Home » Cultura
Bisceglie: i vincitori di Digithon Maratona dell'innovazione
Aulab, che . Sono le startu-up che hanno vinto Digithon, rassegna delle idee più innovative. Sei ragazzi baresi che promuovono. con Aulabm imprenditorialità per i ragazzi delle scuole, si sono aggiudicati il primo premio, diecimila euro. Dammi la mano ha vinto il premio Tim: un supporto a chi vuole accompagnare o essere accompagnato, in tempo reale su Google Maps. Il premio Italo è andato invece a Liberbook, un aiuto a chi vuole impostare la sua tesi. Premiazione ieri a Bisceglie,… Read More »
Castro: “Sulle orme di Enea”. Il rettore dell’università del Salento: “entusiasmante” Ieri l'escursione
Hanno partecipato in 150 circa, fra studenti, docenti, funzionari amministrativi. Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Visita della comunità accademica dell’Università del Salento a Castro (Lecce), “sulle orme di Enea” con la guida del professor Francesco D’Andria (comunicato di ieri in calce).
In proposito, un commento del Rettore Vincenzo Zara:
“La risposta della comunità accademica a questa iniziativa è stata entusiasmante, con una larga partecipazione di studenti, docenti e personale e con il coinvolgimento di familiari e amici. La… Read More »
Castro: escursione di docenti, studenti e personale amministrativo dell’Università del Salento Oggi "viaggio nella storia sulle orme di Enea"
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Un viaggio nella storia sulle orme di Enea: la comunità accademica di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università del Salento, in testa il Rettore Vincenzo Zara, si ritroverà a Castro (Lecce) domenica 26 giugno 2016, per una speciale visita guidata agli scavi archeologici condotta dal noto archeologo professore emerito Francesco D’Andria. Partenza per circa 150 persone in pullman da palazzo Codacci-Pisanelli, ritrovo con altre 200 persone circa in piazza Perotti a Castro.… Read More »
Museo archeologico di Taranto, il secondo d’Italia fra il pubblico del web Indagine del ministero dei Beni e delle Attività culturali sui musei pubblici affidati a direttori scelti con bando nei mesi scorsi
Con l’avvento dei nuovi direttori, scelti con bando nei mesi scorsi, i musei pubblici italiani hanno trovato nuova linfa. Ad esempio, conquistano pubblico anche grazie al web, visto che l’attività di promozione online è considerevole e produce, appunto, risultati concreti. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali ha svolto, a partire dall’inizio gennaio, un’apposita indagine, al riguardo. Classifica che tiene conto di variabili come gli eventi organizzati dai musei, l’accessibilità, i costi, i servizi, la ristorazione. Dalla graduatoria emerge… Read More »
Brindisi: conservatorio “Tito Schipa”, sei concerti in aeroporto "Tito Schipa" in volo, da ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione:
Venerdì 24 giugno alle ore 12.00 nell’area check-in dell’Aeroporto del Salento di Brindisi si è aperto il ciclo “Tito Schipa in volo” promosso da Aeroporti di Puglia in partnership con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Sei appuntamenti musicali per dare un nuovo palcoscenico ai giovani talenti e ai docenti del Conservatorio “Tito Schipa” e per offrire ai viaggiatori un’occasione di divertimento e di passatempo.
Ad inaugurare l’iniziativa… Read More »
Martina Franca: stasera “Giallo banana” Presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento, sabato 25 giugno alle ore 20,00 presso Casa Cappellari, con la rassegna letteraria estiva di Manufacta_Lab “Nero su Pietra” curata da Giorgia Lepore in collaborazione con #lPresidiDelLibro di Martina Franca. Questa volta tocca a Giovanni di Gianberardino e a Costanza Durante con “Giallo Banana” (Neri Pozza). Dialogheranno con gli autori Giorgia Lepore e Roberto Romano.
Ogni mattina Vittorio Maria Canton di Sant’Andrea, quarant’anni e un metro e novanta per centodieci… Read More »
Lecce: orchestra dei bambini, la musica con strumenti gratuiti per combattere il disagio Primo progetto "MusicaInGioco" della Puglia, sei anni fa ad Adelfia
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Al via da febbraio anche a Lecce un laboratorio per l’accesso libero e gratuito dei bambini ai benefici della musica. “MusicaInGioco” è un progetto didattico sperimentale che si sta avviando nella provincia di Lecce, dopo che si è sviluppato a macchia d’olio nella provincia di Bari, con l’obiettivo ambizioso di usare la musica come strumento di stimolo dell’intelligenza, di educazione sociale e personale dei più piccoli, offrendo… Read More »
Martina Franca: sale nobili del palazzo ducale, tutte di nuovo visitabili Riconsegnate al Comune dopo gli interventi di recupero
Di seguito un comunicato del Comune di Martina Franca:
Sono state riconsegnate al Comune di Martina Franca le ultime quattro sale del Piano Nobile del Palazzo Ducale, tra cui quelle del Mito e della Bibbia, affrescate da Domenico Carella.
Infatti, il 21 giugno 2016 si è tenuto un sopralluogo congiunto e definitivo tra la Cooperativa Archeologia di Firenze, il Direttore dei lavori, Arch. Giovanni Narracci, e il RUP del Comune di Martina Franca, Ing. Giuseppe Mandina, i quali hanno verificato,… Read More »
Foggia estate: Nicola Piovani il 22 luglio a dirigere il concerto della pace Al Bano a ferragosto
Al Bano in concerto la sera di ferragosto, il premio Oscar Nicola Piovani in concerto il 22 luglio. Il concerto della pace. Gli appuntamenti clou della stagione estiva degli eventi, presentata dal Comune. Un’estate ricca di manifestazioni, con molto jazz (nella città di Renzo Arbore, del resto) fino a settembre.… Read More »
Taranto: attori in erba per Peter Pan Stasera lo spettacolo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 23 giugno con sipario alle ore 20.30, presso la Sala Teatro del Santuario SS. Crocifisso di Taranto, i piccoli allievi del laboratorio teatrale “LA BOTTEGA DELLA FANTASIA”, curati e diretti da Rosalba Pascali, porteranno in scena PETER PAN, una pièce teatrale in cui si rappresenterà un lavoro di narrazione, teatro ed espressione corporea.
Gli “attori in erba” che metteranno in risalto le loro potenzialità, dopo qualche mese di serio impegno, sono: Alessandra… Read More »
Scuola: maturità 2016, tracce prima prova Umberto Eco, Pil, donne al voto, rapporto padre-figlio Oggi al via gli esami di Stato
Umberto Eco, conferma delle previsioni. Analisi di un saggio sulla letteratura.
Poi, un riferimento al prodotto interno lordo, insomma quanto se ne sa in tema di economia e ricchezza del Paese, e chissà anche in tema di acronimi legati ai nostri soldi.
Poi ancora, nel settantesimo anniversario della prima volta delle donne elettrici in Italia, una traccia dedicata a questo importante “compleanno” del suffragio universale. Nel tema storico, magari senza correre il rischio di andare fuori tema, anche la possibilità… Read More »
Esami di maturità, si comincia Scuola: stamani la prima prova, italiano
Studenti.it ha già messo in rete, alle sette e mezza del mattino, quelle che ritiene le tracce per la prima prova. Iniziano gli esami di maturità, riguardanti oltre mezzo milione di studenti italiani e, naturalmente, ci sono anche molte migliaia di studenti pugliesi. Ieri Antonello Venditti si è commosso cantando “Notte prima degli esami” alla nipote, oggi tocca a lei e a tutti gli altri. La “notte prima” è passata.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Martina Franca: Rossella Brescia, ospiti d’onore a scuola di danza Da venerdì a domenica: Veronica Peparini, Paola Vismara e Luciano Cannito. Stages e lezioni per gli allievi
Di seguito la comunicazione della scuola di danza Rossella Brescia, che ha sede a Martina Franca:
Il 24, 25 e 26 giugno, la Scuola di Danza Rossella Brescia avrà l’onore di ospitare tre grandi maestri.
Gli allievi saranno impegnati in stages e lezioni per dimostrare i frutti di un anno di studio.
I maestri sono:
Veronica Peparini straordinaria prima ballerina e insegnante di modern nella famosa scuola di Amici.
Paola Vismara straordinaria prima ballerina Scala di Milano , attualmente insegnante… Read More »
Taranto: aperitivo d’autore, ospite Catena Fiorello Presenta oggi il suo libro "L'amore a due passi". Stasera Guglielmo Minervini a Martina Franca
Di seguito un comunicato degli organizzatori dell’aperitivo d’autore e, a seguire, un comunicato dell’associazione Terra Terra:
Lunedì 20 giugno Aperitivo d’Autore ritorna a Taranto, sulle terrazze dell’Hotel Akropolis, in città vecchia, da cui si gode una straordinaria vista dei Due Mari. Ospite del format di Volta la carta sarà la scrittrice siciliana Catena Fiorello, un’autrice che ha già incantato migliaia di lettori con i suoi precedenti libri. Per l’occasione presenterà il suo nuovo romanzo, “L’amore a due passi” (Giunti Editore).… Read More »
Fasano: “Racconti al chiaro di luna”, nella masseria fortificata “Difesa di Malta” Escursione stasera, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d'estate
Di seguito il comunicato diffuso da passaturi.it:
Domenica 19 giugno, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d’estate, Passaturi.it vi invita a trascorrere insieme una serata dedicata alla tradizione e all’archeologia, nell’area geografica del Parco delle Dune Costiere, luogo di interesse culturale e paesaggistico tra i più rilevanti di Puglia. Un cammino dal tramonto al buio, immersi tra monumentali patriarchi verdi, nella Piana degli Ulivi adriatica. Si parte dalla storica Masseria fortificata San Giacomo poi denominata Masseria “Difesa… Read More »
Taranto, il museo MarTa “tra i più amati d’Italia. Cultura e turismo possono salvare Taranto” Deputata commenta la classifica redatta da Travel Appeal
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Un museo rinomato per la qualità delle opere esposte e degli allestimenti, che conquista il cuore degli appassionati d’arte e dei viaggiatori. Se il MarTa di Taranto raggiunge il secondo posto nella classifica redatta da Travel Appeal sui musei più amati d’Italia, è chiaro il segnale di come la cultura possa essere motore di sviluppo e cambiamento, anche e soprattutto a Taranto. La Taranto che vogliamo consegnare ai nostri… Read More »
Taranto: l’accademia del cinema Presentata "Verso il sud"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Taranto è stata presentata ufficialmente l’accademia cinematografica “Verso il Sud”, un progetto formativo concepito dalla casa di produzione cinematografica Sun Film che ha sede proprio nel capoluogo ionico. Negli uffici della società, in via Salina Piccola, sono stati illustrati i corsi, gli obiettivi e i dettagli dell’ambiziosa iniziativa. A fare gli onori di casa la produttrice di Sun Film Patrizia Fersurella, il direttore dell’accademia Nino Colasanto, il responsabile didattico Beppe Attene e… Read More »