Home » Politica
Cervellera delegato provinciale e regionale Sel Consigliere comunale di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca ed esponente di Sinistra ecologia e libertà:
Il consigliere comunale Giuseppe Cervellera eletto delegato provinciale e regionale di SEL. Nello scorso fine settimana, infatti, si è svolto il secondo congresso provinciale di “Sinistra Ecologia e Libertà” e al termine del dibattito si sono tenute le votazioni per l’elezione dell’assemblea provinciale, per i delegati regionali e nazionali.
“Esprimo grande soddisfazione – il commento di Cervellera – per l’esito… Read More »
Acqua: arrivano gli sconti per i meno abbienti
Regione Puglia, Acquedotto pugliese e Anci Puglia, ovvero la sezione pugliese dell’associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno sottoscritto oggi un protocollo. L’intesa apre la strada ad agevolazioni tariffarie per decine di migliaia di famiglie pugliesi che versano in condizioni di difficoltà. Gli aiuti consisteranno in abbattimenti tariffari per il 2014 e rimborsi per il 2012 e il 2013.… Read More »
Nuove proposte, gli auguri del deputato Gianfranco Chiarelli per i 43 anni della fondazione
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
I 43 anni di attività della fondazione Nuove Proposte che ricorrono in questi giorni, classificano la iniziativa dell’ Avv. Elio Greco tra le eccellenze della città di Martina Franca; ciò non solo per il pur significativo traguardo temporale raggiunto, ma per l’elevato contenuto sociale e culturale delle attività svolte in tutti questi anni. Al presidente, a tutti i soci e a quanti alimentano con la propria collaborazione il meritorio lavoro della… Read More »
Pd: elezioni domenica, comunicato del circolo di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Martina Franca:
Il circolo PD di Martina Franca continua a perseguire l’obbiettivo della “Buona Politica”. La nostra meta è continuare ad alimentare la discussione e il confronto democratico per il bene della collettività.
Pur avendo, il nostro Circolo, manifestato la volontà di sostenere ampiamente la mozione Renzi, esprime due rappresentanti che faranno parte dell’assemblea nazionale, Maria Miali, a sostegno della lista Cuperlo e Franco Di Giuseppe, a sostegno della… Read More »
Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno:
Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Read More »
Maltempo: Ginosa Marina, altri sgomberi in vista Apertura di una diga in Basilicata, paura di ripetere il 2011
L’ingrossarsi del corso dei fiumi preoccupa in queste ore di emergenza maltempo. In particolare è il Bradano, in Basilicata, a fare paura, tanto che si è deciso di aprire una delle cinque paratie della diga lucana di San Giuliano. E qui entra in gioco la paura della Puglia, di Ginosa in particolare.
Quando, nel 2011, si ebbe una situazione critica analoga a a questa, con la decisione di far defluire l’acqua dalla diga, si ebbe il disastro di Ginosa Marina.… Read More »
Qualità della vita: Taranto non è più ultima Classifica del Sole 24 ore
Oggi Il Sole 24 ore pubblica la ormai tradizionale classifica della qualità della vita nelle città italiane.
La Puglia va un po’meglio rispetto all’anno scorso. In particolare, secondo gli indicatori presi in esame Taranto non è più ultima e guadagna la quartultima posizione, lasciandosi alle spalle Napoli fanalino di coda, Palermo e Reggio Calabria.
Brindisi fa un considerevole passo avanti e si classifica 92/ma, guadagnando dodici posizioni. Lievi miglioramenti anche per Bari che scala tre piazze, per Foggia (due) e… Read More »
Consigli comunali a Ostuni e Alberobello
Oggi c’è la variazione di una delibera, domani il varo del preventivo 2013. Due sedute del consiglio comunale ad Alberobello.
A Ostuni invece, oggi il consiglio comunale è chiamato a esprimersi sulla tassa rifiuti. Niente Tares, si rimane alla Tarsu e non si aumenta: i cittadini pagheranno la stessa cifra dell’anno scorso.
(foto: Alberobello, fonte la rete)… Read More »
Batosta Tares: 40 e li dimostra tutti, il silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Da quaranta giorni il sindaco di Martina Franca non risponde a una domanda che da qui gli viene posta a proposito delle sottrazioni. Di una, in particolare, perché riguarda i soldi pubblici e, nello specifico, l’origine del tributo Tares. Siccome sono soldi che, fino all’ultimo centesimo, dovranno essere versati dai cittadini, una risposta a quella domandina sulle sottrazioni sarebbe anche auspicabile. Ma il sindaco Franco Ancona non la dà. E da dui la domanda parte di nuovo. Anche oggi e… Read More »
Strada statale 172: ancora una volta i soldi vanno alla Torino-Lione Denuncia della deputata Annalisa Pannarale
Come aveva fatto nei mesi scorsi, Annalisa Pannarale deputata eletta nella lista di Sel, denuncia ancora una volta ciò che ritiene una sottrazione di fondi a danno della messa in sicurezza della strada statale 172.
Secondo l’onorevole, il finanziamento da nove milioni di euro deliberato a maggio 2012 dal Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) e programmato per l’anno prossimo per lavori relativi al tratto Casamassima-Putignano, è dirottato verso la tav. Verso il Piemonte, ovvero verso la Torino-Lione. E… Read More »
Martina Franca: i rifiuti come risorsa. In futuro Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Sguardo al futuro: I rifiuti possono diventare una risorsa? È stata questa la domanda provocatoria lanciata dal Movimento Politico IdeaLista che lo scorso venerdi 29 novembre (Park Hotel San Michele di Martina Franca) ha promosso un convegno aperto all’intera cittadinanza in cui si è parlato di ambiente e rifiuti.
Un’occasione unica inserita in un percorso costruttivo aperto alla conoscenza di esperienze di realtà all’avanguardia sotto il profilo… Read More »
Maltempo: Ginosa, evacuate duecento famiglie. Torna la paura dopo l’alluvione di ottobre Trani: salvi i cani che rischiavano di annegare
Circa duecento famiglie di Ginosa Marina, contrada Marinella, sono state fatte sgomberare dalle proprie case. L’esondazione del fiume Bradano in territorio materano, comunicata dalla prefettura, ha indotto il Comune di Ginosa a disporre l’evacuazione delle famiglie. Nel territorio comunale di Ginosa tragicamente colpito dall’alluvione del 7 ottobre scorso (oltre ai danni enormi ci furono anche i morti) gli allagamenti delle ultime ore hanno riguardato nuovamente la gravina. Nella parte occidentale della provincia tarantina, danni anche a Palagianello e Castellaneta.
La… Read More »
Legge regionale antiazzardo: in consiglio il 5 dicembre Lo ha detto il presidente dell'assemblea pugliese, Onofrio Introna
Ha ringraziato l’arcivescovo di Bari per la sollecitazione e poi ha confermato che la legge contro il gioco d’azzardo, in Puglia, si farà presto. Anzi, subito. Il 5 dicembre, giovedì prossimo, il provvedimento tornerà all’esame del consiglio regionale.
Così Onofrio Introna, presidente dell’assemblea regionale, ha risposto all’arcivescovo di Bari e presidente della conferenza episcopale pugliese, monsignor Cacucci, il quale aveva chiesto ieri, che venisse legiferato urgentemente contro l’azzardo, per fronteggiare un dramma sociale com’è quello della ludopatia.… Read More »
Tasse locali: con Ancona 589,19; con Palazzo 389,63 Martina Franca: rispetto a tre anni fa si paga il 51,2 per cento in più
Il dato numerico che segue, con tabella in coda a questo testo, non è riportato dal nemico acerrimo dell’amministrazione comunale di Martina Franca.
Il dato numerico è riportato dal dirigente del settore finanziario del Comune, nella relazione tecnica del preventivo 2013.
Ci sono dati, numeri, considerazioni. E a pagina 65 c’è un rigo di numeri, corredato da grafico. La pagina si intitola “prelievo tributario pro capite”. In italiano, c’è da supporre, si tratta di quanti soldi vengono dati da ciascun… Read More »
Batosta Tares: sindaco, 39 giorni senza rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca da 39 giorni non risponde alla domanda che da qui gli viene posta a proposito del tributo Tares e dei conti che lo originano. Conti da lui presi per buoni e sottoposti agli altri consiglieri comunali i quali, dal canto loro, hanno contribuito a deliberare (quelli di maggioranza tranne uno).
Oggi c’è una scusante buona per il sindaco: l’emergenza maltempo, ieri, gli ha sottratto energie e altrettanto accadrà, certamente, oggi. Ma la domanda è lì… Read More »
Martina Franca: Pd su sanità
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria Pd di Martina Franca:
Il Partito Democratico di Martina Franca ritiene stucchevoli, fuorvianti e non corrette le dichiarazioni del consigliere Pulito, legate alla situazione socio-sanitaria del nostro territorio.
I nostri rappresentanti hanno già chiesto, tanto alla ASL quanto alla Regione Puglia, notizie circa quanto denunciato dell’Hospice San Bartolomeo di Martina Franca.
Il Consigliere Pulito anziché chiedere al suo partito e ai suoi autorevoli rappresentanti, notizie e risposte agli atti a “s”favore della sanità… Read More »
Maltempo: smobilita anche il mercato concorso delle razze equine Martina Franca: domani la premiazione
Domani a Martina Franca è in programma la premiazione dei cavalli che hanno vinto la 58/ma edizione del concorso delle razze equine, cavallo murgese e asino di Martina Franca.
L’ex vicepresidente dell’associazione organizzatrice della rassegna riferisce che stamani, al foro boario in zona Ortolini, si sono presentati il sindaco e il responsabile locale della protezione civile. Consiglio: sgomberare. Il maltempo potrebbe provocare problemi, soprattutto domani, anche dal punto di vista logistico e anche nell’organizzazione del trasferimento dei cavalli a manifestazione… Read More »
Il prete al sindaco: facciamo la capitale della cultura? Don Franco Semeraro vorrebbe candidare Martina Franca
Di seguito il testo di una lettera aperta inviata al sindaco di Martina Franca dal rettore della basilica di San Martino:
Caro Sindaco,
ti giro una provocazione che spero non ti dispiaccia, anzi che ti faccia piacere . Meno di una settimana fa il premier Enrico Letta, agli stati generali della cultura del Sole 24 ore ha annunciato un progetto stimolante e nuovo: designare ogni anno una Capitale italiana della cultura “ affidandosi a una competizione virtuosa” tra realtà… Read More »