rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Panni: Ballinsé, a cavallo di ferragosto il festival internazionale di arti circensi, danza, musica, cultura popolare Seconda edizione

Locandina Ballinse 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conto alla rovescia a Panni (Foggia) per la seconda edizione del Ballinsé: Festival Internazionale che dal 13 al 18 agosto porta in scena il mondo della danza, della musica, della cultura popolare e delle arti circensi. La kermesse pugliese, promossa e organizzata da Rione Popolare (Associazione di Promozione Sociale), con il Patrocinio del Comune di Panni, prevede un programma di 6 intense giornate e 5 serate, ognuna con un focus specifico e con … Read More »

Festival della Valle d’Itria: si conclude l’edizione 49 Replica di "Un turco in Italia"

IMG 20230719 WA0000
Con la replica di “Un turco in Italia” nell’atrio del palazzo di Martina Franca si chiude stasera la quarantanovesima edizione del festival della Valle d’Itria. La rappresentazione dell’opera di Rossini aveva aperto il festival tre settimane fa, lo conclude. Sin da quell’inizio si era intuito che sarebbe stata un’edizione all’insegna della leggerezza (non banalità, tutt’altro) come il presidente Michele Punzi aveva preannunciato, secondo una precisa scelta dell’organizzazione. Opera buffa, operetta e tante altre rappresentazioni, hanno fatto il successo di questa… Read More »

Taranto: oggi ingressi gratis al museo archeologico MarTa

54115A B1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Domenica 6 agosto si rinnova l’appuntamento con la domenica di fruizione gratuita del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. L’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, al MArTA sarà fruibiledalle 8.30 alle 19.00. Si tratta di un appuntamento che come al solito richiamerà molti visitatori nelle sale espositive del polo museale tarantino che dallo scorso aprile presenta nella sala I… Read More »

Mola di Bari: a Vinicio Capossela il premio stasera nel concerto omaggio ad Enzo Del Re Moul, quinta edizione

enzo del re 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 5 agosto 2023, alle 21 nell’Arena del Castello di Mola di Bari, si terrà la quinta edizione di MAUL – Molese Anarchico Uomo Libero.    Tanti gli artisti che si alterneranno sul palco del concerto/tributo al cantastorie Enzo Del Re (foto, ndr.) e che faranno di Mola di Bari, ancora una volta, il centro della musica d’autore.   Si esibiranno Cristiana Verardo, tra gli 8 vincitori di Musicultura 2023, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte… Read More »

Moni Ovadia a Polignano a Mare in “Odisseo e la gara dell’arco” Ad Libitum

Moni Ovadia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Quattro concerti e il racconto dell’Odissea da un narratore d’eccezione: Moni Ovadia. Prosegue ad agosto il programma estivo di Ad Libitum – La grande musica a Polignano, rassegna con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini. Dopo aver visto sbarcare Odisseo sulle coste di Cala Paguro a luglio, interpretato da Sax Nicosia, il 5 agosto ora è l’attore, cantante e scrittore Moni Ovadia a diventare narratore del Canto XXI del racconto omerico. L’appuntamento è… Read More »

Parco archeologico di Rudiae: appuntamento oggi Lecce

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito il comunicato: Prosegue la rassegna estiva di visite, concerti ed eventi speciali nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato e domenica (ore 18:30 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), e dell’anfiteatro romano, costruito durante il regno dell’imperatore Traiano (98-117 d.C.). Rudiae è uno… Read More »

A fine agosto “Libri nel borgo antico” a Bisceglie: presentata la quattordicesima edizione Festival letterario

libri borgoantico bisceglie 9 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È tutto pronto per la 14esima edizione del festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie, in Puglia, dal 25 al 27 agosto 2023: una festa della cultura e della lettura che coinvolge centinaia di autori, cinquanta case editrici, e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese. L’edizione 2023 della kermesse letteraria sarà aperta da un intervento del Ministro della Cultura … Read More »

Musica, teatro, libri e laboratori in provincia di Lecce Oggi

Viva Tante Belle Cose
Di seguito il comunicato: I Fiori del Jazz a Collepasso con Letizia Onorati, Armstrong & the Moonwalkers, As Madalenas, Carolina Bubbico, Faraualla e Roberto Ottaviano Venerdì 4 e sabato 5 agosto (ore 21 – ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite) il Cortile del Palazzo Baronale di Collepasso ospita la seconda edizione del festival “I Fiori del Jazz”, promosso dal Comune di Collepasso, con il patrocinio e il sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione… Read More »

Conversano: da stasera a domenica “Le notti della contea” Rievocazione storica

Corteo Storico Le Notti della Contea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un processo per stregoneria e una rissa in taverna. Tutti fatti realmente avvenuti e documentati nella Conversano del passato che da venerdì 4 agosto, riprenderanno vita attraverso la rievocazione proposta dall’evento Le Notti della Contea.   Accanto a giullari, menestrelli, cavalieri, dame, locandieri e falconieri, l’8^ edizione dell’evento storico porterà quindi nelle piazze e nei vicoli del borgo antico di Conversano anche scene rievocative ispirate a fatti realmente avvenuti e documentati dagli storici… Read More »

Inaugurato ieri a Coreggia, prosegue ad Alberobello il festival folklorico “Città dei trulli” Fino a domenica

Screenshot 20230804 053240
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Dal 3 al 6 agosto si tiene la trentanovesima edizione del Festival Folklorico Città dei Trulli. Il mix di popoli, danze e colori è stato inaugurato ieri sera nella frazione di Coreggia alle 21, con lo spettacolo dal titolo “Coreggia in Folk” presso il Campo Polivalente in via Ruggieri. Per tutte le altre date, il festival si terrà ad Alberobello in piazzale Miraglia alle 21.30. La partecipazione è libera e gratuita.… Read More »

Monopoli: “Ritratti festival” celebra Buster Keaton Stasera spettacolo

Seven Chances 1
Di seguito il comunicato: Per il terzo anno consecutivo il Ritratti Festival di Monopoli diretto da Antonia Valente rinnova l’appuntamento con la sezione «Cineritratti», la magia del cinema muto e la sincronizzazione tra musica e immagini. E giovedì 3 agosto (ore 21), sul Roof Garden del Cineteatro Radar, celebra Buster Keaton e il suo «Seven Chances», una rocambolesca, divertente e romantica corsa contro il tempo. Una chiusura perfetta per la diciannovesima edizione, che al tema «fermare il tempo» ha dedicato… Read More »

Barletta piano festival: c’è Hanna Shybayeva Ospite di prestigio

Hanna Shybayeva 2
Di seguito il comunicato: Ex bambina prodigio, è ritenuta tra le grandi interpreti sulla scena internazionale. E giovedì 3 agosto (ore 21.15), per la sezione «eccellenze internazionali», Hanna Shybayeva è l’ospite di prestigio del Barletta Piano Festival, per il quale suona all’Hotel La Terrazza un programma particolarmente affascinante, con il quale esplorerà alcuni grandi compositori lungo la strada della modernità che porta al jazz, ripensato in chiave accademica. La quarantaquattrenne pianista bielorussa (naturalizzata olandese) aprirà il recital «Road to jazz»… Read More »

Corigliano d’Otranto: “Io ti cielo-Frida Kahlo” Stasera

Io ti cielo Aurelia Cipollini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per tutto il mese di agosto prosegue, tra musica e teatro, la programmazione dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Giovedì 3 (ore 21:30  – contributo associativo 7 euro) torna in scena il fortunato spettacolo “Io ti cielo – Frida Kahlo” di e con Aurelia Cipollini accompagnata sul palco dal cantautore Massimo Donno (voce e chitarra) e dal percussionista Francesco Pellizzari con voce registrata di Tomàs Acosta. Lo spettacolo ripercorre la vita dell’artista Frida… Read More »

Raccontare in digitale: per studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca il progetto sul festival della Valle d’Itria Intervento

Screenshot 20230802 052903
Di Angelo Di Summa: Il cuore della Puglia è un luogo magico. Un posto abbracciato, un po’ protetto un po’ nascosto, dagli ultimi contrafforti delle Murge, a formare una piccola valle affollata di insolite costruzioni coniche, che a vederle, soprattutto quando la luce obliqua del tramonto sparge oro sul bianco della calce, le diresti abitate non da uomini ma da personaggi misteriosi. È la magia della Valle d’Itria e dei suoi trulli. Da quasi mezzo secolo la Valle d’Itria vive… Read More »

Mola di Bari: a Vinicio Capossela il premio Enzo Del Re Sabato concerto

enzo del re 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutti in scena a Mola di Bari nel nome di Enzo Del Re. Torna – nell’Arena del Castello di Mola di Bari, per la quinta edizione – la musica di Enzo Del Re. Il 5 agosto, per MAUL – Molese Anarchico Uomo Libero, si terrà il concerto/tributo al “cantaprotestautore” morto a Mola di Bari il 6 giugno del 2011. “MAUL. Omaggio ad Enzo Del Re” è promosso da Regione Puglia, Assessorato al Turismo… Read More »

Cutrofiano: stasera Sara Bevilacqua Con il suo spettacolo di teatro civile

Sara Bevilacqua scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’attrice brindisina Sara Bevilacqua porta in scena a Cutrofiano il suo spettacolo di teatro civile “Stoc ddo’ – Io sto qua”, in piazza Municipio alle 21 (ingresso con offerta libera), appuntamento della rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, “Crita – Festival delle arti”, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.   “Stoc ddo” è un’espressione dialettale che racconta la forza… Read More »

Casalvecchio di Puglia: obiettivo un festival delle minoranze linguistiche Grande successo per "Vëllazëria"

Casalvecchio incontro con Caterina Misasi
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva: La serata finale di “Vëllazëria”, la Festa della Fratellanza delle comunità italiane di origine albanese, ha regalato i brividi di una piazza gremita ed emozionata nel tributare i propri applausi a Sara Cutaio, giovane donna casalvecchiese, con una voce e un talento interpretativo davvero speciali, capace sul palco di valorizzare tradizione musicale e poetica arbëreshë con una meravigliosa esibizione. Applausi e rito dei selfie anche per Valerio Scanu, cantante giovanissimo, ma con… Read More »

Festival della Valle d’Itria: Marco Bellocchio stasera, “Gli Uccellatori” domani Martina Franca, l'opera al teatro Verdi

logo date
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «La vita di Carlo Goldoni e la sua riforma teatrale, l’atto d’amore di Giorgio Strehler nella trasposizione televisiva dei Mémoires, che diventa identificazione (e catarsi) attraverso il “Signor G.”. Un legame indissolubile tra due uomini di teatro che, a distanza di 200 anni l’uno dall’altro, sembra vogliano dirsi (e dirci) tantissime cose». Così l’attore Marco Bellocchio, protagonista domani sera, 1° agosto ore 19.00, del reading “Carlo Goldoni, libretti e riforma teatrale”, ultimo appuntamento… Read More »

Fasano: “PensieriCorrenti” ad agosto Ieri presentazione

IMG 20230801 065807 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stato presentato nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano il programma di PensieriCorrenti Festival 2023, a Fasano dal 23 al 31 agosto. Un evento, giunto alla terza edizione, organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica. Un festival reso possibile grazie al supporto del Comune di Fasano, in collaborazione con il Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi… Read More »

“DisordinataMente”, il nuovo libro del pugliese Pierfranco Bruni Lo scrittore candidato al Nobel

DisordinataMente copertina
Di seguito il comunicato: DisordinataMente è il nuovo libro del candidato al Nobel per la Letteratura Pierfranco Bruni, edito da Luigi Pellegrini editore, per la collana Zaffiri.   Pierfranco Bruni ci chiede se abbiamo capito… Si può entrare in modo ordinato in una mente disordinata? Forse!   Senza prefazione né introduzione, il libro obbliga il lettore a entrare nudo fra le sue pagine. Un gioco allegorico. Ricco di sottigliezze e di significati si percepiscono le trame occulte della complicità, dell’ambivalenza… Read More »