Home » Cultura
Banda musicale “Città di Martina Franca”, la costituzione è ufficiale Oggi
Dopo oltre un secolo e mezzo di esperienze bandistiche Martina Franca ha una banda cittadina.
“L’Associazione di Promozione Sociale Armonie d’Itria esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto con la costituzione della Banda musicale Citta di Martina Franca ufficializzata il 21 giugno, in concomitanza con la trentesima edizione della Festa della Musica.” Questa la comunicazione del gruppo. Stamani in in convegno la comunicazione ufficiale in cui il sindaco Gianfranco Palmisano e gli assessori Carlo Dilonardo e Roberto Ruggieri hanno formalizzato… Read More »
BiblioCep: cinque anni Lions club Foggia Arpi e La Magna Capitana
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La BiblioCep festeggia il suo 5 compleanno con un pomeriggio di letture a Campi Diomedei
Ieri, alle ore 19.00, presso i Campi Diomedei, si è tenuta una festosa celebrazione per il quinto compleanno della BiblioCep. L’evento è stato caratterizzato da letture, risate e tanta allegria, coinvolgendo numerosi partecipanti in un clima di gioiosa partecipazione.
Inaugurata il 18 giugno 2019 grazie all’impegno del Lions Club Foggia Arpi e alla collaborazione della Biblioteca La Magna… Read More »
Orsara di Puglia: da luglio il festival della musica elettronica Il più importante della provincia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
È il più grande Festival della musica elettronica della provincia di Foggia e sta per tornare. Il 6 luglio, davanti al maestoso prospetto di Torre Guevara – e giusto al centro di una vallata che unisce Orsara, Foggia, Troia e Bovino – si terrà la sesta edizione del Wild Fest.
Negli ultimi anni, il Wild Fest è diventato un punto di riferimento unico della Capitanata per la scena della… Read More »
Bitritto: domani e domenica Bitlibri "Dalla carta al piccolo schermo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La tanto attesa edizione 2024 di BITLibri sta per iniziare, portando con sé una ventata di cultura e intrattenimento a Bari e provincia. Tema scelto per questa edizione: DALLA CARTA AL PICCOLO SCHERMO perché si ricorderanno i 70 anni della TV.
Questa kermesse, diventata ormai punto di riferimento per gli amanti dei libri e della cultura in genere, vedrà la partecipazione di illustri ospiti e numerosi eventi pensati per tutte le età. Bitlibri,… Read More »
Festa della musica Trenta anni
Oggi è la giornata europea della musica. La festa fu indetta nel 1994 dal ministro francese della Cultura e da allora, appunto, la festa della musica ha assunto una connotazione continentale. Innumerevoli iniziative in Italia, ovviamente anche in Puglia.
… Read More »
Sud Sound System: “Intelligenza naturale”, uscita l’1 luglio Da domani l'estratto TQP
Di seguito il comunicato:
SUD SOUND SYSTEM, la leggendaria band salentina, pioniera del raggamuffin e del dancehall style, torna per sorprendere ancora una volta i fan con un nuovo album “INTELLIGENZA NATURALE“, in uscita il 1 luglio, già anticipato dal brano “El Sonido de l’alma” uscito il 4 giugno. Ad accompagnare l’annuncio del disco la band comunica l’uscita del secondo estratto, TQP ft. Guè, disponibile dal 21 giugno per Salento Sound System … Read More »
Trani: domani Una notte al museo Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso da Seca:
La Fondazione S.E.C.A. venerdì 21 giugno organizza nel Polo Museale di Trani “Una Notte al Museo”, un’attività insolita ma decisamente entusiasmante.
Un’autentica notte interamente trascorsa all’interno di un vero e proprio Museo durante la quale tutti i bambini avranno la possibilità di visitare in notturna la sezione Archeologica del Museo Diocesano in un modo unicamente suggestivo: al buio, muniti solo di torce, nel silenzio della notte.
Il percorso notturno consentirà di conoscere meglio… Read More »
Martina Franca: “Margini teatrali” dalla prossima settimana Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Margini Teatrali sposta il Teatro dai teatri, dal centro città e dai palcoscenici canonici, portando una selezione di spettacoli nelle periferie, tra contrade e quartieri spesso ai margini rispetto all’offerta culturale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Marco Bellocchio e Associazione MaDeMù, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, e finanziata da Fondazione Puglia, prevede cinque appuntamenti a Martina Franca dal 25 giugno … Read More »
Castrignano de’ Greci: Youmna Saba il 28 giugno Ogni altro suono
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua venerdì 28 giugno la rassegna multidisciplinare Ogni Altro Suono, con la direzione artistica di Donato Epiro organizzata da Ramdom aps. A partire dalle 21.30 di venerdì 28 giugno, il centro del contemporaneo KORA ospita la doppia performance live con Youmna Saba, Mauro Durante e Justin Adams.
Una delle protagoniste del prossimo appuntamento è Youmna Saba, musicista, compositrice e musicologa originaria di Beirut. Conseguito un master in musicologia presso l’Università Antonina in Libano,… Read More »
Alberobello: inaugurata “Nasi rossi” Mostra personale di Alberto Dormio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Si terrà questa sera alle 18:30 c.a. in via Monte Nero 21 ad Alberobello, il vernissage della mostra personale di Francesco Dormio dal titolo “Nasi rossi”. Collocata nel caratteristico Rione Monti, la mostra sarà visitabile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle 16:00 alle 21:00, tutti i giorni fino al 3 luglio 2024.
Si tratta di una mostra singolare composta da quadri, dipinti olio su tela di cui due di… Read More »
Maturità, tracce: analisi del testo, Ungaretti e Pirandello Prima prova
È in corso la prova d’italiano, la prima degli esami di Stato. Fra le tracce: A1, analisi del testo tratto da una raccolta di Giuseppe Ungaretti. Per la traccia A2 l’analisi del testo riguarda un brano tratto da opera di Luigi Pirandello.
… Read More »
Taranto: inizia Medimex Edizione in programma da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via mercoledì 19 giugno Medimex 2024, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, in programma sino al 23 giugno a Taranto con i concerti sabato 22 giugno di The Smile (prima data in Italia) e domenica 23 giugno di Pulp (unica data… Read More »
Pro Loco Foggia: sbarco alla Rai “per raccontare i tesori nascosti della nostra meravigliosa città” Registrata la prima puntata
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
La Pro Loco di Foggia ieri ha raggiunto un importante traguardo: sbarca sulla
RAI per raccontare i tesori nascosti della nostra meravigliosa città! Il Presidente
Giuseppe Croce è stato ospite negli studi RAI a Bari per registrare la prima puntata
che andrà in onda sulla rete nazionale, portando così Foggia sul panorama nazionale
con un grande risultato per la città.
Grazie al costante impegno della Pro Loco di Foggia, il nome… Read More »
Taranto: venerdì “Barbaros Polemos” Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Edita:
EVENTO – Sarà presentato venerdì 21 giugno dalle ore 18:00, presso il prestigioso Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto, Piazza Municipio 1 – primo piano -la nuova opera storico filologica archeologica del saggista e ricercatore Giuseppe BARBALINARDO “Barbaros Polemos. Taranto flagello degli Iapigi. Guerre, saccheggi e diplomazia in Magna Grecia tra VIII e V sec. a.C.”,volume inserito nella Collana Editoriale di Storia Locale curata dall’editore Domenico SELLITTI.
Interverranno: – Giuseppe… Read More »
Foggia: Spazio musica, festival d’arte Apuliae-non soli ma ben accompagnati Da fine mese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sta per ripartire il Festival d’arte Apuliae – Non soli ma ben accompagnati, la rassegna organizzata dall’Associazione Spazio Musica e curata dal maestro Dino De Palma. L’attesissima manifestazione musicale, che quest’anno giunge alla sua XXI edizione, si svolge dal 30 giugno al 25 agosto, sempre di domenica ad eccezione del consueto Concerto della Pace del 22 luglio, che si terrà di lunedì. Tutti gli spettacoli, ad ingresso gratuito, si svolgeranno alle ore 21:00 … Read More »
Martina Franca: documentario sui cinquanta anni del festival della Valle d’Itria Sabato la prima
Di seguito la comunicazione diffusa dalla fondazione Paolo Grassi:
Si terrà sabato 22 giugno (ore 21.15) presso il Teatro Verdi di Martina Franca la prima proiezione del documentario L’utopia della valle del regista martinese Leo Muscato, scritto con Massimo Bernardini e Laura Perini, dedicato ai cinquant’anni del Festival della Valle d’Itria e prodotto dalla Fondazione Paolo Grassi.
Nell’ambito degli incontri “Mettiamoci all’opera” nati per approfondire le opere e gli autori del 50° Festival della Valle d’Itria, la proiezione, a ingresso… Read More »
Nardò: “Insolita comune” riapre i battenti per l’estate Seconda edizione della rassegna letteraria
Di seguito il comunicato:
Giugno 2024, INSOLITA COMUNE riapre i battenti per la stagione estiva. Molti eventi in programma a partire dalla seconda edizione dell’INSOLITA RASSEGNA LETTERARIA che conta, come lo scorso anno, quattro importanti appuntamenti ambientati sulla suggestiva terrazza SUSU del palazzo di Insolita Comune, al 9 di Via De Michele a Nardò:
– MARTEDÌ 9 LUGLIO: ore 21:00 – Stefano Redaelli con il suo Ombra mai più, Neo.Edizioni, 2022, dialoga con Francesca Venturi, giornalista dell’agenzia di stampa AGI.… Read More »