Home » Cultura
Inizia il Festival della Valle d’Itria Quarantanovesima edizione
Inizia stasera la quarantanovesima edizione del festival della Valle d’Itria. Nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca va in scena “Il turco in Italia” di Rossini. È la prima edizione da presidente per Michele Punzi, che succede a Franco Punzi deceduto nei giorni scorsi. Ieri il nuovo presidente, per presentare il festival di quest’anno, ha evidenziato il programma basato sull’opera buffa, un programma che diverta il pubblico e ciò perché il contesto, tra crisi internazionali e difficoltà di tutti i… Read More »
Il libro possibile: da stasera a Vieste Dopo il successo di Polignano a Mare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Opening tutto in inglese per l’inizio della seconda parte del Libro Possibile 2023, in programma dal
18 al 22 luglio a Vieste, da tre anni ulteriore palcoscenico d’elezione della manifestazione,
assieme a quello storico di Polignano a Mare.
Il 18 luglio, la ‘Perla del Gargano’ tiene a battesimo una nuova pagina del festival diretto da
Rosella Santoro: ’Il Libro Possibile Special – English Edition’, una data unica, creata in
occasione della inaugurazione, con… Read More »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, altra serata fuori dagli schemi Con Alceste Ayroldi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La 27esima edizione della rassegna, di “Un’emozione chiamata Libro”, realizzata per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura vive martedì sera alle 21, nel chiostro di Palazzo San Francesco, un’altra serata fuori dagli schemi e con l’ormai consueto coinvolgimento della comunità dei sordi che garantiscono la fruibilità dell’avvenimento attraverso la Lingua dei Segni. Con un evento che alterna parole e… Read More »
Trani: “Il giullare-teatro contro ogni barriera”, da oggi il festival nazionale Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Entra nel vivo la quindicesima edizione del festival nazionale “Il Giullare – Teatro contro ogni barriera”, organizzato a Trani dall’Associazione Promozione Sociale e Solidarietà con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità Esg, Comune di Trani e dalla Regione Puglia.
Da lunedì 17 luglio a sabato 22 luglio, negli spazi del Centro Jobel, con inizio sempre alle 21, si esibiranno le compagnie in concorso ma già dalle 20 sarà possibile assaggiare le prelibatezze… Read More »
Corato: stasera il Klaviol trio Rassegna "Sei la mia città-Estate 2023"
Di seguito il comunicato:
Musiche di Poulenc, Rota e Piazzolla, tra cinema, teatro e altre contaminazioni. Se ne fa interprete il Klaviol Trio, la formazione da camera composta da Giambattista Ciliberti (clarinetto), Flavio Maddonni (violino) e Piero Rotolo (pianoforte) che lunedì 17 luglio, alle ore 20.30, suona nel Chiostro del Comune di Corato per la rassegna «Sei la mia città – Estate 2023» realizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
L’impaginato della serata, parte della programmazione dell’associazione Misure Composte, comprende composizioni… Read More »
Aradeo: teatro per ragazzi Stasera "Federico il topo della fantasia"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da domenica 16 a giovedì 20 luglio (ore 21 – ingresso libero – info e programma www.teatrolegiravolte.it – 3278944219 – 349.4638560) l’anfiteatro comunale “Pino Zimba” di Aradeo ospita la diciottesima edizione di Bagliori d’ombra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie, ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Aradeo, nel programma di Aradeo Summer Fest 2023, e l’Unione Internazionale della Marionetta – Italia, con… Read More »
International Trani tango: stasera chiusura Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 16 luglio quarta e ultima serata della decima edizione dell’International Trani Tango. Ancora poche ore per partecipare ai tanti i seminari a cura dei maestri che si alterneranno nelle sale di Palazzo San Giorgio.
Alle 14.30 lezioni di tecnica femminile con Lucilla Cionci. Alle 16 lezioni interpretazione e improvvisazione con Vanesa Villalba e Facundo Pinero con Giorgia Rossello e Vito Raffanelli come assistenti. Alle 17.30 di Nuovo Lucilla Cionci, questa volta in… Read More »
Giovani eccellenze pugliesi: i premiati a Brindisi Io studio in Puglia perché
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Premiati giovedì, in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi negli spazi del Bastione San Giacomo di Brindisi, i vincitori del premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa dell’assessorato regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio e Arti rivolta alle menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in un’università, its, accademia di belle arti o conservatorio musicale della Puglia.
Giunto alla sua quinta edizione, Giovani Eccellenze premia i migliori elaborati rispondenti… Read More »
Trani: “Il malato immaginario” Teatro a corte
Di seguito il comunicato:
Il cartellone di “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia”, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro, continua ad animare ogni sabato Corte ‘Davide Santorsola’. Nello spazio en plein air di Palazzo Beltrani si stanno alternando compagnie provenienti da tutta Italia. Gli spettacoli sono stati scelti dopo un’accurata selezione di numerose proposte di compagnie teatrali italiane che hanno partecipato… Read More »
Lecce: “Virginia allo specchio” Stasera
Di seguito il comunicato:
Sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.15 l’Ortale del Teatro Koreja ospita, Animalenta con VIRGINIA ALLO SPECCHIO, uno spettacolo scritto e diretto da Ilaria Cangialosi con Angela Iurilli e Rossana Cannone, ispirato ad Orlando, una delle opere più d’avanguardia sulla fluidità di genere, scritta da V. Woolf nel 1928
Un’opera visionaria in cui Virginia Woolf si interroga sulle differenze di genere, sulla fluidità, sulla condizione delle donne nella storia.
A partire da Virginia Woolf, traendo ispirazione… Read More »
Puglia, mobilità dolce: Tratturo Magno Progetto pilota
Di Nino Sangerardi:
È denominato “Progetto pilota finalizzato a una maggiore fruibilità, attraverso mobilità dolce e potenziamento della funzione ecologica, del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia”.
Riconducibile alle Linee guida del documento elaborato dalla Regione Puglia per la valorizzazione dei Tratturi. Contributo finanziario pari a 2.000.000,00 euro.
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo con Ministero della Cultura- Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggi per le province di Barletta-Andria-Trani-Foggia. Al centro dell’intesa la collaborazione per garantire l’ottimale messa in opera… Read More »
“Piccolo Comune amico”: l’unico pugliese fra i premiati è Castrì di Lecce Italia, un patrimonio di 5567 realtà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castrì di Lecce:
ROMA, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma, per la premiazione ufficiale e ritirare il prestigioso riconoscimento sarà presente alla cerimonia, il Consigliere del Comune di Castri sig. Diomede Stabile con delega al Marketing e Turismo, il quale ha seguito la procedura alla candidatura del proprio Comune per il premio attraverso la presentazione dell’iniziativa “Castri di Gusto viaggio nelle produzioni locali” che ogni anno viene organizzata nella… Read More »
Presentato a Taranto il libro su Anna Fougez Di Michele Ancona
Di Agostino Convertini:
Presentato al Comune di Taranto, nel Salone degli Specchi, il libro del martinese Michele Ancona (musicista e docente) dedicato alla storia di Anna Fougez, cantante, attrice del muto, ballerina e influencer di mezzo ‘900. Di Agostino Convertino.
Sono occorsi ben cinque anni al martinese Michele Ancona per ripercorrere le tappe della meravigliosa carriera artistica di Anna Fougez e scrivere Anna Fougez, storia della signora dell’abat-jour. E questo nonostante della poliedrica artista tarantina circolasse già una discreta… Read More »
Lecce: “Agostiniani Libri” da oggi Daniele Rielli presenta "Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale"
Di seguito il comunicato:
Dopo le due anteprime di giugno e le quattro serate di “Io non l’ho interrotta”, venerdì 14 luglio con Daniele Rielli prende il via la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, realizzata in collaborazione con associazioni, librerie e realtà attive sul territorio, che rientra nel cartellone Lecceinscena. Dalle 20 (ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani (via Michele De Pietro 10) a Lecce lo scrittore presenterà “Il fuoco invisibile. Storia umana… Read More »
Polignano a Mare: il mito di Odisseo, stasera Ad Libitum
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La bellezza delle scogliere di Cala Paguro – anche conosciuta come Cala Paura – di sera accompagnano i viaggiatori della rassegna Ad Libitum – La grande musica a Polignano tra i mari in tempesta solcati da Odisseo con i suoi compagni. Uno speciale appuntamento gratuito, in programma venerdì 14 luglio alle ore 21.30, proprio a ridosso della caletta da cui, un mese prima, sbarca la statua del Santo patrono di Polignano a mare.… Read More »