rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: “Più forte di Schillaci”, oggi Presentazione

IMG 20211030 WA0013
Locandina.                                            … Read More »

Da Martina Franca al sontuoso corteo storico di Lecce Oggi

IMG 20211029 WA0004
Di Agostino Convertino: Sarà la Città di Lecce, una delle capitali mondiali del barocco, lo scenario di un corteo storico composto da oltre mille figuranti tra cui un posto di rilievo è riservato ad una delegazione martinese allestita dall’Associazione Terra Martinae del Castrum Vetus e la locale sezione della Pro Loco. Ambedue attivissime sul territorio, queste due realtà associative stanno dimostrando l’efficacia della collaborazione sinergica in un ambito, quello culturale, considerato strategico per la crescita turistica ed economica. La kermesse… Read More »

Competenze digitali, rappresentanti di nove Paesi a Taranto Progetto Lids

IMG 20211028 WA0006
Di seguito il comunicato: Taranto abbraccia l’Europa con un progetto ambizioso che apre le porte agli adulti diverse realtà estere. “LIDS (Learning important digital skills” 2019/2022) è un progetto Erasmus+ KA204 triennale il cui obiettivo più importante è diffondere buone pratiche, a livello europeo, attraverso la formazione di personale che possa fornire competenze digitali, in particolare nell’uso dei social network applicate al mondo del lavoro ad adulti svantaggiati. Il punto fondamentale è stato scoprire, utilizzando un questionario, quali “contenuti di… Read More »

Martina Franca: “Il tarantismo mediterraneo”, presentazione Libro di Vincenzo Santoro

IMG 20211026 WA0019
Di Agostino Convertino: La bellezza di questo libro è nell’essere rivolto tanto ai palati più esperti e fini del tarantismo quanto ai parvenu attratti dal gran clamore mediatico che questo fenomeno culturale è in grado di propagare. Vincenzo Santoro, che lo ha scritto, non lascia indietro nessuno: senza ricorrere al “riassunto delle puntate precedenti”, propone un unico punto fermo sia sulla scala temporale della sconfinata narrativa tarantistica, per scorrere avanti e indietro nel tempo, che sulla road map del tremendo… Read More »

Martina Franca, stagione teatrale: il cartellone Al via a novembre

Screenshot 20211027 055622
Di seguito il comunicato: Si chiama “Solo a Teatro” ed è il titolo della nuova rassegna teatrale organizzata dal Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, che segna la ripartenza dopo la sospensione di tutte le attività del 4 marzo 2020, a causa delle chiusure dei luoghi di spettacolo per il contenimento del contagio da Covid-19.   La prima parte della stagione #soloateatro prevede sei spettacoli e si svolgerà dal 9 novembre, per chiudersi il 25 gennaio. A calcare il palcoscenico… Read More »

Richard Gere invitato ad impersonare il Conte di Copertino L'invito della sindaca al "famosissimo ufficiale e gentiluomo che ci ha fatto sognare da adolescenti"

Screenshot 20211026 064618
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Dubito che Richard Gere sia in cerca di visibilità: tanto meno in Italia, dove il famosissimo “ufficiale e gentiluomo” che ci ha fatto sognare da adolescenti tra l’altro ha milioni di ammiratrici, tra cui appunto la sottoscritta. Ma se per caso così fosse, mi piacerebbe allora invitarlo a impersonare il Conte di Copertino nostro nel Corteo storico medievale “Madonna della Neve” che quest’anno eccezionalmente, a causa dell’emergenza sanitaria, andrà in scena l’8 dicembre”.… Read More »

Insegnante di sostegno in una scuola salentina premiata al Global teacher award Riconoscimento mondiale per Lara Ferrari

Screenshot 20211025 210833
Tweet della Regione Puglia: Lara Ferrari insegna all’Istituto Comprensivo Polo 2 Comune di Veglie: ha sperimentato e realizzato sul campo moduli di insegnamento innovativi e inclusivi. Il suo impegno le è valso il riconoscimento dell’Aks Education Awards.  … Read More »

Il presidente della Repubblica all’università di Foggia: inaugurazione dell’anno accademico VIDEO Sergio Mattarella, la più importante presenza istituzionale italiana per la cerimonia dell'ateneo pugliese

Screenshot 20211025 115042
Video in diretta al link di seguito: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=411490283765727&id=281808934159Read More »

Puglia, ok al finanziamento per il progetto Keiretsu Investimento complessivo da cinque milioni e mezzo di euro

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha preso atto della relazione elaborata da Puglia Sviluppo spa sulla valutazione del progetto definitivo presentato da Experis srl e società aderenti Openwork srl e Ora-O srl,conclusa con esito positivo. Pertanto presidente e assessori regionali esprimono “ indirizzo all’approvazione dell’iniziativa denominata Keiretsu che troverà copertura sui capitoli di spesa così come specificato nella Sezione Finanziaria”. L’investimento complessivo pari a 5.541.841,67 euro a fronte dell’aiuto economico, da parte della Regione, di euro 3.450.879,90 e incremento… Read More »

“Scrivere libri significa liberarmi di ciò che vedo e so” La scrittrice romana Alessandra Hropich si racconta

Screenshot 20211025 062547
Di Anna Lodeserto: “Scrivere libri, per me, significa assolutamente liberarmi di tutto ciò che vedo e so. Non scrivo, però, tutto ciò che vedono gli altri. No. Io scrivo soltanto quel che io riesco a vedere con i miei lettori. Se così non fosse, i miei lettori non conoscerebbero mai alcune sfaccettature e sfumature della realtà.” Sono state queste le parole utilizzate dalla scrittrice romana Alessandra Hropich per spiegare cosa significa scrivere libri. “Non mi interessa – ha continuato Alessandra… Read More »

Bari, Kismet: da oggi “Famiglie a teatro” Al via con "Kirikù e la strega Karabà"

Screenshot 20211024 072214
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una favola in musica senza tempo apre la Stagione Famiglie a teatro 2021.22 del Teatro Kismet di Bari. Domenica 24 ottobre alle 18 va in scena Kirikù e la strega Karabà, produzione Teatri di Bari per i giovani spettatori a partire dai 6 anni. La voce narrante di Teresa Ludovico, le percussioni dei Sudjembè e le musiche di Maurizio Lampugnani accompagnano il pubblico alla scoperta di un’antica fiaba africana, per svelare in una… Read More »

Gioia del Colle: “Nelle migliori famiglie”, oggi presentazione Libro di Angelo Mellone

Screenshot 20211024 061222
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica, 24 ottobre alle ore 18, nel Chiostro Comunale di Gioia del Colle (piazza Margherita di Savoia, 10), Angelo Mellone, Vice Direttore di RAI 1, presenterà il suo nuovo romanzo ‘Nelle Migliori Famiglie’ (Mondadori, pagine 288, prezzo € 18,00). La presentazione sarà introdotta da Peppone (Giuseppe Calabrese), conduttore di ‘Linea Verde’ di RAI 1. Modererà Enzo Quarto, giornalista RAI. Il romanzo di Angelo Mellone, è dedicato alla famiglia e… Read More »

Martina Franca: presentazione del libro di Franco Ungaro “A est del palcoscenico” Fondazione Paolo Grassi

Screenshot 20211023 152702
Oggi alle 19, l’Auditorium Fondazione Paolo Grassi ospita la presentazione del libro di Franco Ungaro, “A Est del palcoscenico. Reportage sui Teatri del mondo 1982-2020”. Il testo, pubblicato dall’editore salentino Kurumuny, è un’antologia di articoli e reportage teatrali scritti dall’autore durante i suoi viaggi all’estero al seguito della compagnia Koreja, o come osservatore-critico nei grandi festival, e pubblicati sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno, Nuovo Quotidiano di Puglia, La Gazzetta del Mezzogiorno e sulla rivista teatrale Hystrio. Lo introducono una… Read More »

Lecce: “Pnrr è Mezzogiorno”, oggi ultimo incontro. Università e ricerca come chiave per la ripresa Con il senatore Dario Stefàno la ministra Maria Cristina Messa

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ricerca e Formazione come chiave per la ripresa: sabato 23 ottobre, al teatro Apollo di Lecce –  con inizio dei lavori alle ore 9.00- si chiude il ciclo di incontri “Da Sud” organizzati  dal senatore Dario Stefàno, Presidente Commissione Politiche UE dedicati alle risorse del Next – Generation, con la partecipazione del ministro dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa.    “PNRR è Mezzogiorno” è il titolo della giornata di approfondimento che vedrà alternarsi sul… Read More »

Foggia: “La carovana dei miraggi” Da lunedì a sabato prossimi

Screenshot 20211023 054712
Di seguito il comunicato: Sei giorni di laboratori di scrittura e teatro aperti a tutta la comunità, con un’attenzione particolare ai ragazzi. Perché è a loro che punta a parlare “La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza”, il progetto promosso dall’associazione Fratelli della Stazione con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, della memoria delle vittime innocenti di mafia. E’ iniziato nei giorni scorsi il cammino de “La carovana dei miraggi”, e dopo i… Read More »

Taranto: il Nettuno della discordia Intervento

Screenshot 20211021 110620
Di Augusto Ressa: Il Nettuno della discordia. Negli ultimi tempi imperversa alle nostre latitudini la moda della street art mietendo  sul web ampi consensi ed esclamazioni di meraviglia e di evviva, quasi fosse il concretizzarsi di un segreto, inconfessato sogno collettivo. L’onda dell’entusiasmo a Taranto si infrange tuttavia sulla polemica sorta a proposito del murales che riproduce su una estesa parete laterale di un edificio degli anni ’70 del Borgo umbertino, l’immagine della statua del Nettuno del Giambologna, una delle… Read More »

Martina Franca, si è spenta Dora Liuzzi, insegnante di Latino all’Università del Salento Le esequie si terranno domani nella parrocchia Regina Mundi

noi notizie
Si è spenta all’età di 89 anni la professoressa Dora Liuzzi, insegnante di Latino all’Università degli studi del Salento. Era la sorella dell’ex sindaco della cittadina itriana, Martino Sante Liuzzi, e di Pietro, già presidente dell’Istituto autonomo case popolari di Taranto. L’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, a nome dell’Amministrazione comunale, esprime cordoglio «solidale alla famiglia per la scomparsa» della docente, una «donna di alto profilo culturale e morale nella nostra scuola e all’Università di Lecce, che ci ha lasciato anche… Read More »

“Appuntamento con la Daunia”, ad Orsara di Puglia da lunedì con Peppe Zullo Ventiseiesima edizione

Screenshot 20211022 060805
Di seguito il comunicato: Si riparte. E Peppe Zullo lo fa sia concretamente che metaforicamente con il 26esimo “Appuntamento con la Daunia”, quest’anno dedicato al tema “Storia di Puglie”. Lunedì 25 ottobre, dalle ore 11, Villa Jamele a Orsara di Puglia accoglierà gli ospiti e i relatori del convegno che aprirà l’evento. Interverranno Antonio De Rossi, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Foggia; Pasquale De Vita, presidente del Gal Meridaunia; Gisella Naturale, senatrice della Repubblica; Aldo Patruno, direttore… Read More »

Helen Mirren nominata ambasciatrice dell’Università del Salento Attrice premio Oscar

IMG 20211021 114956 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Ateneo salentino ha conferito questa mattina all’attrice Helen Mirren il titolo di “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia si è svolta nell’aula “Mario Marti” del complesso Studium 2000 a Lecce, alla presenza di numerosi studenti e docenti. Sono intervenuti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e la vice Direttrice del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo Terri Mannarini. La nomina è stata infatti proposta dallo stesso Dipartimento,… Read More »

Taranto: seconda edizione di Trust chiusa con il Nettuno “meravigliosa opera” Melucci: «Nei quartieri un'esplosione di bellezza»

Screenshot 20211021 110620
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Con la consegna della meravigliosa opera dell’artista spagnolo Kraser, l’imponente Nettuno che sovrasta il lungomare Vittorio Emanuele III, chiude la seconda edizione del progetto “T.R.U.St. – Taranto Regeneration Urban Street”. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, e coordinato da Fabrizio Manzulli durante il suo mandato da assessore allo Sviluppo Economico, T.R.U.St. ha reso Taranto la capitale europea della street art, attraverso 16 opere di altrettanti artisti… Read More »