rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Eclissi di sole: come l’ha vista un telescopio in Puglia

eclissi
Di seguito le informazioni che ci ha inviato un nostro lettore di Martina Franca, Giovanni Fumarola, corredate dall’immagineG: Telescopio usato per l’osservazione Omegon 130/920 EQ-2 con filtro vitreo solare. Istante di massima copertura consentita alla latitudine 40°42’14″76 N e longitudine 17°20’4″92 E, percentuale coperta 42,3%, fotografato con fotocamera Canon 5 mpx adattata all’oculare. Posizione della sfera celeste alle ore 10:38 (momento osservazione) con coordinate azimutali 38°H – 138°A secondo sistema cartesiano reiterato a UTC + 1. Tesserato socio UAI n°… Read More »

Politecnico di Bari: lavorare in Germania nel settore tecnico e industriale Eures, incontro il 24 marzo con gli esperti del servizio pubblico di impiego tedesco

Tabella Profili Germania 2015  Seminario a Bari copia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Gli esperti della Bundesagentur fur Arbeit – Zentrale Auslands und Fachvermittlung (ZAV) di Bonn, il servizio pubblico per l’impiego tedesco, verranno al Politecnico di Bari, martedì, 24 marzo, ad illustrare, in un apposito seminario, le possibilità di lavoro in Germania nel settore tecnico e industriale. Le figure richieste riguardano soprattutto ingegneri, informatici, tecnici industriali (in allegato la tabella completa delle figure richieste). La presentazione avrà inizio alle ore 9:30, presso la… Read More »

Taranto: studenti della “De Amicis-Marconi” di Massafra in visita al gruppo aeronavale della Guardia di finanza

studenti massafra finanza taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale di Taranto della Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “De Amicis-Manzoni” della città di Massafra, si sono recati in visita al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto. Durante l’incontro, articolato su quattro giorni, gli studenti, circa 200, hanno visitato le strutture ed i mezzi del Gruppo Aeronavale di Taranto, accompagnati dagli Ufficiali del Reparto, che hanno illustrato loro le principali operazioni condotte dalle unità del… Read More »

Il giorno del sole nero: l’eclissi dalle 9,20 in Italia ma bisogna prestare estrema attenzione DIRETTA STREAMING link Nel nostro Paese visibile un oscuramento di circa il 70 per cento. Nel nord Europa è totale

sole nero
Stamattina il sole nero. Visibile anche in Italia, sia pure parzialmente, siamo nell’ordine del 70 per cento della superficie solare coperta. Si inizia da Cagliari verso le 9,20, poi il resto d’Italia. Nel nord Europa sarà invece totale, l’eclissi. Dalle 9,20 per circa due ore e mezzo il fenomeno sarà dunque visibile ma occorre la massima attenzione. Non si punti lo sguardo senza protezioni degli occhi direttamente verso il sole, potrebbe risentirne in maniera perfino cronica la vista. (foto: fonte… Read More »

Martina Franca: “Lascia stare i santi. Una storia di reliquie e di scienziati”, il libro di Guido Barbujani Presentazione oggi

barbujani
Di seguito un comunicato diffuso dai presìdi del Libro: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali e l’Assessorato alle politiche giovanili, un incontro con Guido Barbujani che presenta “Lascia stare i santi. Una storia di reliquie e scienziati” (Einaudi). L’evento si svolgerà venerdì 20 marzo p.v. presso la Sala degli Uccelli- Palazzo Ducale di Martina Franca (TA), alle ore 18.00. Antonio Scialpi dialogherà con l’Autore. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione… Read More »

Capitale italiana della cultura: Taranto ci prova. E oggi la visita (informale) del sottosegretario Delrio Deliberata all'unanimità dal consiglio comunale la partecipazione al bando. Giovani democratici: grande opportunità per la città e la provincia. Tempa Rossa: si impugna il progetto

nave palinuro taranto
Il consiglio comunale di Taranto ha deliberato di partecipare al bando per l’individuazione della capitale italiana della cultura 2016-2016. Provvedimento votato all’unanimità. Fra i 93 punti all’ordine del giorno (discussi solo tre, poi tutti a casa) su proposta del leader dei Verdi, Angelo Bonelli, è stata votata una mozione di indirizzo perché il sindaco dia mandato all’avvocatura del Comune per impugnare il progetto Tempa Rossa. Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica: Esprimiamo massima soddisfazione per… Read More »

Taranto: “professioni sanitarie, siamo ancora in alto mare” Il responsabile Sel per la sanità: "gravi disagi per gli studenti"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, responsabile Sanità di Sinistra ecologia e libertà-Taranto: Professioni Sanitarie a Taranto, siamo di nuovo in alto mare. Gravi disagi per gli studenti: non si può più aspettare, serve il rispetto dell’accordo dell’inizio dell’anno tra Policlinico e Università. A gennaio scorso, dopo tante sollecitazioni del sottoscritto e non solo, al presidente Nichi Vendola, si giunse, grazie alla sua importante azione di mediazione, ad un accordo in base al quale la problematica del pagamento… Read More »

Taranto: candidata capitale della cultura, “il nostro entusiasmo” I giovani democratici: "possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero"

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici della provincia di Taranto: Noi gd di terra Jonica vogliamo esprimere il nostro entusiasmo per la possibilità di candidare Taranto capitale italiana della cultura 2016/17. Entusiasmo che nasce dalla possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero; Entusiasmo legato alla condivisione che questa sfida può creare in tutti gli ambiti territoriali tarantini; Entusiasmo per il senso di appartenenza che questa opportunità, ove colta, può far… Read More »

Franco Battiato dimesso dal policlinico di Bari L'altro ieri sera è caduto dal palco del Petruzzelli fratturandosi il femore

franco battiato
Ha lasciato il cpliclinico di Bari stamani Franco Battiato. Il settantenne artista catanese (compleanno il 23 marzo) era ricoverato a causa della frattura del femore dopo la caduta dal palco del teatro Petruzzelli l’altro ieri sera. Battiato stava cantando “Voglio vederti danzare”.… Read More »

Brindisi: da oggi a domenica il salone nautico internazionale Inaugurazione alle 11

salone nautico brindisi
Alle 11 l’inaugurazione. Da oggi a domenica, salone nautico internazionale a Brindisi, tredicesima edizione. Di seguito il comunicato diffuso dall’organizzazione: Saranno i grandi temi dell’economia del mare: dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla crocieristica, dalla promozione del territorio alla formazione, ad animare la 13° edizione del Salone Nautico di Puglia, in programma dal 18 al 22 Marzo 2015. La costante crescita dello SNIM, considerato oramai, come ben evidenziato da tutti gli organi di stampa, uno tra gli eventi… Read More »

Bari: “L’economia reale nel Mezzogiorno”, oggi la presentazione del libro Presente Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio

locandina
“L’economia reale nel Mezzogiorno”. Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis, autori, ne dibattono a Bari in una manifestazione in programma all’università. Modera il conduttore del tg1, Francesco Giorgino. Fra gli interventi, quello di Federico Pirro: l’economista relazionerà sul saggio riguardante la grande impresa al sud. Prevista la presenza di Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri.… Read More »

Festa dell’Italia unita: a Barletta cittadinanza civica a 18 minori di origine straniera nati in Italia Ius soli

bandiera italiana
Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. Il 17 marzo è festa nazionale, oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro e c’è stato lo spiegamento in volo delle frecce tricolori. Compleanno numero 154 dell’Italia unita (non proprio tutta) da quel 17 marzo 1861. Capitale, Torino. Oggi fa il sindaco ma era l’addetto stampa del capo dello Stato il giorno del 150/mo anniversario. Dunque, Pasquale Cascella, primo cittadino di Barletta, sente forse più di… Read More »

Bari: Franco Battiato, femore rotto dopo la caduta dal palco del Petruzzelli Stava cantando "Voglio vederti danzare". Intervento delle ambulanze, spettacolo sospeso

franco battiato
Responso dei medici: femore rotto. La caduta dal palco del teatro Petruzzelli, ieri sera, ha dunque avuto questa conseguenza per Franco Battiato. L’artista catanese, 70 anni il prossimo 23 marzo, stava cantando “Voglio vederti danzare” quando, appunto, è caduto rovinosamente dal palco. Paura fra il pubblico, intervento immediato del 118, spettacolo sospeso, Battiato ricoverato in ospedale.… Read More »

La Puglia del cinema va forte, i cinema della Puglia chiudono: allarme lanciato dagli esercenti Sotto accusa la Regione che non ha attuato i programmi di sostegno anche per l'innovazione tecnologica

giulio dilonardo
Giulio Dilonardo, presidente della sezione Puglia-Basilicata dell’Ance (associazione nazionale degli esercenti cinema) lancia un allarme. Che è anche un’accusa: molta attenzione a valorizzare la Puglia come gigantesco set cinematografico ma le sale, in particolare le monosale, chiudono. Dieci in un anno, che sono tante. Secondo Dilonardo, una delle cause è da ricercare nella mancata attuazione, di fatto, da parte della Regione, di un programma che preveda l’aiuto agli esercenti per l’innovazione tecnologica. Continuando di questo passo, si rischia che la… Read More »

Bari: Franco Battiato cade dal palco del Petruzzelli durante il concerto Immediato intervento del 118, esibizione interrotta

franco battiato
Rovinosa caduta dal palco per Franco Battiato durante il concerto al teatro Petruzzelli di Bari. L’artista siciliano, che compirà 70 anni il 23 marzo, è scivolato mentre cantava “Voglio vederti danzare”. Intervento immediato delle ambulanze del 118, concerto sospeso. Franco Battiato ricoverato in ospedale. (foto: fonte la rete)… Read More »

Taranto: capitale della cultura, prendono l’iniziativa gli studenti

taranto
Di seguito il comunicato congiunto degli studenti del Liceo Archita, Aristosseno, Ferraris-Quinto Ennio e Battaglini in merito alla candidatura di Taranto come capitale italiana della cultura 2016-2017: “Taranto, sol per àncore ed ormeggi assicurar nel ben difeso specchio, di tanta fresca porpora rosseggi? A che, fra San Cataldo e il tuo più vecchio muro che sa Bisanzio ed Aragona, che sa Svevia ed Angiò, tendi l’orecchio? Non balena sul Mar Grande né tuona. Ma sul ferrato cardine il tuo Ponte… Read More »

Mesagne: oggi “La sposa sirena”. Lo spettacolo racconta Taranto “città che vuole tornare a volare” Primo appuntamento della rassegna "Tutte le storie del mondo"

La Sposa sirena Tutte le storie del mondo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Domenica 15 marzo, nel Teatro Comunale di Mesagne arriva l’attesissima nuova edizione di Tutte le storie del mondo la rassegna di teatro per grandi e bambini a cura della Residenza teatrale di Thalassia. La sesta edizione di Tutte le storie del mondo, in programma dal 15 marzo al 10 maggio, prevede sei appuntamenti domenicali che portano sul palco del teatro mesagnese cinque compagnie per dare al pubblico un raggio del meglio del… Read More »

Taranto: “eccezionale avvistamento” di mille gru cenerina Salina grande. L'annuncio è di Fabio Millarte, Wwf

gru cenerina fabio millarte
Altro che Ilva. Ci sono notizie di tipo naturalistico che fanno ben sperare il territorio. Quella data da Fabio Millarte, del Wwf, è una del genere. Oltre mille esemplari di gru cenerina, Grus grus, avvistari nella Salina grande a Taranto. Salina ‘inopinatamente prosciugata mentre da anni sosteniamo il ripristino della Palude”. L’area si estende per circa mille ettari, circa settecento dei quali erano di proprietà del demanio, poi venduti “per una cifra risibile”. Insomma l’elemento negativo, in realtà, non manca.… Read More »

All’ex ministro Siniscalco il premio “Donato Menichella” All'imprenditore pugliese Carmelo Marangi il premio-testimonianze

foto premio menichella tutti
Domenico Siniscalco,  ex ministro dell’Economia, è il premiato per la quattordicesima edizione del “Menichella”. Il premio organizzato dalla fondazione Nuove proposte culturali (presidente Elio Greco) ha visto svolgersi la cerimonia nella sede Abi, associazione bancaria italiana, alle Scuderie di palazzo Altieri, a Roma. Il segretario generale del premio, l’economista Francesco Lenoci, ha illustrato le motivazioni con cui è stato scelto Domenico Siniscalco. Questi ha svolto la sua relazione incentrandola sui temi della delicatissima situazione macroeconomica internazionale, non tralasciando le valutazioni… Read More »

Ilva: la vedova di Emilio Riva, “per me un disastro ambientale non c’è stato” Giovanna du Lac Capet, autrice del libro "L'ultimo uomo d'acciaio"

libro riva
Giovanna du Lac Capet, vedova di Emilio Riva, ha scritto un libro. Presentato ieri a Milano. Il libro di intitola “Emilio Riva l’ultimo uomo d’acciaio” ed è il racconto, dal punto di vista della compagna di Riva per 42 anni, sulla vicenda del defunto marito. Il quale, fra l’altro, era patron dell’Ilva: fattosi da zero, magnate dell’acciaio. In un’intervista a margine della presentazione del libro, la signora ha detto che a lei la Puglia non ha tolto niente e al… Read More »