rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Mesagne: “Tra… dire e (af)fare, il matrimonio può saltare” Teatro dialettale, oggi la commedia

tmp 6921 cp.tophost.it 924969935
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nuovo appuntamento con la Rassegna Regionale di Teatro in dialetto nella Parrocchia San Pio di Mesagne. Dopo il successo della serata di domenica scorsa con la compagnia Ghèfiura di Squinzano, domani 11 giugno sul palco del complesso sportivo si esibirà la compagnia Teatro e Vita di Torre Santa Susanna. Occasione per divertirsi sarà la Commedia brillante di e con il grande Gino Cesaria dal titolo “Tra…dire e (af)fare, il matrimonio può saltare”. La commedia… Read More »

Lucera: si chiude il festival della letteratura mediterranea Quindicesima edizione, programma dell'ultima giornata

tmp 6921 miracolo italiano 968905692
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Intenso il programma dell’ultima giornata del XV Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione Mediterraneo è Cultura, il cui tema è “Tutto un paese sorge intorno ai giovani”. Tanti gli appuntamenti che animeranno Lucera domenica 11 giugno. Si parte alle 9.30 del mattino nella Torre della Fortezza Svevo-Angioina che ospiterà la performance artistica – organizzata in collaborazione con Mecenate, Centro Studi e Promozione Arti Visive – dal titolo “La strada che mi manda… Read More »

Il Salam music stage va al Taranto rock festival 2017 Protagonisti quattro richiedenti asilo

taranto hotspot
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sono terminate, presso gli studi della label Joe Black Production, le registrazioni della produzione discografica targata “Salam Music Stage” che ha coinvolto quattro richiedenti asilo politico ospiti presso l’Hotel Bel Sit, centro di accoglienza gestito dalla Salam ong.   I quattro Artisti, in arte “Kya Man” e “Black Soul” (il duo), “Yike Euro”, “Zil Djzibril” si sono cimentati alla grande su tre brani molto accattivanti dal contenuto molto forte ed emozionante, racconta Giovanni… Read More »

Martina Franca: Piano solo lab, oggi l’incontro organizzativo Si prepara la manifestazione di agosto

pianosologrande
Aula consiliare del Comune di Martina Franca, oggi alle 16. L’associazione La Ghironda “convoca” per il pomeriggio i musicisti locali, per mettere a punto l’organizzazione di quello che si preannuncia come l’evento estivo di rilievo per il territorio. Piano solo lab, del 12 e 13 agosto prossimi, vedrà sistemati in varie postazioni del centro storico di Martina Franca, numerosi pianoforti che, appunto, saranno lì per essere suonati. Da chiunque voglia, ovviamente con i musicisti che avranno una mano più educata… Read More »

Bari: università, intitolate aule a Regeni, Fumarulo, don Tonino Bello, Salvemini e altri Complessivamente sono 16

università bari
Piano terra: Gaetano Salvemini, Gino Giugni, Giuseppe Di Vittorio e Paola Labriola. Secondo piano: Stefano Fumarulo, Stefano Bianco, Nicola Calipari, Luigi Ferrari Bravo, Renata Fonte, Don Tonino Bello, Giuseppe Di Vagno, Tommaso e Vittorio Fiore, Caterina Durante, Vincenzo Starace e Michele Cifarelli. Sesto puano, Giulio Regeni. Intitolate così, all’università di Bari, sedici aule della facoltà di scienze politiche.… Read More »

Scuola: maturità, da oggi online l’elenco dei commissari esterni Rete di scuole in Puglia, Basilicata, Marche e Veneto: giovedì Valeria Fedeli a Martina Franca

ateneo bruni frontale
Da ieri disponibile per gli istituti, da oggi per tutti. Online, al sito del ministero dell’Istruzione, l’elenco dei commissari esterni per l’esame di maturità, che inizierà il 21 giugno. Intanto Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione, sarà in Puglia giovedì. Manifestazione alla scuola “Chiarelli” di Martina Franca, riconoscimento alle scuole pugliesi, lucane, marche e venete che si sono messe in rete per il progetto “Mettiamoci all’opera”.… Read More »

Martina Franca: si prepara Piano solo lab, giovedì altro incontro organizzativo La manifestazione con decine di pianoforti nel centro storico, organizzata dalla Ghironda e in programma a metà agosto per la festa civile

pianosologrande
Per la riuscita migliore dell’evento estivo, la preparazione deve essere adeguata. Con largo anticipo e con il coinvolgimento dei potenziali protagonisti: tutti. Ecco perché giovedì si svolgerà la seconda fase di avvicinamento a Piano solo lab, in programma a Martina Franca ad agosto. Una fase di preparazione alla quale, dunque, è opportuno partecipare. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 8 giugno, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, la Ghironda chiama a raccolta pianisti, strumentisti,… Read More »

Martina Franca: da oggi capitale del gospel Finale domenica sera

tmp 12038 Chiesa di Cristo Re di Martina Franca1811544525
Di Vito Piepoli: È alla sua seconda edizione e Martina Franca torna a essere per un weekend la capitale italiana del Gospel, dopo lo straordinario successo della prima edizione dell’anno scorso. Ritorna il “WakeUp Gospel FEST”, il primo festival gospel realizzato in Puglia che, con la direzione artistica del M° Graziano Leserri, comprende un workshop, un grande concerto gospel e altre iniziative. Il Laboratorio corale della seconda edizione del “WakeUp Gospel FEST” si terrà dal 2 al 4 giugno, al… Read More »

Capitale italiana della cultura 2020: in lizza Alberobello, Altamura, Bitonto, Ceglie Messapica, Fasano, Gallipoli e Villa Castelli Sono complessivamente 46 le concorrenti

partenza Alberobello
Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Aversa, Bellano, Benevento, Bitonto, Capaccio Paestum, Casale Monferrato, Caserta, Catania, Ceglie Messapica, Cuneo, Fabriano, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Salerno, Scandiano, Siracusa, Telese Terme, Teramo, Tivoli, Tremezzina, Treviso, Vibo Valentia e Villa Castelli. Fra queste, sarà scelta la capitale italiana della cultura 2020.… Read More »

Regione Puglia, soldi per le attività culturali 2016-2017 Quasi quattro milioni di euro complessivi ELENCO BENEFICIARI

BENEFICIARI Culturali 2016 2017 2
Di Nino Snagerardi: L’impegno di spesa riguarda gli interventi,anni 2016 e 2017, per la valorizzazione e tutela dei beni culturali nonché promozione del patrimonio immateriale. Finanziamento pari a 3.829.215,00 euro approvato dalla Giunta regionale pugliese : 2.437.115,00 pro investimenti ad altre imprese partecipate e 1.392.100,00 in favore di Amministrazioni locali. Presidente e assessori regionali intendono sostenere lo sviluppo del territorio e “ Costruire una società coesa e inclusiva,incrementare i valori identitari qualificando l’offerta culturale al fine di valorizzare le attività… Read More »

“L’enoturismo, asset strategico che va sostenuto”: disegno di legge a firma di Dario Stefàno Il senatore salentino lo ha presentato con il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero

stefàno olivero
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “L’enoturismo finalmente assurge ad attività turistica legittima e riconosciuta nelle sue diverse e molteplici sfaccettature. È un asset strategico che va sostenuto”: è il cuore del disegno di legge “Disciplina dell’attività dell’Enoturismo” a firma del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, presentato a Lecce insieme al viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero.   “L’enoturismo – ha detto il viceministro Olivero –  è una grande opportunità, soprattutto… Read More »

Taranto, ancora solidarietà per la direttrice del museo archeologico La nomina di Eva degl'Innocenti al MarTa fra quelle bocciate dal Tar Lazio. Comitato scientifico e componente tecnico-scientifica con la dirigente toscana

eva degli innocenti
Di seguito il comunicato: In relazione al provvedimento di sospensione di sette direttori di musei nazionali emanato dal MiBact nei giorni scorsi, a seguito di una sentenza del Tar Lazio, i membri del Comitato scientifico e la componente tecnico scientifica del CdA del Museo Archeologico di Taranto desiderano esprimere alla direttrice, dott.ssa Eva Degl’Innocenti, la più sentita solidarietà. Astenendosi dall’entrare nel merito delle argomentazioni giuridiche che hanno portato ad un tale esito, i sottoscritti intendono manifestare la propria preoccupazione per… Read More »

Taranto: “Io sto con Eva”, lettera aperta per la direttrice del museo Cittadini e associazioni mobilitati dopo la sentenza del Tar Lazio che ha bocciato, fra le altre, la nomina al MarTa

eva degli innocenti
Di seguito il testo: LETTERA APERTA Alla c.a. del Buonsenso p.c. alla Consapevolezza Civica p.c. all’Utopia Spettabili, con questa lettera aperta vorremmo, senza entrare nel merito di cavilli politici e burocratici, esprime tutta la nostra amarezza nell’apprendere della destituzione della Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto “Marta”, dott.ssa Eva Degl’Innocenti. Siamo quei tarantini che, in poco meno di due anni, hanno toccato con mano quei numeri snocciolati a profusione negli ultimi giorni dai mass media (72% di visitatori in… Read More »

Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi

fasano piazza ciaia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi” “Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Read More »

Bari: presi in ortaggio Otto prodotti tipici dell'agroalimentare pugliese

presi in ortaggio libro
Di seguito il comunicato diffuso da BiodiverSO: Presi in ortaggio. Bello il titolo dell’ultimo prodotto di BiodiverSO presentato ieri a Bari presso l’aula magna della Facoltà di Agraria. A farne gli onori gli autori Massimiliano Renna e Pietro Santamaria, responsabile quest’ultimo del progetto della Regione Puglia relativo alla biodiversità delle specie orticole. Ma non solo un libro edito dall’Università di Bari. Principale novità emersa nel corso dell’incontro è un nuovo prodotto ottenuto trasformando i prodotti di due specie orticole tipiche… Read More »

Notte della Taranta, maestro concertatore Raphael Gualazzi Il musicista marchigiano scelto per l'edizione dei venti anni, clou a Melpignano il 26 agosto

tmp 6421 IMG 20170527 144550 641988768
La notte della Taranta compie venti anni. E si regala il jazz: maestro concertatore, Raphael Gualazzi. Ora è ufficiale. Concertone di Melpignano, il 26 agosto: per il musicista 36enne di Pesaro, in realtà, c’è anche un altro appuntamento in Puglia, il 29 luglio a Trani.… Read More »

Politecnico di Bari, presentato il rapporto sulla responsabilità sociale d’impresa Socialis, settima edizione: numeri da record sugli investimenti per ambiente, dipendenti, lotta agli sprechi. Partecipazione delle Ferrovie dello Stato

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’80% delle imprese italiane con oltre 80/100 dipendenti dichiara di impegnarsi in iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), per un investimento globale che ha raggiunto la cifra record di 1 miliardo e 122 milioni di euro. È questo uno dei dati del VII Rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) in Italia, presentato presso il Politecnico di Bari, con la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Realizzata dall’Osservatorio Socialis, in collaborazione con… Read More »

Martina Franca: c’è Katia Ricciarelli a teatro "Così fan tutti... tranne me", stasera lo spettacolo con Beppe Convertini, cantanti lirici e attori locali

tmp 6327 IMG 20170525 WA0003 610586443
“Così fan tutti… tranne me” promette di essere un interessante progetto di spettacolo lirico. La star mondiale, gli attori locali, un conduttore di fama nazionale. Una scuola, a coordinare il tutto. E la dirigente scolastica che è direttore artistico pure dello spettacolo. Stasera, teatro Verdi di Martina Franca.… Read More »

Martina Franca: “Cosa si prova? Te lo racconto”, stasera la presentazione Campagna sociale per un consumo responsabile dell'alcool. Tre classi di una scuola superiore e il passaggio dal cartaceo al digitale per raccontare di adolescenti e dipendenze

martina cosa si prova te lo racconto
Di seguito il comunicato: Dal cartaceo al digitale. Dalla lettura alla scrittura. Il libro raccoglie gli esiti di un percorso condotto con tre classi di una scuola superiore. Punto di partenza la lettura del saggio di Alessandra Di Pietro “Il gioco della bottiglia”, sul tema alcol e adolescenti. Il vivace dibattito che ne è seguito ha dato vita non solo a numerose produzioni scritte, in forma di racconti, interviste, commenti, ma anche grafiche: una vera e propria campagna sociale per… Read More »

Ilva: problemi con l’Unione europea e l’antitrust, rinvio della vendita all’anno prossimo Due colossi siderurgici si contendono l'acquisto del gruppo comprendente il siderurgico di Taranto

bando ilva
Problemi procedurali. L’Unione europea avanza delle criticità in tema di antitrust, rispetto all’asta che porterà alla vendita dell’Ilva. Così, i commissari hanno inviato una lettera ai contendenti: rinviare di nove mesi la conclusione del procedimento. Tutto sarà rinviato all’anno prossimo, presumibilmente: altro che la fine di giugno 2017, per la cessione ai privati del colosso industriale comprendente il principale stabilimento, il siderurgico di Taranto. Si allungano i tempi, dunque. Di non poco. Si contendono l’Ilva, i gruppi Arcelor-Mittal e Jindal-Cassa… Read More »