rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: via Angelo Marotta, intitolata alla vittima di incidente sul lavoro nel 2005 Finalmente

Screenshot 20220406 123257
Il 31 ottobre 2005, pomeriggio,  Angelo Marotta che si occupava di manutenzione della rete fognaria venne chiamato ad intervenire in viale Stazione, a Martina Franca. Si calò dal tombino. Venne risucchiato dalla veemenza dell’acqua nella condotta. Il cadavere venne recuperato dopo 17 ore di ricerche. Per tutti questi anni molte iniziative si sono susseguite per l’intitolazione di una strada al lavoratore morto orribilmente. Ora l’intitolazione è arrivata. Via Angelo Marotta, nel quartiere di viale Europa. Finalmente. Un pensiero a Franco… Leggi tutto »



In quartieri di Altamura e Martina Franca circa 12500 utenze già raggiunte dalla fibra ottica Open Fiber

Screenshot 20220406 115228
Di seguito un comunicato diffuso da Open Fiber: Tredici milioni d’investimento privato, oltre 20mila chilometri di fibra ottica da posare, 12.500 unità immobiliari già raggiunte da una infrastruttura all’avanguardia. Sono i numeri di Open Fiber ad Altamura e Martina Franca, città che possono adesso contare su una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica già a disposizione dell’utenza. Nel quadrante occidentale di Altamura e nei quartieri Fabbrica rossa e Sanità di Martina case private, aziende, esercizi commerciali, sedi pubbliche hanno… Leggi tutto »



Minacce ed auto danneggiata al sindaco di Acquarica-Presicce Ancora intimidazioni ad amministratori pubblici in Puglia

Screenshot 20220406 052325
Una lettera di minacce e l’auto rigata in poche ore: nel mirino di ignoti è finito il sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo. Rizzo, che oltre ad essere sindaco svolge anche la professione di avvocato, avrebbe ricevuto nella giornata di ieri una missiva non affrancata contenente minacce e nella stessa giornata la sua auto è stata danneggiata. La busta è stata lasciata nella cassetta delle lettere mentre probabilmente nelle stesse ore l’auto che era parcheggiata nei pressi della sua abitazione è… Leggi tutto »




È morto Alessandro Caroli, fondatore del festival della valle d’Itria. Nel giorno del suo compleanno Deceduto a Roma all'età di 95 anni

IMG 20220406 WA0010
Negli anni Settanta fondò, a Martina Franca, il festival della valle d’Itria. Successivamente corrispondente Rai dall’Australia, divenne poi dirigente della radio australiana Sbs. Tornato negli ultimi anni in Italia si è dedicato all’attività culturale. Alessandro Caroli è morto oggi a Roma. Oggi che ha compiuto 95 anni. Di Pietro Andrea Annicelli: Alessandro Caroli, ideatore e fondatore del Festival della Valle d’Itria, è morto a Roma nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno. Lascia la figlia Elisabetta, i fratelli Anna Maria e… Leggi tutto »

taras

Usura, in Puglia si denuncia poco tuttavia solo in Campania c’è un numero più alto di esposti I dati della fondazione

Screenshot 20220406 052821
Di Martino Abbracciavento: In Puglia non si denuncia l’usura, solo 89 pratiche in un anno. Nel bilancio della fondazione anti usura, la Puglia è stata la seconda regione in Italia per numero di pratiche per estorsione presentate pari a 62, a cui vanno sommate altre 27 per usura. In Puglia sono inoltre confluiti circa 2,8 milioni di euro per rimborsi per estorsione e usura. Si rilevano dalla relazione sull’amministrazione della Giustizia, periodo luglio 2020-30 giugno 2021, a cura della Corte… Leggi tutto »




“Puglia autentica meraviglia” alla Bit di Milano Borsa internazionale del turismo, la prossima settimana

Screenshot 20220406 055909
Di seguito il comunicato: Sarà il regista ed attore Sergio Rubini a presentare il NUOVO SPOT DI PUGLIAPROMOZIONE. C’è grande attesa per questo lavoro col quale il pugliese Rubini ha portato lo stile del grande cinema nel racconto della sua terra d’origine: la Puglia. La conferenza stampa si svolgerà l’11 aprile nella B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) a Fieramilanocity nella sala conferenze del Padiglione Regione Puglia alle ore 11.30, con diretta streaming su https://www.facebook.com/puglia365/. Interverranno: Michele Emiliano presidente Regione… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220406 063537
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                    … Leggi tutto »

Apulia film commission, i progetti ammessi a finanziamento E gli esclusi

Screenshot 20220406 060302
Di Nino Sangerardi: Il direttore generale della Fondazione Apulia film commission ha preso atto degli esiti della Commissione tecnica di valutazione dei progetti inerenti l’avviso “Apulia film fund 2020-2021” a sostegno delle produzioni cinematografiche, audiovisive, documentari da realizzare in Puglia. Le imprese interessate possono presentare , entro e non oltre 20 giorni, osservazioni e motivate opposizioni al responsabile del procedimento. Impegnati dalla Giunta regionale 4.698.869,04 euro a valere sull’Azione 3.4 Por Puglia 2014-2020. Ecco i progetti filmici finanziabili, ammessi e… Leggi tutto »

Procuratrice di Kiev: indagine su cinquemila crimini di guerra Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
I bombardamenti proseguono in Ucraina. La diplomazia non ha finora fatto passi decisivi. Si trovano anche, ormai di continuo, le vittime dei crimini di guerra, dopo la prima scoperta di fosse comuni di Bucha. Nella città di Borodyanka rinvenuti circa duecento corpi di persone vittime di esecuzioni sommarie. Sono cinquemila i crimini di guerra su cui si indaga, ha affermato in queste ore la procuratrice di Kiev.… Leggi tutto »

Martina Franca: per il Pug questo consiglio comunale avrebbe ancora tempo ma incombono le elezioni Piano urbanistico generale, lo stop con la mancanza del numero legale in aula

palazzo ducale 1
La mancanza del numero legale in consiglio comunale ieri ha fermato il percorso del piano urbanistico generale a Martina Franca. Il programma messo su, praticamente per l’intero doppio mandato, dal sindaco, non è sfociato nell’adozione da parte dell’aula. Sarebbe stato il primo dei tre passaggi consiliari, gli altri due saranno inevitabilmente questione del prossimo (almeno del prossimo) consiglio comunale, quello che uscirà dalle elezioni amministrative. Teoricamente il sindaco Franco Ancona ha la possibilità di riproporre al consiglio l’adozione del Pug.… Leggi tutto »

Contratto di fiume: assemblea a Francavilla Fontana Oggi

20220406 Locandina Assemblea CdFCR page 0001 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 6 aprile alle 10.00 a Castello Imperiali è in programma l’assemblea della Comunità di Fiume per la valorizzazione, la salvaguardia e la rigenerazione del Canale Reale.   L’assemblea è aperta a tutti i soggetti che hanno sottoscritto il contratto di Fiume, uno strumento adottato per la prima volta nel Sud Italia, nato per rigenerare non solo gli ambienti naturali, ma anche l’economia e l’identità dei luoghi.   La strategia… Leggi tutto »

Smart cities: verso le città del futuro Come trasformarle

Screenshot 20220503 123549
Smart cities, verso la città del futuro… Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle? Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso la città del futuro…”, la situazione attuale è tutt’altro che ideale: nonostante le città occupino solamente il 3% della superficie terrestre, ospitano… Leggi tutto »

Terremoto dell’Aquila, tredici anni fa Il 6 aprile 2009 morirono 309 persone

terremoto aquila
Alle 2,32 fu il disastro. Quella notte del 6 aprile 2009 il terremotodi magnitudo 5,9 provocò 309 vittime, oltre 1600 feriti e danni stimati per dieci miliardi di euro. Nella notte si è svolta, come ogni anno il 6 aprile, una commemorazione dei morti nel sisma. Quest’anno è torna fiaccolata e, come ogni volta, sono stati letti i nomi delle vittime. Durante la commemorazione è stato rimarcato che L’Aquila, città devastata, prega per la pace.            … Leggi tutto »

Ternana-Lecce 1-4 Calcio serie B. In serie C semifinali e finale playoff con il Var

Screenshot 20220405 111502
Importantissima vittoria del Lecce che grazie al successo esterno sulla Ternana conserva il secondo posto in classifica del campionato di calcio di serie B. Annuncio oggi del presidente della legapro,  Francesco Ghirelli: le semifinali e la finale dei playoff di serie C per la promozione in B saranno disputate avvalendosi del (o della ( Var.… Leggi tutto »

Martina Franca: niente numero legale, stop al piano urbanistico generale Consiglio comunale

palazzo ducale 1
Al termine del dibattito politico,  con alcune defezioni nella maggioranza, l’opposizione abbandonando l’aula ha chiesto la verifica del numero legale. Che non c’era. Così si è fermato il percorso del piano urbanistico generale, Pug, nel consiglio comunale di Martina Franca.… Leggi tutto »

Taranto Kyma Ambiente: stop a rifiuti ingombranti in strada

Screenshot 20220405 155123
Sedie, poltrona, materasso, qualche pezzo di cassetto eccetera eccetera. La galleria fotografica è fornita da, Kyma Ambiente che ancora una volta ha provveduto a ripulire le strade di Taranto da rifiuti ingombranti.… Leggi tutto »

Ginosa Marina: sequestro di 1074 chili di novellame Pesca di frodo

Screenshot 20220405 191146
Oltre una tonnellata di bianchetto, è ciò che la Guardia di finanza ha sequestrato. Per l’esattezza, 1074 del novellame di pesce. Accaduto domeni sera a Ginosa Marina.                                … Leggi tutto »

Concorso docenti, quanti bocciati: il Codacons prepara il ricorso Al Tar del Lazio

noinotizie
Record di bocciati al concorso docenti e il Codacons propone ricorso al Tar. Dopo le disastrose prove scritte degli scorsi giorni, l’associazione a tutela dei consumatori annuncia un ricorso collettivo al Tar del Lazio per sostenere le ragioni di chi ha partecipato. I test scritti per il reclutamento del nuovo personale docente si sono tenuti in gran parte negli scorsi giorni, facendo registrare per alcune classi di concorso (come la A22, storia, geografia e italiano) oltre il 90% di respinti… Leggi tutto »

Sicuri che sia finita? Quasi duecento morti. Corona virus: Italia, 1274388 attualmente positivi a test (+83 in un giorno) con 160103 decessi (194) e 13531567 guariti (88637). Totale di 14966058 casi (88173) Dati della protezione civile: effettuati 588576 tamponi

Screenshot 20220405 180055
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 947421 positivi a test corona virus, incremento di 8441 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 05 aprile 2022 8.441 Nuovi casi 62.971 Test giornalieri 16 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.967 Provincia di Bat: 513 Provincia di Brindisi: 888 Provincia di Foggia: 1.089 Provincia di Lecce: 1.759 Provincia di Taranto: 1.162 Residenti fuori regione: 46 Provincia in definizione: 17 114.657 Persone attualmente positive 690 Persone ricoverate in area non critica 40 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 947.421 Casi totali… Leggi tutto »