Home » Cultura
Milano: Expo2015, molti visitatori alla prima giornata di esposizione della Puglia Liviano: onorato di rappresentare questa regione
Ieri il taglio del nastro e, appena dopo l’inaugurazione, il flusso è stato continuo. Visitatori, molti, allo spazio di Settimana Puglia, che rimarrà allestito a Expo2015 di Milano fino al 27 agosto.
Gianni Liviano, assessore regionale alla Cultura e al Turismo, dice “sono onorato di rappresentare la Puglia”. Ne ha ben d’onde, visto che la regione si presenta a questa vetrina mondiale con alcune rappresentanze ineguagliabili: gli ori di Taranto, per esempio. E molto molto altro.… Read More »
“Xylella, una frode”: Forum Ambiente e salute, appello ai protagonisti della Notte della Taranta In particolare a Luciano Ligabue. "Via motosega, i bulldozer e ogni agro-veleno dai sacri fortissimi ulivi del Salento, sacro pluri-millenario Patrimonio di tutta l’Umanità"
Il forum per l’Ambiente e la salute ha scritto una lettera a Michele Emiliano e Giuseppe Silletti, evidenziando al presidente della Regione Puglia e al commissario per l’emergenza xylella che ci sono problemi non solo nel Salento ma anche nel resto del territorio.
Ha anche rivolto, il forum, un appello ai protagonisti della Notte della taranta, concertone di Melpignano in programma domani sera. In particolare a Luciano Ligabue, ma anche agli altri artisti, perché “lancino forti messaggi rivolti al governo… Read More »
Milano: da oggi la Settimana Puglia a Expo2015 Fino al 27 agosto, dagli ori di Taranto all'enogastronomia. Delegazione capeggiata da due assessori regionali
La delegazione è guidata da Gianni Liviano, assessore alla Cultura e al Turismo, e da Lello Di Gioia, assessore all’Agricoltura. Assessori della Regione Puglia che oggi presenta i suoi patrimoni, o parte di essi, a Expo2015. La trasferta a Milano, stando a valutazioni (e anche a polemiche) delle scorse settimane, costa un milione di euro per una settimana, fatto stao che da oggi pomeriggio ore 15, fino al 27 agosto, la Puglia vivrà la sua “settimana” all’esposizione universale. Si troveranno… Read More »
Martina Franca e valle d’Itria: festival del cabaret, festival dei sensi e (con affissione abusiva) villaggio medievale Ricco finesettimana
Finesettimana ricco di appuntamenti in valle d’Itria e, nello specifico, stasera ne iniziano due. A Martina Franca, il festival del cabaret, diciannovesima edizione: nell’atrio del palazzo ducale si sfidano i talenti comici provenienti da tutta Italia, in quella che è una vetrina imprescindibile per chi ha ambizioni di entrare nel contesto della risata nazionale. Finalissima domenica sera.
Prende il via anche il festival dei sensi, settima edizione. A Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Il via a Cisternino. Tema della… Read More »
Scuola: no all’emigrazione forzata degli insegnanti Ugl: deve essere una scelta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
L’Ugl sostiene la protesta degli insegnanti che in questi giorni sono in piazza e sulle spiagge italiane non per vacanza ma per affermare il diritto al lavoro. “L’emigrazione non deve essere una forzatura, come vuole il piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola di Renzi, ma una scelta”, dice il segretario generale Ugl Taddeo Albanese. “Per questo appoggiamo la protesta degli insegnanti italiani che in questi giorni vedono messo in discussione il… Read More »
Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Read More »
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in una tournée teatrale mondiale. Si parte dall’India Compagnia Instabili vaganti VIDEO
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in un tour teatrale internazionale. Prima tappa, l’India (che dunque non si occuperà solo di marò). Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ l’India la prima tappa del World Tour 2015 della compagnia teatrale Instabili Vaganti, che con il pluripremiato spettacolo MADE IN ILVA, nella sua versione in lingua inglese, attraverserà tutto il paese, dalla pianura indo-gangetica del nord alla regione meridionale del Karnataka, dal Bengala alle coste sud orientali.
Quattro le città… Read More »
Regione Puglia: 17 milioni di euro ai Comuni pugliesi per recuperare il patrimonio artistico e architettonico Le domande dovranno essere presentate fra l'1 e il 15 settembre
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici” Ne dà notizia l’assessore Gianni Liviano che continua:”L’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici – Comuni,… Read More »
Stasera a Monopoli, domani ad Alberobello, “Barrio de Tango” Si inaugura "Ritratti 2015"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Barrio de Tango
Marcelo Nisinman & Ensemble ‘05
Mercoledì 19 agosto, ore 21.00
Chiostro Palazzo San Martino – Monopoli
Giovedì 20 agosto, ore 21.00
Piazza del Trullo Sovrano – Alberobello
Riconosciuto erede di Astor Piazzolla, Marcelo Nisinman è il grande protagonista di Barrio de Tango, il raffinato concerto che inaugura ufficialmente l’undicesima edizione del Festival Ritratti diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia … Read More »
Martina Franca: “Vicoli degli artisti”, bilancio positivo per l’esposizione Ma negativo per lo stato di abbandono e sporcizia in varie zone del centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Riflessi d’arte” di Martina Franca:
L’edizione numero due di “Vicoli degli artisti” si è conclusa l’11 agosto scorso con un bilancio sicuramente positivo. L’idea nata nel 2014 con l’importante spinta degli assessorati al turismo e alla cultura di Martina Franca ha mostrato come unire l’arte a importanti eventi e al rispetto del centro storico. Al termine dello sforzo organizzativo, che precede quello utile a organizzare la sesta edizione del “Festival dell’immagine” in programma il… Read More »
Gli insegnanti precari pugliesi che hanno scelto l’assunzione sono 6040 Rinunce: circa il 30 per cento
Sono 6040 gli insegnanti precari pugliesi che hanno scelto la precarietà della vita (almeno per il momento) rispetto alla precarietà del lavoro. Hanno aderito dunque alla buona scuola, optando per la mobilità straordinaria e il posto fisso. Scadenza domande, il 14 agosto: in tutta Italia, poco più di 73mila hanno scelto l’assunzione a tempo indeterminato. Se in Puglia (dati ufficiali del ministero dell’Istruzione) sono stati in 6040, vuol dire che circa il 30 per cento rappresenta, nella regione, la rinuncia… Read More »
Locorotondo: fuochi, spettacolo ed emozione. “Crediamo di avere onorato la memoria della famiglia Bruscella” Valle d'Itria illuminata nella notte dai giochi pirotecnici, tantissimi spettatori
“Crediamo di aver onorato al meglio la memoria della famiglia Bruscella. Grazie a tutti voi (eravate davvero tanti) e grazie ai maestri Di Candia e Del Vicario”. Questo il messaggio dell’amministrazione pubblica di Locorotondo al termine della sagra pirotecnica, a conclusione della festa patronale di San Rocco, 57/ma edizione.
Molto particolare, questa edizione, perché arrivata poche settimane dopo la tragedia di Modugno: dieci morti per l’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella. A Locorotondo, la memoria delle vittime è stata… Read More »
Monopoli: altro successo per Al Bano Ostuni: stasera Negrita in concerto
Al Bano ha riempito la piazza di Monopoli, ieri sera. L’appuntamento finale per i festeggiamenti della Madonna della Madia, con il cantante di Cellino San Marco, autentico protagonista della Puglia nel mondo, ha visto giungere il piazza Vittorio Emanuele molte migliaia di spettatori. Anche da svariate altre zone della regione. Al Bano, come di consueto, ha dato il meglio di sé, al suo pubblico, in una bellissima serata di musica.
Per tutti gli appuntamenti odierni consultare iltaccodibacco.it
Di seguito… Read More »
Apulia film commission, quello che è stato finanziato e quello che è stato escluso Ok 13 fra serie tv, lungometraggi e cortometraggi, altre 35 proposte ammesse ma non finanziate, ko 6 proposte fra cui "La vita è una puttana (e poi muori", "Gramsci" e "Il pugilatore di Taranto"
Di Nino Sangerardi:
E’ stata approvata la graduatoria provvisoria di films, lungometraggi e cortometraggi, serie Tv, documentari che hanno partecipato all’Avviso di Apulia film fund. Quest’ultimo ideato e gestito dalla Fondazione Apulia film commission, partecipata da Regione Puglia e 32 pubbliche amministrazioni.
In palio un milione e quattrocentomila euro, rivenienti dal fondo europeo sviluppo e coesione 2007-2013. Per fare? Aiutare le produzioni cinematografiche e audiovisive che ”… utilizzano il territorio pugliese quale set”.
Strano, altre Regioni europee o città (come… Read More »
Renzo Arbore, il ritorno a Foggia Con l'Orchestra italiana, da Reginella in poi il ricchissimo repertorio della musica napoletana. Lo showman in camicia rossonera in onore della squadra di calcio
In camicia rossonera, sul palco di piazza Cavour, in onore della squadra di calcio che contemporaneamente stava giocando a Verona. Renzo Arbore ha fatto il suo ritorno a Foggia, dopo venti anni, da superstar, come testimonia l’accoglienza del pubblico: più di diecimila spettatori per il concerto dell’Orchestra italiana, serata emozionante e divertente. Così, Renzo Arbore ha anche celebrato i cinquant’anni di carriera e il trentennale di Indietro tutta. Reginella, la “sua” canzone visto che gliela cantava il padre, e poi… Read More »
Locorotondo: San Rocco, gara di fuochi d’artificio con due concorrenti e non tre. In memoria di Bruscella Anche Summerwine 2015. Ostuni: stasera concerto di Massimo Ranieri. Monopoli: c'è Al Bano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-08-2015/locorotondo-fuochi-spettacolo-ed-emozione-crediamo-di-avere-onorato-la-memoria-della-famiglia-bruscella/
San Rocco, festa patronale in molti centri del territorio. Locorotondo e Ceglie Messapica, ad esempio. E a Locorotondo la chiusura è con i fuochi d’artificio in valle d’Itria: edizione 2015 a partire dalla prossima mezzanotte. Non ci saranno i tradizionali tre concorrenti: l’organizzazione, sindaco di Locorotondo in testa, sceglie di far esibire due soli gruppi, in memoria delle dieci vittime dell’esplosione alla Bruscella di Modugno. Le imprese Di Candia e Del Vicario si esibiranno, senza… Read More »
Verona-Foggia e il concerto di Renzo Arbore con l’Orchestra italiana Calcio e musica, stasera che sera per il capoluogo dauno
Renzo Arbore, dopo il successo di Sabbiadoro arena ieri sera, torna a Foggia stasera. Torna, cioè, nella sua città natale, ad esibirsi, dopo venti anni. Lo fa con l’Orchestra italiana che miete consensi in tutto il mondo. Per Foggia è un evento autentico, una serata speciale. Alle 20,30 il concerto in piazza Cavour, gratuito, nella sera della festa patronale. Una sgradevole “accoglienza” ad Arbore risale alla notte scorsa: uno striscione appeso da ignoti al palco allestito per il concerto. “Arbore:… Read More »
Renzo Arbore: stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena. Domani a Foggia Doppio evento pugliese con l'Orchestra italiana per festeggiare il "capodanno estivo". A Maglie stasera J-Ax
Stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena, per festeggiare quello che viene definito il capodanno estivo. Domani a Foggia, nella sua città, dopo venti anni. Un evento culturale in riva all’Adriatico, un evento in assoluto per la città dauna. Renzo Arbore protagonista assoluto del ferragosto in Puglia, con la sua orchestra italiana. Di seguito il comunicato diffuso da Sabbiadoro Arena:
Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. È… Read More »
Martina Franca: Il Trono d’inchiostro, si inaugura la mostra Espone il fumettista della Sergio Bonelli editore
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
SI INAUGURA IL 14 AGOSTO 2015, ALLE ORE 19.00, ALL’ “OSPEDALETTO” NEL CENTRO STORICO DI MARTINA FRANCA, nell’ambito degli eventi organizzati da manu facta, la mostra itinerante “Il Trono D’Inchiostro” di Walter Trono, fumettista di origine martinese, ora nella scuderia della Sergio Bonelli Editore.
I VISITATORI avranno la possibilità di vedere esposte le sue opere e incontrare dal vivo il disegnatore.
Saranno messe in mostra sedici tavole tratte dagli ultimi albi pubblicati dall’autore per la… Read More »




