rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Borsa internazionale del Turismo, da oggi. Le Puglie Salento "territorio dell'anno 2014", Puglia Imperiale in frantumi non va alla Bit

BIT 2014
La valle d’Itria ha scelto una serie di iniziative itineranti, la Puglia Imperiale ha visto i territori di quel territorio del nord barese non mettersi d’accordo e così all’appuntamento della Bit non si presenta. Poi si scende all’estremo sud del tacco d’Italia ed ecco che si scorge il Salento eletto territorio dell’anno 2014, secondo un sondaggio fra i turisti. Insomma, siamo alle tante Puglie che fanno la regione. Inizia oggi a Milano la Borsa internazionale del turismo: dura fino al… Read More »

Sette milioni di euro per nuovi pullman nelle città pugliesi Finanziamenti per Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto

sede giunta regione puglia
La Regione Puglia si è aggiudicata un finanziamento di circa 7 milioni di euro per ammodernare il parco dei mezzi di trasporto pubblico urbano, messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. I finanziamenti andranno ai comuni di Andria, Barletta, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto che potranno potenziare e migliorare le proprie flotte di automezzi acquistandone di nuovi e moderni. (ANSA)… Read More »

Governo: Italia, Puglia/2 Letta-Renzi: "non mi dimetto", Vendola-Emiliano: "faccio le primarie"

vendola emiliano
In mattinata si è parlato del parallelismo che può essere ritenuto tale tra la situazione politica nazionale e quella della Puglia. In campo nazionale c’è Renzi che potrebbe dare luogo a una staffetta con l’attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta. In Puglia, l’altro ieri, Michele Emiliano in una riunione politica ha sostanzialmente detto che Nichi Vendola è sul viale del tramonto e lì va accompagnato. Oggi le reazioni dei due titolari delle poltrone: Enrico Letta oggi ha presentato il programma… Read More »

Fiera del Levante: domani sciopero

fiera levante
Uno sciopero e due sit-in dei lavoratori. Erano stati preannunciati nei giorni scorsi, si terranno domani. I dipendenti della fiera hanno il timore, anzi il terrore, che la crisi di una organizzazione sull’orlo del fallimento e che faticosamente prova a riprogrammarsi, si ripercuota in maniera letale proprio sui dipendenti. Domani mattina, sit-in dinanzi al cancello della fiera; nel pomeriggio in zona-giunta regionale, a Bari.… Read More »

Taranto: sgombero Officine, assemblea degli occupanti Provvedimento di interdizione ancora non eseguito

sgombero taranto1
Evoluzione un po’inaspettata dello sgombero alle Officine tarantine. Quando sembrava che tutto fosse pronto, in realtà non è stato attuato nulla. Davanti alla sede, le forze dell’ordine con decine di uomini, che attendono di entrare per procedere all’interdizione. All’interno della sede, negli ex baraccamenti Cattolica nei pressi di via Di Palma, ci sono coloro che finora hanno svolto l’attività nelle Officine. Gli occupanti, alcune decine, sono in assemblea permanente. Va rimarcato che la situazione al momento è di assoluta calma.… Read More »

Calcio: Taranto-Brindisi senza tifosi brindisini e fuorisede tarantini

serie d
L’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive ha preso questa decisione per la partita di serie D girone H di calcio in programma domenica allo stadio “Iacovone” di Taranto. Il derby Taranto-Brindisi sarà disputato senza possibilità di accesso allo stadio per i tifosi brindisini, Obbligo di vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Taranto. Dunque, “Iacovone” precluso anche a chi, tarantino, vive fuori.… Read More »

Rifiuti: sciopero dei dipendenti Tradeco lunedì prossimo ad Alberobello e Conversano Dopo quello scongiurato qualche giorno fa a Martina Franca

disoccupati 1
I dipendenti della Tradeco, che gestisce il servizio dei rifiuti ad Alberobello e Conversano (e Fasano, e, in proroga, Martina Franca) scioperereranno lunedì 17 febbraio ad Alberobello e Conversano. I sindacati, in una lettera al prefetto, all’azienda e ai due sindaci, motivano la decisione: violazioni nel pagamento degli stipendi, in primo luogo. E fu, quello degli stipendi, lo stesso problema per il quale venne proclamato lo sciopero a Martina Franca nelle scorse settimane, sciopero poi scongiutato alla vigilia dell’agitazione. Più… Read More »

Governo: Puglia, Italia Renzi-Letta, Emiliano-Vendola

vendola emiliano
In queste ore a livello nazionale si fa sempre più strada l’ipotesi di Matteo Renzi presidente del Consiglio (secondo il Corriere della Sera c’è già la lista dei ministri pronta) al posto di Enrico Letta. Stessa maggioranza. Letta ha detto che non si dimette, il primo non ha neanche un grande entusiasmo (forse) a prenderne il posto perché vorrebbe la legittimazione del voto. Comunque, governo-Letta in bilico e Renzi in rampa di lancio per palazzo Chigi, anche perché Letta sembra… Read More »

Marò: De Mistura torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo Di nuovo in India domenica

staffan de mistura
L’inviato in India del governo italiano per la questione dei marò, Staffan De Mistura, torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo. Ritorno in India il 16 febbraio, in vista dell’udienza (18 febbraio) che, salvo ventisettesimo rinvio, sarà quella decisiva per determinate l’accusa nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. (foto: en.wikipedia.org)… Read More »

Marò: il segretario generale dell’Onu, meglio una soluzione bilaterale Vedetevela voi

latorre girone
Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, intervenendo nelle ultime ore sulla questione di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ritiene che sia più utile una soluzione bilaterale, invece di un intervento delle Nazioni unite per risolvere il problema. L’Onu era stato tirato in ballo con un’istanza italiana, per un’ipotesi di violazione dei diritti umani perché da due anni Girone e Latorre sono trattenuti in India senza un’accusa specifica. Ban Ki Moon dunque conferma quanto aveva già affermato un portavoce dell’Onu,… Read More »

Tares: Alberobello, consiglio comunale Polemiche e cittadini arrabbiati ovunque

tares 2013
Se a Martina Franca si è deciso di far slittare il pagamento del conguaglio Tares al 30 aprile dal 16 febbraio, spostando di due mesi e mezzo la batosta finale per i cittadini (e ancora non è stato spiegato come si arriva a determinare la cifra), in altri centri i pagamenti avvengono in questo periodo. La rabbia dei cittadini anche, il dibattito e le polemiche politiche anche. Dove amministra il centrodestra si arrabbia il centrosinistra e viceversa. A Grottaglie un… Read More »

Lavoro: vertenze Filanto e Natuzzi

disoccupati 1
Ieri tavolo di concertazione per la questione Filanto, che riguarda molti lavoratori alle prese con la crisi aziendale. Ma ieri, all’incontro convocato nella sede della Provincia di Lecce, non si sono presentati i commissari dell’azienda. Ci sono in ballo cinque mensilità arretrate, ci sono in ballo i trasferimenti del personale a un’altra azienda del gruppo per consentire di facilitare le operazioni di uscita dalla crisi ma ieri, in pratica, non si è fatto nulla. La questione, secondo gli assessori regionali… Read More »

Lecce: un aiuto per i cittadini meno abbienti Caritas, Comune, commercianti: ieri l'intesa

lecce
Il Comune, la Caritas diocesana e le associazioni dei commercianti hanno trovato un’intesa: l’invenduto, la merce che, sia pure buona, andrebbe scartata dal mercato “normale”, tutto ciò sarà distribuito alla Caritas (a condizioni di favore) e, con il coordinamento di alcuni assessorati comunali, sarà distribuita alle famiglie bisognose. Si parte da un concetto drammaticamente semplice: il 40 per cento delle famiglie leccesi è in condizioni di bisogno.… Read More »

Alluvione di Ginosa: riunione in prefettura per il rifacimento del ponte Per superare lo stallo amministrativo

prefettura taranto
Il sindaco di Ginosa, da settimane, lamenta lo stallo amministrativo per il rifacimento del ponte crollato quattro mesi fa a causa dell’alluvione. I disagi sono gravissimi per la popolazione e per le imprese e sono anche gravissimi i rischi in termini di potenzialità turistiche: fra due mesi scarsi, circa settemila turisti austriaci saranno a Ginosa, per esempio. Ha preso un’iniziativa il prefetto di Taranto e oggi ha messo tutti intorno a un tavolo. Ma, letto fra le righe, sembra che… Read More »

Reato vendere frutta e verdura in strada: la sentenza della Cassazione “può avere effetti catastrofici” Parla il presidente di un'associazione di ambulanti

martino bruno1
Di seguito la nota inviata a questo blog da Martino Bruno, presidente dell’associazione Acaf che raggruppa gli esercenti ambulanti del settore ortofrutticolo. Martino Bruno, avvocato, ha dato un’occhiata all’informazione resa da questo blog, poi ha cercato di approfondire i contenuti della sentenza di Cassazione (ne parliamo, appunto, in un’altra parte) e ne ha ricavato un’opinione assolutamente preoccupata. Di seguito la sua nota: Caro direttore, per il lavoro che faccio le sentenze non si commentano mai. Ma i possibili sviluppi del… Read More »

Lecce, senza luce in 140 palazzine Iacp. Anche in provincia

noi notizie logo
Da ieri sono senza elettricità 140 palazzine Iacp di Lecce e provincia. L’Enel aveva preannunciato che sarebbe accaduto e quindi è successo. Staccata la luce a tutti, per la morosità non di tutti (e chi non paga è perché si trova veramente in difficoltà). Si tratta, forse, di contatori centralizzati. Di sicuro c’è che è centralizzato il caos riguardante migliaia di persone a Lecce, Gallipoli, Alezio, altri centri ancora. Chi abita in quelle case popolari, da ieri, è senza luce,… Read More »

Cassazione: stop alla vendita di frutta e verdura con cassette all’aperto Sentenza della III sezione penale. Un caso campano che interessa tutti

sentenza
La vicenda riguarda un commerciante di Nola e tre cassette di verdura esposte per la vendita in strada a Pomigliano d’Arco. Passati vari anni e tutti i gradi di giudizio, ora quel commerciante è stato condannato in via definitiva. Infatti la III sezione penale della Cassazione ha stabilito che tale metodo di vendita contravviene alla legge 283/1962 in materia di condizioni igieniche nella vendita di generi alimentari e chi lo fa si mette a rischio di una denuncia penale. La… Read More »

Bonus idrico Agevolazioni in bolletta: a chi spettano, come fare

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Fino al 31 maggio 2014 tutti i cittadini residenti nei Comuni della Regione Puglia gestiti dall’Acquedotto Pugliese che abbiano richiesto il “Bonus Elettrico”, con data di inizio dell’agevolazione ricadente nell’anno 2012 e/o 2013, potranno richiedere un bonus di agevolazione della spesa per il servizio idrico o via internet, all’indirizzo www.bonusidrico.puglia.it,  o telefonando al numero verde 800.600.860.   I richiedenti devono essere intestatari di una fornitura idrica “attiva” ad uso abitativo… Read More »

Bari: elezioni comunali, Olivieri (candidato alle primarie del censtosinistra) propone iniziative per i “meno fortunati” Nuovo centrodestra: sabato mattina coordinamento cittadino aperto a rappresentanze sociali

bari
Rinuncia all’indennità di sindaco, tagli ai compensi di assessori e consiglieri, ‘supermercato sociale’, mense e alloggi nelle caserme abbandonate. Queste le proposte di Olivieri “per i baresi meno fortunati”, come riporta un comunicato diffuso da uno dei candidati alle primarie del centrosinistra per la corsa a diventare sindaco di Bari. Centrodestra: Ncd informa che sarà ampliato a componenti non solo del partito, ma anche sociali, nell’ambito del comitato cittadino di quel movimento, in vista delle elezioni amministrative. La riunione del… Read More »

Marò: Bonino, contatti con l’Onu per la violazione dei diritti umani

emma bonino
L’Italia si è rivolta all’Onu perché nella vicenda dei marò, l’India ha violato i diritti umani di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lo annuncia Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. L’alto commissariato dell’organizzaizone delle nazioni unite si è riservato una decisione, ha detto il ministro in un’audizione alle commissioni parlamentari Difesa ed Esteri, in seduta congiunta. Emma Bonino ha aggiunto che Nato e Unione europea hanno espresso la solidarietà per questa evoluzione della vicenda. Il fatto che da due anni… Read More »