Home » Cultura
Taranto: asta delle statue, per l’Addolorata 70mila euro Riti della settimana santa
Ieri all’asta per le statue dei riti della settimana santa, sono state offerte cifre da varie centinaia di migliaia di euro complessivamente. La somma più alta riguarda la statua dell’Addolorata per la processione del giovedì santo, 70mila euro (l’anno scorso 33mila). Troccola del giovedì santo, 15mila euro. Ma ci sono anche i 45mila per la statua di Gesù morto del venerdì santo e altre cifre considerevoli per altre statue ancora. Troccola del venerdì, 20700 euro. L’Addolorata del venerdì santo, 15mila… Read More »
Martina Franca: oggi Vendola inaugura le celebrazioni per i 40 anni del festival della valle d’Itria
Il festival della valle d’Itria venne fondato 40 anni fa. Anniversario particolare, dunque, quello che porterà all’edizione 2014 della rassegna, la prossima estate. Ma con le celebrazioni si inizia prima. Oggi, cioè. Interviene al convegno inaugurale di tali celebrazioni (ore 18, fondazione “Paolo Grassi” a Martina Franca) il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.… Read More »
Martina Franca: oggi incontri con Lucio Caracciolo Il giornalista stamani al liceo, poi a palazzo Caracciolo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’autorevole editorialista del quotidiano La Repubblica, Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes, lunedì 14 aprile 2014, alle ore 10.30, sarà al Liceo Tito Livio per tenere una conferenza su Dopo l’Ucraina come cambia il mondo, cui seguirà un question time riservato agli studenti.
Si tratta di un’importante iniziativa, voluta e organizzata da Anna Maria Montinaro del Presidio del Libro, in collaborazione con Giovangualberto Carducci, Dirigente del Liceo “Tito… Read More »
I fiori di Terlizzi per la domenica delle Palme in piazza San Pietro
Anche quest’anno sono i fiori di Terlizzi ad addobbare piazza San Pietro per la messa della domenica delle Palme. Stamani la piazza con la funzione celebrata da papa Francesco sarà dunque addobbata dalla Puglia. Benedizione delle piante, alcuni giorni fa, prima della partenza da Terlizzi, e allestimento in piazza San Pietro nelle ultime ore, per un colpo d’occhio che, anche oggi, sarà meraviglioso. Fermo restando che l’essenza della cerimonia è quella della preghiera.
(foto: fonte vdj.it)… Read More »
Martina Franca: istituto tecnico industriale, la casa del futuro Corso di domotica: oggi la consegna degli attestati
Di seguito un comunicato diffuso dalla partnership del corso:
Si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione ai 24 ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale “E. Majorana” di Martina Franca, il corso PON dedicato agli “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” con argomentazione “La casa del futuro (DOMOTICA)”.
La consegna è avvenuta nella sala meeting dell’Electronic’s Time di Martina Franca, azienda giovane e dinamica, realtà da tempo affermata in Italia, all’avanguardia nella progettazione e commercializzazione di sistemi… Read More »
— Rossella Brescia inaugura il Festival Internazionale della Danza a Roma —
Trovate tutte le informazioni sull’evento su il Tacco di Bacco cliccando sul seguente link
http://iltaccodibacco.it/lazio/eventi/105491.html… Read More »
Brindisi: presentazione del libro “Shakespeare è italiano” Stamani alla "Morvillo Falcone"
Vito Costantini ha scritto un libro su Shakespeare. E, stando al titolo del volume, ne ha tratto una (provocatoria) conclusione: Shakespeare è italiano. Se ne saprà di più stamattina, nel convegno alla “Morvillo Falcone”, scuola di Brindisi che ospita la presentazione (inizio ore 11,30). Convegno introdotto dalla dirigente di istituto Rosanna Maci, mentre il dialogo con l’autore sarà condotto da Rossella Galante Arditi di Castelvetere.… Read More »
Taranto: Antonio Uricchio cittadino onorario Ieri il conferimento al rettore dell'università di Bari
Ieri è stata conferita, in Comune a Taranto, la cittadinanza onoraria del capolugo ionico a Antonio Felice Uricchio, rettore dell’università di Bari.
Unanime il consenso per questo conferimento, considerato che Uricchio ha fatto molto per valorizzare Taranto dal punto di vista culturale e quindi sociale, da preside della facoltà di giurisprudenza tarantina.
Ora, da rettore, non ha dimenticato il suo legame con la città, legame che ora è ulteriormente saldato.… Read More »
Martina Franca: la via crucis nel centro storico
Grande partecipazione di fedeli alla via crucis di stasera nel centro storico di Martina Franca. La foto si riferisce alla quattordicesima stazione della via crucis. A seguire, l’immagine della fase finale della via crucis, dinanzi alla basilica di San Martino.
… Read More »
Editoria: che succede a Rcs? Prima le quasi certe dimissioni del direttore del Corriere, ora la chiusura della redazione digitale
Negli Stati uniti d’America dicono che se la General motors starnutisce, l’America ha il raffreddore. Potremmo mutuare al caso dell’editoria italiana, e in particolare della stampa italiana, che se il Corriere della Sera starnutisce, da noi è febbre alta. A dire il vero lo si sa già. Da qualche ora, in seno a quel gruppo editoriale si susseguono voci o certezze, tutte di una certa gravità come ad esempio le imminenti dimissioni, sembra, nientedimeno che del direttore del Corriere della… Read More »
Taranto: cittadinanza onoraria al rettore dell’università di Bari Congratulazioni ad Uricchio dal deputato Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli in merito al conferimento della cittadinanza onoraria di Taranto al rettore dell’università di Bari, Antonio Felice Uricchio (foto):
Il conferimento della cittadinanza onoraria, da parte del Comune di Taranto, all’amico prof. Antonio Felice Uricchio, magnifico rettore della Università degli Studi Aldo Moro di Bari, rappresenta il giusto riconoscimento per chi, nel suo quotidiano agire, ha sempre associato all’impegno professionale, una grande attenzione per il territorio, avviando e consolidando un intenso rapporto… Read More »
Turismo: arrivano ottomila turisti austriaci fra Alberobello, Bari, Brindisi, Castellaneta, Ginosa, Lecce, Martina Franca, Matera e Taranto Pensionistenverband Austria sceglie ancora Puglia e Basilicata
Di seguito la comunicazione diffusa da Pugliapromozione:
Attesi ottomila turisti senior fra aprile e maggio del 2014.
———————————————————
CONFERENZA STAMPA
Lunedì 14 aprile – ore 10.00
———————————————-
Sala Conferenze- Aeroporti di Puglia – Bari
Secondo piano
Interverranno:
Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia
Silvia Godelli, Assessore Regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo
Mrs. Mag. Gerda Vogl, Ambasciatrice dell’Austria a Roma
Reinhard Todt, General Secretary of Pensionistenverband Austria
Gerlinde Zehetner e Okan Toprakci, Management of SeniorenReisen Austria
Cristian Tobia, General… Read More »
La Bohème di Zeffirelli, live dal Metropolitan di New York, anche in Puglia Solo oggi
Anche in vari cinema pugliesi viene trasmessa oggi, per la grande stagione live della lirica, la Bohème di Puccini, regia di Franco Zeffirelli. Appuntamento alle 19,30 (a Martina Franca, cinema teatro Verdi) con un evento che non è solo italiano ma planetario. Infatti l’opera, che va in scena al Metropolitan di New York, viene trasmessa anche in altri 66 Paesi del mondo, tenuto conto naturalmente delle differenze di fuso orario.
Un omaggio, questo evento culturale di un solo giorno, per… Read More »
Renzo Rubino: intervista a Puntoradio, diretta streaming Poi a palazzo ducale di Martina Franca
Alle 17,30 intervista a Puntoradio, con possibilità di seguire in streaming la diretta (cliccare sul banner di Puntoradio, presente nella nostra home page). Poi Renzo Rubino, cantautore pugliese, terzo classificato al festival di Sanremo, sarà a palazzo ducale di Martina Franca, la sua città, per un incontro pubblico.… Read More »