo esemplare maschio di volpe è stato affidato alle cure del Centro di recupero della fauna selvatica del Museo di storia naturale di Calimera, si sta rapidamente rimettendo in sesto e non vede l’ora di tornare a scorrazzare per i boschi. «La segnalazione del suo ritrovamento ci è stata fatta da un cittadino che aveva allertato i carabinieri- raccontano i soccorritori-.… Leggi tutto »
Sotto i due milioni. Corona virus: Italia, 1990701 attualmente positivi a test (-82547 in un giorno) con 149097 decessi (326) e 9523540 guariti (123823). Totale di 11663338 casi (41247) Dati della protezione civile: effettuati 393663 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: 2322 richieste di intervento per alberi pericolanti nell’ultimo anno In testa Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I cambiamenti climatici con il moltiplicarsi di eventi estremi si abbattono su una situazione diffusa di degrado dovuto alla mancanza di manutenzione del verde pubblico che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco in Puglia per ben 2322 emergenze nell’ultimo anno per la presenza di alberi pericolanti nelle città. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base del rapporto 2021 dei Vigili del Fuoco, in occasione delle tempeste di vento che… Leggi tutto »
Regione Puglia, prima riunione di giunta con i nuovi assessori Lopane e Palese oltre alla consigliera Di Bari
I nuovi assessori Gianfranco Lopane e Rocco Palese e la consigliera delegata Grazia Di Bari hanno preso parte alla riunione odierna della giunta regionale pugliese.… Leggi tutto »