rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Siderurgico di Taranto: oggi sciopero Di 24 ore, indetto dai sindacati

Screenshot 20220506 072107
Sciopero dei lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto. Migliaia di lavoratori che oggi, per 24 ore, si fermano a Taranto per protestare contro quelle he ritengono disattenzioni complessive rispetto alle necessità di sviluppo, contrattuale, di sicurezza e di ambiente.                                    … Leggi tutto »



Settimana corta a scuola: troppo faticosa per alunni con disturbi specifici dell’apprendimento, il Tar dà ragione a genitori del foggiano La dirigente aveva deciso il cambio

IMG 20200911 103009 scaled
Di Martino Abbracciavento: Accolto dai giudici del Tar Puglia il ricorso. Era stato presentato dai genitori di uno studente frequentante una scuola secondaria di primo grado in provincia di Foggia: avevano impugnato la decisione della dirigente scolastica che aveva deciso di modificare l’orario della scuola passando da sei a cinque giorni di lezione, dal lunedì a venerdì. Ad ottobre 2021 la dirigente scolastica aveva cambiato l’orario scolastico, introducendo la settimana corta e aumentando conseguentemente le ore di lezione giornaliera fino… Leggi tutto »



Mangiano funghi, marito e moglie del brindisino ricoverati Al "Perrino"

ospedale perrino 1
Si sono presentati al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi lamentando forti dolori addominali, vomito e dissenteria. I due, marito e moglie di San Donaci, avevano mangiato funghi raccolti nei mesi scorsi e conservati nel congelatore. Tra quelli esaminati dal centro micologico della Asl di Brindisi è stata trovata anche l’Amanita phalloides, altamente velenosa e addirittura mortale. In collaborazione con il Centro antiveleni di Foggia è stata disposta la terapia. I due sono ricoverati nell’area di Osservazione breve intensiva. (norbaonline.it)… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220506 062103
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                          … Leggi tutto »

taras

“Mariupol un inferno” Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Oggi sono 72 giorni dall’inizio dell’invasione. Proseguono i bombardamenti, da oltre dieci settimane. Stanno devastando l’Ucraina. La diplomazia non trova una strada decisiva. Il segretario generale dell’Onu, Guterrez, ha definito la città di Mariupol “un inferno”.                                    … Leggi tutto »




“Trasformare le nostre città in ecosistemi sostenibili” Cnel

Screenshot 20220506 071149
Di seguito il comunicato: Trasformare le nostre città in ecosistemi sostenibili di promozione del benessere. Questo il progetto al centro oggi di un workshop organizzato dall’Osservatorio delle Politiche Urbane e Territoriali del CNEL in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA). Un’intera giornata di confronto dal titolo “Ecosistemi di prossimità e salute. Ambiente, Salute e Benessere per una nuova normalità”. Tema è il benessere delle nostre città, con esperti di varie discipline a confronto presso la sede del… Leggi tutto »




Martina Franca, elezioni comunali: uno di mattina, uno di sera Domani le presentazioni di due candidati alla carica di sindaco

Screenshot 20210826 151946
Domani mattina in una conferenza stampa la presentazione di Gianfranco Palmisano, che il 14 maggio sarà formalmente il candidato sindaco di Martina Franca per la coalizione di centrosinistra. Domani sera in una conferenza stampa la presentazione di Mauro Bello, che il 14 maggio sarà formalmente il candidato sindaco di Martina Franca per la coalizione di centrodestra. Nei giorni scorsi aveva annunciato la sua candidatura alla carica di sindaco Antonio di  Filomeno Lafornara, in rappresentanza del movimento delle partite Iva.  … Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: inaugurazione Pet al “Miulli” Medicina di precisione

nuova Pet Miulli 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con l’inaugurazione ieri della rinnovata U.O.C. di Medicina Nucleare e l’arrivo della PET e di due nuove Gamma Camere, l’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti completa la sua offerta diagnostica e compie un importante passo in avanti nel campo oncologico nonché nel supporto essenziale in materia cardiologica, neurologica ed endocrinologica. L’assessore regionale alla Sanità ha spiegato che la nuova Pet del Miulli è una grande macchina diagnostica nel contesto della medicina… Leggi tutto »

Teatro per l’infanzia: premio nazionale a spettacolo realizzato a Ceglie Messapica Esterina Centovestiti

Screenshot 20220506 142306
Di seguito il comunicato: Mercoledì 4 Maggio 2022, a Milano, nella cornice della XXXII Edizione del Festival SEGNALI, sono stati consegnati, dal direttore della rivista Eolo Mario Bianchi, i Premi Eolo Awards 2022 dedicati all’eccellenza del Teatro italiano per l’infanzia e la gioventù.   ESTERINA Centovestiti, produzione della Compagnia Burambò, ha ricevuto il premio più importante come miglior spettacolo di teatro per l’infanzia con la seguente motivazione: “Per essere riusciti ad entrare nelle viscere dell’infanzia attraverso gli occhi curiosi della… Leggi tutto »

“La cura filosofica”: presentazione del libro a Martina Franca Oggi

Screenshot 20220506 130958
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Puglia, reddito energetico: il bando. “Aiuti alle famiglie, taglio delle bollette, energia pulita grazie ai finanziamenti regionali” Emiliano: è realtà

Screenshot 20220505 174021
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Il Reddito energetico della Regione Puglia è realtà, pubblicato l’avviso: aiuti alle famiglie, taglio delle bollette, energia pulita grazie ai finanziamenti regionali. DET_97_29_4_2022Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1165824 attualmente positivi a test (-21246 in un giorno) con 164179 decessi (138) e 15353323 guariti (70523). Totale di 16682626 casi (48255) Dati della protezione civile: effettuati 327178 tamponi

IMG 20220505 162041
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Dal sorteggio escono Cesena-Monopoli e Virtus Entella-Foggia Calcio serie C: ottavi di finale dei playoff

Screenshot 20220426 163838
Cesena-Monopoli e Virtus Entella-Foggia. Andata in Puglia per le due partite l’8 maggio e ritorno in casa delle due teste di serie il 12 maggio. Sono fra gli accoppiamenti per gli ottavi di finale dei playoff di serie C, o meglio il primo turno della fase nazionale, usciti dai sorteggi odierni. I cinque accoppoamenti: Feralpisalò-Pescara Foggia-Virtus Entella Juventus U23-Renate Monopoli-Cesena Triestina-Palermo (nella colonna di sinistra le squadre che giocheranno l’andata in casa) Le cinque vincenti accederanno ai quarti di finale… Leggi tutto »

Puglia: 1083293 positivi a test corona virus, incremento di 3908 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 05 maggio 2022 3.908 Nuovi casi 22.779 Test giornalieri 12 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.404 Provincia di Bat: 246 Provincia di Brindisi: 406 Provincia di Foggia: 442 Provincia di Lecce: 671 Provincia di Taranto: 695 Residenti fuori regione: 36 Provincia in definizione: 8 97.105 Persone attualmente positive 521 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.083.293 Casi totali… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: quattro condanne dalla corte di Strasburgo all’Italia Persistere dei problemi

sentenza 1
La Corte europea dei diritti umani ha pronunciato quattro nuove condanne nei confronti dello Stato italiano, a causa delle emissioni dell’Ilva responsabili di mettere a rischio la salute dei cittadini. Le condanne riguardano i ricorsi presentati tra il 2016 e il 2019 da alcuni dipendenti dell’impianto siderurgico, oltre che da più di 200 abitanti di Taranto e di alcuni comuni vicini. Nelle sentenze emesse oggi la Cedu sottolinea che l’Italia è stata già condannata per lo stesso motivo nel gennaio… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: terrore in kayak, attaccati da uno squalo toro I due se la sono cavata con un terrificante spavento

IMG 20210422 112817 scaled
La vicenda è raccontata da Quotidiano. In mattinata, ad un’ottantina di metri dalla riva, i due che si allenavano in kayak hanno intravisto un’enorme massa nera. Si è avvicinata e, a bocca spalancata, ha tentato di addentare lo scafo. Uno dei due atleti, di Ginosa, ha colpito ripetutamente l’animale, considerato uno squalo toro che, dopo circa un minuto del tentato attacco al kayak, ha ripreso il largo. La raccomandazione ai bagnanti è di osservare l’attenzione massima. Una descrizione dettagliata dell’accaduto… Leggi tutto »

Turismo: amata Puglia Fra le mete più desiderate

8.architello di capraia
Di Martino Abbracciavento: La Puglia tre le mete turistiche più amata in Italia. Nel 2021 la Puglia è stata la quarta regione, dopo Emilia Romagna, Veneto e Toscana, nelle preferenze degli italiani con quasi 14 milioni di presenze. A Bari, capoluogo regionale, sono stati più di 200 mila gli arrivi di italiani nel 2021, ai quali si aggiungono circa 97 mila stranieri; a Lecce, invece, sono arrivati 145 mila turisti italiani, più quasi 50 mila dall’estero. Tra gli altri Comuni… Leggi tutto »

Taranto: progetto legalità, giornata importante a scuola Istituto comprensivo "Galilei"

Screenshot 20220505 070635
Di seguito il comunicato: Una giornata importante per “l.C. Galileo Galilei” di Taranto che ha ospitato il “progetto legalità” messo in campo dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero alla Pubblica Istruzione. Una mattinata in cui i giovani studenti delle classi terze della secondaria di primo grado hanno potuto apprendere moltissime informazioni sui diversi aspetti della legalità. Partendo dal rispetto delle regole stradali, i ragazzi hanno spaziato con numerose domande su tutti i campi legati alla sicurezza. Con la… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220505 063325
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Mariupol, drammatica battaglia nell’acciaieria. Sirene d’allarme in tutta l’Ucraina Invasione russa

Screenshot 20220227 063220
L’Ungheria, la Bulgaria e la Slovacchia sollevano eccezioni all’embargo graduale del petrolio russo da parte dell’Unione europea. Lo aveva proposto la presidente della commissione Ursula von der Leyen. Mariupol: drammatica battaglia nell’acciaieria Azovstal, dove oltre cento militari russi sono entrati. Gli ucraini resistono. In tutta l’Ucraina è stato segnalato il suono di sirene.… Leggi tutto »