rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Il sindaco di Polignano a Mare: macché ricerche in mare, il vero petrolio è la natura Alla commissione della Camera: in Adriatico si facciano i rilievi oltre le 12 miglia

polignano
Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare, è stato ascoltato in commissione Attività produttive della Camera. Nell’audizione in parlamento il sindaco del centro pugliese ha espresso la sua netta contrarietà riguardo a ipotesi di analisi alla ricerca di petrolio nello specchio di mare Adriatico, ribadendo che la vera ricchezza del territorio è la natura, che fa anche del turismo una possibilità irrinunciabile di sviluppo. Vitto si è detto d’accordo con la proposta di legge secondo cui le ricerche debbano avvenire… Read More »

Taranto: al concerto del Primo Maggio anche Vinicio Capossela L'annuncio dei direttori artistici Michele Riondino e Roy Paci

vinicio capossela
Al concerto del Primo Maggio di Taranto ci sarà anche Vinicio Capossela, con la Banda della posta. L’annuncio è stato dato dai direttori artistici della manifestazione, Michele Riondino e Roy Paci. Il concerto è organizzato dal comitato Liberi e pensanti. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Legambiente: ecomafie, ventimila tir hanno portato rifiuti dalla Campania alla Puglia "Italia devastata, urgente approvare il disegno di legge sui reati ambientali"

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: “L’Italia continua ad essere sfregiata dall’ecomafia e in particolare dal traffico illegale dei rifiuti. Le circa 500mila tonnellate di rifiuti stimate in una mega discarica di Ordona, nel foggiano, dove in queste ore sono in corso gli scavi, dimostrano ancora una volta la gravità della situazione e confermano come l’ecomafia sia diventata una piaga per il nostro Paese. Se gli scavi confermassero la presenza di circa 500mila tonnellate di rifiuti interrati ad Ordona,… Read More »

—Anticorruzione: i vertici dell’autorità presentano le dimissioni— In anticipo rispetto alla scadenza. Parole di facciata, ringraziamenti reciproci ma con il governo è polemica per il depotenziamento dell'authority

Read More »

“Nature”: si renda la terra dei fuochi un immenso laboratorio a cielo aperto con fondi Ue sullo studio dell’inquinamento La Puglia non sottovaluti questa idea

rifiuti
La rivista “Nature” nel numero in edicola domani, propone che la terra dei fuochi della Campania divenga un laboratorio a cielo aperto, sugli effetti dell’inquinamento. Un laboratorio da mettere su, gigantesco, con fondi dell’Unione europea. Per sostenere tale tesi è stato anche riportato il parere di Gennaro Ciliberto, direttore dell’istituto tumori “Pascale” di Napoli il quale il quale ritiene quel territorio martoriato dalla presenza di rifiuti stoccati illecitamente, un “perfetto campo di studi” per un programma di ricerca e biomonitoraggio.… Read More »

Puglia: contributo agli studenti per il trasporto scolastico MODULO DOMANDA Provvedimento della Regione

sede giunta regione puglia
Dopo la delibera di giunta regionale di giovedì scorso, oggi è stato diffuso il modello per l’istanza da presentare per ottenere il contributo di trasporto scolastico (scuole secondarie di primo e secondo grado). Destinatari, gli studenti, anche con disabilità, che vivano in nuclei familiari anche in condizione economica svantaggiata. Di seguito, in formato pdf, il documento riguardante il provvedimento regionale e a seguire, in formato, excel, il modulo per la domanda da presentare al Comune di residenza entro il 30… Read More »

Vendola e il suo pensiero sulle acciaierie di Piombino Una posizione mutuabile anche per Taranto

nichi vendola
  Le acciarierie Lucchini di Piombino hanno smesso di operare. In stand-by gli altiforni. Un intervento via twetter del presidente della Regione Puglia, nonché leader di Sel, Nichi Vendola, ha un’importanza particolare, perché il tema dell’acciaieria è anche pugliese, come è ben noto a tutti. Dunque, dice Vendola: “Distruggere acciaierie è crimine storico. La politica non può lasciare soli operai e le loro famiglie”. Basti mutuare alla situazione Ilva e il pensiero di Vendola è chiaro anche riguardo a… Read More »

Martina Franca: il manifesto anti Tares Club Forza Silvio: ve l'avevamo detto

manifesto club forza silvio tares
Oggi, secondo giorno di apertura al pubblico (dalle 9 alle 12) dell’ufficio comunale tributi, a Martina Franca, per dare spiegazioni sulla questione-Tares. Ieri molti cittadini si sono presentati allo sportello. Da rimarcare che l’organizzazione delle cose è stata talmente superficiale, nel caso Tares a Martina Franca, che, pur prevedendo un giorno di apertura dello sportello dedicato esclusivamente a professionisti aziende, il venerdì mattina, l’unico venerdì precedente la scadenza del conguaglio Tares è festa. Intanto, fra i pochi che da mesi… Read More »

Martina Franca: oggi si parla di papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, a pochi giorni dalla canonizzazione

convegno papi
L’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca ha organizzato per oggi un convegno sulle figure dei due papi che domenica saranno canonizzati con una cerimonia in piazza San Pietro. Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, ovvero Angelo Roncalli e Karol Wojtyla, saranno santi. Uno dei due, fra l’altro, Wojtyla, fu proprio in visita a Martina Franca, 25 anni fa. Oggi dei due papi saranno illustrate le figure che hanno fatto, certamente, la storia della chiesa e hanno contribuito alla… Read More »

E ora la verità su Ustica Come fu coinvolta la base di Martina Franca dell'aeronautica militare?

ustica wide
Ustica (1980), Peteano (1972), Italicus (1974), Piazza Fontana (1969), Piazza della Loggia (1974), Gioia Tauro (1970), stazione di Bologna (1980), Rapido 904 (1984). Queste le stragi rispetto alle quali il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tolto il segreto di Stato. Si parla di vicende di trenta, quaranta, quarantacinque anni fa, stragi del terrorismo, centinaia di vittime innocenti. Una tragedia, quella dell’aereo Dc 9 della compagnia Itavia del 27 giugno 1980, riguarda, chissà quanto indirettamente, anche la Puglia: cosa “vide”… Read More »

—Renzi toglie il segreto di Stato sulle stragi— "Un dovere verso le vittime"

Read More »

Ilva: Bonelli scrive a Renzi e chiede che Vendola sia commissariato Per garantire la costituzione di parte civile della Regione Puglia nel processo

angelo bonelli
Angelo Bonelli (foto: in giacca chiara), leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto nonché candidato al parlamento europeo, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio. A Renzi, l’esponente dei Verdi chiede che venga commissariato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in quanto gravato da una richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento-Ilva della magistratura. Bonelli ritiene necessario tale commissariamento come garanzia del fatto che la Regione Puglia si costituisca parte civile nel processo. Analoga richiesta,… Read More »

—Marco Pannella operato d’urgenza al cuore, è in terapia intensiva— Policlinico Gemelli di Roma. Malore ieri sera per il leader dei radicali, intervento all'alba

marco pannella
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Elezioni: anche a Locorotondo e Manduria gli scrutatori saranno scelti fra i disoccupati E gli studenti. Bisogna iscriversi all'elenco

parlamento europeo
Vari Comuni della Puglia ormai scelgono di far fare gli scrutatori per le elezioni del 25 maggio (europee e in vari centri anche comunali) a disoccupati e studenti. Il Comune di Manduria ha fatto una scelta del genere ed è di stamani la comunicazione del bando da parte del Comune di Locorotondo (di seguito): ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DEL 25 MAGGIO 2014 IL SINDACO RENDE NOTO che, in occasione della nomina degli scrutatori per la Consultazione… Read More »

Martina Franca: ore 9, inizia la fila Ufficio tributi, conguaglio Tares

cittadini fila conguaglio tares
Prosegue stamani la distribuzione degli avvisi di pagamento del conguaglio Tares ai contribuenti di Martina Franca. Con chissà quale titolo alla pretesa di denaro, questi avvisi vengono consegnati ai cittadini. E sono anche, non raramente, sbagliati nel loro contenuto. Fatto singolare, visto che l’avere procrastinato il termine del conguaglio dal 16 febbraio al 30 aprile doveva anche servire per fare bene gli avvisi (pensa se li facevano male). Alle 9, appena aperta la porta dell’ufficio comunale tributi a Martina Franca,… Read More »

Oggi è la Giornata della Terra Dal 1970 il 22 aprile si celebra l'Earth day

Earth Day 2014
Quest’anno la Giornata della Terra è dedicata alle green cities. Le città “verdi”, la necessità di rendere più sostenibili aree urbane sempre più popolate. Ogni anno la Giornata della Terra indetta dall’Onu si celebra il 22 aprile, dal 1970. Molte iniziative anche in Italia e in Puglia. Come celebrare ogni giorno la Giornata della Terra? Il decalogo scritto da Lisa Vagnozzi su greenme.it: 1. Ricicla Il primo imperativo tocca un tasto un po’ dolente per la nostra società dei consumi:… Read More »

Martina Franca: stamani ufficio tributi aperto con prevedibili code per la Tares Orari per il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17

tares 2013
   Secondo quanto ha comunicato nei giorni scorsi l’assessore ai Tributi del Comune di Martina Franca, “l’ufficio tributi  sarà aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 12, mentre martedì e giovedì resterà aperto anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17. Il venerdì, previo appuntamento, l’apertura dalle 9 alle 12 sarà riservata ai professionisti e alle associazioni di categoria considerata l’attività specifica che quotidianamente svolgono. E’ stato attivato, inoltre, un indirizzo mail, tares.martinafranca@sogetspa.it, al quali i cittadini potranno… Read More »

Martina Franca: patrimoni online, una decina di amministratori inadempienti Da mesi. Dopo una diffida del segretario generale del Comune non è successo nulla

palazzo ducale
La legge prevede che debbano essere pubblicati, da chi si trova a fare l’amministratore pubblico, i patrimoni online. Ogni amministrazione deve avere un’apposita sezione del sito istituzionale, dedicata alla pubblicazione di tali situazioni patrimoniali. Altrimenti, sanzioni, per la mancata o ritardata pubblicazione o per la mancata organizzazione di questa attività fondamentale nel senso della trasparenza verso i cittadini. A Martina Franca, dopo mesi di indicazioni da parte di chi scrive, molto a fatica si riuscì a ottenere che si desse… Read More »

—Istat: oltre un milione di famiglie italiane senza redditi da lavoro— Circa 431mila sono coppie con figli

Read More »

Quasi quasi lo dicevo agli olandesi Sono sei mesi che il sindaco di Martina Franca non chiarisce com'è fatto il tributo Tares

sindaco giornalisti olandesi
Uno dei nostri contatori (parte destra della nostra home page) non propriamente benvisti in zona-amministrazione comunale di Martina Franca, giunge oggi alla quota psicologica di 180 giorni. Sono sei mesi. Ad essere pignoli, giovedì sarà mezzo anno. Guarda un po’, proprio in questi giorni questa quota simbolica giunge quando, sull’argomento in discussione, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha dato la mazzata finale ai contribuenti, con il conguaglio Tares. Quei 180 giorni sono passati, infruttuosamente, nel cercare di avere una risposta… Read More »