rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Martina Franca: conguaglio Tares, cresce la protesta Fumarola: c'è gente che dorme nei bagni pubblici, così ci finiscono anche gli altri. IdeaLista contesta la manovra tributaria

tares 2013
La batosta del conguaglio Tares a Martina Franca non fa conoscere, all’ambiente politico e sociale, la pausa della festa. Un consigliere comunale, Antonio Fumarola, l’unico che ai tempi della determinazione del tributo abbandonò l’aula consiliare motivando il suo dissenso, contesta ora al sindaco che il conguaglio tributario è tale da mettere in ginocchio i contribuenti, come era facilmente prevedibile. C’è gente che dorme nei bagni pubblici, di questo passo ci si mandano anche gli altri. Anche il movimento IdeaLista. fra … Read More »

Martina Franca: conguaglio Tares a una vedova con due foto del compianto. Totale, tre occupanti Un caso vergognoso: aumento del 300 per cento circa

tares 2013
Un lettore ci ha scritto nella rubrica dei commenti. Ma questa non poteva andare “semplicemente” nei commenti. A Martina Franca, per la Tares, è successo anche questo, secondo quanto ci scrive il lettore Michele: È stata recapitata a mia madre 85 anni una bolletta Conguaglio Tares 2014 di Euro 154,00 per mq.55 case popolari più 80,00 euro già pagati in acconto. Negli anni precedenti la somma pagata Tarsu era di 88,00 euro. Un aumento del 300%. Ma quello che non… Read More »

Martina Franca: Tares, bollette anche sbagliate Il consigliere comunale Martucci chiede al sindaco di farsi garante: è lo stesso consigliere che definì falso il conto Tares e il sindaco non fece niente

tares 2013
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca, e a seguire una considerazione di questo blog: Numerose segnalazioni di cittadini lamentano ancora una volta errori nelle bollette della Tares a Martina Franca da parte della Soget, azienda che per conto del Comune gestisce la riscossione. “Mi vengono riportate – dice Martucci – situazioni di cittadini che hanno visto recapitarsi bollette completamente sbagliate, non aggiornate, o peggio ancora sulle quali vengono confuse indistintamente aree di residenza… Read More »

Pagava 12,83 euro. Ora 186,04 Martina Franca: Tares, +1449% per uno scantinato di 8 metri quadrati

tares 2013
“Oggi, che è sabato santo, io lavoro e sono convinto che molti miei colleghi di Martina Franca lo stiano facendo al pari mio, perché c’è una città in allarme”. Franco Mariella, ex assessore e consigliere comunale di Martina Franca, qual è l’allarme? “La distribuzione, a mio giudizio una distribuzione fuori norma, degli avvisi di pagamento per il conguaglio Tares ha messo in subbuglio i cittadini che non sanno davvero come fare. Non hanno soldi, in molti casi, e gli è… Read More »

Elezioni europee: accolto il ricorso, riammessi i Verdi Capolista al sud un allevatore di Taranto, seguito da Angelo Bonelli

parlamento europeo
I Verdi, alle elezioni europee del 25 maggio, ci saranno. Esclusi l’altro ieri per una interpretazione sull’esenzione dalla raccolta delle firme a sostegno della lista, alla fine è stata presa per buona l’interpretazione loro, dalla Cassazione: in tutte le circoscrizioni italiane ci saranno le listr dei Verdi. Quella del sud, in particolare, è capeggiata dall’allevatore Vincenzo Fornaro, allevatore di Taranto. Il suo allevamento venne falcidiato dall’abbattimento di centinaia di ovini, causa inquinamento. Fornaro ha recentemente cambiato genere (coltiva canapa). Al… Read More »

Il pianto della Gazzetta del Mezzogiorno: niente più pubblicità di gare e aste sui giornali E allora?

giornali
La Gazzetta del Mezzogiorno, il prestigioso giornale pugliese, oggi fa il titolo più importante con questo argomento: la cura Renzi uccide (ricordiamoci il verbo: servirà più avanti) i giornali. Il direttore ha pure scritto un editoriale, chiedendo a Renzi di ripensarci perché con la stampa muore la libertà. Il governo ha deciso: niente più avvisi di aste e gare sui giornali in carta stampata ma solo online. Alla Gazzetta lo vedono come un rischio mortale, addirittura. Questo blog, chiariamo subito,… Read More »

Taranto: uova pasquali in dono negli ospedali, diniego immotivato? L’Asl: non è vero

asl taranto1
Una parte della stampa locale, a Taranto, parla di un diniego immotivato, da parte dell’Asl, alla consegna di uova pasquali negli ospedali di Taranto. Risposta dell’Asl all’organizzazione che ne aveva fatto richiesta, e smentita dunque, di un diniego immotivato. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto: È priva di fondamento la notizia apparsa su alcuni giornali locali, riguardo il rifiuto immotivato, circa la consegna di uova pasquali presso i Presidi Ospedalieri di Taranto.  A totale chiarimento si… Read More »

Mafia: sciolto il consiglio comunale di Cellino San Marco Proposta del ministro Alfano, decisione del Consiglio dei ministri

cellino san marco
Decisione scaturita per consentire il risanamento delle istituzioni locali e, ancora, accertati condizionamenti della malavita organizzata. Con queste motivazioni, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Consiglio dei ministri ha sciolto il consiglio comunale di Cellino San Marco. (foto: fonte brindisireport.it)… Read More »

Bari: elezioni comunali, “Convochiamoci per Bari” ha già la lista pronta Di Paola presenta i candidati alle presidenze dei cinque municipi

convochiamoci per bari
Due del movimento di Di Paola, uno della lista Schittulli, uno del partito socialista, uno di Fratelli d’Italia. Sono i cinque candidati alle presidenze dei municipi di Bari, presentati dal candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Domenico Di Paola. Invece, dalle parti del candidato sindaco Luigi Paccione, autonomo, si registra il collegamento con altre due liste: la coalizione, dunque, cresce. E il movimento che fa capo a Paccione, “Convochiamoci per Bari”, a una settimana dalla scadenza dei termini di presentazione… Read More »

Ginosa, Castellaneta, Laterza e Palagianello: tre milioni e mezzo di euro per ricostruzioni dopo l’alluvione Accreditati l'altro ieri

alluvione ginosa marina
  «Così come promesso, e grazie anche all’intervento del Sottosegretario di Stato Enrico Zanetti, sono stati accreditati, in mercoledì 16 aprile 2014, i primi 3,5 milioni di euro dei 7 previsti per i comuni colpiti da gravi fenomeni di dissesto idrogeologico ovvero per Ginosa, Castellaneta, Palagianello e Laterza in Provincia di Taranto». Lo annuncia, con un comunicato, il parlamentare Salvatore Matarrese. (foto: repertorio, fonte la rete)… Read More »

Martina Franca: arriva il conguaglio Tares, venerdì di passione. Un cittadino: aumento scandaloso Ma prevedibile, come diciamo da mesi. L'assessore: ufficio tributi al servizio dei cittadini. Francavilla Fontana: la commissaria della Tares retrocessa nella processione

tares 2013
A Francavilla Fontana, stasera, non ci sarà la commissaria straordinaria dell’amministrazione comunale, alla processione del venerdì santo. Lei ha fatto pagare la Tares anche alle chiese e questo, secondo ricostruzioni varie, sarebbe il motivo vero della sua “retrocessione” nella processione di stasera, non vicino alla statua di Cristo morto, ma dietro, come ha stabilito il prete. Mai successo prima, forse. La signora Iaculli, commissaria del Comune, non ci sta, dirà una preghiera e andrà via. La Tares ha provocato anche… Read More »

Elezioni europee: esclusa la lista dei Verdi Non riconosciuta l'esenzione delle firme. Capolista un allevatore di Taranto

parlamento europeo
La lista dei Verdì fuori dalle elezioni europee. In tutte le circoscrizioni. La lista, Green Italia-Verdi europei per l’esattezza, che nella circoscrizione del sud Italia ha come capolista l’allevatore tarantino Fornaro e numero due Angelo Bonelli, leader nazionale del movimento e consigliere comunale a Taranto, non è stata ammessa, secondo quanto appreso dall’Ansa, per via della mancata esenzione delle firme. In totale, sono 52 le liste ammesse fra le 64 presentate in tutte le circoscrizioni. Per tutti i simboli ricusati,… Read More »

Molfetta: manifesti di Forza Italia, il sindaco pretende le scuse "Le pene di Paola" ritenuta un'allusione sessista

molfetta manifesto sindaco
Nella foto (fonte ansa.it) i manifesti, autentiche gigantografie da sei metri per tre, che campeggiano a Molfetta. Forza Italia li ha dedicati al sindaco Paola Natalicchio. Fra il testo e l’immagine, l’allusione è apparsa sessista, in particolare proprio alla Natalicchio che, indignata, pretende le scuse degli avversari politici.… Read More »

Fasano: slitta il conguaglio Tares per chi ha chiesto le agevolazioni Dal 30 aprile al 31 maggio

tares 2013
La giunta comunale di Fasano ha deliberato oggi lo slittamento del conguaglio Tares, dal 30 aprile al 31 maggio, per i contribuenti che hanno chiesto le agevolazioni sul tributo, indipendentemente dall’ottenimento. Per tutti gli altri contribuenti, invece, la scadenza rimane quella di fine aprile.… Read More »

Martina Franca: zona industriale, il telefono la tua croce. Ma dopo l’estate andrà meglio, assicura Telecom Incontro al Comune, si è parlato di adsl, wifi e di un servizio che va male

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: L’Amministrazione comunale ha incontrato, a Palazzo Ducale, i responsabili della Ditta Telecom. Erano presenti il dott. Billanziolo, l’ ing De Vito, il dott. Lopinto,  il responsabile dell’area operativa Basilicata (dove rientra la provincia di Taranto), il dott. Leone, e Giuseppe Ancona presidente della delegazione di Confindustria Martina Franca. Nel corso dell’incontro l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, ha segnalato le numerose problematiche relative alla Zona Industriale dove l’assenza della copertura… Read More »

Regione Puglia: 200 posti, 35832 concorrenti Centrotrenta funzionari amministrativi e 70 tecnici

sede giunta regione puglia
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, ecco il primo clamoroso dato: .35832 candidature e 40074 registrazioni totali. Nello specifico, 26439 sono le candidature per il profilo amministrativo, 9393 quelle per il profilo tecnico. Riportato dal Quotidiano, “è un successo inaspettato” dice Leo Caroli, assessore al Lavoro della Regione Puglia. Chiamalo successo, trentamila concorrenti per duecento posti (anche se Caroli ammette la “fame di lavoro”). Di questi duecento che verranno assunti, 130 assunti saranno funzionari amministrativi e 70 tecnici.… Read More »

Ginosa: ancora nessuna ordinanza di stato di emergenza dopo i disastri del maltempo lo scorso autunno Interrogazione urgente di Fitto e Chiarelli

fitto chiarelli taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Gli on.li Raffaele Fitto e Gianfranco Chiarelli hano depositato una interrogazione urgente a risposta scritta, indirizzata al Primo Ministro Matteo Renzi e al Ministro dell’ Economia  Pietro Carlo Padoan, per sollecitare la emanzione della ordinanza di Stato di Emergenza per il territorio di Ginosa, incomprensibilmente non ancora  emanata. Nella premessa del documento vengono dettagliatamente esposti tutti i provvedimenti adottati dalla amministrazione locale, guidata dal sindaco dott. Vito De Palma, successivamente ai… Read More »

Bari: processo escort aggiornato a ottobre Disposta perizia sulle intercettazioni. Alcune di Balotelli

sentenza
Il tribunale di Bari, nell’udienza odierna, ha deciso di procedere a una perizia sulle intercettazioni riguardanti il processo pugliese e quello avviato a Napoli. Alcune si riferiscono a Mario Balotelli, calciatore del Milan e della nazionale di calcio. Nel processo escort di Bari, in cui sono imputati i fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini e Sabina Beganovic, ci sono anche altri quattro imputati. L’ape regina, la Began appunto, delle feste di Silvio Berlusconi, seocndo l’accusa, è responsabile con gli altri sei,… Read More »

Smantellamento Concordia, rischiano Taranto e gli altri porti italiani: forse in Turchia Il capo della protezione civile: "chiedono 40 milioni di dollari, Civitavecchia 200"

concordia
Lo smantellamento della Concordia, la nave da crociera naufragata davanti all’isola del Giglio, fa gola a tantissimi. Fra cui Taranto. Ma tutti, in Italia, rischiano fortemente di rimanere a bocca asciutta. Mamma li turchi, ci sarebbe da dire. Alla protezione civile è arrivato un prezzaccio, proprio dalla Turchia: portate la nave qui e con quaranta milioni di dollari ce la facciamo. Il capo della protezione civile, Franco Gabrielli (a quell’organismo competono le decisioni in merito allo smantellamento della nave) non… Read More »

Elezioni europee: le liste dei candidati nella circoscrizione sud per 17 seggi, molti big pugliesi e il grande assente Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia. Al via la campagna elettorale, si vota il 25 maggio

parlamento europeo
Iniziamo dal grande assente: Michele Emiliano. E ora, gli altri. Quattordici liste, 33 candidati pugliesi. Più Puglia, e in particolare più Salento, in Forza Italia che nel Pd, e la lista dei Verdi inizia parlando tarantino. Ncd-Udc in cui i giochi si sono chiusi all’ultimo momento, candida vari pugliesi di peso, per la consultazione europea al fine di cercare un margine rassicurante rispetto al 4 per cento che è il limite minimo. Vari pugliesi nella lista Tsipras, così come in… Read More »