Nio Far, singolo di Alea Cantautrice originaria di Brindisi
Di seguito il comunicato:
Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Nio far“, il singolo che chiude un cerchio, quello tracciato più o meno un anno fa dalla pubblicazione di “Cummei”, l’ultimo album della cantautrice – brindisina di nascita e milanese d’adozione –, Alea. Edito da Kido Music e scritto in collaborazione con Aris Volpe, Giuseppe Pignatelli e Niccolò Barozzi, il brano esplora tematiche di unione, empatia e fratellanza, ricorrendo all’espressione senegalese che dà il titolo allo stesso, e… Leggi tutto »
Puglia, risveglio con ghiaccio In varie zone
L’immagine si riferisce a Martina Franca. Il risveglio è stato perfino con un lieve strato di ghiaccio a Bari. Anche in altre zone, fra interne e della costiera adriatica, situazione analoga.
… Leggi tutto »
Treni: sciopero da stasera Ventiquattro ore
Sciopero nazionale di 24 ore dalle 21. Indetto da alcune sigle sindacali riguarda rivendicazioni contrattuali e per la sicurezza. Il traffico ferroviario ne sarà ovviamente condizionato per tutte le compagnie ad eccezione di Trenord.
… Leggi tutto »
San Severo: comunità energetica rinnovabile sociale per far fronte alla povertà Cresce l'interesse
Di seguito il comunicato:
Cresce l’attenzione di cittadini ed istituzioni verso la Comunità Energetica Rinnovabile Sociale (CERS) di San Severo. Già diverse le famiglie del posto, in situazione di “povertà energetica”, che hanno manifestato il loro interesse di far parte dei nuclei che potranno beneficiare dell’energia prodotta a basso costo dalla CERS “Energia di Speranza”.
Decisamente considerevole il numero di interessati, che hanno partecipato all’incontro sul tema del caro energia e delle nuove e innovative soluzioni a disposizione per far… Leggi tutto »
Prezzi: “su cento euro spesi a tavola solo sette vanno all’agricoltore” Coldiretti Puglia: si allarga la forbice da campo a consumo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola, su 100 euro spesi dal consumatore per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro remunerano il valore aggiunto degli agricoltori, ai quali, sottratti gli ammortamenti e i salari, resta un utile di 7 euro, contro i circa 19 euro del macro-settore del commercio e trasporto. A denunciarlo è Coldiretti… Leggi tutto »
Ugento: scoperta di oltre due tonnellate di materiale esplosivo, un arresto Carabinieri
Un’importante operazione di sicurezza condotta dai Carabinieri ha portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di materiale esplosivo, rinvenuto all’interno di un’abitazione. Il blitz è stato effettuato in seguito a indagini che hanno sollevato dei sospetti su un uomo di 38 anni, il quale è stato arrestato durante l’operazione.
Nel pomeriggio di giovedì, a Ugento, è stata condotta un’operazione di controllo che ha portato all’arresto in flagranza di reato di un 38enne del luogo per possesso illegale di sostanze esplosive… Leggi tutto »
Martina Franca: la bellezza dell’arte nelle parole di Daniela Del Moro Festival dell'immagine
Di seguito il comunicato:
Prosegue la kermesse del XIV° Festival dell’Immagine, che nella Casa delle Arti ha ospitato, venerdì 22 novembre l’incontro con Daniela Del Moro, critico d’arte, che ha dialogato con il pubblico in un piacevole confronto su grandi artisti. Il momento culturale, si è aperto con i saluti del presidente Tonio Cantore che, prima di passare parola al critico, ha presentato Giuseppe Gimmi.
Gimmi, artista della vicina Fasano ha esordito qualche anno fa con il suo primo corto,… Leggi tutto »
“Ripuliamo Alberobello” Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Le politiche ambientali comunali sono strategie, e di conseguenza azioni, adottate dai comuni per promuovere la sostenibilità, proteggere l’ambiente e migliorare (consapevolmente) la qualità della vita dei cittadini. Queste politiche sono fondamentali per affrontare le sfide che i cambiamenti climatici, assieme all’inquinamento, alla gestione dei rifiuti e alla tutela del territorio impongono all’ambiente anche a livello locale. In particolare il Comune di Alberobello ha patrocinato ‘RipuliAMO Alberobello’, l’evento di pulizia volontaria… Leggi tutto »

Potenza-Monopoli, Taranto-Benevento Calcio serie C girone C
Il Taranto è ultimo in classifica con 3 punti, considerate le penalizzazioni per complessivi 10 punti. Ha dunque urgenza di fare punti, come ha iniziato a realizzare nelle ultime settimane. Ci prova anche oggi anche se allo “Iacovone” (ore 15) arriva il capolista Benevento che di punti ne ha 30.
Tra le partite odierne, anticipi nel campionato di calcio di serie C girone C, si disputa anche Potenza-Monopoli. Entrambe a quota 25, condividono con l’Az, Picerno il terzo posto.
… Leggi tutto »
Taranto: bufala tour Stasera
Di seguito il comunicato:
Un nuovissimo , esclusivo tour targato pieno Attentiaquelledue e Associazione Artava. Sabato, 23 novembre, dalle 18:30, la guida turistica Lavinia D’Andria e la storica e saggista Silvia Quero, vi accompagneranno nel “BUFALA TOUR”, il primo, sfacciato, spietato, dissacrante tour a caccia di tutti i falsi “storici”, delle mezze verità e di tutto ciò che è agli antipodi della verità ma che continua comunque ad incombere sulla narrazione di questa città e al termine, per rimanere in… Leggi tutto »
Bitonto: “Rimettiamoci in gioco” Calcetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞
𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭à sono le finalità della giornata conclusiva della 𝑿𝑰𝑽 𝒆𝒅𝒊𝒛.
𝑹𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒊𝒏 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐……𝑺𝒑𝒐𝒓𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 2024 organizzata dall’Anpis Puglia in
collaborazione con la Coop.Antrhopos Bitonto e le realtà affiliate che si svolgerà presso la struttura
Bellavista in Bitonto con la partecipazione delle Istituzioni, famigliari e dei gruppi sportivi della
Regione Puglia :Coop.Osiride ,Coop.Anthropos,Ass.L’Anatroccolo , Ass.Tutti in Palla, Ass.La
Grande Guercia,il… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: “frutti dimenticati”, alunni pianteranno venti alberi Martedì
Di seguito il comunicato:
Pianteranno venti alberi nei due parchetti della biodiversità presenti ad Orsara di Puglia, con l’obiettivo di prendersi cura dell’ambiente e della natura. Protagonisti dell’iniziativa saranno gli alunni e le alunne dell’istituto comprensivo “Virgilio-Salandra” con sede ad Orsara di Puglia che, accompagnati dagli operatori della cooperativa sociale Ortovolante, martedì 26 novembre 2024, a partire dalle ore 9.00, vivranno così la “Festa dell’Albero”, organizzata insieme all’Amministrazione comunale in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, che si celebra il 21… Leggi tutto »
Taranto: “Da Ravel a Gershwin” Stasera concerto
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Quarto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/205 in programma sabato 23 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto. In programma “Da Ravel a Gershwin”, protagonista il pianista Leonardo Colafelice con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano.
A cura dell’Orchestra Magna Grecia e con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, oltre al Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, la Stagione si… Leggi tutto »
Martina Franca: omaggio a Puccini Il 29 novembre
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità.
Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena … Leggi tutto »
Nardò, incidente sul lavoro: morto settantenne Travolto da tufo
Era impegnato in lavori di edilizia in una residenza privata. È stato travolto da conci di tufo. È morto così, stamattina l’operaio di 70 anni. Incidente sul lavoro a Nardò.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali dal pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo permane l'allerta per vento fino a burrasca forte :
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a precipitazioni “da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia garganica e
centro-meridionale adriatica.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Permane fino all*intera mattinata di domani l’allerta per vento fino a burrasca forte riguardante l’intera regione.
… Leggi tutto »
Torre Guaceto: incendio al chiaro d’acqua più grande della riserva, si teme il dolo Intervento dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Le fiamme divampate hanno distrutto oltre 300 metri quadrati di area naturalistica di Torre Guaceto. I vigili del fuoco svolto i rilievi sul campo utili a far luce su quanto accaduto. Il Consorzio di Gestione del Parco: “Sembra inverosimile che l’incendio sia divampato per caso”.
Fiamme al chiaro d’acqua più grande della riserva realizzato nel 2005 per offrire un riparo sicuro agli animali selvatici.
Erano da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano, vento fino a burrasca forte per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alle 12 di domani 23 novembre: si fa riferimento a “venti: forti occidentali con raffiche di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte sui settori costieri.”
Il secondo, con validità dalle 8 per dodici ore: si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia… Leggi tutto »