rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Morto di tumore a 5 anni Taranto: oggi i funerali di Lorenzo Zaratta. Suo padre Mauro due anni fa partecipò a una manifestazione contro l'inquinamento mostrando le foto del bimbo intubato

taranto 1
Lorenzo Zaratta, cinque anni, è morto. Ammalato di tumore, non ce l’ha fatta a superare un male che, accertato ufficialmente o meno un nesso, fa pensare comunque all’inquinamento. Il padre di Lorenzo, due anni fa (17 agosto 2012) mostrò durante una manifestazione, la foto del figlio intubato. Le accuse di Mauro Zaratta erano inequivocabili: il bimbo era stato colpito, e ora ucciso, dai veleni che si respirano, e che si vivono, a Taranto. Disse, Mauro Zaratta (come rammenta oggi l’Ansa):… Read More »

—Istat: disoccupazione giovanile in Italia al 43,7%, Il dato peggiore degli ultimi 37 anni—

Read More »

Crispiano: raccolta differenziata dei rifiuti, in un anno raggiunto il 71 per cento Lotta ai comportamenti incivili: in cinque giorni 44 multe

raccolta differenziata 1
A Crispiano, per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno fatto le cose estremamente sul serio. In un anno è stata raggiunta quota 71 per cento. Però, ancora non tutti hanno capito che va fatta la raccolta differenziata. Così è lotta senza quartiere contro il mancato rispetto: dal 25 al 29 luglio, a Crispiano, sindaco in testa, con la polizia municipale, controlli a raffica. E 44 multe, in cinque giorni. Naturalmente, questa azione di contrasto prosegue. (foto home page: repertorio)… Read More »

Oggi la commissione antimafia a Foggia Criminalità organizzata, estorsioni, sfruttamento di manodopera in agricoltura, al centro dell'attenzione

foggia
La commissione Parlamentare antimafia sarà a Foggia oggi. Lo ha annunciato la prefettura. La Commissione guidata dal presidente, l’on. Rosy Bindi inizierà le audizioni in mattinata con i vertici delle forze di polizia del territorio. Nel pomeriggio saranno ascoltati i vertici della magistratura foggiane a barese e a seguire le associazioni antimafia e antiracket del territorio foggiano. La Commissione parlamentare antimafia sarà a Foggia per approfondire le vicende relative alla criminalità organizzata ma anche per alcuni fenomeni in espansione come… Read More »

L’Unità, ultimo giorno. Ma non l’unico caso: la vicenda del Corriere del Giorno Gianni Svaldi, direttore della testata tarantina: "non è una crisi passeggera"

vendola unità
L’Unità, ultimo giorno. L’Unità, ma non solo. Nel territorio pugliese, ad esempio, c’è il Corriere del Giorno, ad avere cessato le pubblicazioni. Abbiamo chiesto al direttore responsabile del Corriere del Giorno, un parere al riguardo. Di seguito: Chi spera che la crisi dell’editoria sia qualcosa di passeggero e che si porterà via solo i giornali più piccoli e deboli economicamente rischia di fare la fine del dinosauro che si fermò a fissare la stella più lucente con sguardo sicuro di… Read More »

Affissioni abusive: strada statale 172, in curva in salita A pochi metri la macchina con le insegne Pugliapress. Foto inviata da un lettore

foto affissione su strada statale 1
Un lettore invia questa foto. Rimarca che è una cosa pericolosissima, ciò a cui ha assistito. Sulla strada statale 172, curvone Orimini fra Martina Franca e Taranto, senza alcuna protezione né segnalazione agli automobilisti. I manifesti sono affissi in curva, in un punto molto pericoloso della viabilità, come è noto a tutti. Insomma, la foto documenta un campionario di quello che non va fatto. Il lettore dice anche che a pochi metri da questa affissione abusiva c’è la vettura con… Read More »

Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto: Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Read More »

Puglia penultima regione d’Italia: in un anno è stato perso il 5,7% della ricchezza Peggio della media del sud che è già una zavorra rispetto alla media nazionale. Solo la Basilicata è dietro. Crollo dei consumi

eur1
Il prodotto interno lordo, Pil, è la ricchezza di un territorio. Il meridione d’Italia, fra il 2008 e il 2013, ha perso il 13,3 per cento del Pil. Una batosta, secondo i dati diffusi oggi dallo Svimez. Il sud è la zavorra che tiene ancorato il Paese rispetto alle possibilità non tanto di crescita ma almeno di galleggiamento, stando a questi numeri, anche se nel 2013 l’unica regione italiana in cui il Pil ha fatto registrare un dato positivo è… Read More »

M5S: “Giù le mani dal nostro mare”, tour in Puglia e Basilicata fra Monopoli, Taranto, Scanzano Jonico e Bari Dal 9 al 30 agosto

Manifesto Giù le mani dal nostro mare piccolo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Sabato 2 agosto alle ore 11.00 presso il Country Club, sito in Strada Santa Caterina 18/G a Bari, sarà presentato il tour “GIU’ LE MANI DAL NOSTRO MARE“.   La Conferenza Stampa, alla quale parteciperanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle (Parlamento Italiano, Europeo e Comune di Bari), sarà incentrata nel presentare le 5 tappe del tour: 9 agosto a Monopoli (BA), il 17 agosto a Taranto, il 21 a Scanzano Jonico… Read More »

—Giuseppe Tesauro è il nuovo presidente della Corte Costituzionale— L'ex numero uno dell'Antitrust succede a Gaetano Silvestri

giuseppe tesauro
(foto home page: fonte la rete)… Read More »

“Hanno ucciso l’Unità”, sedici pagine bianche e quel titolo per il penultimo giorno

vendola unità
Domani, ultimo numero dell’Unità. Poi la sospensione delle pubblicazioni, sia cartacee sia sul web. Oggi in edicola sedici pagine bianche e un titolo, “Hanno ucciso l’Unità”. Ci sarebbe una miriade di cose da dire, per la particolarità del giornale ma anche in merito a una crisi che falcidia il settore dell’informazione. Mon si può dimenticare che è di pochi mesi la cessazione delle pubblicazioni del Corriere del giorno, rimanendo al territorio pugliese. Fra tanti commenti scegliamo di pubblicare  la foto… Read More »

Taranto: canile, i chiarimenti della gestione San Raphael Dopo le polemiche dei giorni scorsi. Sullo sfondo il problema del randagismo: fra il capoluogo e la provincia si stimano più di 15mila cani

giuseppe misserini
Una conferenza stampa e un comunicato per dire la loro. I responsabili della gestione della San Raphael hanno voluto mettere fine alle polemiche dei giorni scorsi. Anzi, proprio fine no, perché ci sarà uno strascico in tribunale. Di seguito il comunicato: In riferimento ad alcune recenti interviste comparse nei giorni scorsi sulla stampa locale, in relazione alla gestione dei canili,  si rende necessario rendere pubbliche alcune precisazioni al fine di evitare confusione e diffusione di notizie imprecise, fuorvianti e lesive… Read More »

—Istat: pensioni, le donne sono di più ma prendono di meno— Media annua, 9mila euro contro i 14700 degli uomini. Le donne sono il 52,9% del panorama pensionistico

Read More »

In Puglia si perdono 137 posti di lavoro al giorno. Più di trecentomila disoccupati: aumento del 78,2 per cento in sei anni Rapporto Uil: solo Calabria e Campania vanno peggio

disoccupati 1
Nel silenzio più totale si perdono 137 posti di lavoro al giorno, in Puglia. Lo sostiene la Uil regionale, nel rapporto “No pil no job”. Attualmente sono 302mila i pugliesi senza occupazione, stando a tale statistica, e cioà rappresenta un incremento del 78,2 per cento rispetto al 2008. In termini generali, se la disoccupazione è del 20.9 per cento, le stime di quel sindacato fanno riferimento al 21,2 per cento. La Puglia, secondo il rapporto, è la terza regione italiana… Read More »

Banche: Tercas passa alla popolare di Bari La cassa di risparmio della provincia di Teramo. Nuovo capitale sociale, 230 milioni di euro

eur1
La banca di Teramo passa alla banca di Bari. L’assemblea straordinaria dei soci di Tercas, cassa di risparmio della provincia di Teramo, ha approvato a maggioranza il passaggio dell’intero capitale alla banca popolare di Bari. Azzerato il capitale di 50 milioni di euro e la ricostituzione di un nuovo capitale sociale per 230 milioni, totalmente sottoscritto dalla popolare di Bari. Ciò, previo versamento da parte del fondo interbancario di garanzia di un contributo a fondo perduto di 265 milioni.… Read More »

Martina Franca: affissioni abusive, guardare attentamente la foto Inviata da un lettore

divieto di affissione
Si guardi bene questa foto, inviataci da un lettore. In alto, la cabina Telecom riporta la chiarissima dicitura di divieto. C’è anche scritto che ai sensi dell’articolo 663 del codice penale i trasgressori saranno denunciati alle autorità competenti. Poi, in ossequio a tale divieto, c’è chi pubblicizza la pulizia di camini, c’è chi pubblicizza manifestazioni. Però una delle due locandine riguardanti le manifestazioni ha un particolare, fa notare chi ha inviato la fotografia: c’è lo stemma della città di Martina… Read More »

Martina Franca: Saquir e Dora, matrimonio oltre leggi e confini

fotonozze
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca: E’ il coronamento di un sogno. Il matrimonio è l’ evento tanto atteso, soprattutto se dietro c’è la storia di un legame d’amore che ha sfidato leggi e confini. Come la storia di Saquib e Dora che oggi finalmente hanno potuto realizzare il loro grande sogno: quello di  sposarsi. Anche loro infatti – come per gli italianissimi Renzo Tramaglino e Lucia Mondella – hanno dovuto superare tanti ostacoli. Lui Kashmiro… Read More »

Martina Franca: commissione per la rigenerazione urbana, l’amministrazione comunale risponde Al consigliere che ipotizza l'illegittimità della nomina

palazzo ducale
Un consigliere comunale di Martina Franca aveva ritenuto illegittima la nomina della commissione per la rigenerazione urbana. L’amministrazione comunale, con una nota del dirigente del settore Sviluppo territoriale, Lorenzo Lacorte, e con una dichiarazione del sindaco Franco Ancona, risponde. Di seguito la nota di Lacorte, a seguire quella di Ancona, diffuse in un comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Con riferimento al comunicato apparso sugli organi di stampa in data 27 luglio a firma del  consigliere UDC Martino Miali, si… Read More »

Brindisi: la nuova giunta comunale La quarta dall'elezione di Consales

mimmo consales
Da quando, a maggio 2012, è stato eletto sindaco, Mimmo Consales ha avuto quattro giunte. L’ultima della serie, nominata oggi. Ecco i nove assessori, fra cui quattro confermati: Giuseppe Marchionna – vicesindaco; Carmela Lomartire – Bilancio e Tributi; Pasquale Luberto – Urbanistica e Trasporti; Antonio Monetti – Ambiente e Verde pubblico; Cosimo D’Angelo – Lavori Pubblici; Antonio Ingrosso – Sport; Antonio Sterpini – Servizi Sociali; Gioacchino Margarito – Scuola, Università e Ricerca; Giuseppe De Maria – Attività produttive; Massimo Pagliara… Read More »

—L’Unità sospende le pubblicazioni— Dall'1 agosto si bloccano il quotidiano cartaceo e il sito web. Decisione dei liquidatori

lunità
Read More »