Home » Politica
Martina Franca: centro storico, assemblea
Le risposte, ora, dovranno venire non dalle parole dette nel dibattito di oggi pomeriggio. Dovranno arrivare dagli atti amministrativi. Intanto il comitato per il centro storico di Martina Franca ha mostrato che le istanze sono sentite da chi abita in quella zona della città: la presenza di abitanti e operatori economici della zona antica, all’assemblea odierna, ne è prova concreta. Ora gli atti, per i parcheggi e la viabilità (temi specifici dell’appuntamento odierno) ma, in generale, per una migliore qualità… Read More »
Martina Franca: centro storico, oggi assemblea
Alle 4 di oggi pomeriggio Silvio Berlusconi varcherà la soglia della sede del Pd. Un appuntamento in qualche modo storico, quello con Matteo Renzi, per parlare di legge elettorale. Esattamente alla stessa ora, fatte le debite proporzioni, c’è un importante appuntamento per abitanti e imprenditori, e cittadini in genere, di Martina Franca e del centro storico in particolare. Il comitato di quella zona della città ha indetto per le 16 odierne, nella sede della Società operaia, un’assemblea per parlare dei… Read More »
Chiarelli su aeroporto Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
In questi giorni tiene campo la questione aeroporto di Taranto-Grottaglie con una improvvisa, per alcuni versi straordinaria, quanto inattesa, generale presa di posizione di tanti soggetti finora silenti. A rischio di essere impopolare ritengo che sia di fronte ad una discussione assolutamente speciosa, alimentata anche da qualche strumentalizzazione di troppo, da parte di chi probabilmente scalda i motori per i prossimi appuntamenti elettorali. Perchè speciosa? perché non vi è da discutere… Read More »
Martina Franca: adozione cani randagi, si parte Ieri la prima richiesta
Ieri l’annuncio dell’assessore all’Ambiente: abbiamo avuto la prima richiesta di adozione.
Dunque, appena pubblicato il bando per l’adozione di randagi dal canile di Martina Franca, è arrivata all’ufficio ambiente del Comune la prima istanza di un cittadino. Chi adotta un cane ha un contributo annuo di 400 euro.… Read More »
Senza lavoro in 114940 Taranto e provincia, dicembre, Martina Franca verso il 48%
In provincia di Taranto i dati di dicembre 2013, rispetto alla disoccupazione/inoccupazione, sono interpretabili come positivi o anche in senso opposto. Cala il numero dei senza lavoro rispetto al mese precedente, a dicembre sono stati 114940 ovvero in calo rispetto alla soglia psicologica dei centoquindicimila superata il mese prima e alcuni mesi ancora dietro. Ma è diminuito anche il numero degli occupati, che il mese scorso sono risultati essere 138010 rispetto ai 139143 di novembre 2013.
La spiegazione è nel… Read More »
Rifiuti: polemica fra sindaci nel brindisino In cinque contro Consales: troppo alto il costo del conferimento
I sindaci dei Comuni che fanno parte dell’Aro (ambito ottimale) 3 della provincia di Brindisi, hanno sottoscritto tutti una lettera in ciu dicono al sindaco brindisino che loro non ci stanno a far pagare ai loro cittadini simili costi di conferimento dei rifiuti. I Comuni sono quelli di Carovigno, Cisternino, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni.
L’ordinanza di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, risale allo scorso novembre e il nuovo prezzo è in vigore dal 7 gennaio. Praticamente si… Read More »
Mini Imu, non si paga a Martina Franca
Sono 41 i Comuni pugliesi in cui si pagherà la mini Imu, entro il 24 gennaio. Fra quelli del nostro territorio, Alberobello, Locorotondo, Statte, per citarne alcuni. Si paga in circa 2500 Comuni italiani. La situazione è di gran confusione in tutto il Paese. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“A seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenuti agli uffici comunali in merito alla mini – Imu si ribadisce che i cittadini di Martina Franca non… Read More »
Ginosa: il nostro ponte va ricostruito presto In primavera arriveranno settemila turisti austriaci, non possono essere accolti così
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma (a destra nella foto) ha guidato la delegazione ginosina al colloquio con il sommissario straordinario della Provincia di Taranto . La richiesta di Ginosa è molto chiara e semplice: il ponte distrutto dall’alluvione dello scorso ottobre va ricostruito subito.
Si può fare con un provvedimento di somma urgenza, che è reale, superando tutte le eventuali difficoltà burocratiche. Così la comunità di Ginosa non può andare avanti, perché i collegamenti con la marina sono… Read More »
Armi chimiche dalla Siria: oggi il nome del porto italiano Decisione comunicata al parlamento. Rischiano Brindisi e Taranto
Il porto italiano di scalo tecnico per la nave che trasporta armi chimiche dalla Siria viene scelto con una comunicazione al parlamento oggi. Lo aveva detto nei giorni scorsi Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. Fra i porti, ci sono a rischio di dovere ospitare il pericolosissimo carico gli scali di Brindisi e Taranto, quello calabrese di Gioia Tauro, mentre la Sardegna con il presidente della Regione in testa, ha già detto chiaro e tondo che di armi chimiche lì… Read More »
L’ex questore di Taranto indagato a Campobasso Pozzo deve rispondere di abuso d'ufficio e favoreggiamento
“Sono sereno”, ha dichiarato all’Agi. Giancarlo Pozzo è iscritto nel registro degli indagati della procura di Campobasso per le ipotesi di abuso d’ufficio e favoreggiamento. Il questore del capoluogo molisano e, negli anni scorsi, questore di Taranto, secondo l’accusa avrebbe favorito il presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, per una vicenda riguardante una società produttrice di biomasse, in passato appartenuta proprio a Di Laura Frattura. Il questore avrebbe sottratto un fascicolo di indagine alla Digos trasferendone le competenze… Read More »
Domani la protesta di Ginosa per il ponte Davanti al palazzo della Provincia di Taranto
Alle nove e mezza di domani, Ginosa (o meglio, una cospicua rappresentanza della cittadinanza) va a protestare. Sindaco in testa, va a protestare contro i ritardi per la ricostruzione di un ponte, quello sulla strada provinciale 580. Domani mattina è in programma la procedura per un appalto riguardante un lavoro pubblico nella zona orientale della provincia tarantina, poi nel pomeriggio si dovrebbe passare a quello di Ginosa. Ma dopo tre mesi e mezzo dall’alluvione di inizio ottobre 2013, a Ginosa… Read More »
Marò: Chiarelli, l’imbarazzo del ministro indiano
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Nell’ intervista a Ndtv (Nuova Delhi Television Limited) il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid ha dichiarato: «i due marò italiani possono avere ecceduto nelle loro funzioni, ma non sono terroristi» Salma Khurshid, ha poi ammesso di ritenere «imbarazzante» il ritardo accumulato dalla giustizia di New Delhi nell’avvio del processo contro Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. «Quando lamentano che sono passati due anni e loro non sono stati neanche incriminati, provo imbarazzo… Read More »
Martina Franca: levata di scudi contro la Soget, afferma IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Avevamo già chiesto all’Amministrazione, in più circostanze, alcuni chiarimenti in riferimento ai comportamenti anomali e a tratti vessatori nei confronti dei cittadini da parte della Soget che a Martina gestisce il servizio di riscossione dei tributi”, a parlare è il Consigliere Comunale di IdeaLista, Michele Marraffa.
“Dalla stampa – dice Marraffa – abbiamo appreso che finalmente l’Amministrazione comunale pare sia intenzionata a rescindere il contratto con la Soget proprio… Read More »
Marò: il ministro degli Esteri indiano, “non sono terroristi”
Il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid ha dichiarato oggi che “i due maro’ possono avere ecceduto nelle loro funzioni, ma non sono terroristi”. In una intervista, Khurshid ha incolpato l’ex sottosegretario agli Interni, R.K.Shinde del “disastro” provocato dall’uso della legge contro la pirateria (Sua Act), che prevede la pena di morte. “Quando (l’Italia) mi dice che sono passati due anni e che ancora non ci sono i capi d’accusa – ha aggiunto – mi sento imbarazzato”. (ANSA)… Read More »
Legambiente: no al raddoppio dell’inceneritore di Massafra I dati sulla diossina nel latte confermano che il territorio è in una situazione critica
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
La diossina rilevata nel latte di un allevamento massafrese – sebbene sia ancora da accertarne l’origine – non può che essere considerata l’ennesimo elemento della criticità di un territorio che non può più sopportare alcun ulteriore carico ambientale, anche in virtù dei già rilevati superamenti dei livelli di diossina e furani nella zona “Parco di guerra” di Massafra.
Legambiente ribadisce pertanto il suo ‘no’ categorico verso un progetto paradossale e insostenibile, contrario… Read More »
Corte Costituzionale: dichiarata inammissibile richiesta referendum presentata da consigli regionali contro chiusura piccoli tribunali Fra cui il consiglio della Regione Puglia
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum abrogativo presentata da otto consigli regionali, fra cui quello della Puglia, contro la riforma del sistema giudiziario, nella parte relativa al “taglio” dei tribunali. Dunque la soppressione, sancita dalla legge, resta in vigore.… Read More »
Marò: la corte suprema indiana esaminerà lunedì il ricorso dell’Italia
Lunedì la corte suprema indiana esaminerà il ricorso presentato dall’Italia per la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’Italia, nel documento, sostiene che per un anno non è stato prodotto alcun capo di accusa specifico e che, perdurando tale assenza, deve essere concesso a Girone e Latorre di rientrare in Italia in attesa del processo.… Read More »