rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Taranto: disabilità, al via la struttura semiresidenziale. Consulta, si controllino i requisiti

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla consulta sulla fragilità del Comune di Taranto, a firma di Valeria Castro: La Consulta sulla Fragilità del Comune di Taranto, che rappresenta le famiglie e le persone con disabilità, interviene in merito ai comunicati stampa dei giorni scorsi pubblicati sui vari quotidiani della città di Taranto relativi all’inaugurazione del Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo art 60 per persone con disabilità lieve e medio grave, sito in viale Jonio n. 441 San Vito –… Read More »

Bari: elezioni comunali, file ai seggi per le primarie del centrosinistra Risultati su www.noinotizie.it

bari
Sta andando oltre le previsioni. Il centrosinistra barese sceglie oggi il suo candidato sindaco, con le primarie, e molta gente partecipa a questa consultazione. Ben più di quanta, anche ottimisticamente, si potesse supporre. In alcuni dei nove seggi si sono registrate code anche con attese che rasentano la mezz’orai prima di votare, ma in generale è in tutta la città che l’affluenza va prendendo connotazioni molto rilevanti. Si vota fino alle 21. Poi lo spoglio per capire chi fra i… Read More »

Marò: India, nel processo nessun cedimento Dichiarazioni del ministro della Difesa indiano

latorre girone
Non ci sarà nessun cedimento e l’India si comporterà secondo le leggi indiane. Dichiarazione del ministro della Difesa di quel Paese asiatico, Antony,, sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. A. K. Antony ha diffuso queste dichiarazioni alla vigilia dell’udienza della corte suprema indiana, a Delhi. “Non c’è spazio per compromessi”, i marò italiani “saranno processati secondo le leggi del nostro Paese”.… Read More »

Bari: elezioni comunali, oggi le primarie del centrosinistra Risultati su www.noinotizie.it

bari
Oggi a Bari dalle 8 alle 21 le elezioni primarie per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali del 25 maggio. I candidati alle primarie odierne sono tre. In ordine alfabetico: Antonio Decaro, Giacomo Olivieri, Elio Sannicandro. Si vota in nove seggi, uno per circoscrizione, allestiti dall’organizzazione della coalizione. Possono votare tutti coloro che, residenti a Bari, avranno compiuto 16 anni, oltre ai cittadini di altri Paesi e in possesso di permesso di soggiorno. I votanti maggiorenni possono… Read More »

Ilva: priorità per il nuovo governo, Letta aveva già pronto il decreto Lo rivela il subcommissario Edo Ronchi

ilva 1
Il ministro Andrea Orlando, prima di cambiare scrivania e passare dall’Ecologia (con Letta) alla Giustizia (con Renzi) aveva trasmesso alla presidenza del Consiglio il decreto, appunto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) per il piano ambientale dell’Ilva. Lo ha rivelato oggi Edo Ronchi, subcommissario Ilva. Adesso andrà realizzata la concertazione con i ministri della Salute e dello Sviluppo economico, quindi il consiglio dei ministri dovrà approvare il decreto del presidente del Consiglio e, a seguire, dovrà avvenire la pubblicazione… Read More »

Renzi chiama i marò: faremo di tutto

latorre girone
Una delle prime cose che ha fatto, Matteo Renzi, da presidente del Consiglio dei ministri, è stata una telefonata in India. Ha chiamato Salvatore Girone e Massimiliano Latorre e ha detto loro “faremo di tutto” per risolvere il caso che ormai da due anni li vede trattenuti in India. Dopodomani la corte suprema di Delhi si pronuncerà sul tipo di accusa da formulare nei confronti dei due marinai pugliesi. Sempre che non si vada al ventottesimo rinvio.… Read More »

Bari: elezioni, “Giovani in movimento” per Desirée Digeronimo sindaco

desirée digeronimo
Associazione politica-culturale che sostiene il candidato sindaco autonomo. “Giovani in movimento” è l’organizzazione presentata stamani a Bari. Vicina alle posizioni di Desirée Digeronimo candidata alla carica di sindaco, si tratta di un’associazione che vuole vedere risolti i problemi di welfare, ambiente, turismo, cultura, e che vuole un’attenzione diversa nei confronti dei giovani, rispetto a quella che ritengono la disattenzione protrattasi finora. (foto: fonte barilive.it)… Read More »

Il sindaco non gli fa un favore e lui gli brucia la macchina L'accusa nei confronti di un fruttivendolo. A fuoco anche l'auto di un parente del primo cittadino

grumo appula
Il fruttivendolo è indagato perché ritenuto responsabile di avere bruciato la macchina del sindaco: è successo a Grumo Appula. Michele D’Atri, oltre che sindaco del centro pugliese, è anche titolare di una Ford Cmax, anzi lo era perché la macchina è stata incendiata, la notte scorsa. E non solo l’auto del primo cittadino, ma anche quella di un parente di D’Atri. I carabinieri ritengono di avere individuato il responsabile, appunto il fruttivendolo che, chiedendo un piacere al sindaco, non lo… Read More »

Marò: lunedì in udienza non ci sarà De Mistura Inviato speciale del governo italiano

latorre girone
Staffan De Mistura non sarà presente lunedì all’udienza in corte suprema di Delhi, per il caso riguardante Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’inviato speciale del governo, che dopo l’udienza di martedì scorso è tornato in Italia, non farà dunque ritorno nel Paese asiatico al momento. Sul piano degli equilibri politico-diplomatici, l’atteggiamento italiano è legato al fatto che, richiamato in Italia dall’India l’ambasciatore Daniele Mancini dopo l’ennesimo rinvio dell’udienza, essere ora presenti alla prossima “puntata” della vicenda giudiziaria, potrebbe essere interpretato… Read More »

Ilva: contratto di solidarietà per 3553, Usb firmerà dopo la presentazione del piano industriale E dopo l'ok dell'assemblea dei lavoratori. Va anche pagata una parte di retribuzione persa

ilva 1
L’accordo di ieri per la firma del contratto di solidarietà fra Ilva e sindacati non ha fatto registrare le sottoscrizioni di Fiom-Cgil e Usb. Dall’unione sindacale di base una presa di posizione: l’intesa per i 3553 lavoratori sarà firmata solo dopo la presentazione del piano industriale da parte del commissario Ilva, Enrico Bondi. E non è l’unica condizione: prima dovrà arrivare l’ok dall’assemblea dei lavoratori. Inoltre, ci dovrà essere il pagamento del 10 per cento di retribuzione persa.… Read More »

Scuola: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di Codacons e 800 precari Inserimento nelle graduatorie: interessa gli insegnanti di tutta Italia

sentenza
Con ordinanza n. 734 del 2014 emessa pochi giorni fa il Consiglio di Stato Sez. VI (Pres. Barra Caracciolo; Rel. Carella) ha accolto il ricorso presentato dal Codacons per conto di circa 800 precari della scuola, che chiedevano di essere ammessi alle graduatorie ufficiali finalizzate agli incarichi e alle supplenze. Secondo il Consiglio di Stato, spiega una nota del Codacons, “le questioni poste dall’appello (soggetti congelati del IX ciclo SSIS) richiedono di essere previamente definite nella pertinente sede del merito,… Read More »

Martina Franca: troppo traffico in zona, cambiano i sensi unici Vicino al distretto sociosanitario: da martedì

piantina martina
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Novità in campo di viabilità stradale. Da martedì 25 febbraio parte la nuova regolamentazione del traffico, predisposta dall’Assessorato alla Sicurezza e dal Comando Polizia Locale,  che riguarda la zona compresa tra Via Leone XIII, Via Taranto, Via Nazario Sauro e Via Madonna Piccola. “L’intervento si è reso necessario per andare incontro alle numerose richieste in tal senso pervenute da cittadini al fine di disciplinare il traffico in un’area che negli… Read More »

Chiarelli: ecco il dramma delle carceri italiane Conferenza stampa nel carcere di Taranto

chiarelli carcere
Di seguito la nota stampa diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e a seguire, la tabella (fonte ufficio comunicazione parlamentare Gianfranco Chiarelli) sulla situazione carceraria italiana:   L’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, accompagnato dal Geom. Renato Perrini dirigente provinciale Forza Italia, ha incontrato la direttrice della Casa Circondariale di Taranto, dott.ssa Stefania Baldassarri, e i responsabili delle principali sigle sindacali del personale carcerario, (Giorgio Scarano coord. regionale SINAPPE, Marcello Palermo SAPE, Cosimo Filomena… Read More »

—Governo: Matteo Renzi ha giurato dinanzi al presidente della Repubblica— A seguire i ministri

governo renzi
(foto: fonte agi.it) Read More »

Taranto: consorzio agrario, senza risposte da dodici anni Antonio Martucci: politica incapace

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Dodici anni di mancate risposte, di false promesse e di totale abbandono per i dieci ex dipendenti del Consorzio Agrario della Lucania e Taranto. Il Consigliere Regionale Antonio Martucci torna ad affrontare la questione di questi lavoratori e delle loro famiglie a cui la politica è incapace di dare una risposta risolutiva. I provvedimenti di ristrutturazione e riordino dei Consorzi iniziati sul finire degli anni ‘90 (legge 410/99),… Read More »

Bari: elezioni comunali, la vigilia delle primarie nel centrosinistra Aspetti politici e organizzativi. Domani risultati su www.noinotizie.it

bari
I tre candidati alle primarie del centrosinistra di Bari sono andati abbondantemente in onda ieri sera. Più o meno alla stessa ora, i confronti tv trasmessi dalle principali emittenti che si occupano della realtà barese. Domani, unico giorno di votazione nei nove seggi allestiti per la competizione dalla quale uscirà il candidato sindaco del centrosinistra nel capoluogo pugliese. La vigilia è caratterizzata da incontri e manifestazioni, più o meno pubbliche, da parte dei tre, e da un non irrilevante aspetto… Read More »

Taranto: settore edile a rischio di attenzioni criminali Denuncia del sindacato Fillea-Cgil

edilizia
In cinque anni, in provincia di Taranto, il settore dell’edilizia ha visto dimezzarsi il numero di addetti: da circa ottomila ai circa quattromila dell’anno scorso. Una crisi pazzesca che adesso, secondo il sindacato Fillea-Cgil che diffonde le cifre, mette anche a rischio di attenzioni della criminalità organizzata. Le organizzazioni malavitose, disponendo di grandi capitali a differenza delle imprese che sono in condizioni-limite, potrebbero tranquillamente infiltrarsi in un settore vitale dell’economia. (foto: fonte siniscola.com)… Read More »

Puglia: si ruba ovunque Apertura dell'anno giudiziario della sezione di Corte dei Conti

eur1
Ieri in apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il procuratore della sezione barese della magistratura contabile non ha usato mezzi termini. Nella pubblica amministrazione, in Puglia, si ruba a tutti i livelli e, non di rado, a causa di funzionari infedeli. La corruzione ha una valenza terribile nelle difficoltà che fanno gli enti pubblici ad andare avanti e costa il 7 per cento in più rispetto alla media nazionale. Insomma, la Puglia sta messa peggio degli altri. Abuso d’ufficio,… Read More »

Martina Franca: povertà ed equità, oggi convegno Interviene il direttore del dipartimento economia e statistica di Bankitalia

palazzo ducale
Sabato 22 febbraio 2014, alle ore 18.00, si svolgerà nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale, l’incontro “Povertà ed Equità” con l’economista Andrea Brandolini, Direttore Principale nel Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato per le Attività Culturali, rientra nel calendario di incontri di “Se una sera d’inverno…”. Inoltre, domenica 23 febbraio 2014, alle ore 17.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale sarà presentato “L’Apocalisse e l’Era dell’Acquario” di Alessandro Caroli con interventi di Mario Castellana,… Read More »

Il Lettino Governo: il dicastero della coesione territoriale non c'è e speriamo bene con Esteri ed Europa

matteo renzi
Nove dei ministri che giurano stamattina facevano parte della squadra di Letta, ministri o sottosegretari. Più di mezzo attuale governo. La maggioranza è la stessa. Per ora è un Lettino, e senza neanche il riconoscimento internazionale dell’ex premier né di vari ormai ex ministri. Ma il governo che giura oggi saprà certamente conquistarsi il suo spazio (speriamo). Puglia piuttosto maltrattata e, in generale, il sud: non c’è Michele Emiliano fra i ministri (ma forse farà il sottosegretario); sparisce Mario Mauro… Read More »