rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Martina Franca: Tares, “calcolo e cartelle errati, contribuenti penalizzati” I motivi per i quali l'associazione di consumatori Noiconsut chiede la sospensione

tares 2013
  Di seguito il testo della lettera firmata da Nicola Pepe e Sandro Corbascio, rispettivamente presidente di As.Pim. Europa e presidente di Noiconsut, e indirizzata al sindaco di Martina Franca. Con la lettera sono specificati i motivi a causa dei quali si chiede la proroga della sospensione del pagamento Tares: Gent.mo Sig. Sindaco, abbiamo seguito la vicenda TARES di questi giorni e la delibera che la sua giunta ebbe a fare qualche settimana fa, che abbiamo apprezzato ma ritenevamo e… Read More »

—La giunta per le autorizzazioni della Camera vota l’autorizzazione all’arresto di Francantonio Genovese— Deputato Pd indagato per fondi legati alla formazione professionale in Sicilia. Ora sarà l'Aula a decidere

Read More »

Rifiuti tombati: le preoccupazioni di Legambiente In Puglia ci sono 2579 cave dismesse, si teme che nel foggiano sia emersa solo la punta dell'iceberg

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: «Speriamo che quello che sta emergendo in Provincia di Foggia, da Ordona a Cerignola, non sia l’apice di una situazione ben più grave – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Purtroppo dal 2006 ad oggi sono state diverse le inchieste sullo smaltimento illegale di rifiuti in questa provincia: Rabbit, Veleno, Black River, sulla megadiscarica che ha deviato il percorso del fiume Cervaro, Black Wear, sui rifiuti tessili bruciati e sotterrati.… Read More »

Puglia: caccia, Laddomada “la legge non si può cambiare” La proposta di modifica, fra l'altro, metterebbe a rischio specie selvatiche

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia.. L’occasione, trattandosi di dibattito sulla caccia, dà modo a questo blog di esprimere la totale contrarietà alla caccia: In riferimento alla Proposta di Legge di Modifica della Norma 27 del 1998 (“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e regolamentazione attività venatoria”), il consigliere Francesco Laddomada – Segretario della Commissione Ambiente –, oltre ad aver presentato in Aula diversi emendamenti, recepiti dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, ritiene… Read More »

Locorotondo: scrutatori per le elezioni del 25 maggio, suddivisione per seggi ELENCO

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: Di seguito gli scrutatori in ordine di sorteggio e per sezione elettorale assegnata: Sezione 1: Palmisano Fabio, nato a Noci il 9/08/1991 Gallo Luchina, nata a Locorotondo il 18/03/1980 Cardone Vincenza, nata a Locorotondo il 2/01/1982 Monopoli Tanja Rebecca, nata a Taranto il 23/07/1992 Sezione 2: Palmisano Graziano, nato a Noci il 30/05/1990 Marinotti Giusi, nata a Putignano il 7/10/1989 Conversano Annamaria, nata a Monopoli il 13/11/1961 Nardelli Maria, nata a… Read More »

—Martina Franca: Tares. un’associazione di consumatori al Comune, sospendete tutto— Noiconsut, oggi l'istanza ufficiale con l'elenco delle cose che non vanno

tares 2013
Read More »

La Puglia? C’è di tutto, soprattutto rifiuti pericolosi Carmine Schiavone, pentito di camorra intervistato dalla trasmissione "Il graffio" di telenorba

apricena cava
La Puglia? C’è di tutto, soprattutto rifiuti pericolosi. Lo ha detto Carmine Schiavone, il quale, intervistato dalla trasmissione “Il graffio” di Telenorba, ha parlato di tariffe, ha parlato delle zone dalle quali partivano i rifiuti da smaltire, e ha parlato di chi era il vertice gestionale del traffico: la loggia P2 di Licio Gelli. In Puglia, ormai, c’è la consapevolezza del fatto che la Puglia rischia di essere un’altra terra, se non dei fuochi, dei rifiuti interrati, data la conformazione… Read More »

Martina Franca: domenica la consultazione popolare sul traffico nel centro storico

san martino
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato del centro storico di Martina Franca: “Il Comitato del Centro Storico invita domenica 11 maggio 2014 tutti i cittadini della città di Martina Franca alla consultazione popolare finalizzata a regolamentare la viabilità nel borgo. Il voto potrà essere espresso dalle ore 10 alle 20 nel locale prospiciente la basilica di San Martino al civico 16, nei pressi  dell’attuale postazione dedicata alla polizia locale. Si invita la comunità ad esprimere il proprio parere sull’ipotesi… Read More »

Beppe Grillo a Bari stasera Parco 2 giugno ore 19,30. L'ex candidato sindaco M5S va in tribunale

elezioni urna
Uno degli appuntamenti più importanti della campagna elettorale, in Puglia. Arriva Beppe Grillo. Il leader del movimento 5 stelle terrà un comizio a Bari stasera alle 19,30 nel parco 2 giugno. In quello stesso movimento acque agitate per gli attriti nel gruppo dirigente locale. Vincenzo Madetti, inizialmente indicato come candidato sindaco e poi sfiduciato dal movimento e sostituito con Sabino Mangano, ha presentato in tribunale un ricorso contro la decisione assunta dagli ex colleghi attivisti. “Ho presentato un ricorso ex… Read More »

Martina Franca: l’Itis in finale nel concorso nazionale per il miglior progetto di green technology Putignano: inaugurata la nuova sede del liceo

itis majorana
Il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, ha inaugurato la nuova sede di un liceo a Putignano. Un’opera da nove milioni e mezzo di euro, per uno dei poli scolastici più importanti del territorio. A Martina Franca intanto una scuola ottiene un risultato di livello nazionale. Di seguito il comunicato diffuso dall’istituto tecnico industriale “Ettore Majorana”: L’ITIS Majorana di Martina Franca colpisce ancora! La notizia sensazionale è di oggi. Tra i 50 progetti presentati da 44 istituti tecnici di… Read More »

Bari: entra nel vivo la festa di San Nicola, stasera il corteo storico ORDINANZA TRAFFICO Domani si inizia alle 4 e mezza del mattino e processione alle 6,45

SanNicola2
Festa di S Entrano nel vivo le celebrazioni per la festa patronale di San Nicola, a Bari. Da settimane si susseguono le celebrazioni ma da oggi a dopodomani è il clou. Programma odierno: – Ore 18 in baia San Giorgio: processione con il quadro del Santo, santa Messa, imbarco del quadro dal molo Sant’Antonio anziché dal molo San Nicola (questione legata alla profondità dei fondali). – Ore 20,30 da piazza Federico II di Svevia: partenza del corteo storico In particolare… Read More »

Martina Franca: sorteggiati gli scrutatori per le elezioni del 25 maggio ELENCO

Di seguito in formato pdf l’elenco degli scrutatori sorteggiati nel pomeriggio elencoscrutatoriRead More »

Fischi e lancio di uova: Salvini contestato anche a Locorotondo, se ne va dopo pochi minuti Buffone, forse l'unica parola riferibile urlata al segretario della Lega cacciato in malo modo

salvini taranto 1
La giornata di Matteo Salvini fra Campania e Puglia è stata un disastro. Cacciato da Napoli, deviazione per non incorrere in un’accoglienza tutt’altro che calorosa a Taranto (foto: l’improvvisata conferenza stampa sulla rotonda del lungomare, dopo aver schivato la contestazione pronta all’Ilva) e, in chiusura di questo disastro, i pochi minuti sul palco di Locorotondo. Buffone, vaff…, una clamorosa contestazione a suon di fischi e lancio di uova, e il segretario della Lega è stato cacciato anche dalla valle d’Itria.… Read More »

Salvini non va più all’Ilva dopo i fischi di Napoli Taranto, improvvisata conferenza stampa del segretario della Lega sulla rotonda del lungomare. Davanti al siderurgico era già pronta l'"accoglienza"

salvini taranto 1
Dopo essere stato sommerso dai fischi di Napoli ed essere stato praticamente cacciato dal capoluogo campano, Matteo Salvini all’ultimo momento ha pensato che forse non fosse il caso di presentarsi davanti ai cancelli dell’Ilva di Taranto. Così, verso le 6 del pomeriggio, ha tenuto un’improvvisata e breve conferenza stampa sulla rotonda del lungomare tarantino. Ai giornalisi che gli hanno chiesto del cambio di programma, il segretario della Lega ha detto che aveva intenzione di parlare con i vertici aziendali e,… Read More »

Taranto: Ferrarese attacca “la politica degli ultimi venti anni per il fallimento” Inaugurato il comitato del candidato al parlamento europeo

ferrarese taranto 1
Di seguito un comunicato inviato dai promotori dell’iniziativa: Inaugurato stamattina il comitato elettorale #massimoperilsud in via di Palma a Taranto. Massimo Ferrarese si sente un tarantino per adozione e in virtù di questo suo rapporto stipula un patto con Taranto ed i tarantini: no tax area, politiche di sviluppo ad impatto zero sull’ambiente, rivalutazione dell’attuale piano di produzione dallo stesso Ferrarese considerato “bistrattato e stupido” ed accusa la politica degli ultimi vent’anni per il fallimento di Taranto.… Read More »

—Paolo VI sarà beato— Riconosciuto un miracolo a Giovanni Battista Montini, il papa della storica visita all'Italsider di Taranto

paolo VI
(foto: fonte azionecattolicamacerata.blogspot.com)… Read More »

Martina Franca: Tares e conti del Comune, le opposizioni chiedono una seduta monotematica del consiglio

sala consiliare sorteggio scrutatori
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: I Consiglieri Comunali: Bello, Conserva, Fumarola, Pulito, Miali, Muschio Schiavone, Castellana e Marraffa hanno sottoscritto e protocollato nella giornata di ieri, 5 maggio, una richiesta di convocazione del Consiglio Comunale indirizzata al Presidente del Consiglio.   In particolare, si tratta di una seduta monotematica, aperta alle esperienze esterne all’Assemblea Consiliare, sul tema della Politica Finanziaria e Tributaria dell’Amministrazione Comunale per l’anno regresso 2013 e per l’anno in corso.   Assieme alla… Read More »

Caso Genny ‘a carogna: proposta di legge per il reato di vilipendio alla memoria e all’onore La presenta il deputato pugliese Gianfranco Chiarelli: "condivido l'indignazione della vedova Raciti"

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Un argine al sempre più diffuso vilipendio della memoria di vittime cadute in servizio (come il recente caso dell’ispettore Raciti, o le più volte ripetute scritte inneggianti Nassiriya). L’on. Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia in Commissione Giustizia alla Camera, annuncia una proposta di legge per introdurre il reato di vilipendio della memoria. Condivido l’indignazione della signora Marisa Grasso, vedova dell’ispettore capo Filippo Raciti, per la vergognosa esposizione da parte di… Read More »

Rifiuti: elicotteri sul Salento, ruspe in azione a Cerignola Stasera il pentito Schiavone ospite del "Graffio" su tn8

apricena cava
Elicotteri sul Salento, ruspe a Cerignola. La Puglia dei rifiuti interrati è ormai un continuo di scoperte e di iniziative per scoprire, da parte della magistratura, dell’antimafia, delle forze dell’ordine. Il leccese e il foggiano le zone in cui si interviene, con la paura enorme, in ogni angolo della regione, che la cosa riguardi tutti. Oggi a Cerignola, dunque, si scava, dopo che ieri ad Apricena è stata trovata una cava in cui erano interrati rifiuti pericolosi e anche ospedalieri.… Read More »

—Berlusconi: per il bene del Paese, Forza Italia può entrare in maggioranza—

Read More »